Formazione Online | DL Semplificazioni PNRR per lo sviluppo di progetti rinnovabili

DL Semplificazioni PNRR per lo sviluppo di progetti rinnovabili


Applicare le nuove procedure autorizzative e verificare i criteri di valutazione per finanziare progetti di energia da fonti rinnovabili

Formazione Online
Online
  • 06 Lug 2023 > 07 Lug 2023
  • 10 ore
  • Online
  • Attestato di partecipazione

Il 24 febbraio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Semplificazioni PNRR che introduce

una serie di importanti novità in tema di installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

In questo contesto, è importante allinearsi con i nuovi procedimenti che comportano modifiche nell’approvazione di iniziative green incentivate.

Per te che operi all’interno di realtà che sviluppano infrastrutture in ambito rinnovabile, 10 ore di Formazione Online per:

  • rimanere aggiornati sulle nuove procedure di autorizzazione per rispettare le nuove tempistiche e il sistema di incentivazione
  • verificare come ottenere un sostegno finanziario conoscendo i criteri di valutazione utilizzati dalle banche.

Durante la Formazione Online hai l’opportunità di confrontarti con due Docenti che hanno maturato un’esperienza pluriennale nel mondo Energy:

  • Ludovica Terenzi, Avvocato di GreenSquare Italia ed esperta in operazioni di efficienza energetica
  • Alessandro Steffanoni, Senior Origination Banker Energy & Utilities di Intesa San Paolo.

 

Il corso sarà aggiornato in vista dell’eventuali modifiche a seguito della conversione di legge del Decreto Legislativo

A chi si rivolge


La Formazione Online si rivolge a coloro che operano in aziende di vendita, distribuzione, produzione e ESCO e si occupano di sviluppare nuovi progetti d’impianti che producono energia da fonti rinnovabili.

Nello specifico, è d’interesse per:

  • Responsabile Legale
  • Responsabile Regulatory
  • Responsabile Sviluppo Mercato e Progetti Speciali
  • Responsabile Innovation
  • Responsabile Business Development
  • Project Manager
  • Direzione Tecnica
  • Direttore Generale

Perché partecipare


Partecipa all’appuntamento del 6 e 7 luglio per:

  • analizzare la casistica di accorpamento del procedimento di Autorizzazione Unica con il procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA)
  • attuare i nuovi criteri e modalità di fasce e aree idonee e comprendere il ruolo degli organi periferici del Ministero della cultura in caso di zona sottoposta vincolo paesaggistico
  • capire come gli Enti Locali possano gestire superfici nelle proprie disponibilità per la realizzazione degli impianti volti a soddisfare i fabbisogni energetici delle comunità energetiche rinnovabili
  • verificare come le operazioni finanziarie sono impattate dall’aumento dei tassi d’interesse e i costi della supply chain
  • individuare quali sono gli indicatori economici-finanziari utilizzati dagli istituti di credito per valutare i progetti.

Lasciati guidare dai nostri docenti


Programma


  • 6 luglio 2023 Dalle 9.30 alle 13.00 IMPARA AD APPLICARE TUTTE LE NUOVE PROCEDURE INTRODOTTE DAL DL SEMPLIFICAZIONI PNRR PER AVVIARE I TUOI PROGETTI IN AMBITO RINNOVABILE
  • Dalle 14.00 alle 17.00 ASCOLTA DIRETTAMENTE DA UNA BANCA QUALI SONO I REQUISITI PER OTTENERE UN SOSTEGNO FINANZIARIO
  • 7 luglio 2023 Dalle 9.30 alle 13.00 APPRENDI GLI ASPETTI NORMATIVI E REGOLATORI CHE RIGUARDANO I TUOI PROGETTI IN AMBITO RINNOVABILE
Scarica programma

Date e sedi


DL Semplificazioni PNRR per lo sviluppo di progetti rinnovabili06 Lug 2023 > 07 Lug 2023
1.399,00 €
10 ore
Online

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN