Partecipa ad Aquality Forum, l’evento di riferimento per il settore idrico che da 11 anni riunisce responsabili tecnici e amministrativi delle utility, aziende software e ATO.
Automatizza i sistemi, affronta i rischi climatici e le difficoltà d’attuazione degli investimenti PNRR per rafforzare la resilienza operativa e accelerare la digitalizzazione.
Aquality è anche un’occasione per ascoltare Case Study concreti -italiani e internazionali- sull’implementazione dell’AI nel monitoraggio delle perdite delle reti idriche e sulla digitalizzazione dei sistemi.
Scopri come DC Water, Utility idrica di Washinton, sta rivoluzionando il settore con l’AI generativa: un progetto pionieristico che trasforma i dati in azioni sostenibili, garantendo acqua pulita e resilienza globale.
Partecipa ad un confronto pratico su:
- Decarbonizzazione: quali step operativi restano da compiere per raggiungere gli obiettivi del 2030? Sarà possibile arrivare a impianti di depurazione energicamente neutri?
- Data quality: quali sistemi adottare per l’analisi di dati e come gestirne la crescente quantità?
- Investimenti PNRR: qual è lo stato di avanzamento dei progetti e le relative criticità di gestione? Quali sono le carenze nelle competenze necessarie all’adeguamento delle infrastrutture e alla digitalizzazione e come farvi fronte?
- PFAS e Microplastiche: quali strategie e tecnologie di prevenzione e riduzione adottare per rimanere nei limiti normativi?
- Qualità tecnica: come affrontare i nuovi indicatori ARERA, come l’M0, per evitare penali e migliorare la resilienza operativa?
I numeri attesi
+
0Partecipanti
+
0%
di aziende idriche
Speaker
Approfondisci la tua conoscenza del settore con i titoli pensati per te
Aspetti normativi e operativo-gestionali per implementare l’analisi del rischio e attivare azioni di controllo e miglioramento nelle infrastrutture idriche
Formazione Online
online
In PromozioneL’unico confronto tra gestori, ATO ed esperti sugli aspetti per attuare il recupero crediti nei tempi imposti dalla prescrizione breve
Working Group
Evento Digitale
IN PROMOZIONEVelocizzare il recupero crediti e adottare misure per limitare la responsabilità del gestore e garantire la compliance con le delibere…
Formazione Online
online
In promozioneI nostri Speaker
Highlight 2025
Da Washington l’innovazione del Servizio Idrico: l’AI di DC Water per una maggiore precisione e risparmio degli interventi
Robert Bornhofen, Director of Innovation di DC Water, porta in Italia l’esperienza concreta di come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando la gestione delle reti idriche negli Stati Uniti.
- Scopri come l’AI analizza in tempo reale lo stato delle tubature, valuta la vulnerabilità per prevedere guasti e criticità prima che si verifichino
- Conosci come trasformare i risultati dell’analisi per ottimizzare le risorse, dare priorità agli interventi e ridurre costi e sprechi


Come garantire resilienza e adattamento ai rischi climatici?
I cambiamenti climatici minacciano infrastrutture e territori: sei sicuro di avere gli strumenti giusti per affrontare eventi estremi come siccità e alluvioni?
- Scopri come reperire i fondi necessari per investire nei progetti
- Confrontati con i tuoi peer su come tutelarti, avviare iniziative innovative e pianificare interventi finanziari per portare benefici al territorio
Come garantire la qualità del dato e digitalizzare i sistemi aziendali?
Garantisci l’affidabilità dei dati acquisiti e riduci la raccolta eccessiva che compromette l’efficacia delle analisi.
- Individua come integrare sistemi avanzati di raccolta, archiviazione e utilizzo dei dati e assicura che ogni informazione venga gestita in modo ottimale
- Sviluppa il capitale umano e fornisci alle risorse competenze specifiche per gestire e interpretare correttamente i dati
- Integra conoscenze tecniche con l’uso di Intelligenza Artificiale per ottenere il massimo valore dai dati


Come portare a termine i progetti PNRR senza perdere i finanziamenti?
Ritardi, carenze di competenze e difficoltà nella digitalizzazione rischiano di compromettere l’intero processo di modernizzazione delle infrastrutture.
- Monitora l’avanzamento dei progetti e confrontati con gli altri operatori su come affrontare le criticità per raggiungere gli obiettivi prefissati entro il 2026
Come monitorare gli inquinanti emergenti e rispettare i limiti regolatori nel breve periodo, in vista del 2026?
- Esplora i progetti e le tecniche più avanzate per il rilevamento e il monitoraggio di PFAS e microplastiche
- Analizza le strategie più efficaci per prevenirli e ridurli e garantire la qualità della risorsa idrica nel rispetto della normativa ancora in evoluzione


Sarai il vincitore di Aquality Award 2025?
- Hai sviluppato un progetto di successo in ambito sostenibilità, Smart System o Riduzione delle perdite della rete?
- Vuoi vedere il lavoro del tuo team riconosciuto da una giuria di esperti?
Candida il tuo progetto agli Aquality Award: il più prestigioso premio del settore idrico in Italia.