Infrastructure e Data Center Manager Hub Una sessione privata ed esclusiva di confronto per un gruppo selezionato di Infrastructure e Data Center Manager come te. La partecipazione è solo su invito.

08:30
Registrazione dei partecipanti dell'Hub
08:45
AI, sostenibilità e nuove urgenze riscrivono le regole: sei pronto a rivedere le scelte strategiche e infrastrutturali nei Data Center?

Sessione di confronto solo su invito

Discussione aperta a partire da tre domande fondamentali:

  • Come affronti la sfida di supportare l’enorme richiesta di potenza di calcolo per l’AI nei tuoi Data Center?
  • Come bilanci la crescente capacità di elaborazione con le esigenze di ridurre l’impatto ambientale delle tue infrastrutture?
  • Come rispondi rapidamente ai cambiamenti di mercato con le tue infrastrutture IT?

 

(Si inizia con un Caffè ☕️)

Scopri qui chi ha già confermato la presenza all'Hub e come partecipare
10:00
Chiusura lavori dell'Hub

Innovazione digitale e infrastrutture IT per un business sostenibileIT scalabile sicuro e sostenibile per ottimizzare performance, costi e sovranità digitale, riducendo l’impronta ambientale

09:30
Registrazione dei partecipanti
10:10
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e Speed Networking
10:15
Everything-as-a-service: come semplificare la complessità per maggiore agilità, performance e controllo dei costi?

Tavola rotonda

  • Data-Center-As-A-Service: qual è il ruolo del data center nei modelli SaaS, PaaS, HPC, AI workloads?
  • Quali sono i nuovi livelli di servizio, metriche SLA evolute e personalizzazione delle offerte?
  • La rivoluzione silenziosa degli Edge Data Center: quali opportunità con l’espansione delle reti 5G e delle applicazioni IoT? 
10:45
Strategie di Privacy e Sicurezza per proteggere fiducia digitale e sovranità dei dati

Panel

  • Come la tensione internazionale influenza la fiducia nei cloud provider globali e le scelte strategiche di PA e aziende critiche?
  • Come bilanciare esigenze di sicurezza, performance e compliance in ambito cloud?
  • Quale dovrebbe essere il ruolo delle istituzioni europee nel favorire un ecosistema sicuro, aperto e competitivo?
11:15
Data Center AI-ready: architetture modulari e sostenibilità per la scalabilità del futuro

Speech

  • Come i data center si evolvono per supportare carichi di lavoro flessibili e distribuiti
  • Trend e best practice per ridurre i consumi mantenendo alte performance
  • Manutenzione predittiva e ottimizzazione dei flussi per migliorare resilienza e continuità operativa
11:30
Networking Break
12:00
Navigare tra le nuove regole: Il Disegno di Legge per i Data Center e le Implicazioni per i Manager IT

Speech

  • Semplificazione delle procedure autorizzative per le infrastrutture critiche dei Data Center
  • Incentivi per l’adozione di tecnologie verdi e rinnovabili, con un rafforzamento su protezione dati e sicurezza informatica
  • Rafforzamento del controllo nazionale sui dati sensibili, e garantire che rimangano sotto il controllo delle autorità italiane
12:15
Data center e Green Deal: quali strategie "carbon-aware" per ridurre l’impronta ambientale dell’IT?

Tavola Rotonda

  • Come integrare Green IT e carbon-aware computing nei data center?
  • Quali strategie per ridurre consumi ed emissioni?
  • Quali tecologie per ottimizzare l’efficienza energetica?
12:45
Promuovere la sovranità tecnologica europea: EuroStack per ridurre la dipendenza da Big Tech extra‑UE

Keynote Speech

  • Prioritizzare fornitori europei tramite criteri di procurement per rafforzare il mercato locale
  • Adottare servizi cloud certificati EUCS, indipendenti da regimi extra‑UE per la protezione dei dati
  • Garantire interoperabilità e scalabilità con modelli federati o consorzi industriali
  • Partecipare alla definizione di governance e KPI, per assicurare trasparenza, accountability e risultati misurabili
13:00
Networking Lunch

Datacenter Ecosystem: efficienza, potenza e sostenibilità attraverso partnership e modelli operativi innovativiTrasforma il Data Center in hub di innovazione, ottimizza energia e infrastrutture con soluzioni sostenibili per un vantaggio competitivio

14:30
Verso gli hyperscale di nuova generazione: il Data Center può diventare Hub di Innovazione?

Tavola Rotonda

  • Quali caratteristiche definiscono i data center hyperscale di nuova generazione?
  • Come bilanciare prestazioni elevate e sostenibilità ambientale?
  • In che modo i data center possono evolvere in hub di innovazione per l’intero ecosistema digitale?
15:10
Trasformazione da Mainframe a Cloud su GCP per una sicurezza e agilità senza precedenti: il case ANIA

Case Study

  • Protezione avanzata dei dati grazie a un’infrastruttura cloud moderna e sicura
  • Maggiore agilità operativa con un ecosistema capace di rispondere rapidamente alle esigenze di business
  • Slancio all’innovazione attraverso una base tecnologica flessibile e sostenibile nel tempo
15:25
Servizi innovativi, certificazioni e assessment: come creare vantaggio competitivo e fiducia

Speech

  • Quali servizi e assessment abilitano fiducia e trasparenza verso clienti e partner?
  • Come utilizzare le certificazioni per differenziarsi in un mercato competitivo?
  • In che modo compliance e innovazione possono convivere e generare valore?
15:40
Quali soluzioni attivare per garantire che i data center siano sostenibili, senza compromettere affidabilità e costi?

Think Thank

L’obiettivo è avviare una discussione strategica sull’intersezione tra il settore dei data center e il mondo dell’energia, esplorando opportunità e sfide legate alla sostenibilità e alle nuove partnership. Accesso all’energia, sostenibilità ed efficienza energetica sono elementi che sempre più determineranno la scelta di servizi e provider da parte degli utenti.

 

  • Impatto sulla generazione e distribuzione di energia: quali sviluppi in tema di integrazione di fonti rinnovabili per i Green Data Center, partnership tecnologiche innovative nel settore energetico e nuove forme contrattuali per l’approvvigionamento energetico?
  • Come integrare minigrid e smart grid all’interno di un modello di sviluppo locale sostenibile e interconnesso?
  • Accesso all’Energia e Adeguamento dell’Infrastruttura Elettrica: quali sono i fattori critici per la crescita e lo sviluppo dei data center e quali visioni innovative per il futuro della sostenibilità e sicurezza degli approvvigionamenti?
16:15
Progettare Data Center in modo sostenibile: come superare vincoli territoriali ed energetici?

Intervista

  • Come identificare aree edificabili adatte, bilanciando esigenze tecniche e sostenibilità?
  • Quali soluzioni adottare per gestire i limiti energetici e l’accesso a fonti rinnovabili?
  • In che modo le best practice internazionali possono ispirare progetti locali resilienti ed efficienti?
16:25
Orbital Datacenter Capability

Keynote Speech

  • Quali tecnologie abilitano l’elaborazione dati direttamente in orbita?
  • In che modo l’orbital computing può affiancare o trasformare l’infrastruttura terrestre dei data center?
  • Quali sono le sfide tecniche, energetiche e regolatorie per realizzare data center nello spazio?

iKN Award

16:40
🏆Premiazione a cura di iKN Italy

Noi di iKN Italy, forti della nostra esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, selezioniamo, celebriamo e valorizziamo i leader e le aziende che nell’arco dell’anno, si sono distinti per lo sviluppo di progetti innovativi e muovi modelli di business.

A Tech Infrastructure e Data Center Ecosystem premieremo:

  • Il miglior nuovo modello di Business 
  • Il miglior nuovo modello di Partnership 
17:00
Chiusura dei Lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN