COLAZIONE WOMEN IN RETAIL ☕Un’occasione unica per incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze e confrontarsi sulla parità di genere in collaborazione con The CircleBusiness Connection Lounge

08:30
Inizia il tuo networking davanti a una tazza di caffè

SESSIONE PLENARIA TECH FOR TALENTData insight e strategie per sfruttare al meglio le tecnologie emergenti e affrontare le sfide globali.🔴 Plenary Stage

09:00
Benvenuto a cura di iKN Italy
09:10
25 Anni di Forum Retail: milestone e step forward sull'evoluzione del Retail nei prossimi 5 anni

Data Insight

Una lente sulle grandi trasformazioni passate e su quelle che segneranno i prossimi 5 anni, che già iniziano guidare le aziende nell’attuale contesto FLUX, dominato da velocità, liquidità, da possibilità inesplorate e sperimentazione costante, in cui si rende necessario semplificare e chiarire.

09:20
Chiaro e semplice: il potere dello storytelling. Come dominare il cambiamento sistemico con la forza del Brand? 

Tavola Rotonda

  • Quanto conta avere un forte storytelling del Brand per imporsi obiettivi chiari e strategie decise?
  • Come integrare il cambiamento nel mindset aziendale senza perdere la propria identità?
  • Quali esempi virtuosi di aziende che si sono adattate con velocità e hanno mantenuto un chiaro posizionamento?
10:00
What’s next: le tecnologie su cui investiremo nel prossimo biennio

Speech

Un focus condotto da Zucchetti sulle tecnologie emergenti su cui investirà il Retail e sulle statistiche fondamentali per le strategie di medio termine.

10:12
Il lusso di sbagliare, grazie all'AI: quanto è cruciale per il retail di oggi sperimentare con agilità?

Tavola Rotonda

  • Come utilizzare l’AI per gestire esperimenti strategici in un contesto FLUX?
  • Quali Best Practice nelle aziende Retail ne dimostrano i benefici per decisioni rapide e informate?
  • Quanto è importante sperimentare con i dati per ottenere un vantaggio competitivo nel retail?
10:52
I dati che guidano la crescita: semplificare è il segreto del loro successo

Speech

Come trasformare il business con l’uso strategico dei dati. Risultati concreti grazie alla semplificazione dei processi decisionali e all’ottimizzazione delle operation

11:04
Fare sistema come unica alternativa: alleanze, partnership e sinergie per vincere la variabilità della domanda e della polarizzazione geopolitica

Intervista

  • Secondo il sondaggio di BVA Doxa (maggio 2025), l’80% degli intervistati pensa che i dazi USA avranno un effetto negativo sull’economia mondiale e il 56% pensa che si troverà un accordo, ma è preoccupato dei possibili effetti
11:35
Networking Break

MARKETING: STRATEGIE AGILI E DATA DRIVEN🎤Retail Media, Ecommerce & Retail Analytics
🎤Digital Marketing
🎤GenWhat?, Influencer Marketing & Social Media
🟠 Sala Arancione

12:00
Retail Media in Italia: investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer. Una ricerca in esclusiva realizzata con Casaleggio Associati

Data Insight

  • Un’analisi aggiornata sullo stato del Retail Media in Italia: cosa funziona, cosa manca e dove stanno puntando brand e retailer per valorizzare i propri touchpoint
  • Tra disallineamenti tra trade e retail media, necessità di misurabilità e centralità dei dati di prima parte, emergono nuove strategie per monetizzare, personalizzare e creare un ecosistema realmente efficace per l’advertising nel punto vendita e online
12:15
In-event Workshop a cura di Retailor Media

In-event Workshop

12:35
Strategie di Retail Media che hanno funzionato in Italia e all'estero: best practice di Tesco, MediaWorld e Havas

Panel

  • L’evoluzione del Retail Media: il caso Tesco
  • MediaWorld: strategie e risultati ottenuti per un Retail Media che genera valore concreto per l’azienda
  • Come strutturare una strategia di Retail Media efficace: con Havas, criteri di scelta tra piattaforme, KPI e sinergie tra branding e performance
13:10
Networking Lunch
14:15
L'integrazione multichannel perfetta è possibile? Tra Ecommerce e Store, strategie e risultati per un'esperienza uniforme e conversioni

Panel

  • Creare una customer journey omogenea su più canali: strategie e strumenti per garantire un’esperienza cliente fluida e coerente attraverso canali fisici e digitali
  • Tecnologie e piattaforme per l’integrazione multicanale: soluzioni tecnologiche sono fondamentali per l’integrazione efficace di ecommerce, negozi fisici e mobile
  • Come l’integrazione multicanale stimola la fidelizzazione del cliente: In che modo un’esperienza cliente unificata può incrementare la loyalty e il lifetime value?
14:50
In-event Workshop

In-event Workshop

15:10
Nuovi formati e influencer marketing che genera conversione: gli elementi chiave di successo nella strategia Social Media

Panel

  • Ghd massimizza il lancio internazionale di prodotto con la comunicazione: dal B2B al B2C con scelte mirate di influencer, format e canale per cavalcare i trend
  • Quali formati sono davvero efficaci in base al target per generare engagement e conversioni
  • Quali metriche devono essere monitorate per valutare il successo di una campagna di influencer marketing
15:45
Hyperpersonalization, campagne e AI: come prevedere le esigenze dei clienti prima ancora che emergano per una comunicazione cucita su misura

Keynote International Speech

  • Previsione dei bisogni: come l’AI anticipa le esigenze del cliente tramite analisi predittiva
  • Campagne dinamiche: personalizzazione in tempo reale grazie ai dati comportamentali
  • Automazione scalabile: gestione della personalizzazione su larga scala con l’AI
16:00
Come parlare a un cliente dalle preferenze mutevoli, liquide e veloci: nuovi paradigmi dalle campagne ai siti, dalla GenZ al lifestyle come fattore di fidelizzazione

Tavola Rotonda

  • Quali parametri per conoscere e conquistare un cliente fluido nelle preferenze?
  • Come parla e come parlare alla GenZ: cosa e come cercano i nuovi clienti e come avere sempre le risposte giuste?
  • Quali strategie durature, flessibili e adattabili alla mutevolezza del consumatore?
16:35
Continua il tuo networking in area expo

CUSTOMER EXPERIENCE: PHYGITAL E PERSONALIZZAZIONE🎤Customer Experience, Loyalty & Data Analytics
🎤Customer Experience, Digital Payment & In Store innovation
🟣Sala Viola

12:00
L'AI per la Customer Experience non è più una promessa: strategie solide e risultati concreti

Case Study

  • Personalizzazione dell’esperienza cliente: AI per supporto e acquisti ottimizzati
  • Strategie data driven: ottimizzare la gestione dei dati e integrare l’AI per risultati migliori
  • Partnership strategiche: collaborazioni per accelerare l’adozione dell’AI
12:15
In-event Workshop a cura di Market Pay

In-event Workshop

12:35
Digital Experience & Dynamic Loyalty: esperienza digitale coerente per una fidelizzazione autentica che segue il cliente

Panel

  • Costruire esperienze digitali omnicanale che garantiscano coerenza e continuità nel percorso del cliente.
  • Utilizzare dati e tecnologie avanzate per creare programmi di loyalty dinamici e personalizzati.
  • Analisi dei casi di successo e degli errori da evitare
13:10
Networking Lunch
14:10
Sfruttare i dati per fidelizzare i clienti in un mondo sempre più incerto

Case Study

  • Come raccogliere e utilizzare i dati per personalizzare le offerte
  • Le metriche chiave per mantenere alta la retention
  • Adattare la fidelizzazione ai cambiamenti nei comportamenti d’acquisto
14:25
Eliminare gli ostacoli: come il frictionless payment sta trasformando la CX

Panel

  • L’evoluzione del pagamento senza frizioni in contesti fisici e digitali
  • Il ruolo della velocità e della semplicità nei pagamenti nell’era digitale
  • Creare esperienze seamless attraverso tecnologie integrate e omnicanale
15:00
In-event Workshop a cura di Sopki

In-event Workshop

15:20
AI per la migliore CX: conoscere, coinvolgere e fidelizzare il cliente

Panel

  • Dai dati all’azione: come l’AI consente una personalizzazione concreta del Customer Journey
  • Assortimento su misura: decisioni data-driven per rispondere efficacemente alle preferenze locali
  • Scaffali intelligenti: migliorare la disponibilità dei prodotti e ridurre le rotture di stock in modo proattivo
15:55
Come ottimizzare la product discovery e la loyalty: personalizzazione e funnel semplificato per migliorare l'engagement

International Keynote Speech

  • Product Discovery: come semplificare la ricerca prodotti con funnel personalizzati
  • Funnel complessi: la sfida di ottimizzare il percorso d’acquisto per aumentare la conversione
  • Loyalty inefficace: come superare il modello dei punti per creare un sistema di fidelizzazione più mirato
15:40
In-Store Innovation: come experience e tecnologie stanno ridefinendo il punto vendita?

Tavola Rotonda

  • Quali tecnologie stanno modificando l’esperienza del punto vendita?
  • Come il digitale incontra il fisico nei negozi del futuro
  • La sfida della personalizzazione in tempo reale nel punto vendita fisico
16:35
Continua iltuo networking in area expo

SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS E SOSTENIBILITA' STRATEGICA🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel
🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Sostenibile
🟢Sala Verde

12:00
Il costo dell’integrazione tecnologica nella supply chain omnicanale: analizziamo il valore dell’innovazione in Boggi

Case Study

  • Innovazione e competitività: come capire quante risorse allocare e quali tecnologie integrare per migliorare l’efficienza?
    Analizziamo il caso di Boggi per capire perché investire nell’innovazione è oggi una scelta strategica e non più rimandabile
12:15
In-event Workshop a cura di Tesisquare

In-event Workshop

12:35
Smart Logistics: strategie per ottimizzare la distribuzione e migliorare l'efficienza su tutti i canali

Panel

  • Gestione centralizzata degli inventari per garantire una distribuzione ottimale
  • Come garantire coerza nei punti di contatto sincronizzando i canali fisici e digitali
  • Previsione della domanda tra picchi stagionali e fluttuazioni di prezzo
13:10
Networking Lunch
14:15
Monnier Paris: automazione e controllo per una Supply Chain Opticanale rilevante e performante

Case Study

  • Evitare rotture di stock e gestire ordini incrociati garantendo disponibilità su tutti i canali
  • Previsioni predittive per una pianificazione ottimizzata delle scorte
  • Gestire rapidamente i rischi per ottimizzare i flussi di lavoro
14:30
Verso lo zero waste nella supply chain: imballaggi sostenibili, ridurre lo scarto e ottimizzare le risorse

Panel

  • Favorire la circolarità, riducendo gli sprechi e il consumo energetico
  • Imballaggi innovativi per ridurre l’impatto ambientale e prolungare la durata dei prodotti
  • Ottimizzare la gestione degli inventari, riducendo gli sprechi e utilizzando le giuste risorse
15:05
Supply Chain Planning: come ottimizzare operazioni e decisioni attraverso dati e simulazioni integrate

In-event Workshop

15:25
Investing in transparency: how the Digital Passport strengthens trust

Keynote International Speech

  • Ensuring traceability at every stage of the product and simplifying auditing processes
  • Improving supplier management through verifiable data
  • The role of the digital passport in facilitating returns and inventory control
15:40
Route Optimization: qual è il mix strategico per ridurre emissioni e costi operativi?

Tavola Rotonda

  • Trasporti alternativi e rotte dinamiche, quali implementare per una supply chain più sostenibile?
  • Come la distribuzione ottimale degli hub e l’uso di micromagazzini possono ridurre i costi e abbattere i tempi di viaggio?
  • Quali strumenti permettono di monitorare e adattare i percorsi per ridurre le emissioni?
16:35
Continua il tuo networking in area expo

INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery and F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔵Sala Blu

12:00
L'evoluzione della GDO Italiana: trend, performance e sostenibilità

Data Insight

  • L’impatto delle nuove abitudini di consumo e l’espansione del private label nel mercato GDO
  • Analisi delle performance dei principali operatori italiani e il confronto con i competitor internazionali
  • La governance e le iniziative ESG come driver di cambiamento per la GDO italiana
12:10
Liberare talento con l’automazione: come semplificare i processi logistici e migliorare l’efficienza operativa

In-event Workshop

  • Soluzioni per ottimizzare la gestione logistica automatizzata: ridurre i costi e liberare risorse per attività a valore aggiunto
  • Come l’automazione può migliorare l’accuratezza del rifornimento degli scaffali e ridurre gli errori
  • L’impatto dell’automazione sulla gestione del magazzino: un’analisi costi-benefici
12:25
Addio code alle casse: come self-checkout e AI stanno rivoluzionando il retail fisico

Panel

  • Utilizzo di sistemi self-scanning per ottimizzare il checkout nei negozi GDO
  • Implementazione di totem interattivi e AI per velocizzare il processo di pagamento
  • I risultati ottenuti e le lezioni apprese dalle prime implementazioni
13:00
Quanto è cruciale la leadership per il successo nella GDO e F&B in un contesto di sfide e cambiamenti rapidi

Intervista

  • Esempi di leadership come motore per affrontare l’incertezza e le sfide legate ai cambiamenti nelle abitudini di consumo

  • Come guidare l’innovazione e l’efficienza operativa per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione

  • L’importanza di un team unito e motivato per superare le difficoltà logistiche e garantire un’esperienza cliente senza intoppi

13:15
Networking Lunch

INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY
🔵Sala Blu

14:10
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY

Apertura dei lavori

Forum Retail by iKN in collaborazione con Digital Fashion Academy cura i contenuti dedicati al fashion e al lusso, mettendo in sinergia le competenze per garantire alta qualità e valore informativo.

iKN Italy supporta i manager da oltre 38 anni con eventi B2B e percorsi formativi innovativi. Offre progetti formativi interaziendali e in-house, eventi per networking e confronto, e community verticali per settori chiave come il retail.

 

Digital Fashion Academy è un punto di riferimento nella formazione digitale per il settore fashion e lusso, offrendo corsi che combinano teoria e competenze pratiche per preparare i professionisti alle sfide del mondo digitale.

14:15
Mastercard Luxury Insights: analisi dei trend e dei comportamenti d’acquisto dei 200 principali brand del lusso in Italia

Data Insight

  1. Evoluzione del mercato del lusso in Italia (2019–2024). Grazie all’estensione e alla granularità dei dati Mastercard, questa ricerca esclusiva presenta un’analisi delle dinamiche di spesa nei segmenti apparel, jewelry e accessories, con focus su canali di vendita, concentrazione del mercato e crescita post-Covid.
  2. Profilazione dei clienti e comportamenti d’acquisto. Segmentazione dei consumatori italiani e internazionali, con approfondimenti su ticket medio, fedeltà al brand e preferenze per retailer fisici e online.
  3. Geografie del lusso e insight territoriali. Mappatura delle principali aree di spesa, con focus su flussi turistici, clienti ad alta spesa e trend emergenti.
14:30
Da New York a Singapore, tutte le innovazioni di AI per il design: come la tecnologia sta trasformando la creazione delle collezioni

Speech

  • L’uso dell’intelligenza artificiale nel design dei prodotti e nelle previsioni delle tendenze
  • Personalizzazione delle collezioni attraverso i dati dei clienti
  • Esempi concreti di brand che utilizzano AI per ottimizzare il processo creativo
14:45
Marketplace: competitor, alleato o futuro sviluppo di business? Brand e piattaforme a confronto

Panel

  • Key hacks da parte di un marketplace a un brand: come definire e raggiungere i propri obiettivi sulla piattaforma
  • Come bilanciare costi e marginalità: quali KPI tenere in considerazione
  • Quando e come considerare vantaggioso lo sviluppo del proprio Ecommerce in Marketplace
15:20
Marketing data-driven: come l'AI ottimizza le campagne pubblicitarie nel fashion

In-event Workshop

  • Utilizzare i dati per segmentare e personalizzare le campagne pubblicitarie
  • L’intelligenza artificiale come strumento per ottimizzare il ROI delle campagne digitali
  • Strumenti e piattaforme che consentono una gestione efficace delle campagne basate sui dati
15:40
Multichannel nella forma e nell'infrastruttura: è possibile realizzare il journey phygital che unisce vantaggio per il brand e CX unica per il cliente?

Tavola Rotonda

  • Strategie per mantenere la coerenza del brand su più canali di comunicazione
  • Il ruolo della brand identity nel garantire la continuità del business
  • Monitoraggio della concorrenza e dei prezzi per il corretto posizionamento della marca
16:15
AI per il recupero delle marginalità nel fashion: dai dati all'AI per migliorare decisioni strategiche e processi

Case Study

  • Data lake e CRM: da dove partire prima di qualsiasi implementazione di AI
  • I criteri con cui condurre la fase di scouting: impatto e rendimento
  • Esperienza concreta di utilizzo di AI per migliorare il business e i margini: contenuti dinamici, descrizioni prodotto, ricerche di mercato e altre applicazioni ad alto rendimento
16:30
Continua il tuo networkin in area expo

BIG IDEA ARENA: VOCE ALLE STARTUP🎤Storie di Startup che sono diventate Imprese
🎤Retail Shark Tank
🟤Sala Mocha Mousse

12:00
Come andare oltre alla Startup: best practice e consigli pratici da chi ha avuto successo

Tavola Rotonda

12:35
Come fare impresa in modo innovativo e sostenibile: snellire e innovare

Intervista

13:05
Networking Lunch
14:30
Retail Shark Tank: 7 pitch di Startup audaci e una giuria di advisor per trasformare idee in progetti di successo

Startup Pitch

  • Le 7 startup selezionate per il Retail Shark Tank hanno solo 10 minuti per presentare la loro visione, ambizione e determinazione a una giuria di esperti.
  • Ogni pitch è un’opportunità unica per convincere gli advisor e ricevere consigli strategici per crescere e scalare.
  • Queste startup devono essere super convincenti, portando idee e soluzioni pronte a competere con i grandi del retail. L’obiettivo è non solo vendere il business, ma dimostrare la sua forza e potenziale.
  • Un’occasione imperdibile per imparare dai migliori e ricevere spunti cruciali per il salto di qualità del proprio business.
14:40
Startup Pitch

Startup Pitch

14:55
Startup Pitch

Startup Pitch

15:10
Startup Pitch

Startup Pitch

15:25
Startup Pitch

Startup Pitch

15:40
Startup Pitch

Startup Pitch

15:55
Startup Pitch

Startup Pitch

16:10
Startup Pitch

Startup Pitch

16:25
Continua il tuo networking in area expo

RETAIL ON AIR: UNPLUGGED STORIESPodcast con brand iconici, interviste a campioni e a voci fuori dal coroArea Expo

12:00
Interviste a campioni e voci fuori dal coro

Podcast e Interviste

Un’iniziativa esclusiva che porta sul palco voci fuori dal coro e testimonianze dirette di protagonisti del retail.

Ascolta le storie non convenzionali di leader e visionari del settore che condividono esperienze autentiche e strategie innovative, offrendo un punto di vista unico su temi rilevanti e di tendenza.

Un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo del retail attraverso occhi nuovi e audaci.

16:30
Continua il tuo networking in area expo

FOCUS SPOTLIGHT: INSIGHT PER IL TUO SETTOREFocus su:
🎤 Cybersecurity
🎤 Gaming & Entertainment
🎤 PMI: digitalizzazione e finanziamenti
🎤 Travel Retail
🎤 Retail Pharma
🎤 Digital & Omnichannel
🎤 HR
🟡Sala Gialla

10:00
Cybersecurity. Focus con Associso

Tavola Rotonda

10:45
Gaming & Entertainment. Focus con GiocoNews
11:30
PMI: digitalizzazione e finanziamenti. Focus con Confcommercio

Tavola Rotonda

12:15
Travel Retail. Focus con ATRI

Tavola Rotonda

13:00
Networking Lunch
14:00
Retail Pharma Focus

Tavola Rotonda

15:00
Digital & Omnichannel. Focus con Digital Mastermind

Tavola Rotonda

15:45
HR: l'evoluzione delle competenze tra luoghi fisici e virtuali. Focus con Associazione Pugliesi

Tavola Rotonda

16:30
Continua il tuo networking in area expo

CEO HUBUn incontro a porte chiuse rivolto
esclusivamente a CEO e Direttori Generali del mondo Retail

12:00
AI & Leadership: guidare strategie di vera innovazione per il Business

Un incontro esclusivo, realizzato in collaborazione con Jakala, riservato a CEO e Direttori Generali del mondo Retail. Un’opportunità unica di confronto tra pari sul ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nel plasmare le strategie aziendali e nel guidare l’innovazione. Durante la sessione, esploreremo come l’AI possa rivoluzionare le interazioni con i clienti e migliorare i programmi di fidelizzazione e engagement.

 

Programma:

11:40 Networking brunch

12:10 Speech di apertura

12:30 Inizio della discussione

13:30 Fine della discussione

13:30
Networking Lunch

RETAIL AWARD🎤 Top voices del Retail in interviste profonde ed esclusive sul valore della leadership
🏆 Premiazione dell'edizione 2025 dei Retail Award
🔴 Plenary Stage

17:00
A tu per tu con la Fondazione Santo Versace: il valore dell'inclusione e della sostenibilità sociale

Intervista

La Fondazione Santo Versace, sostenuta da Forum Retail, racconta il valore di una realtà nata per restituire alla comunità. Un incontro che ispira retailer e brand a guardare oltre il business, riscoprendo il potere trasformativo della solidarietà e dell’impegno verso i più fragili.

17:05
Interviste Pre Retail Award 🎤
17:30
Retail Award: scopri i vincitori dell'edizione 2025 🍾
18:30
Conclusione della prima giornata di Forum Retail...appuntamento a domani 📣

COLAZIONE UNDER 35 IN RETAIL ☕Una colazione esclusiva dedicata ai giovani talenti del retailBusiness Connection Lounge

08:30
Inizia il tuo networking davanti ad una tazza di caffè e con uno speech di apertura da parte di Alessandro Lovisetto, Founder & CEO di Artknit Studios

SESSIONE PLENARIA TALENT FOR TECH Strategie e case study per costruire team agili e digitalizzati, pronti a sfruttare l’innovazione tecnologica.🔴 Plenary Stage

08:50
Benvenuto a cura di iKN Italy
09:00
Il consumatore oltre ai numeri: come evolverà il comportamento di acquisto e di pagamento nel retiail

Data Insight

  • Nuove metriche e modelli di analisi per comprendere il comportamento d’acquisto
  • Dati e personalizzazione: fino a che punto il consumatore è disposto a condividere?
  • Come evolve la preferenza nei pagamenti e come offrire un’esperienza allineata con le aspettative?
09:30
Liberare il talento per innovare: tra upskilling e reskilling, come bilanciare pensiero strategico e tecnologia?

Tavola Rotonda

  • Perchè investire in tecnologia quando non ci sono persone disposte e in grado di utilizzarla?
  • Tecnologia e visione: come i leader retail stanno ripensando il ruolo dell’innovazione?
  • Il talento come leva competitiva: come sviluppare una cultura aziendale proattiva?
10:05
Modelli operativi per il consolidamento del mercato: evoluzioni chiave per un adattamento strategico

Speech

  • Come si adattano i modelli operativi dei gruppi moda al consolidamento del mercato, senza perdere agilità
  • Difficoltà nel creare sinergie lungo la filiera per rispondere alle nuove complessità
  • Il ruolo delle tecnologie emergenti nel promuovere sostenibilità e competitività, superando le resistenze interne
10:17
Siamo certi di soddisfare i nostri clienti? Tra stasi, confusione e vera innovazione: chi sopravvivrà nel settore Retail

Tavola Rotonda

  • Quali sono le caratteristiche distintive delle aziende che stanno prosperando?
  • Tra innovazione e tradizione, di cosa ha bisogno il retail per rimanere rilevante per il consumatore?
  • Quali competenze sono essenziali per analizzare i dati in modo efficace e trasformarli in strategie concrete che coinvolgano tutte le aree aziendali?
10:52
Il potere del Retail quando diventa Media: come superare le barriere e sbloccare un potenziale inimmaginabile

Speech

Il Retail Media sta diventando un’opportunità strategica per le aziende: approfondiamo come abbattere le barriere e generare un concreto vantaggio economico e competitivo

11:04
Fashion & Luxury: sta cambiando tutto. Come agire per tempo?

Intervista

  • Quali saranno i fattori chiave per garantire una crescita sostenibile e responsabile nei prossimi anni?
  • Come possiamo coniugare tecnologia avanzata con un’esperienza cliente che non perda di valore umano?
11:35
Networking Break

MARKETING: STRATEGIE AGILI & DATA DRIVEN 🎤Digital Marketing
🎤Retail Media, Ecommerce & Retail Analytics
🎤GenWhat?, Influencer Marketing & Social Media
🟠 Sala Arancione

12:00
Come l'AI ha rivoluzionato la velocità e la reattività delle strategie marketing: risultati concreti, strategie di integrazione e superamento degli ostacoli

Case Study

  • Da dove partire per automatizzare le operazioni di marketing, ridurre i tempi e migliorare l’efficienza operativa
  • Quale roadmap per integrare l’AI su previsione e adattamento proattivo alle tendenze di consumo per migliori personalizzazione e targeting
  • Quali risultati e quali metriche di misurazione
12:15
In-event Workshop

In-event Workshop

12:35
Veloci, rilevanti, virali: come trasformare i trend in lanci di prodotto data-driven e strategie di comunicazione che lasciano il segno

Panel

  • Adidas e i lanci di prodotto: come i dati aiutano a decifrare i consumer trend e pianificare il portfolio di prodotto in modo sempre più rapido e consapevole
  • Cosa monitorare nei KPI strategici per bilanciare stabilità, innovazione e marginalità
  • Processi e workflow per allineare l’azienda al trend mantenendo la propria identità nel pricing e nella comunicazione
13:10
Networking lunch
14:15
Retail media network: la condivisione come chiave per misurare le campagne e standardizzare i processi

Intervista

14:30
Ecommerce e Marketplace: quali strategie efficaci per bilanciare margini solidi e visibilità su tutti i canali?

Tavola Rotonda

  • Venchi su Amazon: strategie Premium per dominare Amazon
  • Bilanciare prezzi e sconti tra Marketplace ed Ecommerce: quali strategie per evitare conflitti e massimizzare i margini senza compromettere la competitività?

  • Scelta dei canali per la Brand Awareness: Come selezionare i marketplace più adatti a supportare la crescita del brand e aumentarne la visibilità?

  • Costi vs Benefici: come ottimizzare la gestione multichannel per massimizzare il ritorno sugli investimenti tra marketplace ed ecommerce?

15:05
In-event Workshop

In-event Workshop

15:25
Lo stato dell’Ecommerce: trend e abitudini d’acquisto degli italiani, con Mastercard

Data Insight

  1. Crescita dell’eCommerce e scenari futuri (2019–2025). Grazie all’estensione e alla granularità dei dati Mastercard, questo report esclusivo offre una panoramica sull’evoluzione del commercio digitale in Italia, con trend consolidati e stime aggiornate per il 2025 su volumi, penetrazione e comportamenti d’acquisto.
  2. Dinamiche stagionali e categorie trainanti. Analisi dei picchi di spesa online durante i momenti chiave dell’anno (Black Friday, saldi, festività) e delle categorie merceologiche più dinamiche.
  3. Segmentazione dei consumatori digitali. Segmentazione dei consumatori online per livello di spesa, frequenza e ticket medio, con insights su concentrazione del mercato e nuove abitudini emergenti.
15:40
Strategie di valore: posizionamento e comunicazione per costruire una community intorno al tuo brand

Panel

  • Community-First: relazioni vere, scelte consapevoli, conversione autentica. Montura come spazio per trasmettere e vivere il brand
  • Velasca: dal primo dipendente al cuore creativo del brand. Come costruire una community che si riconosce in un’estetica, una voce e una visione autentica
  • I segreti per generare engagement duraturo e creare advocacy tra i tuoi clienti
16:35
Continua il tuo networking in area expo

CUSTOMER EXPERIENCE: PHYGITAL & PERSONALIZZAZIONE🎤Customer Experience, Digital Payment & In Store innovation
🎤Customer Experience, Loyalty & Data Analytics
🟣Sala Viola

12:00
Il negozio come un hub di dati: statstiche e trend sulla trasformazione dello store fisico

Data Insight

Esploriamo l’evoluzione dello store: il ruolo nuovo del negozio per il consumatore e per il brand, che ha sempre più strumenti per misurare la customer experience attraverso analytics in-store, raccogliere preferenze e strutturare strategie più mirate

12:15
In-event Workshop

In-event Workshop

12:35
Gaming, Entertainment e Loyalty tra Store e Digital: come il Retail può attivare esperienze uniche e immersive

Panel

  • Best practices per progettare esperienze coinvolgenti tra online e negozio
  • Come il retailtainment sta cambiando il comportamento del consumatore
  • Come progettare un layout di negozio che rifletta l’identità del brand e amplifichi l’esperienza
13:10
Networking Lunch
14:15
Pagamenti Digitali: come le soluzioni fintech possono rivoluzionare l'esperienza seamless per il cliente

Case Study

  • I vantaggi dell’integrazione delle soluzioni fintech nei processi di pagamento
  • L’evoluzione del wallet digitale e il suo impatto sulla CX
  • Come ridurre le frizioni nei pagamenti online e in negozio
14:30
Sport & Retail oltre il campo e il punto vendita: Cisalfa, Lega Basket e Scalo Milano Outlet & More tra contaminazioni strategiche e nuove opportunità di business basate sulle Community

Tavola Rotonda

  • Come possono gli ecosistemi sportivi trasformare l’esperienza del tifoso in un modello retail integrato capace di aumentare engagement e spesa media?
  • In che modo il marketing data-driven può costruire relazioni dirette e personalizzate con i fan, aumentando conversioni e fidelizzazione?
  • Quali strategie di innovazione e leadership stanno guidando la trasformazione degli spazi retail in luoghi di comunità?
  • Come possono Retail e Sport contaminarsi in modo virtuoso, e quali sono le leve che guidano questa evoluzione condivisa?
15:05
In-event Workshop

In-event Workshop

15:25
Beyond convenience: the future of hyper-personalization and ai-driven customer journeys in global Retail

Keynote International Speech

  • AI-Powered Hyper-Personalization: Using real-time data and AI to drive tailored journeys, boosting engagement and conversions.
  • Seamless Omnichannel Integration: Creating frictionless experiences to enhance satisfaction and loyalty
  • Predictive Data Analytics: Leveraging big data to optimize inventory, anticipate needs, and boost sales
15:40
Come favorire l'innovazione diffusa in azienda: formazione, adozione e sviluppo verso capabilities tecnologiche e data-driven

Panel

  • Leadership tecnologica nella customer experience: come Amplifon sta investendo nell’insourcing di capability tecnologiche per garantire il miglior servizio possibile ai propri clienti
  • Rendere i dati accessibili a tutti i dipartimenti per strategie allineate che si riflettono all’esterno, è ancora un problema?
  • Come abbattere definitivamente i silos e attivare un change management efficace?
16:35
Continua il tuo networking in area expo

SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS & AUTOMAZIONE🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel🟢Sala Verde

12:00
Reinventare la Supply Chain per l’opticanalità: automazione, integrazione e nuovi KPI per gestire la complessità

Intervista

  • Ensourcing della logistica: come parmareggio sta ottimizzando i processi interni per garantire un’esperienza personalizzata e differenziarsi a partire dal servizio
  • Misurare l’impatto delle nuove performance operative definendo i giusti KPI
  • Automatizzare i processi per superare i costi crescenti dell’optichannel
12:20
In-event Workshop

In-event Workshop

12:40
Supply Chain globali sotto pressione: tra tensioni geopolitiche, dazi e mosse tattiche in attesa delle elezioni di Mid Term

Tavola Rotonda

  • Secondo il sondaggio di Doxa (mag. 2025), l’80% degli intervistati crede che i Dazi USA portino effetti negativi sull’economia globale: come i retailer italiani possono organizzarsi tatticamente prima delle elezioni di Mid Term?
  • La volatilità non è più un outlier da trattare come eccezione: analizziamo con Venchi come integrarla come variabile fissa nell’equazione del business
  • Diversificare l’allocazione geografica delle risorse: il caso Ferrero e le difficoltà di una multinazionale nell’affrontare le tensioni geopolitiche e i cambiamenti delle dinamiche globali.
13:10
Networking lunch
14:15
Integrazione end-to-end tra canali e sistemi: la chiave per una supply chain omnicanale fluida

Case Study

I vantaggi della connessione in tempo reale tra canali fisici, digitali, marketplace e CRM
Come sincronizzare vendite, scorte e logistica per una visione unificata e un’esperienza fluida
Automazione e visibilità in tempo reale per ottimizzare operazioni e customer service

SUSTAINABILITY: ESG & CIRCOLARITÀSostenibilità, inclusività ed economia circolare per innovazione aziendale e crescita sostenibile🟢Sala Verde

14:30
Sostenibilità non è solo compliance: come renderla un'opportunità per migliorare competitività e resilienza

Panel

  • L’importanza della resilienza come strategia di adattamento alle dinamiche di mercato
  • Il ruolo della reputazione nel posizionamento nella mente del consumatore
  • Strategie di autentica sostenibilità per soddisfare le aspettative di regolatori e consumatori
15:05
In-event Workshop

In-event Workshop

15:25
Boem e il ruolo strategico delle HR nell'Integrazione degli ESG: Sostenibilità, Retention e Turnover nel Retail

Case Study

  • L’impatto delle politiche ESG sulle preferenze professionali e sui benefit apprezzati dai dipendenti nelle HR
  • Come le pratiche sostenibili nelle HR possono rafforzare la fidelizzazione dei talenti
  • Come ridurre il turnover attraverso pratiche HR focalizzate sulle ESG
15:40
Integrare gli ESG per trasformare il business: è tempo di un’inversione culturale?

Tavola Rotonda

  • L’approccio di Timex alla sostenibilità: può la diffusione di competenze ESG in ogni reparto, al posto di un modello centralizzato, attivare un vero combiamaneto culturale dal basso?
  • Quali sono i driver di un’inversione culturale vera, capace di allineare governance, leadership e mindset aziendale ai valori ESG?
  • Come educare stakeholder e consumatori per trasformare la sostenibilità in un vantaggio percepito?
16:35
Continua il tuo networking in area expo

INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub 2🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY

🔵Sala Blu

11:50
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY

Apertura dei lavori

iKN Italy in collaborazione con Digital Fashion Academy cura i contenuti dedicati al fashion e al lusso, mettendo in sinergia le competenze per garantire alta qualità e valore informativo.

  • iKN Italy supporta i manager da oltre 38 anni con eventi B2B e percorsi formativi innovativi. Offre progetti formativi interaziendali e in-house, eventi per networking e confronto, e community verticali per settori chiave come il retail.
  • Digital Fashion Academy è un punto di riferimento nella formazione digitale per il settore fashion e lusso, offrendo corsi che combinano teoria e competenze pratiche per preparare i professionisti alle sfide del mondo digitale.
12:00
Sostenibile, digitale, su misura: è questa la chiave per l'evoluzione della moda premium? Il caso Artknit Studios

Case Study

  • Dalla nascita del brand alla scelta di un modello diretto e artigianale, Artknit Studios risponde alla crescente domanda di autenticità e qualità con una filiera corta, trasparente e sostenibile
  • Un approccio slow e internazionale che unisce digitalizzazione e manifattura, con l’obiettivo di scalare in modo responsabile nel premium fashion
12:10
Esperienza cross-channel: come integrare la personalizzazione tra canali fisici e digitali

In-event Workshop

  • Soluzioni tecnologiche per offrire esperienze omnicanali fluide e personalizzate
  • L’integrazione della personalizzazione nei negozi fisici e online per migliorare la conversione
  • La rilevanza delle piattaforme AI nella personalizzazione in tempo reale
12:25
Il retail omnicanale passa dalla employee experience: strumenti e digital capabilities per uno store come hub di dati ed esperienze

Panel

  • Dal dato, al personale in store, al consumatore: l’importanza dell’adoption e della formazione in progetti di clienteling per massimizzare i risultati
  • L’equazione al contrario: come valorizzare gli employee in store per trasformare il negozio in un touchpoint esperienziale e raccogliere dati dai consumatori
  • Quali KPI per misurare il successo dell’omnichannel retail
13:00
Doppia faccia: tra un modello in decadenza e un presidio di innovazione e prestigio. Evoluzioni di un settore, dal prodotto all’esperienza e al posizionamento premium

Intervista

  • Il fatturato delle aziende moda del 2024 si chiude con un -7% rispetto all’anno precedente (1), eppure l’industria continua ad esercitare una forte attenzione per le aziende tecnologiche e rappresenta un volano di valorizzazione per gli altri settori.
  • Come si sta evolvendo il modello di business in base al mercato e alla nuova conformazione fluida dei consumatori?
  • Risulta realmente vincente slittare il focus dal prodotto all’esperienza? Che ruolo ha il riposizionamento dei brand a “lusso sostenibile” e “premium”?

(1) Milano Finanza 2023 in Francesco Aimi, Il modello Partecipativo nella Moda

13:15
Networking Lunch

INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery & F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔵Sala Blu

14:15
Furti in GDO: come l’intelligenza artificiale sta migliorando la sicurezza nei negozi

Case Study

  • Utilizzo di video analisi per prevenire i furti nei punti vendita GDO
  • Sensori intelligenti e tecnologie avanzate per monitorare i comportamenti sospetti in tempo reale
  • Come le soluzioni tecnologiche stanno riducendo i costi di sicurezza e migliorando l’efficacia del controllo
14:30
Retail Media: come strutturare una collaborazione win-win tra supermercati e marchi

Panel

  • Creare un ecosistema di retail media che permetta a supermercati e brand di condividere dati e risorse
  • Definizione di metriche comuni e modelli di pricing condivisi per una collaborazione efficace
  • Il ruolo delle figure chiave nella gestione delle collaborazioni tra retail e marchi: data analyst e marketing manager
15:05
Pricing dinamico e rifornimento scaffali: come l’AI può ottimizzare le operazioni nella GDO

In-event Workshop

  • Utilizzare l’AI per ottimizzare la strategia di pricing in tempo reale in base alla domanda e all’inventario
  • Soluzioni tecnologiche per monitorare e rifornire automaticamente gli scaffali
  • Come integrare queste soluzioni per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi di gestione
15:25
The new retail: how digital transformation will reshape the GDO sector

Keynote International Speech

  • The role of AI, IoT, and automation in shaping the future of the retail industry
  • How consumer behavior is changing and what GDO needs to do to stay ahead
  • Real-world examples of successful digital transformations in the global retail sector
15:40
Loyalty omnichannel: come creare un programma di fidelizzazione che funzioni realmente?

Tavola Rotonda

Come progettare un programma di loyalty che integri esperienze digitali e fisiche senza discontinuità
È davvero vantaggioso per la GDO sviluppare una piattaforma loyalty integrata?
Quali sono i principali ostacoli all’implementazione e come superarli?

16:15
Ottimizzare il pricing e il rifornimento degli scaffali: come un retailer ha rivoluzionato la gestione con AI e big data

Case Study

Come l’AI e i big data vengono utilizzati per prevedere la domanda e ottimizzare i prezzi in tempo reale
La gestione automatica degli stock sugli scaffali: l’approccio di un retailer GDO per migliorare la disponibilità
Risultati concreti: aumento delle vendite, riduzione degli sprechi e miglioramento dell’efficienza operativa

16:30
Continua il tuo networkin in area expo

BIG IDEA ARENA: DIAMO VOCE ALLE STARTUP🎤Storie di Startup che sono diventate Imprese
🎤Startup Pitch
🟤Sala Mocha Mousse

12:00
Personaggio fuori dal coro: come crere un'impresa a partire da una Startup

Tavola Rotonda

12:35
Come fare impresa in modo innovativo e sostenibile

Intervista

13:05
Networking Lunch
14:30
Startup che hanno già acceso l'innovazione nelle aziende retail

Startup Pitch

7 Startup raccontano il loro percorso di innovazione

14:40
Dall’offline al CRM: come le WebApp rivoluzioneranno il rapporto con l’audience della GdO

Startup Pitch

Nel mondo dei beni di largo consumo, la sfida è storicamente sempre stata la stessa: connettere e conoscere davvero chi acquista il prodotto sugli scaffali. Oggi, grazie all’avvento di una nuova generazione di applicazioni web, questo è finalmente possibile. Genuine Way racconta come questo obiettivo sia stato raggiunto, attraverso l’analisi di casi studio sviluppati per alcuni dei principali marchi in Italia

14:50
Startup Pitch

Startup Pitch

14:15
Startup Pitch

Startup Pitch

15:10
Startup Pitch

Startup Pitch

15:20
Startup Pitch

Startup Pitch

15:30
Startup Pitch

Startup Pitch

15:40
Startup Pitch

Startup Pitch

15:50
Continua il tuo networking in area expo

RETAIL ON AIR: UNPLUGGED STORIES 2Podcast con brand iconici, interviste a campioni e voci fuori dal coroArea Expo

12:00
Interviste a campioni e voci fuori dal coro

Podcast e Interviste

30 min

Un’iniziativa esclusiva che porta sul palco voci fuori dal coro e testimonianze dirette di protagonisti del retail.

Ascolta le storie non convenzionali di leader e visionari del settore che condividono esperienze autentiche e strategie innovative, offrendo un punto di vista unico su temi rilevanti e di tendenza.

Un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo del retail attraverso occhi nuovi e audaci.

12:40
Non capiamo più il cliente: e allora? Come la moda può ritrovare senso e velocità con l’AI partecipativa

Intervista

30 min

Rossignol, Elisabetta FranchiGerardo Sacco e Doxa dialogano con Francesco Aimi, autore de “Il modello partecipativo nella moda”, su come l’AI e un nuovo approccio organizzativo possano rispondere all’instabilità del cliente, alla demotivazione interna e alla lentezza dei processi. Un confronto diretto sul ruolo della tecnologia per trasformare il retail in un’impresa realmente condivisa.

16:30
Continua il tuo networking in area expo

FOCUS SPOTLIGHT: INSIGHT X IL TUO SETTOREFocus su:
🎤 PMI: digitalizzazione e finanziamenti
🎤 Design Made in Italy
🎤 Retail Media
🎤 Real Estate
🎤 Integrazione delle filiere
🎤 Equity & Inclusion
🟡Sala Gialla

10:00
PMI: digitalizzazione e finanziamenti. Focus con Confcommercio

Tavola Rotonda

10:45
Design Made in Italy Focus

Tavola Rotonda

11:30
Retail Media Focus: a tu per tu con Tesco e chi sta sviluppando strategie vincenti

Tavola Rotonda

Ricerche, case study e best practice verticali sul Retail Media: un’occasione per lasciarsi ispirare e per fare domande dirette ai protagonisti del Retail Media in Italia e all’estero.

 

 

12:00
Retail Media Coffee Talk

Tavoli Interattivi

Uno spazio informale e interattivo pensato per chi vuole confrontarsi, con sincerità, senza filtri e davanti a un caffè, sul Retail Media. È un tema che incuriosisce molti, ma che ancora pochi stanno sviluppando davvero: eppure, i benefici sono concreti e misurabili.

 

Attiviamo 4 tavoli di discussione, moderati da esperti del settore, per condividere visioni, testare approcci e generare nuove connessioni.

 

STEP 1 – Introduzione dei lavori

STEP 2 – Avvio del dibattito ai tavoli: gli Speaker di ciascun tavolo avviano la discussione e coinvolgono i partecipanti per un confronto interattivo. Il ruolo degli Speaker è quello di moderare la discussione, tenere i tempi, prendere nota degli spunti emersi. Il tempo a disposizione per il confronto interno a ciascun tavolo tematico è di circa 45 minuti

STEP 3 – Restituzione finale: ciascuno Speaker prenderà la parola condividendo con l’intera sala i temi emersi dal confronto all’interno del proprio tavolo in 3 minuti di chiusura globale

13:00
Networking Lunch
14:00
Real Estate Focus

Tavola Rotonda

14:45
L'integrazione verticale delle filiere dei beni di consumo. Focus con Retail Institute

Tavola Rotonda

15:30
Equity & Inclusion. Focus con The Circle

Tavola Rotonda

16:30
Continua il tuo networking in area expo

PLENARIA DI CHIUSURATop Voices del Retail in interviste profonde ed esclusive sul valore della leadership🔴 Plenary Stage

16:00
Visioni e esperienze dei leader che stanno trasformando il panorama del business

Intervista

17:45
Conclusione della seconda giornata di Forum Retail...appuntamento al 2026📣

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN