Formazione Online | Phygital retail experience

Phygital retail experience


Ottimizzare i touch point retail da omnicanalità a onlife experience per fidelizzare il consumatore e aumentare le vendite

Formazione Online
online
  • 19 Mar 2024 > 21 Mar 2024
  • 17 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 23/02

L’approccio Phygital rinforza la customer experience, rende più fluida la customer journey e promuove la fidelizzazione dei clienti.

Approfitta dell’esperienza di voci autorevoli che lavorano ogni giorno sull’innovazione della customer journey e scopri le strategie più innovative per migliorare l’esperienza di vendita per:

  • entrare in contatto con il cliente e ottimizzare la comunicazione con l’uso delle tecnologie e facilitare la relazione in real time
  • mixare relazione umana e gaming e aumentare il coinvolgimento del cliente e fidelizzarlo maggiormente
  • valutare l’implementazione di AI e Machine Learning e anticipare i bisogni del mercato e sviluppare strategie di up selling e cross selling.

Programma in fase di aggiornamento.  Richiedi l’anteprima

Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata

A chi si rivolge


Il corso si rivolge a coloro che si occupano di omnicanalità con l’obiettivo di fidelizzare il proprio cliente.

In particolare, è indicato per:

  • Marketing & CRM
  • Retail Director
  • Innovation Manager & Digital Manager
  • Sales Product Manager
  • Trade Marketing
  • Shopper Marketing Manager
  • Operations Director

Perchè partecipare


17 ore di formazione in live streaming per:

  • analizzare il comportamento di acquisto del consumatore nel passaggio da omnicanalità a onlife experience e capire dove, come e quando intercettarlo efficacemente
  • gestire la corretta integrazione tra comunicazione fisica e digitale e l’interazione dei diversi canali di vendita
  • esaminare i nuovi strumenti tecnologici per migliorare la Shopper Experience prendendo spunti dall’esperienza, su:
    • Click & Collect
    • Whatsapp
    • Display
    • Proximity marketing & Wi-fi
    • NFC e Mobile Payment
    • IoT
  • integrare agli strumenti digitali quelli più attualmente più richiesti, relazione umana e serious game, per fidelizzare il cliente ed evitare riduzione delle vendite
  • valutare l’utilità e il funzionamento del Machine Learning nel retail per aumentare la fidelizzazione del Brand
  • approfondire l’utilizzo di Intelligenza Artificiale per anticipare i bisogni dei clienti e analizzare i dati per la personalizzazione dei servizi.

Programma


Programma in fase di aggiornamento.  Richiedi l’anteprima

19 marzo 2024

9.30 – 17.30

Comunicare in modo coerente su tutti i canali, digitali e fisici, per garantire un’ottima esperienza di acquisto

  • Progettare, costruire e gestire una strategia di relazione integrata con il cliente
  • Garantire continuità di comunicazione nei diversi canali di contatto con il cliente
  • Entrare in sintonia con il cliente e seguirlo in tutte le fasi del processo di acquisto
  • Esaminare esempi di comunicazione omnicanale efficiente
  • Calcolare l’impatto che l’integrazione tra fisico e digitale ha sulle performance di vendita
  • Come le politiche di reso e/o spedizione possono influenzare le preferenze di acquisto del cliente

Utilizzare WhatsApp, live chat, videoconferenze e gli altri strumenti tecnologici utili a rafforzare la relazione con il cliente e migliorare la Shopper Experience

  • Analizzare i principali strumenti tecnologici per implementare e migliorare l’esperienza di acquisto e la relazione con il consumatore:
    – Whatsapp for Business & Videoconference
    – Live chat
    – Click & Collect
    – Display, totem e vetrine interattivi
    – Proximity marketing & Wi-fi
    – NFC e Mobile Payment
    – IoT, RFID, Beacon
    – Digital Signage
    – Tablet e strumenti a supporto della vendita
  • Inserire in modo coerente e integrato i nuovi strumenti digitali nella strategia di marketing e comunicazione dell’azienda
  • Trasformare il punto vendita in luogo dove vivere esperienze e relazioni

20 marzo 2024

9.30 – 13.00

Adottare il Serious Game per supportare la Shopper Engagement e la relazione con il personale del punto vendita

  • Analisi della Customer Experience e dell’evoluzione da multicanalità a omnicanalità fino a costruire esperienze onlife per il cliente
  • Nuovi strumenti utili a migliorare il coinvolgimento del consumatore attraverso il “gioco serio”
  • Applicazione pratica di un Serious Game, su ogni singolo touchpoint del customer experience journey, per far interagire maggiormente il cliente con brand, prodotti e servizi

Project work per massimizzare l’engagement del cliente con una CX digital e nuovi touch point per personalizzare l’offerta e fidelizzare il cliente

14.00 – 17.30

Impostare la Data Driven Strategy e integrare il Machine Learning per migliorare la Shopper Experience e aumentare la fidelizzazione al Brand

  • Utilizzare i dati per meglio personalizzare servizi e prodotti in base alle preferenze e ai desiderata del cliente
  • Individuare i prodotti e servizi di maggiore interesse e prendere decisioni di marketing sulla base di dati reali
  • Analizzare i comportamenti di acquisto per anticipare i bisogni del cliente e sviluppare strategie di Up Selling e Cross Selling
  • Valutare utilità e funzionamento del Machine Learning nel Retail
  • Esaminare alcuni esempi di algoritmi di riconoscimento e di innovazione con l’utilizzo di ML & Intelligenza Artificiale

21 marzo 2024

9.30 – 13.00

Implementare l’intelligenza artificiale per promuovere l’innovazione del percorso phygital

  • Creare innovazione nel processo, prodotto, sistema
  • Realizzare un business case ad hoc con i tool di AI
  • Affrontare la scelta aziendale relativa alle tecnologie digitali: make o buy

Business Case

I partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un business case e svilupperanno una proposta di business in linea con il loro profilo professionale

Scarica programma

Date e sedi


Phygital retail experience19 Mar 2024 > 21 Mar 2024
In promozione 999,00 €fino al 23/02
17 ore
online

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN