COLAZIONE WOMEN IN RETAIL ☕Un’occasione unica per incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze e confrontarsi sulla parità di genere in collaborazione con The Circle e Valore DBusiness Connection Lounge
Inizia il tuo networking davanti a una tazza di caffè
Dopo un speech di apertura da parte di Valore D e di Eleonora Petralito, Responsabile Marketing & Comunicazione di Kiabi facciamo networking davanti ad una tazza di caffè sull’importanza di incentivare inclusività e pari opportunità di crescita professionale.
SESSIONE PLENARIA TECH FOR TALENTData insight e strategie per sfruttare al meglio le tecnologie emergenti e affrontare le sfide globali.🔴 Plenary Stage
25 Anni di Forum Retail: milestone e step forward sull'evoluzione del Retail nei prossimi 5 anni
Benvenuto a cura di iKN Italy
Come dominare il cambiamento sistemico nella GDO: dalla forza del brand alle nuove opportunità del Retail Media
Tavola Rotonda
- Dall’insegna leader della GDO italiana: come si costruisce un brand solido e come questo aiuta a navigare il cambiamento sistemico e rafforzare il legame con il consumatore?
- Dal punto di vista di un player internazionale, in che modo il Retail Media può trasformare l’esperienza di acquisto, andando oltre la semplice vendita?
- Come possono Brand e Retail Media contribuire al successo del retail e creare esperienze sempre più personalizzate e sostenibili?
Non è la fine del Retail: è la fine del vecchio cliente. Come vendere quando i giovani non risparmiano e il credito non entra nel carrello
Speech
- La perdita di capacità di risparmio degli ultimi 20 anni, soprattutto tra gli under 40, ha cambiato profondamente la cultura di consumo italiana. Millennials & Gen Z, con un patrimonio medio di 12.000 euro, rinunciano o rimandano alcune tipologie di acquisti durevoli e semi-durevoli. I retailer nazionali affrontano una sfida epocale, poiché le leve tradizionali non sono più sufficienti ad aumentare la capacità di spesa
- Quali soluzioni per un cambiamento culturale dei consumi?
What’s next: le tecnologie su cui investiremo nel prossimo biennio
Speech
Un focus condotto da Zucchetti e Tessabit Luxury Boutique sulle tecnologie emergenti su cui investirà il Retail e sulle statistiche fondamentali per le strategie di medio termine
Focus lusso: un'intervista con Pietro Comito di Ferragamo su innovazione e relazione con il cliente
Intervista
- Come mantenere l’autenticità e la fiducia verso un brand di lusso in un mercato di consumatori sempre più esigenti?
- Come bilanciare la tradizione con l’adozione di nuove tecnologie senza compromettere la propria identità?
- Come evolveranno le aspettative dei consumatori di lusso nei prossimi anni?
Da black box a un'AI affidabile: come costruire un ecosistema retail che favorisce trasparenza, etica e giustifica decisioni
Keynote International Speech
- I retailer non hanno bisogno solo di un’AI intelligente, ma di un’AI di cui possano fidarsi per aumentare il valore aziendale e la competitività sul mercato
- Analizziamo i problemi legati all’AI che possono far riflettere i decisori prima di adottarla
- Presentiamo le linee guida su come interpretare i dubbi etici sull’AI, mitigare i rischi e costruire un ecosistema di governance dell’AI efficace e agile
Non chiamiamolo Drive to Store!
Speech
Ne abbiamo parlato, dibattuto e promesso, ma quante volte lo abbiamo applicato con successo? Oggi con dati, tecnologia e consumatori più pronti che mai è arrivato il momento di fare il salto di qualità e poter finalmente passare da slogan a strategia.
- Dati locali, azioni mirate: valorizzare le informazioni geografiche per attivare strategie realmente utili al punto vendita.
- Esperienza integrata: unire digitale e fisico in un percorso fluido e coerente per il cliente.
- Misurazione reale: passare dai like alle visite, dai click agli scontrini, con metriche concrete e condivise.
Customer Intelligence & Hyper Loyalty. Il caso GeD Store: quando i dati diventano relazioni
Speech
Data-driven personalization con Retano CRM&Loyalty: come GeD Store ha potenziato engagement e retention attraverso insight predittivi e loyalty automation
Investire e scommettere nel retail: su cosa punteranno due grandi gruppi come NUO e Borletti Group nei prossimi 12 mesi?
Intervista
- Secondo un sondaggio BVA Doxa (maggio 2025), l’80% degli intervistati ritiene che i dazi degli Stati Uniti danneggeranno l’economia globale
- Cosa significa investire, ‘scommettere’ su aziende oggi e sul loro successo futuro in un contesto globale di rischio e di incertezza a livello geo-politico-economico?
- Costruire un Brand con il Retail è fondamentale: come farlo?
Networking Break
MARKETING: STRATEGIE AGILI E DATA DRIVEN🎤Retail Media, Ecommerce & Retail Analytics
🎤Digital Marketing
🎤GenWhat?, Influencer Marketing & Social Media 🟠 Sala Arancione
Retail Media in Italia: investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer. Una ricerca esclusiva di iKN Italy con Tangoo e Casaleggio Associati
Data Insight
- Un’analisi aggiornata sullo stato del Retail Media in Italia: cosa funziona, cosa manca e dove stanno puntando brand e retailer per valorizzare i propri touchpoint
- Tra disallineamenti tra trade e retail media, necessità di misurabilità e centralità dei dati di prima parte, emergono nuove strategie per monetizzare, personalizzare e creare un ecosistema realmente efficace per l’advertising nel punto vendita e online
Retail Media, dove siamo e dove possiamo arrivare
In-event Workshop
Strategie di Retail Media che hanno funzionato in Italia e all'estero: best practice di Tesco, MediaWorld e Havas
Panel
- L’evoluzione del Retail Media: il caso Tesco
- MediaWorld: strategie e risultati ottenuti per un Retail Media che genera valore concreto per l’azienda
- Come strutturare una strategia di Retail Media efficace: con Havas, criteri di scelta tra piattaforme, KPI e sinergie tra branding e performance
Networking Lunch
L'integrazione multichannel perfetta è possibile? Tra Ecommerce e Store, strategie e risultati data-driven per un'esperienza uniforme e conversioni
Tavola Rotonda
- Wella: come un brand con 140 anni di esperienza B2B inizia a separare retail ed ecommerce per affrontare la sfida omnicanale
- Arcaplanet: l’Omnicliente come strategia per un’esperienza davvero personalizzata e una relazione Phygital più umana
- RedAbissi: come può il Digital Trade Marketing superare la distanza tra online e fisico senza risultare forzato o disorganizzato, e garantire coerenza tra la strategia del brand e l’esperienza del punto vendita
- Advisio: esempi, ostacoli e soluzioni di BI e AI rispetto a uno scenario data-driven per realizzare la multicanalità
Da impianto a impatto: l’evoluzione di Geberit firmata da Intarget
In-event Workshop
Dietro ogni parete c’è un mondo fatto di tecnica, precisione e innovazione. Ma anche lì, in mezzo a tubi e impianti nascosti, può nascere una storia capace di emozionare. Geberit, insieme a Intarget, ha riscritto la propria narrazione: da comunicazione B2B rivolta agli installatori a un dialogo diretto e coinvolgente con i consumatori finali.
Un percorso strategico e creativo che ha portato il brand a diventare riconoscibile, umano e sorprendentemente pop, tra contenuti social, attivazioni con creator, storytelling live ed editoriale. Perché anche l’idraulica, se raccontata nel modo giusto, può far battere il cuore.
Velocità, empatia e orchestrazione: le nuove direzioni dell'influencer marketing
Panel
- Ghd: trend spotting e rapidità di esecuzione – come un brand “cool” trasforma i creator in una comunità globale
- Pinalli: autenticità e prossimità emotiva – quando la verità delle persone batte l’aspirazione del beauty patinato
- EssilorLuxottica: dati e orchestrazione – integrare social, CRM e retail per misurare davvero l’impatto del contenuto
Places Media & Restore: un nuovo modello integrato di Retail Media nei mall - il caso Danone Souvenaid
In-event Workshop
Grazie a Places Media e ReStore nasce un ecosistema integrato di touchpoint fisici e digitali all’interno dei mall.
Durante l’intervento approfondiremo l’offerta di Places Media all’interno dei centri commerciali e le soluzioni pubblicitarie proposte da ReStore
In particolare:
- Gli spazi retail come canale strategico di comunicazione digitale e fisica
- Implementazione di tecnologie avanzate di rilevazione ed erogazione advertising per una comunicazione in mall e digitale
- Il caso Danone Souvenaid
Wycon & Shopify: il cuore di un nuovo ecosistema digitale
In-event Workshop
Come si progetta un ecosistema eCommerce capace di combinare performance, scalabilità e customer experience?
Il caso Wycon Cosmetics – realizzato in collaborazione tra Boraso e Qapla’ – racconta la trasformazione digitale di uno dei brand italiani più iconici del mondo beauty, oggi protagonista di una nuova fase di crescita sul canale online.
Nel talk verranno approfonditi:
- la migrazione su Shopify Plus e la riprogettazione completa dell’architettura tecnologica;
- l’integrazione omnicanale tra ERP, CDP, Channel Manager, loyalty e spedizionieri;
- la migrazione SEO e il passaggio al tracking server-side per dati più affidabili;
- il ruolo strategico di Boraso come partner digitale e l’impatto della collaborazione con Qapla’ sulla gestione post-acquisto.
Un progetto che segna il passo verso un digital commerce di nuova generazione, dove marketing e tecnologia lavorano insieme per creare vantaggio competitivo.
Conoscere i nuovi consumatori: social network, community, esperienze & altri modi per attivare il pubblico
Tavola Rotonda
- Come coinvolgere la GenZ?
- Come cambia il ruolo dei social network e delle community?
- Cosa convince un cliente a entrare in un negozio o comprare un prodotto?
Speaker
Gianpaolo Martire – Marketing & Sales Director Vero Volley Veronica Gioia – Head of eCommerce Mondadori Retail Miriam Spinnato – Responsabile Digital Sales Trade Mondadori Libri Laura Venuti – Associate Creative Director We Are Social Luca Cavallini – Managing Partner arteficegroup Alberto Langella – C.E.O. & Founder La YogurteriaContinua il tuo networking in area expo
CUSTOMER EXPERIENCE: PHYGITAL E PERSONALIZZAZIONE🎤Customer Experience, Loyalty & Data Analytics
🎤Customer Experience, Digital Payment & In Store innovation 🟣Sala Viola
Retail Revolution: Brico io e Google Cloud ridisegnano l'esperienza in-store tra fisico e digitale
Case Study
- Personalizzazione dell’esperienza cliente: AI per supporto e acquisti ottimizzati
- Strategie data driven: ottimizzare la gestione dei dati e integrare l’AI per risultati migliori
- Partnership strategiche: collaborazioni per accelerare l’adozione dell’AI
Payment platform unificata: il potenziale dei pagamenti nel Retail
In-event Workshop
Alvise Abu Khalil (Founder & Chairman, Ultroneo) e Tiziano Depaoli (Country Manager Italia, Market Pay) svelano come la loro partnership stia trasformando il mondo dei pagamenti nel retail. Scopri come la piattaforma di Ultroneo , potenziata dalle soluzioni di pagamento di Market Pay, crea un ecosistema unificato e senza interruzioni per le transazioni in-store e online. Un intervento coinvolgente su come l’innovazione nei pagamenti possa generare efficienza, flessibilità e una customer experience più evoluta lungo tutto il percorso d’acquisto.
Dagli Agenti AI nel Customer Care all'espansione internazionale: come automazione e localizzazione creano una CX che converte e fidelizza
Tavola Rotonda
- Costruire esperienze digitali omnicanale che garantiscano coerenza e continuità nel percorso del cliente
- Utilizzare dati e tecnologie avanzate per creare programmi di loyalty dinamici e personalizzati
- Analisi dei casi di successo e degli errori da evitare
- Espandere il business DTC in 200 mercati senza rischi e complessità
Networking Lunch
Come KIKO MILANO ha ottimizzato product discovery e loyalty: personalizzazione e funnel semplificato per migliorare l'engagement
Case Study
- Product Discovery: come semplificare la ricerca prodotti con funnel personalizzati
- Funnel complessi: la sfida di ottimizzare il percorso d’acquisto per aumentare la conversione
- Loyalty inefficace: come superare il modello dei punti per creare un sistema di fidelizzazione più mirato
Eliminare gli ostacoli: come il frictionless payment sta trasformando la CX
Panel
- L’evoluzione del pagamento senza frizioni in contesti fisici e digitali
- Il ruolo della velocità e della semplicità nei pagamenti nell’era digitale
- Creare esperienze seamless attraverso tecnologie integrate e omnicanale
Quando l’AI incontra l’e-commerce: la nascita di una nuova esperienza d’acquisto
Speech
AI-driven customer experience con Kirey: come ridefinire l’esperienza di acquisto digitale con l’intelligenza artificiale tra personalizzazione, automazione e nuovi modelli di relazione con il cliente
Lavazza & Chatbot GenAI: un nuovo standard per l’esperienza cliente digitale
Case Study
- Nuovo chatbot intelligente e scalabile: basato su Salesforce AgentForce con tecnologia GenAI, già integrata nel CRM aziendale
- Esperienza cliente potenziata: risposte più efficaci, accesso ai dati e-commerce e supporto umano
- Impatto misurabile sul business: KPI monitorati costantemente per ottimizzare performance e insight
Vendere di più, spendendo meno: il successo di Doppelganger tra omnicanalità e clienti riattivati via WhatsApp
In-event Workshop
Il caso di studio illustra come Doppelgänger, brand italiano di fashion retail con oltre 100 boutique e un e-commerce globale, abbia ottimizzato le proprie performance commerciali attraverso Spoki, la piattaforma di customer engagement su WhatsApp.
Grazie a un approccio omnicanale e a campagne conversazionali automatizzate, l’azienda ha potenziato sia il drive to store che vendite online.
AI per la migliore CX: conoscere, coinvolgere e fidelizzare il cliente
Tavola Rotonda
- Dai dati all’azione: come l’AI consente una personalizzazione concreta del Customer Journey
- Assortimento su misura: decisioni data-driven per rispondere efficacemente alle preferenze locali
- Scaffali intelligenti: migliorare la disponibilità dei prodotti e ridurre le rotture di stock in modo proattivo
Customer Experience e tecnologia: l’equilibrio che rende l’omnicanalità reale. Il caso Pittarello
In-event Workshop
- Un’esperienza omnicanale autentica nasce dall’incontro tra persone e tecnologia. I clienti non pensano per canali: cercano continuità, coerenza e semplicità in ogni interazione con il brand. Per questo, costruire una strategia omnichannel significa progettare ogni punto di contatto intorno alla Customer Experience, ma anche valorizzare la tecnologia come leva abilitante, capace di connettere processi, dati e touchpoint in modo fluido.
- Studio Cappello [WMR Group] e OneStock mostreranno come i brand Retail possono trasformare una CX omnicanale in crescita misurabile per il business, con il caso di Pittarello, dove strategia, tecnologia e customer experience si fondono in un ecosistema unico.
- Con la presenza di Luca Pittarello, Ecommerce Manager di Pittarello
Dal dato al dialogo: Agenti Intelligenti e la nuova esperienza In-Store
Panel
- Quali tecnologie stanno modificando l’esperienza del punto vendita?
- Come il digitale incontra il fisico nei negozi del futuro
- La sfida della personalizzazione in tempo reale nel punto vendita fisico
Continua il tuo networking in area expo
SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS E SOSTENIBILITA' STRATEGICA🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel
🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Sostenibile 🔴 Sala Rossa 1
Obsolescence Horizon: come Bata prevede e riduce l’obsolescenza nei negozi grazie all’AI
Case Study
- Valutare il rischio di obsolescenza per ottimizzare le strategie di prezzo
- Definire il livello di sconto ideale per massimizzare l’impatto sulle vendite
- Riallocare in modo dinamico la merce verso store e aree a maggiore potenziale di vendita
Carrefour Bluetrace: l'IoT per il tracciamento avanzato degli asset logistici e una supply chain smart e sostenibile
In-event Workshop
Il progetto Carrefour Bluetrace rivoluziona il tracciamento degli asset logistici e punta a una supply chain altamente efficiente e sostenibile. Scopri tutti i benefici e i risultati della piattaforma:
- Innovazione e Automazione IoT: tecnologia BLE e l’IoT per una soluzione che garantisce visibilità totale degli asset e automatizza completamente i processi, senza più interventi manuali
- Risultati e Benefici Concreti: riduzione delle perdite fino al 30% e maggiore efficienza logistica, con KPI affidabili per decisioni data-driven e impatto positivo sulla sostenibilità
- Prospettive Future Smart: piattaforma scalabile con automazione “hands-free”, pronta per l’evoluzione verso l’AI predittiva e la blockchain, garantendo una supply chain sempre più resiliente e all’avanguardia
Potenziare la Supply Chian dal negozio al last mile: digitalizzare le operations dei canali di vendita retail e online per aumentare efficienza e soddisfazione del cliente
Tavola Rotonda
- Automatizzare le fasi operative e distributive per garantire un’offerta integrata che supporti il cliente in ogni punto di contatto col brand
- Ottimizzare la disponibilità dei prodotti in negozio e migliorare l’efficienza del riassortimento con Machine Learning e analisi delle vendite
- Trasformare la distribuzione last mile per aumentare vendite, efficienza e soddisfazione del cliente
Speaker
Helena Senatore – Strategy Project Coordinator Bata Group Alessandro Masato – Global Information Technology | Global Head of Data | Digital & Technological Transformation Bata Group Marco Prino – D2C Supply Chain Director, Europe&APMEA Electrolux Group Simone Marchetti – Business Development Director OracleNetworking Lunch
Dalla complessità alla padronanza della supply chain: il percorso di Monnier Paris con GaiaSuite
Case Study
- Integrare supply chain, catalogo e logistica per garantire continuità e coerenza su tutti i canali
- Automatizzare i flussi operativi per ridurre tempi, errori e complessità di gestione
- Sfruttare dati e AI predittiva per ottimizzare riordini, previsioni e decisioni in tempo reale
Verso lo zero waste: imballaggi sostenibili, ridurre lo scarto e ottimizzare le risorse
Tavola Rotonda
- Favorire la circolarità, riducendo gli sprechi e il consumo energetico
- Imballaggi innovativi per ridurre l’impatto ambientale e prolungare la durata dei prodotti
- Ottimizzare la gestione degli inventari, riducendo gli sprechi e utilizzando le giuste risorse
Dalla reazione alla previsione: come il Continuous Planning trasforma la Supply Chain mettendo il cliente al centro
In-event Workshop
- Il continuous planning connette merchandising, supply chain e finance in un ciclo unico e integrato, sostituendo i processi statici con decisioni dinamiche e guidate dai dati.
- Allinea le decisioni di sourcing, allocation e fulfillment, garantendo che gli assortimenti si adattino in tempo reale ai veri segnali del cliente.
- Abbatti i silos tra cicli di prodotto e canale per passare da una gestione reattiva a un’orchestrazione predittiva, capace di guidare margine, agilità e resilienza
Ottimizzare la logistica con il Transportation Management System, il caso Bofrost* Italia
Case Study
- Soluzioni digitali per gestire e ottimizzare i flussi di trasporto in tempo reale migliorare velocità, precisione e collaborazione tra sedi
- Integrazione di slot booking dinamico e gestione del piazzale per una pianificazione efficiente
- Monitoraggio continuo tramite geofencing, telematica e app mobile per il controllo dei trasporti
Dall'idea alla misurazione delle performance: il percorso di Arena Sport & Centric Software per processi end-to-end
Speech
- Il processo di digital transformation intrapreso da Arena Sport
- Quali processi chiave sono oggetto di digitalizzazione e ottimizzazione
- Perché Arena Sport ha scelto Centric Software per processi end-to-end
Route Optimization: qual è il mix strategico per ridurre emissioni e costi operativi?
Tavola Rotonda
- Trasporti alternativi e rotte dinamiche, quali implementare per una supply chain più sostenibile?
- Come la distribuzione ottimale degli hub e l’uso di micromagazzini possono ridurre i costi e abbattere i tempi di viaggio?
- Quali strumenti permettono di monitorare e adattare i percorsi per ridurre le emissioni?
Continua il tuo networking in area expo
INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery and F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔴 Sala Rossa 2
Quanto è cruciale la leadership per il successo nella GDO e F&B in un contesto di sfide e cambiamenti rapidi
Tavola Rotonda
- Esempi di leadership come motore per affrontare l’incertezza e le sfide legate ai cambiamenti nelle abitudini di consumo
- Come guidare l’innovazione e l’efficienza operativa per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione
- L’importanza di un team unito e motivato per superare le difficoltà logistiche e garantire un’esperienza cliente senza intoppi
Intelligenze integrate per la logistica: AMR, persone e processi per potenziare il Workforce Management
In-event Workshop
In un contesto in cui in logistica, efficienza e flessibilità sono sempre più strategiche, l’integrazione tra persone, robot mobili autonomi (AMR) e processi automatizzati diventa un fattore chiave per potenziare il Workforce Management. Un approccio sinergico in cui la tecnologia non sostituisce, ma potenzia il contributo umano, trasformando la logistica in un motore di innovazione sostenibile. Esploreremo come:
- liberare le persone da attività ripetitive e permettere loro di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto;
- migliorare l’accuratezza operativa e ridurre gli errori nei flussi logistici;
- ottimizzare la gestione del magazzino, minori costi e sprechi per aumentare la produttività complessiva.
Dal banco al post-vendita. La nuova esperienza Grocery potenziata dagli Agenti AI
Speech
Dalla gestione degli ordini all’assistenza post-acquisto, gli Agenti AI stanno ridisegnando ogni fase del customer journey nel Grocery. Attraverso conversazioni naturali e integrate sui canali preferiti dai clienti, abilitano un servizio più veloce, coerente e personalizzato. Un nuovo modo di fare efficienza, senza rinunciare alla relazione
Addio code alle casse: come self-checkout e AI stanno rivoluzionando il retail fisico
Case Study
- Utilizzo di sistemi self-scanning per ottimizzare il checkout nei negozi GDO
- Implementazione di totem interattivi e AI per velocizzare il processo di pagamento
- I risultati ottenuti e le lezioni apprese dalle prime implementazioni
Networking Lunch
INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY
🔴 Sala Rossa 2
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY
Apertura dei lavori
Forum Retail by iKN in collaborazione con Digital Fashion Academy cura i contenuti dedicati al fashion e al lusso, mettendo in sinergia le competenze per garantire alta qualità e valore informativo.

iKN Italy supporta i manager da oltre 38 anni con eventi B2B e percorsi formativi innovativi. Offre progetti formativi interaziendali e in-house, eventi per networking e confronto, e community verticali per settori chiave come il retail.

Digital Fashion Academy è un punto di riferimento nella formazione digitale per il settore fashion e lusso, offrendo corsi che combinano teoria e competenze pratiche per preparare i professionisti alle sfide del mondo digitale.
Lo stato dell'arte del Fashion Technology: dall'automation all'AI passando per il business data driven
Intervista
Mastercard Luxury Insights: analisi dei trend e dei comportamenti d’acquisto dei 200 principali brand del lusso in Italia
Data Insight
- Evoluzione del mercato del lusso in Italia (2019–2024). Grazie all’estensione e alla granularità dei dati Mastercard, questa ricerca esclusiva presenta un’analisi delle dinamiche di spesa nei segmenti apparel, jewelry e accessories, con focus su canali di vendita, concentrazione del mercato e crescita post-Covid.
- Profilazione dei clienti e comportamenti d’acquisto. Segmentazione dei consumatori italiani e internazionali, con approfondimenti su ticket medio, fedeltà al brand e preferenze per retailer fisici e online.
- Geografie del lusso e insight territoriali. Mappatura delle principali aree di spesa, con focus su flussi turistici, clienti ad alta spesa e trend emergenti.
Da New York a Singapore, tutte le innovazioni di AI per il design: come la tecnologia sta trasformando la creazione delle collezioni
Speech
- L’uso dell’intelligenza artificiale nel design dei prodotti e nelle previsioni delle tendenze
- Personalizzazione delle collezioni attraverso i dati dei clienti
- Esempi concreti di brand che utilizzano AI per ottimizzare il processo creativo
Marketplace: competitor, alleato o futuro sviluppo di business? Brand e piattaforme a confronto
Panel
- Key hacks da parte di un marketplace a un brand: come definire e raggiungere i propri obiettivi sulla piattaforma
- Come bilanciare costi e marginalità: quali KPI tenere in considerazione
- Quando e come considerare vantaggioso lo sviluppo del proprio Ecommerce in Marketplace
LIVETREND: come l’IA trasforma le collezioni dalla creazione alla vendita
Speech
- In un settore in continua evoluzione come la moda, la capacità di anticipare trend e ottimizzare le collezioni è fondamentale
- Livetrend rivoluziona il modo di concepire, comperare e vendere grazie all’intelligenza artificiale, combinando la sensibilità estetica con l’analisi dei dati real-time provenienti da sfilate, social e mercati globali
- Dalla definizione delle palette colori alla previsione delle vendite, Livetrend permette ai brand di prendere decisioni più rapide, precise e sostenibili, riducendo rischi e sprechi
- Venite a scoprire come l’IA non sostituisce l’umano, ma lo potenzia, trasformando l’intero ciclo di vita delle collezioni e aprendo nuove opportunità di business nel retail fashion
AI + Fashion Stylist: come emergere nelle ricerche conversazionali
In-event Workshop
- Dai modelli LLM a Google Shopping fino agli eCommerce, I Fashion Shopper cercano con linguaggio naturale e ricco di contesto
- Mapp Fashion combina AI e fashion stylist per arricchire i Product Data, renderli comprensibili alle nuove tecnologie di ricerca e aumentare visibilità e rilevanza per i brand Fashion
Multichannel nella forma e nell'infrastruttura: è possibile realizzare il journey phygital che unisce vantaggio per il brand e CX unica per il cliente?
Tavola Rotonda
- Scopri come ottimizzare le conversioni – online e in boutique – con la flessibilità di HeyLight: il metodo di pagamento giusto al cliente giusto nel momento giusto
- Il ruolo della brand identity nel garantire la continuità del business
- Monitoraggio della concorrenza e dei prezzi per il corretto posizionamento della marca
Discovering the Marketplace Business with Philipp Plein
Case Study
Inside the mind of a global brand owner: how marketplaces empower, limit, and challenge the perspectives of fashion
Anaplan x D&G Beauty: Innovare il Pricing per Accelerare la Strategia Aziendale
Speech
- Scopri come Dolce & Gabbana Beauty ha trasformato la gestione dei prezzi e delle condizioni commerciali grazie ad Anaplan
- In questa sessione, analizzeremo il ruolo fondamentale della piattaforma nella costruzione di una nuova azienda, garantendo un processo decisionale più rapido, accurato e flessibile
- Attraverso un caso concreto, vedremo come l’integrazione di Anaplan abbia permesso di ottimizzare strategie di pricing, migliorare la trasparenza e favorire una collaborazione efficace tra i team. Un’opportunità unica per approfondire l’impatto della Connected Planning nel settore beauty
Continua il tuo networkin in area expo
BIG IDEA ARENA: VOCE ALLE STARTUP🎤Storie di Startup che sono diventate Imprese
🎤Retail Shark Tank🟢Sala Verde
Come andare oltre alla Startup: best practice e consigli pratici da chi ha avuto successo
Tavola Rotonda
Come fare impresa in modo innovativo: la rivoluzione nella ciotola, Dog Heroes porta l’alimentazione fresca anche nei Pet Store italiani
Intervista
Dog Heroes, fondata nel 2020 da Pierluigi Consolandi e Marco Laganà, ha reso semplice dare al proprio cane l’alimentazione casalinga. Pasti freschi, human-grade e formulati da veterinari. Dopo aver raggiunto oltre 25.000 cani in tutta Italia con più di 4 milioni di pasti consegnati tramite modello D2C, sta ora rivoluzionando il canale retail. Con Dog Heroes, le principali catene specializzate dispongono per la prima volta di un segmento dedicato all’alimentazione casalinga per cani, un trend globale che ridefinisce il futuro della nutrizione pet
Networking Lunch
Retail Shark Tank: 6 pitch di Startup audaci e una giuria di advisor per trasformare idee in progetti di successo
Startup Pitch
- Le 6 startup selezionate per il Retail Shark Tank hanno solo 10 minuti per presentare la loro visione, ambizione e determinazione a una giuria di esperti.
- Ogni pitch è un’opportunità unica per convincere gli advisor e ricevere consigli strategici per crescere e scalare.
- Queste startup devono essere super convincenti, portando idee e soluzioni pronte a competere con i grandi del retail. L’obiettivo è non solo vendere il business, ma dimostrare la sua forza e potenziale.
- Un’occasione imperdibile per imparare dai migliori e ricevere spunti cruciali per il salto di qualità del proprio business.
Discover with Claro how to perfect your catalog in the blink of AI
Startup Pitch
Retailers and distributors struggle with multiple and fragmented product data, messy catalogs, and time-consuming manual data operations like enrichment or normalisation. Claro transforms this complexity into clarity by harmonizing, enriching, and standardizing data in seconds.
Discover how AI can unlock higher-quality catalogs, smarter merchandising, and new growth opportunities
Dal Made in Italy al mondo: come Tuduu digitalizza l’export alimentare con AI e contenuti scalabili
Startup Pitch
Nel settore agroalimentare italiano, la vera sfida non è più solo produrre eccellenza, ma renderla accessibile e comprensibile ai mercati esteri. Tuduu nasce per questo: una piattaforma che aiuta produttori e brand italiani a internazionalizzarsi in modo semplice e scalabile, traducendo automaticamente cataloghi, ricette e contenuti in oltre 17 lingue e ottimizzandoli per la SEO.
Grazie all’integrazione di AI, influencer marketing e contenuti UGC localizzati, Tuduu trasforma ogni e-commerce in un negozio internazionale e crea una nuova relazione tra produttori e buyer esteri, anche B2B.
Dalla sicurezza personale al benessere collettivo: come Recall trasforma la protezione in un gesto quotidiano
Startup Pitch
Nel mondo di oggi sentirsi al sicuro è una necessità, non un lusso. Recall nasce per questo: un’app che permette di attivare in modo immediato una richiesta d’aiuto alla propria rete di fiducia condividendo posizione, stato del telefono e registrazioni audio criptate utilizzabili anche in sede legale
Grazie a un design intuitivo e a funzionalità dedicate come “Stammi Vicino” e “Aiutami”, Recall non è solo un salvavita individuale, ma una piattaforma che rafforza il senso di responsabilità e supporto all’interno delle comunità, proteggendo chiunque si trovi in situazioni di pericolo o insicurezza
Il Vantaggio Predittivo: guidare il retail nell'era dell'AI
Startup Pitch
Astra ridefinisce il retail con la Profilazione Adattiva, una Retail Intelligence predittiva che trasforma i dati in visione strategica. Al centro, il circuito Astra, un ecosistema digitale che connette retailer, clienti e partner in un flusso intelligente di valore condiviso.
Non un software, ma un Social Network Commerciale che, grazie a partner come Fees e Recivu, potenzia loyalty, previsione dei flussi e gestione operativa, offrendo un nuovo modello per guidare il futuro del retail
Il nuovo retail parte dallo scontrino: la tua miniera d’oro di insight
Startup Pitch
Nel nuovo scenario del retail, lo scontrino non è più la fine di una transazione: è l’inizio di una relazione.
Fees trasforma ogni acquisto in un flusso di dati intelligenti, offrendo ai retailer insight immediati sui comportamenti reali dei consumatori.
Grazie alla nostra AI proprietaria, digitalizziamo, interpretiamo e connettiamo i dati di spesa provenienti dai registratori di cassa, permettendo di creare campagne di marketing personalizzate, programmi di loyalty evoluti e strategie di vendita basate su dati reali.
Per il cliente è un assistente personale per gestire le proprie spese. Per il retailer, una miniera d’oro di insight per aumentare margine, fidelizzazione e competitività
Speaker
Paolo Pavesi – Ceo feesL'esperienza d'acquisto per il cliente business continua dopo il pagamento: Come Recivu sta cambiando il modo di richiedere la fattura.
Startup Pitch
Scopri come Recivu sta ridefinendo l’esperienza d’acquisto dei clienti business, eliminando la richiesta di fattura in cassa e integrando il processo direttamente nelle app di note spese. Vedremo come sia possibile convertire automaticamente gli scontrini in fatture elettroniche, permettendo ai punti vendita di offrire un servizio premium completamente gratuito e alle imprese clienti di recuperare l’IVA con una semplice foto. Attraverso esempi concreti, analizzeremo come Recivu migliori l’efficienza amministrativa, la customer experience e la fidelizzazione dei clienti business, aprendo una nuova frontiera nella relazione tra retail e impresa.
Continua il tuo networking in area expo
RETAIL ON AIR: UNPLUGGED STORIESPodcast con brand iconici, interviste a campioni e a voci fuori dal coro🟤 Expo Stage Mocha Mousse
Interviste a campioni e voci fuori dal coro
Podcast e Interviste
Un’iniziativa esclusiva che porta sul palco voci fuori dal coro e testimonianze dirette di protagonisti del retail.
Ascolta le storie non convenzionali di leader e visionari del settore che condividono esperienze autentiche e strategie innovative, offrendo un punto di vista unico su temi rilevanti e di tendenza.
Un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo del retail attraverso occhi nuovi e audaci.
🎙️ 1vs1 di Footballco: la nuova frontiera dell’intrattenimento sportivo digitale
Podcast
Registrazione live di un episodio del Rischiatutto, uno dei quiz calcistici più seguiti su YouTube.
Tre concorrenti si sfidano in sei categorie, reinterpretando in chiave moderna i grandi classici della televisione per coinvolgere il pubblico più giovane sui social media
🎙️ Nuovi stili di vita e priorità per i consumatori: quale impatto su omnicanalità, cx e attenzione al servizio. Con Accademia del Lusso
Intervista
- Qual è la diffusione e l’impatto di nuovi trend come il Live streaming shopping in Europa e il Vintage, second hand e materie prime sostenibili
- Quali sono le competenze chiave che oggi un Buyer e un Merchandiser devono possedere
- Quali sono gli insegnamenti principali da trasmettere ai giovani che desiderano intraprendere questa carriera
Networking lunch
🎙️ BrandRoad di Matteo Lusiani: Zalando e l’evoluzione di un brand. Con la GM Southern Europe Eloisa Siclari
Podcast
- È il 2007, Robert Gentz e David Schneider si sono appena laureati e hanno un’idea per una startup: un social network destinato al pubblico sudamericano. Il progetto fallisce dopo soli cinque mesi e i due amici si ritrovano a Santiago, in Cile, senza nemmeno i soldi per tornare a casa. Ma da quel fallimento imparano tutto quello che serve per costruire una startup di successo. E al secondo tentativo nasce Zalando, che oggi vanta più di 52 milioni di clienti attivi.
- In questa puntata di Brandroad Eloisa Siclari, General Manager Southern Europe di Zalando, parla con Matteo Lusiani dell’evoluzione di Zalando da ecommerce a ecosistema della moda e del lifestyle.
🎙️ ASSI Manager: lo sport, generatore di multi-connessioni con l'utente finale. Con Lega Serie B e Tecnica Group
Podcast
La Vision del Brand che produce per gli Sportivi sulla Neve (o per i Winter Sports). Investire nello Sport per la comunicazione dei produttori di attrezzature e abbigliamento sportivo
- Con Arianna Colombari, Communication & Sustainability Director Tecnica Group (Consigliera ASSOSPORT e Consigliera ASSIMANAGER)
Lo Sport come vero Canale Media. La disponibilità delle diverse piattaforme media, con varie dosi di experience, ne costituiscono un mezzo privilegiato per il dialogo con l’appassionato /consumatore.
- Con Fabio Guadagnini, dir. Marketing, Commerciale, Media e Comunicazione, Lega Serie B (ex direttore di Sky Sport 24, vicepresidente di Fox Sports, capo della comunicazione di AC Milan e, più recentemente, delle aree di brand, comunicazione, marketing and sales di Sport e Salute)
Vivi tutte le experience in area expo mentre aspetti la prossima intervista!
🎙️ The Plein Hotel: where the Brand Comes to Life. Con Philipp Plein e Digital Fashion Academy
Intervista
When luxury becomes livable: the hotel that turns brand storytelling into a real experience
🎙️ Plein Sport: reinventing the Activewear Game. Con Philipp Plein e Digital Fashion Academy
Intervista
From catwalk to treadmill: how Philipp Plein brings the spirit of luxury into sportstyle
Continua il tuo networking in area expo
FOCUS SPOTLIGHT: INSIGHT PER IL TUO SETTOREFocus su:
🎤 Gaming & Entertainment
🎤 PMI: digitalizzazione e finanziamenti
🎤 Cybersecurity
🎤 Retail Pharma
🎤 Digital & Omnichannel
🎤 HR🔵Sala Blu
Il futuro dell’intrattenimento retail: tra fisico, digitale e nuove competenze. Focus con IGE
Tavola Rotonda
Il comparto del Gaming e dell’Amusement rappresenta un pilastro dell’intrattenimento retail, con un ruolo non solo economico, ma anche sociale e culturale. In un contesto dove la virtualità e l’online avanzano, il gioco fisico resiste e si rinnova, rafforzato da strategie omnichannel e da un’offerta capace di valorizzare la dimensione della condivisione.
Il panel affronterà tre nodi fondamentali: l’importanza del gioco legale come settore economico e di socialità, la necessità di leggere e monitorare costantemente il mercato in un’arena competitiva che include non solo altre forme di gioco ma anche turismo e tempo libero, e infine il tema cruciale della formazione, per costruire una nuova generazione di operatori e manager qualificati. Un confronto a più voci per delineare prospettive e sfide di un’industria in continua trasformazione. Un viaggio dentro le opportunità di investimento, innovazione e professionalizzazione di un mercato che non smette di evolvere.
EDI 5.0: Fondi europei per la crescita digitale delle PMI. Focus con Confcommercio
Speech
- Per le Micro e PMI, sentire parlare da anni di fondi del PNRR sembra qualcosa di lontanissimo, fuori dalla propria portata… Il programma EDI 5.0 è un’opportunità strutturata per i piccoli imprenditori per poter accedere e utilizzare questi fondi in uno dei modi più utili e strategici: lo sviluppo digitale e la visibilità online.
- Confcommercio Milano ed EDI 5.0, tramite lo Sportello SPIN, offrono percorsi di consulenza specialistica e finanziata con fondi europei, che partono dall’analisi della presenza online e forniscono gli strumenti giusti per innovare, migliorare l’efficienza e aumentare la visibilità digitale dell’impresa.
- Posizionamento online – Analisi tecnica del sito e della visibilità su Google e i canali social: un percorso mirato per potenziare la presenza online e raggiungere nuovi clienti.
- Cybersecurity – Valutazione dei rischi digitali, gestione dei dati e adeguamento al GDPR: un intervento fondamentale per proteggere l‘attività e la sicurezza delle informazioni.
- Alla fine di ogni consulenza viene rilasciato un report chiaro e dettagliato con punti di forza e suggerimenti per migliorare, oltre a un piano d’azione su misura.
- E per trovare le risorse, si può richiedere un percorso aggiuntivo per l’accesso agevolato al credito con il supporto del Consorzio Fidi di Confcommercio Milano.
CyberSecurity Omnichannel by Design: dal Retail alle industrie distribuite Identità, dati e processi sicuri in app, filiali, plant, & store. Focus con AssoCiso
Tavola Rotonda
Networking Lunch
Retail Pharma: l’Evoluzione della Farmacia tra servizi, personale e Retail Media. Apertura a cura di Federfarma
Tavola Rotonda
Apriamo la sessione con uno speech introduttivo di Federfarma: L’evoluzione della farmacia richiede l’aggiornamento dei modelli organizzativi e della formazione dei farmacisti per rispondere ai nuovi bisogni di salute e alle esigenze del SSN.
La discussione prosegue:
- Evoluzione della farmacia come punto salute: a che punto siamo tra concretezza e opportunità, considerando le resistenze, le difficoltà gestionali e i vincoli normativi?
- Retail media: come può diventare un canale strategico per la farmacia, ottimizzando l’interazione con il cliente e misurando l’impatto su awareness e vendite dirette?
- Importanza della formazione del personale: vale la pena investire nella formazione per attrarre talenti e guidare la farmacia verso l’evoluzione desiderata?
- Mercato degli integratori: un settore in espansione, con un cliente sempre più attento alla prevenzione; quale ruolo svolgono le aziende produttrici nella farmacia dei servizi?
Speaker
Clara Mottinelli – Tesoriere & Presidente Federfarma nazionale & Federfarma Brescia Alessandro Colombo – General Manager & Membro del Consiglio Direttivo di Integratori & Salute Biocure PiLeJe & UnionFood/Confindustria Andrea Riva – Owner & Principal Pharmacies industry Filippo Bandini – Chief Executive Officer è Qui Francesco Zaccariello – Managing Director Atida Italy Pasquale De Felice – Co-Founder & CEO Pharma Green Holding Walter Ferrari – Chief Marketing Officer AdKaora Valerio Vidoni – Media Lead Southern Europe HaleonOmnicanalità & AI: processi innovativi per un retail a 360°. Focus con Digital Mastermind
Tavola Rotonda
- L’AI come motore dell’innovazione omnicanale
- Customer experience a 360°: personalizzazione e fidelizzazione senza barriere
- Misurare e migliorare le performance attraverso dati e AI
Focus sull'evoluzione delle competenze tra luoghi fisici e virtuali. Con Associazione Pugliesi
Tavola Rotonda
Continua il tuo networking in area expo
CEO HUBUna sessione esclusiva di confronto, pensata per un gruppo selezionato di CEO e Direttori Generali del mondo Retail. La partecipazione al CEOHub è solo su invito.🟣 Sala Lavanda
AI & Leadership: come guidare strategie di vera innovazione per il Business?
Discussione aperta, in collaborazione con Jakala, a partire da tre domande fondamentali:
- In che modo l’AI sta cambiando le tue interazioni con i clienti e quali innovazioni hai in programma per il 2025?
- Quali difficoltà hai incontrato nell’integrare i dati e l’AI nelle strategie aziendali?
- Come hai adattato l’AI alle esigenze in evoluzione dei consumatori, mantenendo la personalizzazione
(Conclusione dei lavori con un networking Brunch ☕)
Scopri qui chi ha già confermato la presenza all'Hub e come partecipare
Chiusura della CEO Hub: continua il tuo networking in Area Expo
UNIFIED COMMERCE E OMNICANALITÀ: TRASFORMARE I PAGAMENTI IN UN MOTORE DI CRESCITA PER IL BUSINESS DEL FUTUROINVITATION ONLY
🟡 Sala Gialla
Business Table a cura di Adyen
- In un mercato sempre più competitivo, affidarsi ad una soluzione unificata e guidata dai dati permette ai retailer di operare in modo più efficiente, ridurre i costi e, soprattutto, capire meglio i propri clienti.
- Adyen aiuta le aziende a integrare l’esperienza d’acquisto tra negozio fisico e online, affrontando temi cruciali come la gestione centralizzata dei pagamenti, l’uso dell’intelligenza artificiale per la fidelizzazione del cliente e la possibilità di offrire servizi innovativi.
- In un contesto in cui il 55% degli utenti abbandona l’acquisto se non può pagare come desidera, i pagamenti si confermano sempre di più un asset strategico per la crescita e l’evoluzione del retail.
Chiusura della Business Table
DO MORE WITH LESS: GOVERNARE IL BUDGET MARKETING CON SAP EMARSYS E LA SUITE SAP CXINVITATION ONLY🟡 Sala Gialla
Business Table a cura di Deda Digital
- Un business table su come evolvere dai rendimenti calanti di SEO e Digital ADV a una macchina di retention e incremento del valore del cliente: mostreremo una roadmap concreta per attivare i dati dei clienti già in possesso dalle aziende, ridurre gli sprechi e riallocare il budget marketing su canali e strumenti che incrementano i margini.
- Vedremo insieme la semplicità di utilizzo di Emarsys per il customer engagement e la marketing automation. Un incontro per accelerare i ricavi, gestire con profitto i dati e i consensi GDPR anche per le aziende più complesse grazie alle Customer Data Solutions di SAP.
- Ai presenti verrà consegnato un Report con dati esclusivi in anteprima sul digital engagement dei mercati B2C. In partnership con: SAP & Emarsys.
Chiusura della Business Table
RETAIL AWARD🎤 Top voices del Retail in interviste profonde ed esclusive sul valore della leadership
🏆 Premiazione dell'edizione 2025 dei Retail Award
🔴 Plenary Stage
Intervista a Eloisa Siclari, General Manager Southern Europe di Zalando
Intervista
Building a Luxury Universe: From Fashion to Experience. Intervista a Philipp Plein
Intervista
Beyond the runway: how Philipp Plein is building a universe where fashion, design, and experience collide
Intervista a Federico Faggin, fisico, padre dei moderni "microprocessori" e imprenditore italiano
Intervista
Retail Award: scopri i vincitori dell'edizione 2025 🍾
Conclusione della prima giornata di Forum Retail...appuntamento a domani 📣
COLAZIONE UNDER 35 IN RETAIL ☕Una colazione esclusiva dedicata ai giovani talenti del retail in collaborazione con Valore DBusiness Connection Lounge
Inizia il tuo networking davanti ad una tazza di caffè
Dopo un speech di apertura da parte di Valore D facciamo networking davanti ad una tazza di caffè sull’importanza di valorizzare giovani talenti.
SESSIONE PLENARIA TALENT FOR TECH Strategie e case study per costruire team agili e digitalizzati, pronti a sfruttare l’innovazione tecnologica.🔴 Plenary Stage
Benvenuto a cura di iKN Italy
Il Customer Care come scelta di marca: tra umano e digitale, la nuova empatia del Retail. Data Insight 2025 su cosa vogliono i consumatori
Data Insight
- La relazione oltre la risoluzione: il customer care non più come mero servizio, ma leva emozionale per trasmettere cura, fiducia e personalizzazione
- Un asset strategico per il brand: quali impatti sui consumatori per immagine, retention e intention to buy
- Come viene percepita l’AI: potenziale game changer e diffidenza tra richiesta di trasparenza, controllo e continuità umana
Intervista a Hermès: quali sono oggi le maggiori complessità nel Retail del lusso?
Intervista
- Quali sono i ruoli chiave all’interno dei punti vendita di lusso e come contribuiscono a garantire un’esperienza cliente unica?
- Come si può valorizzare il mestiere del Retail nel lusso, creando opportunità di carriera e di buona remunerazione?
- In che modo l’intelligenza artificiale può integrarsi nel Retail del lusso per ottimizzare l’esperienza del cliente senza compromettere l’autenticità del servizio?
Liberare il talento per innovare: tra upskilling e reskilling, come bilanciare pensiero strategico e tecnologia?
Tavola Rotonda
- Perchè investire in tecnologia quando non ci sono persone disposte e in grado di utilizzarla?
- Tecnologia e visione: come i leader retail stanno ripensando il ruolo dell’innovazione?
- Il talento come leva competitiva: come sviluppare una cultura aziendale proattiva?
Agentic Commerce: casi d’uso reali. Come vendere su ChatGPT
Speech
- L’AI sta trasformando radicalmente il modo in cui le persone scoprono e acquistano prodotti online. Dopo il web e il mobile, stiamo entrando nell’era dell’agentic commerce, in cui gli acquisti vengono gestiti da agenti intelligenti che dialogano e concludono transazioni per conto degli utenti
- In questo talk mostreremo come i brand possono iniziare a vendere su ChatGPT, collegando i propri cataloghi e sistemi di checkout attraverso protocolli aperti come l’Agentic Commerce Protocol (ACP). Vedremo come questa nuova tecnologia cambia il funnel di vendita, quali opportunità crea per le aziende, e quali passi concreti compiere per rendere il proprio business “agent-ready”
Modelli operativi per il consolidamento del mercato: evoluzioni chiave per un adattamento strategico
Speech
- Come si adattano i modelli operativi dei gruppi moda al consolidamento del mercato, senza perdere agilità
- Difficoltà nel creare sinergie lungo la filiera per rispondere alle nuove complessità
- Il ruolo delle tecnologie emergenti nel promuovere sostenibilità e competitività, superando le resistenze interne
Siamo certi di soddisfare i nostri clienti? Tra stasi, confusione e vera innovazione: chi sopravvivrà nel settore Retail
Tavola Rotonda
- Quali sono le caratteristiche distintive delle aziende che stanno prosperando?
- Tra innovazione e tradizione, di cosa ha bisogno il retail per rimanere rilevante per il consumatore?
- Quali competenze sono essenziali per analizzare i dati in modo efficace e trasformarli in strategie concrete che coinvolgano tutte le aree aziendali?
Dalla connessione alla conversione: il Retail Media come linguaggio condiviso tra brand e retailer
Speech
“Metà del denaro che spendo in pubblicità è sprecato, il problema è che non so quale metà.”
Con il Retail Media, i brand trasformano ogni connessione in una conversione misurabile. Il dato diventa il linguaggio condiviso tra brand e retailer, ottimizzando investimenti e interazioni.
Beintoo e Henkel mostrano come KPI evoluti, sinergie cross-funzionali e nuovi formati stiano creando valore per l’ecosistema.
Fashion & Luxury: sta cambiando tutto. Come agire per tempo?
Intervista
- Quali saranno i fattori chiave per garantire una crescita sostenibile e responsabile nei prossimi anni?
- Come possiamo coniugare tecnologia avanzata con un’esperienza cliente che non perda di valore umano?
Networking Break
MARKETING: STRATEGIE AGILI & DATA DRIVEN 🎤Digital Marketing
🎤Retail Media, Ecommerce & Retail Analytics
🎤GenWhat?, Influencer Marketing & Social Media 🟠 Sala Arancione
Come la GenAI trasforma il business grocery
Speech
- Visione, opportunità e adattamento dei modelli di business
- Dalla trasformazione dello shopper all’evoluzione dei retailer e dei dipendenti
- Nuove capability per affrontare un cambiamento sistemico, integrando AI e persone per generare valore e vantaggio competitivo
Retail Media Your Way: Le decisioni chiave del Retail Media Journey con MediaWorld Italia
In-event Workshop
- Dal mito alla pratica: il Retail Media che funziona
- In questa sessione, con un approccio dichiaratamente educativo, esploreremo il Retail Media Journey passo dopo passo. Alberto Torre (Criteo) presenterà un framework pratico, con una checklist delle decisioni chiave per i retailer, sfatando i falsi miti e mostrando come trasformarle in una strategia di Retail Media chiara ed efficace. A partire da questo approccio, Francesco Sodano (MediaWorld) condividerà successi, sfide e lezioni che hanno reso MediaWorld pioniere del Retail Media in Italia.
- Uscirai con una guida operativa e ispirante, pronta a trasformare il Retail Media in risultati concreti, misurabili e capaci di far crescere il tuo business.
The rythm of connection: How Conad Adriatico found its voice on Spotify
Speech
How can a local retail brand speak to new generations and stay close to its communities? For Conad Adriatico, the answer is Spotify. Join Debora Capotosto, Marketing & Digital Communication Specialist, and Mariella Nobile, Retail Client Partner at Spotify, as they reveal how the cooperative harnesses Spotify’s targeting capabilities and storytelling power to go beyond traditional channels, building authentic connections with users and making its message resonate where it matters most.
Veloci, rilevanti, virali: come trasformare i trend in lanci di prodotto data-driven e strategie di shopping experience che lasciano il segno
Panel
- Lanci di prodotto: come i dati aiutano a decifrare i consumer trend e pianificare il portfolio di prodotto in modo sempre più rapido e consapevole
- Come sfruttare la tecnologia per intercettare i trend in tempo reale: dall’uso dei dati per l’assortimento alla personalizzazione dell’offerta tramite AI
- Innovazione e AI: come introdurre tecnologie emergenti nei prodotti per rispondere a nuove esigenze del consumatore
- Come allineare team e funzioni per adattarsi velocemente al cambiamento del mercato
Networking lunch
Il Retail Media come leva strategica per la crescita
Intervista
Il Retail Media si afferma sempre più come leva strategica per l’innovazione della GDO: crea nuove opportunità per brand e retailer e trasforma il rapporto con il consumatore. Con Selex, focus sul nuovo progetto Selex Media:
- Punti vendita trasformati in media center evoluti per esperienze omnicanali più efficaci
- Azioni mirate e misurabili per ottimizzare l’interazione con il consumatore
- Integrazione fluida della strategia Retail Media, bilanciando innovazione, performance e sostenibilità
Data-driven Retail: come la visione unica del cliente trasforma il marketing. Use cases e l'esperienza di ASICS Digital
Speech
Le strategie di marketing agile e data-driven stanno ridefinendo il settore Retail, permettendo ai brand di lanciare campagne personalizzate e di forte impatto su ogni canale. Questa sessione è dedicata a come i retailer più innovativi possono utilizzare piattaforme di dati unificate per abbattere i silos informativi, accelerare l’attivazione delle campagne e perfezionare l’engagement del cliente in tempo reale.
Scoprirai l’esperienza di clienti come ASICS Digital, che ha centralizzato i suoi dati su Snowflake per costruire una visione unica del cliente. Il risultato? Un impressionante aumento del 180% nel tasso di conversione per i clienti di ritorno, ottenuto grazie all’impiego di contenuti altamente personalizzati.
Ecommerce e Marketplace: quali strategie efficaci per bilanciare margini solidi e visibilità su tutti i canali?
Tavola Rotonda
- Bilanciare prezzi e sconti tra Marketplace ed Ecommerce: quali strategie per evitare conflitti e massimizzare i margini senza compromettere la competitività?
- Scelta dei canali per la Brand Awareness: Come selezionare i marketplace più adatti a supportare la crescita del brand e aumentarne la visibilità?
- Costi vs Benefici: come ottimizzare la gestione multichannel per massimizzare il ritorno sugli investimenti tra marketplace ed ecommerce?
Il viaggio verso la personalizzazione in Alpitour World
Case Study
Il progetto di Personalization & AI a cui il reparto Digital & Direct Sales di Alpitour World ha lavorato nell’ultimo anno ci ha permesso di sviluppare dei casi d’uso lungo il customer journey di acquisto. La prima fase è stato il dream, dove abbiamo personalizzato la creatività e i contenuti in molteplici pagine del nostro sito sulla base del cluster dell’utente. Per la fase di plan, dove l’utente sta facendo azioni che dimostrano interesse a prenotare il viaggio, grazie a modelli di machine learning e raccomandazione dinamica siamo in grado di offrire prodotti personalizzati sulla base del profilo dell’utente; siamo in grado di clusterizzare l’utente in tempo reale (es. 2 adulti, partenza da Fiumicino, destinazione Colombia), aumentando la rilevanza delle offerte che gli mostriamo. L’ultimo cluster di use-case riguarda la fase di book dove siamo in grado di identificare gli utenti che hanno buoni sconto non ancora fruiti e suggerirglieli dinamicamente lungo il suo percorso di acquisto.
In-Store Retail Media: dove il negozio diventa un canale media
In-event Workshop
Il retail media in-store rappresenta la nuova leva strategica per i retailer che vogliono generare valore dai propri network digitali. Partendo dal grocery, dove la monetizzazione degli schermi è ormai realtà, la tendenza si espande verso nuovi verticali. Con il caso Selex, M-Cube presenta un esempio concreto di come la tecnologia possa trasformare i punti vendita in veri e propri canali media ad alto rendimento.
Speaker
Gianluca Pasquali – CEO M-CubeLo stato dell’Ecommerce: trend e abitudini d’acquisto degli italiani, con Mastercard
Data Insight
- Crescita dell’Ecommerce e scenari futuri (2019–2025). Grazie all’estensione e alla granularità dei dati Mastercard, questo report esclusivo offre una panoramica sull’evoluzione del commercio digitale in Italia, con trend consolidati e stime aggiornate per il 2025 su volumi, penetrazione e comportamenti d’acquisto.
- Dinamiche stagionali e categorie trainanti. Analisi dei picchi di spesa online durante i momenti chiave dell’anno (Black Friday, saldi, festività) e delle categorie merceologiche più dinamiche.
- Segmentazione dei consumatori digitali. Segmentazione dei consumatori online per livello di spesa, frequenza e ticket medio, con insights su concentrazione del mercato e nuove abitudini emergenti.
Speech a cura di Popularise
Speech
Strategie di valore: posizionamento e comunicazione per costruire una community intorno al tuo brand
Tavola Rotonda
- Community-First in Montura: relazioni vere, scelte consapevoli, conversione autentica. Come consolidare uno spazio per trasmettere e vivere il brand?
- Velasca: dal primo dipendente al cuore creativo del brand. Come costruire una community che si riconosce in un’estetica, una voce e una visione autentica?
- RedAbissi: come evitare che la costruzione di una community intorno al brand diventi una mera formalità, perdendo la sua autenticità e coerenza con le specifiche realtà locali?
- L’evoluzione di Pizzium: quale ruolo gioca il legame con la comunità e il territorio nella sua strategia di crescita?
- Come si è evoluto il modello di 3A Brands nel fare distribuzione e quale ruolo gioca la costruzione di esperienze e community nella sua strategia di posizionamento?
Speaker
Stefano Girolimetto – Director, Ecommerce and Digital Montura Chiara Ronzani – Head of Retail&Customer Experience Director Montura Ludovico Bertè – Brand and Communication Director Velasca Lucio Gamba – CEO RedAbissi Gabriele Pellegrini – Marketing Executive Advisor Pizzium Alessandro Calzolari – Communication & Marketing Manager 3A brandsUnleash the veggie power: il percorso vegetale di Bonduelle nel retail
Case Study
Continua il tuo networking in area expo
CUSTOMER EXPERIENCE: PHYGITAL & PERSONALIZZAZIONE🎤Customer Experience, Digital Payment & In Store innovation
🎤Customer Experience, Loyalty & Data Analytics 🟣Sala Viola
Il negozio come un hub di dati: statstiche e trend sulla trasformazione dello store fisico
Case Study
Esploriamo l’evoluzione dello store: il ruolo nuovo del negozio per il consumatore e per il brand, che ha sempre più strumenti per misurare la customer experience attraverso analytics in-store, raccogliere preferenze e strutturare strategie più mirate
Tifosi, non contatti: la marketing automation che monetizza la passione
In-event Workshop
- Da 2 milioni di contatti frammentati e duplicati a 400 mila profili unici di tifosi attivabili: con SAP Emarsys, Sport Network e Deda Digital uniscono dati, newsletter e sito per spingere abbonamenti, servizi e Fantacup
- Dal calcio ai motori, con testate quali Corriere dello Sport, Tutto Sport, Guerin Sportivo, Auto, In Moto, Autosprint e Motosprint, l’interesse guida il messaggio: con SAP Emarsys e Deda Digital, Sport Network passa dai silos di dati all’automazione del marketing, dove gli interessi sportivi alimentano newsletter personalizzate e journey omnicanale, orchestrando messaggi email e comunicazioni sui siti web, proponendo banner e CTA per spingere abbonamenti, rinnovi e servizi come il Fantacup. Risultato: meno rumore, più rilevanza e tempo operativo liberato
- Un caso pratico di come la qualità del dato migliora il business
DAL LOL AL ROI. Dall’umorismo di Maccio Capatonda alle strategie di loyalty di TLC Worldwide
Intervista
Un incontro che unisce umorismo e marketing per raccontare come il sorriso possa diventare uno strumento di fidelizzazione. Con Maccio Capatonda come ospite speciale, TLC Worldwide esplora il parallelismo tra comicità e strategie di loyalty: autenticità, creatività, reward, engagement e tempismo diventano i pilastri di una relazione duratura con il pubblico. Dal LOL al ROI, un viaggio tra emozione e valore, dove la risata si trasforma in leva di brand engagement.
AI e persone: come CoopVoce ripensa il customer service con Stip AI
Speech
Con il supporto di Stip AI e TWY, CoopVoce ha introdotto modelli di intelligenza artificiale per gestire in modo automatico e coerente migliaia di richieste ogni giorno, migliorando tempi, qualità e continuità del servizio.
Un caso concreto di customer service “Human + AI”, dove tecnologia e persone lavorano insieme per offrire un’esperienza più fluida e personalizzata
Networking Lunch
Scan&Go Salvatempo: efficienza, experience e ritorno economico. La visione strategica di Coop Alleanza 3.0
Case Study
- Perché Coop Alleanza 3.0 investe sul Self-scanning: nuovi modelli di acquisto ed efficienza del presidio in-store
- Governance economica del progetto: costi, sostenibilità e ROI
- Dalla sperimentazione al rollout: quali risultati attesi per l’impresa
Gaming, Entertainment e Loyalty tra Store e Digital: come il Retail può attivare esperienze uniche e immersive
Tavola Rotonda
- Best practices per progettare esperienze coinvolgenti tra online e negozio
- Come il retailtainment sta cambiando il comportamento del consumatore
- Come progettare un layout di negozio che rifletta l’identità del brand e amplifichi l’esperienza
Da Customer base a Fan base: iperpersonalizzazione e nuovi clienti con Lega Basket, Cisalfa Sport e Scalo Milano Outlet
Tavola Rotonda
- Come possono gli ecosistemi sportivi trasformare l’esperienza del tifoso in un modello retail integrato capace di aumentare engagement e spesa media?
- In che modo il marketing data-driven può costruire relazioni dirette e personalizzate con i fan, aumentando conversioni e fidelizzazione?
- Quali strategie di innovazione e leadership stanno guidando la trasformazione degli spazi retail in luoghi di comunità?
- Come possono Retail e Sport contaminarsi in modo virtuoso, e quali sono le leve che guidano questa evoluzione condivisa?
Brand o performance? Come far crescere il tuo business nel retail
In-event Workshop
- Scopriremo perché un brand forte non è solo un asset di marketing, ma un motore di crescita e profitto per un’azienda retail.
- Analizzeremo le due principali regole del marketing moderno: la ‘Regola 95:5’ di Dawes, che spiega perché il 95% dei clienti potenziali oggi non è pronto a comprare; e la ‘Regola 60:40’ di Binet e Field, che stabilisce la ripartizione più efficace del budget.
- Riveleremo qual è la perfetta ripartizione del budget nel settore retail tra brand e stimolazione delle vendite.
- Infine vedremo un modello semplice e pratico per l’analisi di un brand: il BrandMAP System™️, che potrete applicare fin da subito per mettere a fuoco differenziazione, riconoscibilità e posizionamento e far crescere il valore del business.
Vedere prima il successo, con Claudio Cecchetto: come anticipare le tendenze e trasformarle in crescita per i brand
Intervista
Un incontro con Claudio Cecchetto per scoprire come intuizione, creatività e capacità di leggere il futuro possano trasformarsi in successo.
Ripercorreremo il suo modo di riconoscere in anticipo talenti, format e linguaggi che hanno fatto la storia, e rifletteremo su quanto musica, immagini e stimoli sensoriali restino oggi strumenti essenziali per connettere i brand alle emozioni delle persone nei loro spazi fisici.
L’intervista è organizzata da 5 Senses, il gruppo che aiuta i brand a creare esperienze sensoriali e a comunicare attraverso i cinque sensi.
Come favorire l'innovazione diffusa in azienda: formazione, adozione e sviluppo verso capabilities tecnologiche e data-driven
Tavola Rotonda
- Leadership tecnologica nella customer experience: come Amplifon sta investendo nell’insourcing di capability tecnologiche per garantire il miglior servizio possibile ai propri clienti
- Rendere i dati accessibili a tutti i dipartimenti per strategie allineate che si riflettono all’esterno, è ancora un problema?
- Come abbattere definitivamente i silos e attivare un change management efficace?
Speaker
Fabio Tomasi – Global Retail Applications & Omnichannel Senior Director Amplifon Katia Porta Facchinetti – Business Intelligence Manager - Direzione Information Technology MD Mariano Gallinoro – Responsabile Applicativi IT Supply Chain, HR, AFC L'Isola Dei Tesori Maria Corrado – Senior Sales Engineer Strategy Riccardo Olmi – Responsabile ICT INRES CoopContinua il tuo networking in area expo
SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS & AUTOMAZIONE🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel🔴 Sala Rossa 1
Reinventare la Supply Chain per l’opticanalità: automazione, integrazione e progetti di filiera per gestire la complessità
Intervista
- Ensourcing della logistica: come GranTerre sta ottimizzando i processi interni per garantire un’esperienza personalizzata e differenziarsi a partire dal servizio
- Progetti di filiera: l’integrazione end to end come leva di efficienza e di servizio
- Automatizzare i processi per superare i costi crescenti dell’optichannel
Oltre il prodotto: quando la supply chain diventa brand experience
In-event Workshop
Nel fashion, la supply chain è il motore della customer experience. La collaborazione tra Champion e T-Data ne è la prova concreta. Vi parleremo di come trasformare una supply chain in un asset competitivo per far crescere un brand globale nel D2C. Un case study reale di come automazione, dati e modello operativo integrato consentano di gestire elevati volumi, resi efficaci ed omnicanalità senza compromessi
Supply Chain globali sotto pressione: antifragilità, geopolitica, dazi e nuovi costi delle materie prime
Intervista
- Gestione dei costi delle materie prime: come le tensioni sui costi delle raw materials influiscono sulla previsione e gestione delle risorse
- Antifragilità nella Supply Chian: da resilienza ad antifragilità per adattarsi alle sfide logistiche globali, non basta più resistere, ora è necessario prosperare nel caos
- Geopolitica e Dazi: come le sfide geopolitiche e i dazi impattano l’approvvigionamento e la distribuzione globale
Speaker
Stefano Giani – COO VenchiSpeech a cura di L'Oréal
Case Study
Networking Lunch
SUSTAINABILITY: ESG & CIRCOLARITÀSostenibilità, inclusività ed economia circolare per innovazione aziendale e crescita sostenibile🔴 Sala Rossa 1
Sostenibilità non è solo compliance: come renderla un'opportunità per migliorare competitività e resilienza
Tavola Rotonda
- L’importanza della resilienza come strategia di adattamento alle dinamiche di mercato
- Il ruolo della reputazione nel posizionamento nella mente del consumatore
- Strategie di autentica sostenibilità per soddisfare le aspettative di regolatori e consumatori
Dal dato all’azione: la tracciabilità come leva strategica per la moda del futuro
Speech
- In un settore in continua evoluzione, la tracciabilità non è solo un obbligo, ma una leva concreta di competitività.
- Dati, tecnologia e innovazione diventano strumenti chiave per trasformare gli impegni ambientali e sociali in risultati misurabili e vantaggi strategici.
- Cikis, Boggi Milano e Fairly Made dialogano su come il dato possa guidare decisioni aziendali, innovazione di prodotto e trasparenza verso il consumatore.
- Dalla definizione delle strategie ESG alla tracciabilità della filiera fino alla comunicazione dell’impatto, il confronto offrirà una visione integrata di come la moda possa evolvere in modo consapevole, misurabile e competitivo.
Sostenibilità ed etica nel settore Retail e Beauty: come sensibilizzare la clientela per un consumo consapevole
Tavola Rotonda
Integrare gli ESG per trasformare il business: è tempo di un’inversione culturale?
Tavola Rotonda
- Come possono la percezione e l’approccio alla sostenibilità attivare un vero combiamaneto culturale?
- Quali sono i driver di un’inversione culturale vera, capace di allineare governance, leadership e mindset aziendale ai valori ESG?
- Come educare stakeholder e consumatori per trasformare la sostenibilità in un vantaggio percepito?
Continua il tuo networking in area expo
INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub 2🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY
🔴 Sala Rossa 2
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY
Apertura dei lavori
iKN Italy in collaborazione con Digital Fashion Academy cura i contenuti dedicati al fashion e al lusso, mettendo in sinergia le competenze per garantire alta qualità e valore informativo.
iKN Italy supporta i manager da oltre 38 anni con eventi B2B e percorsi formativi innovativi. Offre progetti formativi interaziendali e in-house, eventi per networking e confronto, e community verticali per settori chiave come il retail.

Digital Fashion Academy è un punto di riferimento nella formazione digitale per il settore fashion e lusso, offrendo corsi che combinano teoria e competenze pratiche per preparare i professionisti alle sfide del mondo digitale.
Le competenze per il retail omnicanale: strumenti e digital capabilities per uno store come hub di dati ed esperienze
Panel
- Dal dato, al personale in store, al consumatore: l’importanza dell’adoption e della formazione in progetti di clienteling per massimizzare i risultati
- L’equazione al contrario: come valorizzare gli employee in store per trasformare il negozio in un touchpoint esperienziale e raccogliere dati dai consumatori
- Quali KPI per misurare il successo dell’omnichannel retail
Dal feed al design, come realizzare Catalog Ads che parlano del Brand. La testimonianza di Guess
Speech
In un settore dove l’estetica è fondamentale, le ads da catalogo rischiano spesso di apparire funzionali ma poco rappresentativi del brand. Durante lo speech mostreremo come sia possibile trasformare i feed di prodotto in annunci visivamente coinvolgenti e coerenti con l’identità del marchio, senza alterare i flussi esistenti, grazie alla nostra nuova soluzione EnhanceStudio. Attraverso un case study concreto e la testimonianza diretta di un cliente, racconteremo come l’estetica possa diventare un vero driver di performance, migliorando engagement e valore percepito dal consumatore digitale
L’impatto strategico della personalizzazione sull’esperiesnza cross-channel delle aziende fashion
Tavola Rotonda
- Soluzioni tecnologiche per offrire esperienze omnicanali fluide e personalizzate
- L’integrazione della personalizzazione nei negozi fisici e online per migliorare la conversione
- La rilevanza delle piattaforme AI nella personalizzazione in tempo reale
L’equazione del brand: identità × cultura × coerenza
Tavola Rotonda
- Lo storytelling come strategia: dare voce e significato a un marchio nell’era dello scroll infinito
- Costruire fiducia nel cambiamento: rinnovarsi senza perdere l’anima: la sfida dei brand forti
- Diverse visioni, un linguaggio comune. Velasca e Highsnobiety: modi diversi di trasformare valori in identità
Networking Lunch
INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery & F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔴 Sala Rossa 2
Retail Garage Study: insight da Google Cloud per i Retailer
Case Study
Presentazione dello studio Retail Garage di Google Cloud, basato sull’analisi di 56 top retailer EMEA. La sessione svelerà le criticità e opportunità chiave di UX e infrastruttura che impattano la GDO digitale. Sarà mostrato come l’AI di Google Cloud possa affrontare queste sfide, trasformando la ricerca, le raccomandazioni e il customer care per garantire un’esperienza cliente e performance superiori
Economia del benessere: Integratori: una categoria ad alto potenziale di sviluppo nella GDO
Case Study
- Due parole chiave: “informare” e “formare”. Sono questi, senza dubbio, i fattori critici di successo per chi opera nel settore Health & Wellbeing. Contribuire concretamente a un invecchiamento “in salute” della popolazione parte dalla prevenzione, ma richiede anche una maggiore consapevolezza e il controllo dei parametri funzionali
- In quest’ottica, Equilibra ha commissionato alla Nutrition Foundation of Italy uno studio sul ruolo chiave di vitamine e minerali nei processi di invecchiamento
- Questo approfondimento vuole essere un punto di partenza e una piattaforma di confronto tra i diversi attori della filiera, nella convinzione che un’azione di divulgazione attiva e congiunta possa generare un impatto sociale concreto e ricadute positive, amplificando i trend di crescita nell’area del benessere e dell’integrazione nella Grande Distribuzione
Next Stop: Punto Vendita – Quando il Retail Media Aumenta il Traffico nei Negozi
In-event Workshop
In un mercato sempre più Data-Driven, il Retail Media si afferma come uno degli strumenti più potenti per creare connessioni efficaci tra brand e consumatori, trasformando ogni touchpoint digitale in un’opportunità per aumentare il traffico nei punti vendita fisici. In collaborazione con Adsquare – nostro innovation partner – mostreremo come le Tecnologie di Location & Audience intelligence possano generare risultati concreti per i Brand del Largo Consumo, diventando veri e propri asset strategici per guidare la crescita, aumentare la Visibilità e portare nuovi clienti nei negozi.
Loyalty omnichannel: come creare un programma di fidelizzazione che funzioni realmente?
Tavola Rotonda
- Come progettare un programma di loyalty che integri esperienze digitali e fisiche senza discontinuità
- È davvero vantaggioso per la GDO sviluppare una piattaforma loyalty integrata?
- Quali sono i principali ostacoli all’implementazione e come superarli?
Innovazione e digital transformation: la nuova traiettoria si Promomedia
Speech
Promomedia sta ridefinendo il concetto di retail attraverso un percorso strutturato di innovazione e trasformazione digitale.
Dalla gestione dei dati alle soluzioni di retail intelligence e ai progetti di AI applicata all’esperienza in-store, il Gruppo integra tecnologie, creatività e competenze per costruire modelli più efficienti, misurabili e sostenibili.
Un racconto concreto di come Promomedia stia evolvendo da partner operativo a ecosistema digitale integrato, capace di connettere brand dell’IDM e insegne della GD/DO, consumatori e punti vendita lungo un’unica, nuova traiettoria di valore.
Retail Media: come strutturare una collaborazione win-win tra supermercati e marchi
Tavola Rotonda
- Creare un ecosistema di retail media che permetta a supermercati e brand di condividere dati e risorse
- Definizione di metriche comuni e modelli di pricing condivisi per una collaborazione efficace
- Il ruolo delle figure chiave nella gestione delle collaborazioni tra retail e marchi: data analyst e marketing manager
Continua il tuo networkin in area expo
BIG IDEA ARENA: DIAMO VOCE ALLE STARTUP🎤Storie di Startup che sono diventate Imprese
🎤Startup Pitch🟢Sala Verde
Personaggio fuori dal coro: come crere un'impresa a partire da una Startup
Tavola Rotonda
Il fenomeno 1vs1: come Footballco ha cambiato il modo di fare business nel mondo dell'informazione calcistica
Speech
Negli ultimi anni, il panorama dell’informazione sportiva ha subito una trasformazione radicale, trainata dall’evoluzione dei linguaggi digitali e dall’affermarsi dei contenuti brevi, interattivi e ad alto tasso di coinvolgimento. In questo contesto nasce 1vs1, il format di Footballco che ha ridefinito il modo di raccontare il calcio e lavorare con i brand.
Footballco ha trasformato un semplice quiz in un modello di business scalabile, in grado di generare engagement organico, attrarre nuovi pubblici e aprire opportunità commerciali cross-platform.
Networking Lunch
Startup che hanno già acceso l'innovazione nelle aziende retail
Startup Pitch
5 Startup raccontano il loro percorso di innovazione
Dall’offline al CRM: come le WebApp rivoluzioneranno il rapporto con l’audience della GdO
Startup Pitch
Nel mondo dei beni di largo consumo, la sfida è storicamente sempre stata la stessa: connettere e conoscere davvero chi acquista il prodotto sugli scaffali. Oggi, grazie all’avvento di una nuova generazione di applicazioni web, questo è finalmente possibile. Genuine Way racconta come questo obiettivo sia stato raggiunto, attraverso l’analisi di casi studio sviluppati per alcuni dei principali marchi in Italia
Il negozio Intelligente ed autonomo aperto 24/7: un modello già funzionante in collaborazione con partners consolidati
Startup Pitch
Per dare una risposta alla trasformazione del retail in TECHTAIL-BIGFISH abbiamo creato una piattaforma tecnologica giá operativa ed economicamente sostenibile, che combina telecamere, sensori di peso e AI. Il nostro modello permette di realizzare negozi aperti 24/7, modulari, adattabili a spazi disponibili e rapidi da installare. Offriamo soluzioni B2B chiavi in mano integrando software di gestione ed hardware in collaborazione con il nostro partner tecnologico Huawei
Dall'inventario alla Smart Data Intelligence: come Optima rivoluziona la gestione dell’inventario fisico
Startup Pitch
Nel panorama retail odierno non basta più contare: è essenziale che ogni rilevazione diventi un dato accurato, immediatamente fruibile e integrato con i sistemi aziendali.
Grazie alle soluzioni integrate di Optima, che combinano tecnologia, analisi e competenze operative sul campo, la gestione dell’inventario si trasforma in un vero strumento di business intelligence.
Optima Blue Italia mostra come la propria metodologia proprietaria consenta di eseguire gli inventari con la massima precisione ed efficienza, integrando in tempo reale i dati nei sistemi gestionali e generando valore strategico per retailer e brand, in Italia e a livello internazionale.
Il problema degli eventi aziendali (moltiplicato per 100 store). La soluzione: Kampaay
Startup Pitch
Nel retail, il vero “problema” degli eventi aziendali non è la convention annuale.
Sono i 100 team building, le feste di Natale, gli eventi in-store organizzati “fai-da-te” da ogni singolo store manager. Vedremo come un leader del retail sportivo ha trasformato il caos della spesa eventi in un processo governato, riprendendo il controllo totale su qualità e costi con Kampaay.
WhatsApp + AI: da canale di assistenza a generatore di fatturato, il caso TextYess
Startup Pitch
Negli ultimi anni WhatsApp è passato da semplice canale di assistenza a uno dei principali touchpoint per generare vendite. In questo talk Riccardo Russo, CEO & Founder di TextYess, mostrerà come l’AI sta trasformando le conversazioni in esperienze d’acquisto personalizzate e ad alto tasso di conversione
La distribuzione B2B nell'era dell'IA: unificata, automatizzata, amplificata
Startup Pitch
Distributori, grossisti e marchi affrontano quotidianamente gli stessi ostacoli: canali di vendita frammentati, processi amministrativi manuali e lenti, dati dispersi tra diversi sistemi. Volta presenta la sua piattaforma AI che si integra all’ERP per unificare gli ordini multicanale, automatizzare le attività amministrative e potenziare le vendite con raccomandazioni intelligenti
Continua il tuo networking in area expo
RETAIL ON AIR: UNPLUGGED STORIES 2Podcast con brand iconici, interviste a campioni e voci fuori dal coro🟤 Expo Stage Mocha Mousse
Interviste a campioni e voci fuori dal coro
Podcast e Interviste
Un’iniziativa esclusiva che porta sul palco voci fuori dal coro e testimonianze dirette di protagonisti del retail.
Ascolta le storie non convenzionali di leader e visionari del settore che condividono esperienze autentiche e strategie innovative, offrendo un punto di vista unico su temi rilevanti e di tendenza.
Un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo del retail attraverso occhi nuovi e audaci.
🎙️ 1vs1 di Footballco: la nuova frontiera dell’intrattenimento sportivo digitale
Podcast
- Registrazione live del Gioco dell’Oca del calcio, un’originale reinterpretazione del celebre gioco da tavolo che si è trasformata in un format digitale di grande successo
- Tre concorrenti si sfidano a colpi di domande sul calcio
🎙️ Non capiamo più il cliente: e allora? Come la moda può ritrovare senso e velocità con l’AI partecipativa
Intervista
- Rossignol, Elisabetta Franchi, Gerardo Sacco e Doxa dialogano con Francesco Aimi, autore de “Il modello partecipativo nella moda”, su come l’AI e un nuovo approccio organizzativo possano rispondere all’instabilità del cliente, alla demotivazione interna e alla lentezza dei processi
- Un confronto diretto sul ruolo della tecnologia per trasformare il retail in un’impresa realmente condivisa
Networking Lunch
🎙️ BrandRoad di Matteo Lusiani: Brand e umorismo. Con Sergio Spaccavento
Podcast
- Fino al 2023 il brand Homes.com era praticamente sconosciuto: meno di 4 consumatori su 100 ricordava il suo nome. Il gruppo che lo aveva appena acquisito, però, aveva un piano ambizioso per farlo crescere: un miliardo di investimenti e un ampio uso dell’umorismo. E ha funzionato. Solo grazie alla campagna per il Super Bowl 2024 con i comici Dan Levy e Heidi Gardner, l’awareness è passata dal 4 al 33% e oggi è il secondo brand per traffico e awareness tra i siti per la ricerca di immobili
- In questa puntata di Brandroad Sergio Spaccavento, Executive Creative & Strategic Director esperto di humor, approfondisce con Matteo Lusiani il ruolo dell’umorismo nella pubblicità e nella crescita dei brand
🎙️ A tu per tu con Claudio Cecchetto: sfruttare l'intuizione per creare esperienze emotive
Intervista
Claudio Cecchetto intervistato da 5 Senses esplorerà come la sua intuizione nel riconoscere tendenze emergenti possa trasformarsi in esperienze coinvolgenti. Si parlerà di come emozioni, creatività e innovazione sensoriale possano costruire connessioni autentiche con il pubblico, anticipando i bisogni e i desideri
Continua il tuo networking in area expo
FOCUS SPOTLIGHT: INSIGHT X IL TUO SETTOREFocus su:
🎤 Vending Machines
🎤 Retail Media
🎤 Ecommerce, AI & Legal
🎤 Integrazione delle filiere
🎤 Equity & Inclusion🔵Sala Blu
Transizione digitale e strategie di category: come il vending rivoluzionera’ il retail. Focus con Vending Magazine
Tavola Rotonda
La Distribuzione Automatica, con un giro d’affari di 2 miliardi di Euro, 4,9 miliardi di consumazioni e 809.000 vending machines installate, sta vivendo una fase di cambiamento legata alle nuove scelte di consumo delle persone. Una forma di retail fisico raccontata attraverso i dati di mercato, la digitalizzazione dei pagamenti e l’engagement verso i grandi brand nella vendita a impulso
Retail Media Focus: a tu per tu con Tesco, Reckitt, Carrefour e NTT DATA
Tavola Rotonda
Best practice verticali sul Retail Media: un’occasione per lasciarsi ispirare e per fare domande dirette ai protagonisti del Retail Media in Italia e all’estero.
Retail Media Coffee Talk
Tavoli Interattivi
Uno spazio informale e interattivo pensato per chi vuole confrontarsi, con sincerità, senza filtri e davanti a un caffè, sul Retail Media.
Attiviamo 4 tavoli di discussione, moderati da esperti del settore, per condividere visioni, testare approcci e generare nuove connessioni.
Struttura della sessione:
- Introduzione dei lavori
- Avvio del dibattito ai tavoli, facilitato dagli Speaker, per un confronto interattivo in 45 minuti
- Restituzione finale a cura di ciascuno Speaker dei temi emersi nel proprio tavolo di discussione
Tavoli di discussione:
TAVOLO 1, facilitato da Federico Pietrini, Tesco Media
TAVOLO 2, facilitato da Flora Leoni, Esselunga
TAVOLO 3, facilitato da Matteo Scianni, MediaWorld, e Riccardo Iannuzzi, NTT Data
TAVOLO 4, facilitato da Antonio Grasso, Superò, e Federico Sansone, Gruppo Végé
Speaker
Federico Pietrini – Head of Category Tesco Media and Insight Platform Flora Leoni – Head of Retail Media Esselunga Matteo Scianni – Loyalty & CRM Manager MediaWorld Riccardo Iannuzzi – Senior Client Market Leader NTT DATA Antonio Grasso – Direttore Marketing, Innovazione Digitale, Sviluppo Rete Superò Federico Sansone – Digital Marketing Manager Gruppo VéGéNetworking Lunch
Il punto G del neuro-legal marketing: come si muove il cervello tra le tante norme dell'ecommerce per massimizzare le vendite
Speech
Negli ultimi cinque anni, i costi operativi dell’ecommerce in Italia sono cresciuti del 2% rispetto al valore della produzione. Un incremento silenzioso, ma costante, legato alla compliance e alle nuove normative europee.
In questo scenario la conformità non è più un semplice obbligo, ma una leva strategica per competere.
Nel 2026 ogni e-commerce che usa sistemi di intelligenza artificiale sarà un “deployer”, anche inconsapevolmente: l’AI Act introduce obblighi che ridisegnano la responsabilità tecnologica.
Il talk esplora l’impatto reale di questo paradigma, partendo dalla domiciliazione del dato e dalla cultura europea per un’AI più affidabile e accessibile.
Quest’anno, lo speech si arricchisce di una prospettiva neuroscientifica: Giuliano Trenti mostrerà come il neuromarketing, la disciplina che studia i meccanismi cerebrali alla base delle decisioni d’acquisto, possa offrire strumenti concreti per ridurre la friction cognitiva e migliorare le performance di conversione.
Attraverso l’analisi dei pattern di attenzione e del costo cognitivo, sarà mostrato come anche la compliance possa diventare parte della user experience, semplificando le scelte e diminuendo l’ansia decisionale degli utenti.
I risultati della ricerca sull'integrazione verticale delle filiere dei beni di consumo. Focus con Retail Institute
Speech
Presentiamo i risultati della ricerca sull’integrazione verticale delle filiere dei beni di consumo, condotta da Retail Institute Italy e TradeLab. Analizzeremo come l’integrazione tra produzione e distribuzione, insieme all’omnicanalità, stiano trasformando il settore, influenzando i beni di largo consumo e durevoli, e come l’approccio “platform thinking” favorisca l’evoluzione verso ecosistemi collaborativi e la creazione di valore condiviso.
Equity & Inclusion Focus: i modelli di leadership di cui il Retail ha bisogno. Con The Circle e Valore D
Tavola Rotonda
In partnership con Valore D e The Circle, esploriamo come le donne nel retail stanno riscrivendo le regole della leadership, sfidando modelli di potere obsoleti. Tuttavia, la strada verso l’equità e l’inclusione è ancora lunga: restano barriere invisibili da abbattere per garantire un cambiamento autentico. Un confronto su ciò che è stato conquistato e ciò che ancora manca per costruire un futuro davvero inclusivo.
Continua il tuo networking in area expo
PERSONALIZZAZIONE DELL’OFFERTA, PRICING DINAMICO E LOGISTICA FLESSIBILE: LE 3 ARMI VINCENTI DEL RETAIL CONTEMPORANEOINVITATION ONLY🟡 Sala Gialla
Business Table a cura di Bain & Company
Invitation Only
Nel 2025, il retail si trova ad affrontare sfide decisive: dall’evoluzione delle aspettative dei consumatori, all’instabilità macroeconomica, fino all’introduzione di nuove normative. In questo contesto, personalizzazione, pricing dinamico e logistica flessibile emergono come leve strategiche per i retailer che vogliono distinguersi e guidare il cambiamento.
Partecipa all’incontro esclusivo per approfondire le soluzioni più innovative e scoprire come trasformare il tuo business. I retailer di successo dovranno puntare su:
- Diventare indispensabili per i clienti
Come differenziarsi con una proposta di valore chiara, per favorire una crescita solida in fatturato ed EBIT.
- Conquistare la fedeltà emotiva, non solo transazionale
Creare programmi di fidelizzazione che rispondano a bisogni emotivi e promuovano relazioni durature.
- Modernizzare la supply chain per resilienza ed efficienza
Adottare una logistica flessibile e innovativa per ottimizzare costi e affrontare i rischi.
- Superare la complessità tecnologica per sbloccare il potenziale digitale
Investimenti mirati in AI e architetture flessibili per crescere più rapidamente.
Un’occasione unica per scoprire come i leader del settore stanno costruendo modelli di business più differenziati, sostenibili e tecnologicamente avanzati.
Richiedi il tuo invito: [email protected]
Speaker
Maurizio Barsacchi – Direttore Marketing, Innovazione e Organizzazione Conad Nord Ovest Federico Patti – Logistics Director Unieuro Francesco Gervasoni – Commercial Director Glovo Edson Cirino – Supply Chain Manager Rossi Catering Massimo Corradi – Supply Chain & Logistics Director GranTerre Matteo Gasparini – Direttore Operations CRAI Secom Federico Sansone – Digital Marketing Manager Gruppo VéGé Alessia Simeone – Direttore Marketing PromomediaChiusura del Business Table
Continua il tuo networking in area expo
LA PREVENZIONE DELLE FRODI NEL RETAIL CON ABSTRACT E TOSHIBA: USE CASE, IMPATTI E SOLUZIONI BASATE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALEInteractive Session🟣 Sala Lavanda
Interactive Session a cura di Abstract
Interactive Session
Sessione interattiva, che inizierà con un networking brunch, a cura di Abstract, in collaborazione con Toshiba, per indagare l’uso strategico ed estensivo dell’Intelligenza Artificiale nell’analisi, intercettazione e prevenzione di comportamenti potenzialmente fraudolenti per la tutela dei margini in ambito Retail, GDO e ECommerce.
In un contesto in cui stiamo assistendo a fenomeni sempre più frequenti di malversazioni, inefficienze e furti, l’analisi preventiva dei comportamenti potenzialmente fraudolenti non è più rinviabile. Consideriamo infatti che l’impatto economico di tali fenomeni, spesso a carico della struttura del retailer, abbia generato negli anni in Italia perdite per svariati milioni di euro, da sommare alle perdite derivate da sottrazioni o furti nei punti vendita.
La soluzione Skudra di Abstract, sviluppata per l’analisi, l’identificazione e la prevenzione dei comportamenti fraudolenti e delle inefficienze organizzative dei punti vendita, è proposta sul mercato in sinergia con Toshiba, leader riconosciuto del settore Retail e GDO.
Chiusura della Private Session
EMBEDDING FINANCE & LOYALTYInteractive Session🟣 Sala Lavanda
Interactive Session a cura di Fingroove
In un contesto retail sempre più digitale, frammentato e generazionale, Fingroove trasforma ogni transazione in relazione, ogni pagamento e ogni programma fedeltà in valore per brand e clienti.
Questa Private Session riunisce cinque voci autorevoli per esplorare come l’embedding di pagamenti e soluzioni di walleting e investimenti stia ridefinendo il rapporto tra brand, clienti e territori.
Attraverso dati e visioni strategiche, analizzeremo:
- Risparmio intragenerazionale e alfabetizzazione finanziaria
Come rendere l’educazione finanziaria più accessibile e rilevante per le nuove generazioni. - Loyalty generazionale e pagamento come touchpoint
Il ruolo del pagamento nell’attivare engagement e retention in un ecosistema omnicanale. - Walleting come inizio della relazione
Il wallet digitale come leva di connessione e fidelizzazione. - Tokenizzazione e stablecoin nella GDO
Opportunità concrete per semplificare i pagamenti e abilitare loyalty inclusiva. - Embedding payments and finance come infrastruttura relazionale
Un nuovo modello in cui la fedeltà non è più solo incentivo, ma connessione tra persone, luoghi e scelte economiche.
Chiusura della Private Session
Continua il tuo networking in area expo
PLENARIA DI CHIUSURATop Voices del Retail in interviste profonde ed esclusive sul valore della leadership🔴 Plenary Stage
Visioni e esperienze dei leader che stanno trasformando il panorama del business
Intervista
A tu per tu con la Fondazione Santo Versace: il valore dell'inclusione e della sostenibilità sociale
Speech
“Aiutare chi soffre è una regola di vita”, Santo Versace
La Fondazione Santo Versace, sostenuta da Forum Retail, racconta il valore di una realtà nata per restituire alla comunità. Un incontro che ispira retailer e brand a guardare oltre il business, riscoprendo il potere trasformativo della solidarietà e dell’impegno verso i più fragili.
Dall’umorismo di Maccio Capatonda alle strategie di loyalty di TLC Worldwide
Speech
Progettare un’esperienza: intervista a Claudio Cecchetto, imprenditore della comunicazione
Intervista
Oltre ad aver scoperto talenti straordinari come Jovanotti, Fiorello, Amadeus e gli 883, Claudio Cecchetto è stato anche uno straordinario creatore di esperienze.
Ha trasformato la radio e la televisione in eventi collettivi per centinaia di migliaia di persone.
A partire dal Karaoke e dall’Aquafan di Riccione, Cecchetto racconterà come si crea un’esperienza di successo, offrendo spunti importanti anche per il settore retail
In conversation with the President of Como 1907 and the group's retail ambition
Intervista
Como 1907 under the SENT umbrella is redefining what a football club can be. Under President Mirwan Suwarso, the club has evolved into a global lifestyle project rooted in the spirit of Lake Como. From the Lago di Como Sailing collection and Como Black Label to the Hublot Classic Fusion Como Edition, Suwarso shares how retail and culture are shaping not only the club’s but the destination’s future.
Innovazione, passione e territorio: i nuovi modelli di Engagement nel Retail e nello Sport
Intervista
- Kings League: come nasce un format che trasforma fan e brand in protagonisti dell’esperienza sportiva
- Fondazione Milano Cortina: come un evento sportivo diventa leva per attivare territori, persone e imprese
