SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS E SOSTENIBILITA' STRATEGICA🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel
🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Sostenibile 🔴 Sala Rossa 1
Obsolescence Horizon: come Bata prevede e riduce l’obsolescenza nei negozi grazie all’AI
Case Study
- Valutare il rischio di obsolescenza per ottimizzare le strategie di prezzo
- Definire il livello di sconto ideale per massimizzare l’impatto sulle vendite
- Riallocare in modo dinamico la merce verso store e aree a maggiore potenziale di vendita
Potenziare la Supply Chian dal negozio al last mile: digitalizzare le operations dei canali di vendita retail e online per aumentare efficienza e soddisfazione del cliente
Panel
- Automatizzare le fasi operative e distributive per garantire un’offerta integrata che supporti il cliente in ogni punto di contatto col brand
- Ottimizzare la disponibilità dei prodotti in negozio e migliorare l’efficienza del riassortimento con Machine Learning e analisi delle vendite
- Trasformare la distribuzione last mile per aumentare vendite, efficienza e soddisfazione del cliente
Speaker
Helena Senatore – Strategy Project Coordinator Bata Group Alessandro Masato – Global Information Technology | Global Head of Data | Digital & Technological Transformation Bata Group Marco Prino – D2C Supply Chain Director, Europe&APMEA Electrolux Group Simone Marchetti – Business Development Manager SCM OracleDalla complessità alla padronanza della supply chain: il percorso di Monnier Paris con GaiaSuite
Case Study
- Integrare supply chain, catalogo e logistica per garantire continuità e coerenza su tutti i canali
- Automatizzare i flussi operativi per ridurre tempi, errori e complessità di gestione
- Sfruttare dati e AI predittiva per ottimizzare riordini, previsioni e decisioni in tempo reale
Verso lo zero waste: imballaggi sostenibili, ridurre lo scarto e ottimizzare le risorse
Tavola Rotonda
- Favorire la circolarità, riducendo gli sprechi e il consumo energetico
- Imballaggi innovativi per ridurre l’impatto ambientale e prolungare la durata dei prodotti
- Ottimizzare la gestione degli inventari, riducendo gli sprechi e utilizzando le giuste risorse
Ottimizzare la logistica con il Transportation Management System, il caso Bofrost* Italia
Case Study
- Soluzioni digitali per gestire e ottimizzare i flussi di trasporto in tempo reale migliorare velocità, precisione e collaborazione tra sedi
- Integrazione di slot booking dinamico e gestione del piazzale per una pianificazione efficiente
- Monitoraggio continuo tramite geofencing, telematica e app mobile per il controllo dei trasporti
Dall'idea alla misurazione delle performance: il percorso di Arena Sport & Centric Software per processi end-to-end
Speech
- Il processo di digital transformation intrapreso da Arena Sport
- Quali processi chiave sono oggetto di digitalizzazione e ottimizzazione
- Perché Arena Sport ha scelto Centric Software per processi end-to-end
Route Optimization: qual è il mix strategico per ridurre emissioni e costi operativi?
Tavola Rotonda
- Trasporti alternativi e rotte dinamiche, quali implementare per una supply chain più sostenibile?
- Come la distribuzione ottimale degli hub e l’uso di micromagazzini possono ridurre i costi e abbattere i tempi di viaggio?
- Quali strumenti permettono di monitorare e adattare i percorsi per ridurre le emissioni?
INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery and F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔴 Sala Rossa 2
Intelligenze integrate per la logistica: AMR, persone e processi per potenziare il Workforce Management
In-event Workshop
In un contesto in cui in logistica, efficienza e flessibilità sono sempre più strategiche, l’integrazione tra persone, robot mobili autonomi (AMR) e processi automatizzati diventa un fattore chiave per potenziare il Workforce Management. Un approccio sinergico in cui la tecnologia non sostituisce, ma potenzia il contributo umano, trasformando la logistica in un motore di innovazione sostenibile. Esploreremo come:
- liberare le persone da attività ripetitive e permettere loro di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto;
- migliorare l’accuratezza operativa e ridurre gli errori nei flussi logistici;
- ottimizzare la gestione del magazzino, minori costi e sprechi per aumentare la produttività complessiva.
SUPPLY CHAIN: SMART OPERATIONS & AUTOMAZIONE🎤Intelligent Automation nella Supply Chain Optichannel🔴 Sala Rossa 1
Reinventare la Supply Chain per l’opticanalità: automazione, integrazione e progetti di filiera per gestire la complessità
Intervista
- Ensourcing della logistica: come GranTerre sta ottimizzando i processi interni per garantire un’esperienza personalizzata e differenziarsi a partire dal servizio
- Progetti di filiera: l’integrazione end to end come leva di efficienza e di servizio
- Automatizzare i processi per superare i costi crescenti dell’optichannel
Supply Chain globali sotto pressione: antifragilità, geopolitica, dazi e nuovi costi delle materie prime
Intervista
- Gestione dei costi delle materie prime: come le tensioni sui costi delle raw materials influiscono sulla previsione e gestione delle risorse
- Antifragilità nella Supply Chian: da resilienza ad antifragilità per adattarsi alle sfide logistiche globali, non basta più resistere, ora è necessario prosperare nel caos
- Geopolitica e Dazi: come le sfide geopolitiche e i dazi impattano l’approvvigionamento e la distribuzione globale
Speaker
Stefano Giani – COO VenchiSpeech a cura di L'Oréal
Case Study
INDUSTRY SPOTLIGHT: Grocery & F&B Hub🎤 Grocery and F&B Spotlight Hub
🔴 Sala Rossa 2
Economia del benessere: Integratori: una categoria ad alto potenziale di sviluppo nella GDO
Case Study
Next Stop: Punto Vendita – Quando il Retail Media Aumenta il Traffico nei Negozi
In-event Workshop
In un mercato sempre più Data-Driven, il Retail Media si afferma come uno degli strumenti più potenti per creare connessioni efficaci tra brand e consumatori, trasformando ogni touchpoint digitale in un’opportunità per aumentare il traffico nei punti vendita fisici. In collaborazione con Adsquare – nostro innovation partner – mostreremo come le Tecnologie di Location & Audience intelligence possano generare risultati concreti per i Brand del Largo Consumo, diventando veri e propri asset strategici per guidare la crescita, aumentare la Visibilità e portare nuovi clienti nei negozi.
