Programma
Una recente analisi ha dimostrato che la disuguaglianza di genere è ancora fortemente radicata e diffusa nel mondo rappresentando l’85% del PIL mondiale, il 75% del commercio internazionale e i due terzi della popolazione mondiale. Il mondo IT in particolare è da sempre considerato un ambito di specificità maschile. Solo il 9% degli sviluppatori e il 20% dei laureati in informatica e nuove tecnologie è donna, ma cosa vuol dire oggi essere una top manager della Digital Transformation?
In questo incontro tre donne racconteranno il proprio percorso nel mondo del lavoro e come l'innovazione vada di pari passo non con il genere, ma con le capacità e le competenze.
Il webinar fa parte del ciclo di incontri legati a Go Beyond, il primo Hub di incontro di Information Technology e Business Manager per approfondire gli sviluppi concreti delle nuove tecnologie digitali in azienda, nella PA e nella sanità.
Agenda
12.00 – 12.10 Apertura a cura di SheTech
- Scenario con dati sul gender gap nel mondo della tecnologia, del digitale e dell'imprenditoria
- Stereotipi e analisi delle donne del tech: carriera, barriere
- Quali nuove competenze scientifico-digitali occorrono per stare al passo con le nuove tecnologie?
Silvia Fanzecco - Community & Communication Manager SheTech
12.15 – 12.50 Tavola Rotonda
- GNV e Novartis: due esperienze a confronto di come portare l’innovazione nel settore turistico e medicale
- IT – Indiscutibilmente Tecnologiche”, storie di donne e dei loro successi con la tecnologia: il progetto di WSS Italia
- Gender pay gap: quali concreti step per prevenire i potenziali divari retributivi e promuovere la cultura delle pari opportunità?
- Barbara Poli Group Chief Information and technology Office di GNV – Grandi Navi Veloci
- Laura Antonioli Medical Innovation Lab & Compliance Head Novartis Italia
- Giulia Giusto Marketing & Communication Manager WSS - Worldwide Software Solutions
12.50 – 13.00 Q&A e conclusioni