Agenda
Plenaria di aperturaMain ConferenceSala A
08:30
Registrazione Partecipanti e Speaker
30 min
09:00
Apertura dei lavori da parte di IKN e Chairman
15 min
09:15
Accelerazione digitale del Covid nel Life Science: quali impatti sui Talenti del settore?
Tavola Rotonda
45 min
- Gli impatti della digitalizzazione nel settore del life science
- Cambiamenti del mindset
- I cambiamenti e le nuove sfide del settore HR
- Novità sui nuovi tool digitali e le nuove figure emergenti ricercate
- Focus sul talent acquisition in ambito sanitario
- Analisi dei nuovi strumenti utilizzati per la gestione delle risorse
- Tips per l’ attrazione dei talenti
Speaker
Carlotta Pontremoli – Influencer QVC Fabrizio Villani – Co-Founder and Head of Growth Fintastico.com Alessandro Negri della Torre – Founder LX20 Law FirmModeratori
Pierpaolo Maiolino – insegnante azienda srlSponsor
10:00
Digitalizzazione, studi clinici e trend regolatori
Tavola Rotonda
30 min
- Come è cambiato ,durante la pandemia, il monitoraggio degli studi clinici da remoto?
- Come è cambiata l’ organizzazione di tutti gli stakeholder coinvolti nel processo ?
- Come è stata gestita la tutela dei dati e quali sono i punti da risolvere nella normativa GDPR?
Speaker
Alberto Racca – CEO Miroglio Giacomo De Lorenzo – Head of Partner Success Italy Klarna Bank ABModeratori
Luca Curtarelli – Speaker Alibaba.comNetworking Break
10:30
Intervallo
30 min
Sponsor
MattinoSala A
11:00
Digitalizzazione e Telemedicina
Panel
45 min
- Focus PNRR e le relative strategie della telesalute
- Sfruttare gli smartphone e gli strumenti digitali come dispositivi di misurazione per i risultati delle prestazioni condotti in remoto
- Analisi di come vengono gestite le segnalazioni di eventi avversi sul paziente da remoto
- Differenze tra Teleconsulto, Televisita e Teleassistenza
11:45
Telemedicina, le sfide in epoca post Covid: cosa si aspettano gli utenti?
Case Study
15 min
12:00
La tecnologia al servizio della telemedicina
Case Study
PomeriggioSala B
14:15
Intelligenza artificiale e ripercussioni regolatorie
Panel
30 min
- Per quali aspetti regolatori è utile l’AI?
- Come posso convalidare l’AI?
- Quali risultati dalle ispezioni?
- Differenze GDPR europeo e il diritto della Privacy nel mondo
- Differenze nell’ utilizzo dell’ AI tra Europa e il resto del Mondo
14:45
In che modo le prove di Real World possono essere comunicate in modo conforme agli operatori sanitari?
Case Study
15 min
- Dati per accesso del farmaco al SSN
- Analisi di come vengono generati e diffusi i dati di economia sanitaria
Plenaria di chiusura
15:45
Strategy execution: Intelligenza emotiva per diventare un leader efficace post Covid-19
Speech
45 min
- Pillole di PM nel settore Pharma: Empatia, Condivisione e valorizzazione della relatione One to One
- Intelligenza emotiva e digitalizzazione per far fronte al gap del distanziamento fisico ed essere performante all’ interno di una Digital Pharma
16:30
Chiusura dei Lavori
Sessioni parallele mattina
09:30
Apertura dei lavori da parte di IKN e Chairman
15 min
Moderatori
Pierpaolo Maiolino – insegnante azienda srl
09:45
Sviluppi nei processi di serializzazione
Case Study
15 min
- Analisi di casi operativi effettivi
- Gestione del volume e della governance del dato
- Garantire la sicurezza del dato matrix e ridurre il rischio di contraffazione
10:00
Cold Chain Platform: garantire la tracciabilità del farmaco, soggetto a temperatura controllata, lungo tutta la supply chain
Panel
30 min
- In che modo il cloud può facilitare il processo di intregazione dei dati?
- Quali sono le maggiori criticità lungo la filiera?
- Quali sono i reparti coinvolti?
Networking Lunch
12:30
Intervallo
60 min
Sponsor