CDO 2025: AI, dati e governance per la competitività globale
Registrazione dei Partecipanti
Welcome Coffee
Inizia il tuo networking davanti a un caffè!
Apertura dei lavori a cura del Chairman
Ritratto del Chief Data Officer 2025: leader strategico, interconnesso con una vision sull’AI
Focus
- Cosa non è ancora chiaro sull’importanza della democratizzazione dei dati?
- Come misurare il ROI di integrazione tra dati e AI?
- L’interconnessione con il CIO e con il CISO è reale?
Non esiste AI Driven senza Data Driven: siamo nella fase Knowledge Driven?
Tavola Rotonda
- Come rispondere alla crescente frammentazione normativa bi-global?
- Come cambia il ruolo dei dati nella connettività globale e nella competitività economica?
- Qual è il prossimo passo per garantire che i dati rimangano una risorsa strategica e sostenibile?
Chiusura della CDO HUB
Back to Basic: i dati e il valore per il Business
Benvenuti a cura di IKN Italy
Apertura dei lavori a cura del Chairman
Integrating data from the New Space economy: it's not just about data collection, but about transforming it into added value for the business
International Keynote Speech
Back to Basic: la democratizzazione dei dati è reale?
Tavola Rotonda
- L’accessibilità è solo un problema di interfacce user-friendly?
- Dalla raccolta all’utilizzo del dato: la trasparenza incrementa il trust?
- La cultura Data-Driven è davvero condivisa?
Presentazione dei Workshop a cura di IKN Italy
Networking Coffee
In-event Workshop
Monitorare il flusso continuo dei dati e l’elaborazione in real-time con il data streaming
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
Il DaaS per semplificare l’accesso ai dati centralizzati senza affrontare le complessità tecniche delle infrastrutture tradizionali
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
I moderni sistemi di disaster recovery con analisi in real time e rilevamento delle minacce AI Driven per garantire la continuità operativa
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
Data Governance e Analytics: decisioni più rapide, Business più forte
Best practice di Data Governance a confronto: strategie per generare valore al Business
Panel
- La Data Governance si nutre di strategie di raccolta by design e by default per creare un ecosistema dati solido
- Le responsabilità per la gestione dei dati di Data Owner e Data Steward
- AI Automation per monitorare la conformità in real time
- La governance efficace nasce dal ROI e dai KPI condivisi
Data Analytics e Machine Learning sono davvero utili per un Decision-Making Strategico?
Tavola Rotonda
- Le decisioni proattive, anzichè quelle reattive, che impatto hanno sul Risk Management?
- Le correlazioni tra KPI non visibili a occhio nudo, sono più evidenti con gli Analytics?
- Quanto pesano i bias?
Presentazione dei Workshop a cura di IKN Italy
Networking Lunch
In-event Workshop
Data Marketplace: automatizza provisioning e distribuzione dei dati per ottimizzare l’alfabetizzazione dei dati
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
Il Data Abstraction Layer per una visione semplificata e coerente dei dati ed eliminare la complessità di derivazione da diverse fonti
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
Dalla riduzione dei tempi di esecuzione all’aumento della produttività: i vantaggi dell’Hyperautomation
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. L’Audience altamente profilata garantisce l’opportunità di collaborazione, lo scambio di idee e la creazione di una rete di contatti con altri professionisti dell’ambito dati, che stanno affrontando le tue stesse sfide.
Scalabilità, sicurezza e monetizzazione: il CDO tra efficienza operativa e sfide globali
Best practice a confronto con un obiettivo comune: abilitare l'efficienza operativa con la scalabilità delle infrastrutture
Panel
- Gestione centralizzata e reti multi-agent: il ruolo di un RAG centralizzato per ottimizzare l’interazione tra modelli e agenti
- Tecniche di Poractive monitoring per prevenire i rischi
- Ottimizzazione dei costi con risorse dinamiche cloud-native
- L’allineamento tra le caratteristiche delle infrastrutture dati e le strategie di business
Per quanto ancora la sicurezza sarà la voce di spesa maggiore?
Tavola Rotonda
- Come far fronte a una superficie di attacco in continua crescita?
- Rendere i dati accessibili a tutti, ma proteggerli sempre di più: qual è il giusto equilibrio?
- È possibile parlare di etica e privacy nell’Ecosistema dei Dati e conciliare il Business con la compliance normativa
Data Monetization: yes or no? The secret lies in striking the right balance between Technology, Compliance, and Innovation
International Keynot Speech
Approcci normativi di USA, Cina, UE e non solo: è possibile coniugare la protezione dei dati con una innovazione tecnologica mai vista prima?
Tavola Rotonda
- Meno vincoli normativi favoriscono lo sviluppo dell’AI o aumentano il rischio di utilizzo non etico dei dati?
- La divergenza normativa potrebbe ostacolare i trasferimenti transatlantici e la cooperazione industriale?
- Che ruolo gioca il CDO per costruire fiducia con partner internazionali?
IKN Award
IKN, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, premia:
- Il BEST CDO che si è contraddistinto per aver integrato la strategia AI Driven all’interno dell’azienda in modo innovativo e sostenibile, creando un vantaggio competitivo attraverso l’ottimizzazione dei processi, dei costi e delle persone
- Il BEST DATA LEADER UNDER 35 che ha saputo condividere una prospettiva fresca, agile e innovativa nella gestione dei dati, plasmando il futuro dell’innovazione aziendale
Chiusura dei lavori
Dati, AI e automazione: la fabbrica intelligente e la resilienza operativa
Benvenuto a cura di IKN Italy
Apertura dei lavori a cura del Chairman
Prima l’Industry 4.0, poi l’Industry 5.0 e ora verso l’Intelligent Smart Factory: le performance sono davvero ottimizzate?
Tavola Rotonda
- Il digital twin è utile per la simulazione, la prevenzione di guasti e l’ottimizzazione in tempo reale?
- L’eccessiva dipendenza dai sistemi automatizzati espone le aziende a rischi in caso di malfunzionamenti o attacchi informatici?
- L’adozione di reti di agenti intelligenti rende i sistemi più autonomi?
Integra modelli virtuali nell’infrastruttura per monitorare, simulare e ottimizzare le linee di produzione in real time
In-event Workshop
I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day.
Automazione avanzata e rete di agenti: bilanciare l’automazione avanzata per una collaborazione uomo-macchina efficace
Case Study
- I dati a supporto delle decisioni strategiche per creare una produzione flessibile e adattabile
- L’incremento della produttività e la capacità di rispondere rapidamente alle variazioni della domanda
- La comunicazione indipendente tra sistemi di agenti autonomi
Networking Coffee
Integrare automazione e AI tra analisi predittive, riduzione degli sprechi e incremento della qualità
Panel
- Le analisi predittive per identificare inefficienze operative: l’analisi delle variabili produttive e dei fattori che impattano sulla qualità
- L’approccio di collaborazione uomo-macchina che si posiziona tra l’artigiano puro e il total AI
- Strategie per garantire che i dati siano puliti e strutturati
- Capacità di raccogliere e analizzare enormi quantità di dati in tempo reale
Ottimizzare la Supply Chain e ridurre i Micro Stop: l’uso efficace dei dati e della GenAI di Angelini
Case Study
- Control Tower Evoluta per migliorare la visibilità end-to-end della supply chain e ridurre ritardi e inefficienze
- Integrazione della Gen AI per identificare e prevenire micro-stop sulle linee produttive
- Ottimizzazione degli Scheduler per affinare la programmazione della produzione e massimizzare efficienza e flessibilità operativa
Come sopravvivere alla gestione di dati complessi in un contesto di normative globali e locali complesso?
Tavola Rotonda
- Prevenire rischi legali e operativi: le sanzioni per non conformità posso essere davvero significative?
- L’azienda è in grado di adattarsi rapidamente alle nuove regolamentazioni di cybersecurity, di sostenibilità e di gestione delle catene di approvvigionamento?
- La governance minimizza i rischi di interruzioni?