Overview
Il Corso prepara all’Esame di Certificazione da Project Manager secondo la norma UNI 11648:2022 pubblicata lo scorso 27 Ottobre 2022 che fa riferimento alla UNI ISO 21500:2021 e UNI ISO 21502:2021: con tali norme si definiscono gli standard che individuano i criteri per la qualificazione degli esperti nella gestione dei progetti: Project Manager o Responsabili di Progetto.
Nel dettaglio:
· L'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), riconosciuta come la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha prodotto nel 2021 un aggiornamento della ISO 21500 e la ISO 21502 che costituiscono la guida per la gestione dei progetti, utilizzabile in qualsiasi tipo di organizzazione (pubblica, privata o comunitaria), e per qualsiasi tipo di progetto, a prescindere da complessità, dimensione, durata.
· L’Ente Nazionale Italiano di unificazione (UNI), che rappresenta l’Italia nelle attività di normazione erga omnes prodotte dalla ISO, di ha pubblicato la norma (UNI 11648:2022) che basandosi sulle precedenti individua le conoscenze del Project Manager, stabilendo un insieme di criteri o requisiti di base per la qualifica professionale di questa figura, in termini di standard di conoscenze, abilità e competenze
Il corso si terrà in digitale in 4 pomeriggi e rilascia 15 PDUs utili all'ottenimento e mantenimento delle certificazioni internazionali PMI (Project Management Istitute)