Formazione Online | Digital Operational Resilience Act

Digital Operational Resilience Act


Implementare un piano di aggiornamento tempestivo di policy e procedure interne per assicurare la business continuity

Formazione Online
online
  • 05 Feb 2024 > 07 Feb 2024
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 18/12
Iscriviti

L’entrata in vigore del DORA a gennaio 2023 ha comportato per i responsabili IT nelle Financial Institution la necessità di conoscere la normativa per individuare le ripercussioni operative della nuova disciplina europea sulla propria realtà.

Ora è necessario adottare azioni concrete.

A febbraio, approfitta di 7 ore di Formazione Online e al fianco di un esperto in Digital Transformation e in sicurezza dei sistemi informativi e Data Privacy e:

  • verifica il reale impatto del nuovo Regolamento sulla tua realtà e i requisiti da soddisfare per limitare perdite di liquidità e ridurre rischi operativi a livello globale
  • definisci un piano di ICT Risk Management per garantire la business continuity e il disaster recovery e assicurare la capacità operativa e l’immagine dell’azienda
  • approfondisci la Business Impact Analysis per valutare l’impatto di scenari avversi e le ricadute sul business
  • esamina l’interrelazione tra DORA e GDPR per conoscere e seguire il corretto approccio nell’utilizzo dei dati digitali e non incorrere in sanzioni da parte delle autorità.

Il 5 e 7 febbraio sono la tua occasione per aggiornare le procedure IT e rafforzare il livello di cybersecurity aziendale.

 

 

Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata

A chi si rivolge


Il Live Training si rivolge a tutti i professionisti IT che si occupano di cybersecurity e resilienza digitale nel settore dei Financial Service.

In particolare, è indicato a:

  • ICT Manager
  • IT Security Manager e Business Continuity Manager
  • Chief Information Officer
  • Chief Information Security Officer
  • Head of Compliance Office
  • Chief Operation Officer

Perchè partecipare


Partecipa ai 2 moduli online di formazione specifica sul DORA e:

  • individua i nuovi requisiti delle AEV per la business continuity e riduci i costi e le potenziali perdite di liquidità derivanti dall’interruzione delle funzionalità operative
  • scopri gli strumenti atti a contrastare la minaccia in rapidissima espansione del cybercrime nel settore Finance
  • crea un profilo di gestione del rischio digitale personalizzato partendo dall’identificazione delle aree di vulnerabilità, per un approccio risk-based
  • verifica i compiti e le responsabilità della sicurezza informatica per garantire procedure efficaci di disaster recoveryed evitare falle nel sistema interno
  • conduci una Gap-Analysis per costruire un modello di Business Impact Analysis per identificare gli ostacoli alla propria business continuity
  • approfondisci l’interrelazione con il GDPR per cogliere gli aspetti critici del trattamento dei dati ed evitare errori in azienda.

Programma


5 e 7 febbraio 2024

Dalle 9.30 alle 13.00

 

Analisi dei cinque pilastri del Regolamento per apprendere cosa fare per rafforzare la cultura aziendale in tema di resilienza operativa digitale, security awareness e diminuire l’esposizione a rischi

  • ICT Risk Management:
    • Integrazione di adeguate misure di protezione per la Business Continuity e il Disaster Recovery
  • ICT-Related Incident Management:
    • Definizione del processo di monitoraggio e gestione degli incidenti IT per predisporre report corretti e aggiornati
  • Digital Operational Resilience Testing:
    • Conduzione di test per misurare l’esposizione a rischi
  • ICT Third-party Risk Management:
    • Monitoraggio del rischio delle Terze Parti ICT
  • Information Sharing o Reporting alle autorità:
    • Le modalità di condivisione delle informazioni relative a incidenti o minacce per ridurne la propagazione

 

Approfondimento sulla gestione dei fornitori ICT e sulla Business Impact Analysis         Novità 2024

  • Messa a terra a seguito della GAP-Analysis
  • Correlazione fra i diversi attori coinvolti: da risk manager a business continuity manager
  • Costruzione di un modello di Business Impact Analysis e confronto tra DORA e principi di Cybersecurity

Approfondimento su criticità e sviluppi futuri legati al tema privacy

  • Valutazione dei requisiti che devono essere implementati in tema di protezione dei dati  Novità 2024
  • Elementi contrattuali necessari per il rapporto con le forniture ICT
  • Protezione dei dati all’interno del DORA

 

Implicazioni derivanti dalla nuova linea guida per le strategie in ambito di rischi ICT

  • Contesto normativo europeo di misure per la regolamentazione della finanza digitale
  • Definire i ruoli e le responsabilità dei diversi attori coinvolti per coglierne le specificità
  • Implicazioni per le aziende e i fornitori di servizi ICT per l’adeguamento della sicurezza e soddisfare le nuove esigenze di AEV:
    • Individuare i requisiti da soddisfare
    • Valutare il proprio grado di conformità
    • Pianificare le azioni necessarie per un efficace adeguamento

Nicola Aliperti, Data Protection Officer – Digital Transformation – Senior advisor

 

Scarica programma

Date e sedi


Digital Operational Resilience Act05 Feb 2024 > 07 Feb 2024
In promozione 799,00 €fino al 18/12
7 ore
online

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Le opinioni dei partecipanti


Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN?