Plenaria di apertura SESSIONE IN COMUNE con la 2ª EDIZIONE di CLIMATE TECH

08:30
Registrazione dei partecipanti
09:00
Apertura dei Lavori a cura del Chairman
09:10
Misurare l’impatto climatico tra statistiche e scenari: dalla valutazione dei rischi agli strumenti di adattamento

Speech

Focus su diversi scenari di concentrazione dei gas serra (RCP) e i relativi impatti sui cambiamenti climatici nell’area euro-mediterranea.

Si discutono anche soluzioni di adattamento:

  • RCP2.6: riduzioni drastiche delle emissioni
  • RCP8.5: aumento continuo delle emissioni
  • RCP4.5: contenimento delle emissioni con crescita atmosferica

Gli impatti includono danni infrastrutturali, economici e sanitari, oltre a eventi estremi come incendi e siccità. Le soluzioni spaziano da cambiamenti infrastrutturali a pratiche aziendali e misure di adattamento green.

09:30
Cambiamento climatico e business: quali le interconnessioni?

Tavola Rotonda

  • Quali aspetti del business sono principalmente impattati dal cambiamento climatico?
  • Di che cosa hanno bisogno Utility e Aziende? E come possono muoversi per adattarsi a questo cambiamento e non farlo diventare un mero costo?
  • Perché l’engagement degli Stakeholder è così importante?
  • La sostenibilità non è solo comunicazione: quali sono i next step di azioni concrete che le aziende devono intraprendere?
10:10
Networking Coffee

REGOLAZIONE

10:40
Apertura Lavori
10:45
Aspetti regolatori

Speech

  • Convergenze tra sostenibilità e ARERA: focus su MTI-4 e RQTI
  • Quali sono i principali impatti sui gestori
  • Come i gestori possono essere efficaci rispetto ai target di sostenibilità
11:00
Focus nuovo metodo tariffario

Speech

  • Conferme e novità del MTI4: quali impatti sulla pianificazione degli investimenti
  • La matrice di sostenibilità ambientale del MTI4: efficienza energetica e riuso
  • Il drenaggio urbano entra nel SII: rischi e opportunità dell’ampliamento di perimetro

AMBIENTE – SOSTENIBILITÀ - INVESTIMENTI

11:20
Industrializzazione del Servizio Idrico Integrato. Gli investimenti avviati per un nuovo approccio alla gestione delle risorse idriche

Panel

Confronto su progetti di ricerca e sviluppo.

Ogni Relatore avrà 10 minuti per illustrare i punti significativi del proprio progetto.
Al termine delle presentazioni, si avvierà una Discussion Finale.

 

Case study | Misure di efficientamento energetico: il contributo di Gruppo CAP alla decarbonizzazione  

  • Su quali asset si sta lavorando e con quali attese (processi, autoproduzione e autoconsumo / rinnovabili, depuratori, Riduzione Carbon footprint) 
  • Opportunità e ostacoli  
  • Premialità riduzione consumi e riduzione spesa energetica 
  • Come si pensa di gestire la gestione dinamica del contratto di acquisto di energia (per quota parte che acquisti da terzi) – prezzo fisso o variabile ….  
  • Il ruolo dell’efficientamento energetico 

 

Case study | I benefici ottenuti dal progetto di unificazione dei 3 gestori degli acquedotti di Genova: l’esperienza di IRETI

  • Quali sinergie sono state a suo tempo avviate con ATO e gestori ha portato all’interconnessione delle reti
  • In che modo grazie alla distrettualizzazione e ai sistemi implementati sono state ridotte le perdite
  • Il ruolo cruciale nel 2022 dello studio di modellazione digitale del sistema idrico genovese nella gestione del periodo di siccità con la variazione del mix di fonti di approvvigionamento della risorsa

 

Supplier Experience | Supporto dei processi decisionali e dell’innovazione con focus mirato sulle esigenze del cliente: il contributo di ACUS

  • Applicazione di best practice dell’industria Gas e Power sui processi dell’idrico
  • Target Operating Model per il settore idrico
  • Case history

 

     Discussion Finale  

12:00
Mdm Smart. La telegestione e telelettura nei Processi Idrici

Speech

  • Salvaguardia degli investimenti e riduzione dei costi
  • Neta Open Platform
  • Adattabilità ed Integrabilità

SESSIONE TAVOLI INTERATTIVIIn sottogruppi si svolgerà un confronto di 45 minuti in parallelo sui seguenti temi.
Al termine del confronto in sottogruppi si avvieranno da parte dei facilitatori 15 minuti di restituzione agli altri gruppi dei 3-4 spunti di maggiore rilievo emersi dal dibattito al proprio tavolo

12:15
Tavolo 1 | Monitoraggio e trattamento delle acque reflue urbane | Quali le opportunità e le criticità della nuova direttiva e della sua attuazione?
  • Quali interventi sono stati implementati (processi, depurazione, autoproduzione, autoconsumo con rinnovabili, …)
  • Chi ha usufruito dei premi previsti per gli investimenti
  • Quali le best practice da perseguire per il monitoraggio della rete fognaria alla luce del nuovo Decreto
    • ricerca di eventi inquinanti
    • riuso acque depurate
    • nuova direttiva su controlli su contaminanti emergenti è redazione del Sanification Safety Plan
    • gestione bombe d’acqua, inondazioni, separazione acque fognarie e acque meteoriche
  • Quali gli effetti sia in termini di risparmio energetico sia di contributo alla decarbonizzazione è riduzione Carbonfootprint
  • Trattamento fanghi e modellazione rete
12:15
Tavolo 2. Riuso civile, ambientale e industriali delle acque depurate: i piani di gestione del rischio implementati dai gestori e i soggetti coinvolti anche in relazione al nuovo Macroindicatore RQTI “M0”
  • Scenari di analisi del rischio e misure di controllo relativi al riuso e al recupero delle acque depurate
  • Le complessità legate alla differenziazione della qualità di depurazione delle acque in relazione alla destinazione d’uso
  • Come si stanno muovendo i gestori
  • Quali sono le azioni da portare avanti per il riuso dell’acqua per i consumi
    • in ambito agricolo
    • in ambito industriale
    • in ambito civile
  • Qual è l’esito dei primi casi pilota
12:15
Tavolo 3 | Tassonomia: perché nell’arco del 2024 va messa in piedi?
  • Come si stanno preparando le aziende che avranno l’obbligo di rendicontazione dell’allineamento delle proprie attività alla Tassonomia UE sui dati economico-finanziari 2025?
  • Quali sono le principali criticità/opportunità che stanno riscontrando i gestori che stanno già applicando la Tassonomia UE?
  • I gestori che dovranno approcciarsi alla sua rendicontazione nei prossimi anni quali sfide/opportunità vedono?
  • Quali sono gli impatti della Tassonomia UE all’interno delle aziende? (amministrativa+tecnica)
  • La Tassonomia UE: è vista come un driver delle pianificazioni industriali e della richiesta di finanziamenti? Eventuali esperienze in atto.
12:15
Tavolo 4 | Come impatterà il nuovo metodo tariffario e le novità in materia di RQTI (M0)
  • In che modo i gestori si stanno adeguando al nuovo sistema
    • Quali sono le criticità e quali le opportunità
    • Confronto tra le esperienze di chi è allineato e di chi ancora non lo è
  • Profili di sostenibilità finanziaria del servizio che attengono al recupero conguagli tariffari
  • Trattamento dell’innovazione in materia di risparmio e autoproduzione di energia elettrica e in materia di riuso
12:15
Tavolo 5 | PNRR e resilienza: a che punto sono i progetti che hanno già ricevuto i Fondi e quali sono le prospettive per chi è nella seconda tornata di approvazione dei progetti
  • Come i gestori stanno portando avanti i progetti di
    • digitalizzazione e gestione /riduzione delle perdite
    • distrettualizzazione rete
  • Quali sono le criticità da affrontare in questo momento
  • Come si farà a far terminare i progetti entro marzo 2026
13:15
Networking Lunch
14:20
Incentivi GSE per il SII e il desk idrico

Speech

  • Le attività del GSE
  • Il desk idrico
  • I Certificati Bianchi nel SII
14:40
Digitalizzazione end-to-end dei processi field nel mondo idrico
  • L’importanza cruciale delle operazioni di Field Service nel settore idrico e nelle utilities per assicurare la sostenibilità ambientale.
  • La trasformazione digitale dei processi di Field Service di Italgas e del Gruppo Cap.
  • Bludigit, Gruppo Cap e OverIT: una partnership strategica che combina expertise tecnologica e settoriale per influenzare positivamente l’intero ecosistema
15:00
AQA digitale

Speech

  •  Valorizzazione degli investimenti grazie alla digitalizzazione del dato
  • Riduzione dei costi di sviluppo, ingegneria e proprietà
  • Miglioramento dell’efficacia e della qualità del servizio idrico utilizzando minori risorse energetiche

SISTEMA IDRICO e INNOVAZIONE DIGITALESustainable Water Management, Smart Water Management System, Asset Management

15:15
Digitalizzazione del Servizio idrico integrato

Panel

Ogni Relatore avrà 10 minuti per illustrare i punti significativi del proprio progetto.

Al termine delle presentazioni, si avvierà una Discussion Finale.

 

Case Study | Come MM sta declinando l’innovazione Digitale per un servizio resiliente per far fronte agli effetti di eventi climatici estremi

  • L’uso di piattaforme DSS per l’ottimizzazione della control room che gestisce l’acquedotto della città di Milano
    • Quali i benefici ottenuti in termini di efficientamento dell’energia grazie ad algoritmi di minimizzazione dei consumi energetici e delle pressioni in rete con la modulazione dei sistemi di pompaggio
    • Come avviene automaticamente la gestione di energia e pressioni e come sono individuate le perdite idriche e le anomalie in rete di distribuzione
  • L’esito dell’entrata in funzione della vasca di laminazione in occasione della recente esondazione del Seveso con la raccolta di 250.000 m3 di acqua
    • Le 120 esondazioni del Seveso a Milano dal 1976 ad oggi
    • Come il 10 Marzo 2024 Milano è stata salvata dalle acque del Seveso

 

Case Study | Applicazione delle tecnologie satellitari per la manutenzione preventiva della rete fognaria_L’esperienza di ALFA Varese

  • Progetti avviati e tecnologie adottate per il monitoraggio della rete
  • L’importanza dei dati e dell’innovazione digitale
    • Piattaforme integrate dei dati
    • Tecnologie satellitari per la ricerca dell’acqua
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto di una gestione smart delle reti fognarie: strumenti ed efficacia
    • Altre tecnologie per una “intelligence” delle acque reflue

Supplier Experience | La tecnologia e l’innovazione al servizio della qualità del dato e della gestione delle attività di campo

  • Le applicazioni dell’AI e delle altre tecnologie
    • Stima misure/consumi
    • Ottimizzazione dei giri lettura
    • Efficienza e qualità del dato nelle consuntivazioni: assistente virtuale
    • Realtà virtuale applicata alla manutenzione della rete

Discussione finale

15:55
Riforma della Qualità Tecnica

Speech

  • La resilienza delle infrastrutture per assicurare il prelievo e l’approvvigionamento dell’acqua
  • Nuovi criteri di classificazione delle premialità
16:15
Networking Coffee
16:35
Premiazione AQUALITY AWARD

L’Aquality Award premia i gestori del SII che hanno adottato approcci sostenibili, efficienti e innovativi nel Settore idrico italiano.

 

Categoria:

RESILIENZA e SOSTENIBILITÀ

 

Finalisti:

  • Lario Reti
  • BrianzAcque
  • Gesesa
16:55
Digitalisation of water networks: learnings from international utilities that had taken part in Isle's Digital Utility Maturity Assessment
17:10
Smart Water Management System e Smart Meter

Panel

Ogni Relatore avrà 10 minuti a testa per illustrare i punti significativi del proprio progetto.

Al termine delle presentazioni, si avvierà una Discussion Finale.

Speech  | Sanitation Safety Plan_L’esperienza di Gruppo CAP                    

  • Innovazione e sostenibilità nel riuso delle acque depurate
  • Il risk assessment a supporto del Sanitation Safety Plan e le azioni necessarie per implementarlo

 

Speech | I contatori Intelligenti per abilitare la resilienza delle infrastrutture | Smart Meter che rilevano le perdite: dal progetto pilota di 50 km di rete alla sua evoluzione nei territori del Gruppo Hera

  • Quali le evidenze ottenute sinora dall’utilizzo degli Smart Meter (Kamstrup) in relazione a:
    • loro funzionamento
    • riduzione delle perdite
    • valutazione dei bilanci idrici
    • gestione della water scarcity
  • Quali le valutazioni fatte in relazione ad altri metodi di ricerca perdite sperimentali e non

Discussione finale

17:40
Chiusura Lavori

Virtual Working Group - Qualità TecnicaQuali sono gli impatti organizzativi ed economici degli aggiornamenti della RQTI sui gestori del Servizio Idrico Integrato?
Potrai prendere parte attiva ad un confronto con gli altri gestori, che permetterà di condividere approcci e best practice adottati per adempiere alla regolazione della RQTI.

Grazie ad un primo intervento a cura di Alberto Bernardini e Elena Musci, consulenti di Agenia esperti in regola-zione del Servizio Idrico Integrato:
• approfondirai le principali novità in tema di Qualità Tecnica introdotte dall’Autorità, anche in termini di riflessi attesi in relazione al meccanismo incentivante;
• riceverai spunti operativi funzionali a raggiungere un maggiore livello di compliance regolatoria.

09:15
Apertura Piattaforma
09:30
Classificazioni, soglie e nuovi criteri nella definizione di Premi e Penalità  

Apertura lavori e Speech iniziale di approfondimento

Come sono state ridefinite classificazioni e soglie e quali sono i nuovi criteri adottati dal Regolatore nella definizione di Premi e Penalità  

  • I driver regolatori di ARERA
  • Analisi del nuovo meccanismo incentivante della RQTI
    – premi e penalità applicati
    – benchmarking di settore delle principali evidenze emerse in sede di prima e seconda applicazione del meccanismo incentivante ed analisi comparativa
  • Conseguenze attese
    – sugli obiettivi in capo ai gestori
    – sull’efficientamento dell’attività dei gestori
    – sulle modalità operative
  • Conclusioni
11:00
Che cosa fare per essere compliant ai nuovi indirizzi regolatori di ARERA

Avvio e gestione del lavoro di gruppo

  • Che cosa si può fare per intercettare al meglio i driver regolatori di ARERA 
  • Che cosa dovranno fare i gestori per:
    – essere adempienti;
    – ricevere premi;
    – non incorrere in penalità; 
  • In che modo i gestori si sono attivati ai fini di una maggiore attendibilità dei dati 
  • Come le logiche che sottostanno a questo sistema possono essere migliorate 
13:00
Restituzione da parte dei facilitatori di quanto emerso ai singoli tavoli
13:30
Chiusura dei lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN