Formazione Online | Valutazione infermiere sala operatoria

Valutazione infermiere sala operatoria


Valutare e autovalutare le competenze e le performance per definire piani di crescita, migliorare l’efficienza del BO e garantire alta qualità nell’assistenza al paziente

Formazione Online
online
  • 17 Giugno 2024
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 17/05
Iscriviti

Il 17 giugno è un momento di formazione rivolto a coordinatori infermieristici e responsabili risorse che vogliono adottare strumenti di valutazione delle performance e definire piani di incentivazione oltre che a infermieri di blocco operatorio che vogliono implementare strumenti di autovalutazione per un miglioramento continuo delle competenze.

Confrontati per:

  • costruire il Modello Benner di valutazione e autovalutazione delle competenze infermieristiche da applicare alla tua realtà
  • pianificare la corretta allocazione del personale in base alle specifiche competenze e garantire un’elevata qualità degli interventi
  • approfondire come attuare, gestire e fare accettare i cambiamenti organizzativi all’interno del team di lavoro.

Cogli l’occasione per costruire uno strumento per la valutazione delle competenze che potrai utilizzare nel lavoro di tutti i giorni in modo da:

  • gestire più efficientemente le risorse e allocarle nei ruoli più adatti
  • promuovere strategie di autovalutazione per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci 

Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a tutti gli infermieri e coordinatori che lavorano all’interno del blocco operatorio e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle attività di gestione e organizzazione del personale.

In particolare, è indicato per:

  • Coordinatore infermieristico
  • Responsabili Blocco Operatorio
  • Infermiere Blocco Operatorio
  • Direzione medica

Perché partecipare


7 ore di Formazione Online per:

  • conoscere e valutare le competenze infermieristiche del personale di blocco operatorio per meglio gestire l’allocazione delle risorse e la programmazione delle sale
  • identificare le aree di intervento da migliorare per la crescita professionale e il miglioramento delle attività del blocco
  • individuare le hard e le soft skill necessarie per raggiungere i KPI della programmazione del blocco operatorio
  • approfondire le metodologie e le tecniche di individuazione delle leve motivazionali per gestire al meglio i cambiamenti organizzativi nell’equipe di lavoro
  • raggiungere gli obiettivi di qualità e sicurezza definiti dall’Azienda Sanitaria per minimizzare il rischio clinico attraverso la corretta gestione del personale
  • esaminare la mappa dei gap delle competenze tecniche e non tecniche per individuare e lavorare prontamente sulla risoluzione delle lacune tramite la Gap Analysis.

Programma


Programma in fase di aggiornamento.  Richiedi il programma in anteprima

17 giugno 2024

9.00 alle 13.00

Conoscere e definire le competenze specifiche del personale infermieristico del Blocco Operatorio per una corretta valutazione delle performance

  • Il modello Benner per la valutazione delle competenze infermieristiche
  • Stabilire quali sono competenze e conoscenze richieste all’infermiere del BO:
    • farmaci per l’anestesia
    • tecniche di strumentazione di base
    • fasi di strumentazione
    • tempi chirurgici dei principali interventi in elezione
  • Adottare metodi ed esaminare criteri di valutazione delle competenze:
    • laboratorio di simulazione per la valutazione formativa e certificativa
    • Six-D competence scale
    • Job description
  • Gestire i cambiamenti organizzativi nelle unità operative e nel blocco operatorio: (Novità 2023)
    • metodologie e tecniche di individuazione delle leve motivazionali
    • gestione della tempistica nel cambiamento

14.00 – 17.30

Descrizione del profilo infermieristico del Blocco Operatorio per raggiungere appropriati standard di operatività e qualità

  • Analisi e scomposizione dei processi relativi al Blocco Operatorio in attività
  • Impostare i piani di lavoro in relazione alle diverse competenze:
    • infermiere Strumentista
    • infermiere Circolante
    • infermiere di anestesia
  • Definire le Jobs Description delle diverse professionalità del team quale strumento di organizzazione del blocco
  • Utilizzare lo strumento della balance score card per:
    • definire le aree chiave di risultato (KPA)
    • individuare e utilizzare i relativi indicatori (KPI) per la costruzione dei profili di ruolo individuati

Approccio alla costruzione di uno strumento per la valutazione delle competenze del personale in Blocco Operatorio da adattare al proprio setting operativo

Scarica programma

Date e sedi


Valutazione infermiere sala operatoria17 Giugno 2024
In promozione 699,00 €fino al 17/05
7 ore
online

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Le opinioni dei partecipanti


Corsi e eventi correlati


Life Science

Strategie e strumenti per migliorare l’efficienza dei flussi tecnico-logistici e clinici e aumentare la produttività e diminuire i costi interni

06 Ott 2023 > 24 Ott 2023

Masterclass

online

27 Crediti ECM
Life Science

3 azioni per ottimizzare l’operatività e ridurre il peso economico in sanità

17 Ottobre 2023

Webinar

Live Streaming

Health

Ridurre i tempi di attesa e gestire le urgenze ottimizzando l’attività e i turni dell’equipe prendendo spunto dalla visita guidata…

14 Nov 2023 > 15 Nov 2023

Formazione in Aula

Roma

In promozione
Project Management

Definire i parametri di misurazione della produttività e il calcolo del tempo individuale per ridurre i costi operativi

20 Nov 2023 > 24 Nov 2023

Formazione Online

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN?