Overview
Nel primo trimestre 2023, le aziende hanno speso il 19% in più rispetto al 2022 in servizi e infrastrutture Cloud. (Fonte: Key4Bix)
Per assicurare la sostenibilità del rischio e la business continuity le aziende devono considerare molteplici aspetti nella sottoscrizione consapevole di contratti di Cloud Computing.
Confrontati sulle problematiche e tutele applicabili nella negoziazione e stipula di contratti di esternalizzazione in Cloud con il nostro avvocato esperto in ICT Law.
Iscriviti al corso del 6 e 7 novembre per:
- esaminare i requisiti di governance e le criticità da monitorare nelle prestazioni di fornitori di servizi cloud per evitare interruzioni delle proprie attività
- individuare le aree di rischio di affidamento dei propri dati al cloud provider per valutare preventivamente il fornitore e allocare correttamente le responsabilità
- verificare che nelle scelte di Cloud Computing e del Cloud Provider il titolare del trattamento garantisca gli obblighi di compliance del GDPR.
Il corso è l’occasione per confrontarsi direttamente con il docente e:
- definisci i parametri per comprendere le clausole più rilevanti e stabilire partnership di valore con i fornitori
- comprendi le specifiche problematiche da affrontare in relazione al trasferimento dati al di fuori dell’
In ultimo, metti in pratica quanto appreso e conduci una valutazione legale su un contratto di Cloud Computing per ottenere una guida di riferimento sulla negoziazione e stipula.