INFRASTRUCTURE e DATA CENTER MANAGER HUB Una sessione privata ed esclusiva di confronto, pensata per un gruppo selezionato di Infrastructure e Data Center Manager come te. La partecipazione è solo su invito.

08:45
Come stanno cambiando oggi le scelte infrastrutturali nei vostri Data Center, alla luce dell’impatto dell’AI, della pressione sulla sostenibilità e delle nuove priorità di business?

Sessione di confronto solo su invito

Dalle 08.45 alle 10.00 hai spazio e tempo per un confronto sincero e senza filtri, lontano dal ritmo frenetico delle giornate di lavoro.

Parliamo insieme di come stanno cambiando oggi le scelte infrastrutturali nei vostri Data Center, alla luce dell’impatto dell’AI, della pressione sulla sostenibilità e delle nuove priorità di business.

Richiedi il tuo invito

10:00
Chiusura lavori HUB

IT BUSINESS Esplorare l’evoluzione dei servizi data center, le sfide di privacy e sicurezza e l’influenza del contesto geopolitico sulle scelte IT, con attenzione alla sovranità digitale.

09:30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 
10:10
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e speed networking
10:10
Everything-as-a-service: come semplificare la complessità e rispondere sempre meglio alle esigenze di agilità, performance e controllo dei costi

Tavola rotonda

  • Data-Center-As-A-Service (DCaaS): qual è il ruolo del data center nei modelli SaaS, PaaS, HPC, AI workloads 
  • Quali sono i nuovi livelli di servizio, metriche SLA evolute e personalizzazione delle offerte 
  • La Rivoluzione Silenziosa degli Edge Data Center (EDC): quali sono le opportunità e le sfide legate all’espansione delle reti 5G e all’adozione di applicazioni IoT? 
10:45
Sovranità digitale: analisi dell'impatto della situazione geopolitica sulla richiesta di servizi cloud e sulla localizzazione dei data center e overview istituzionale su iniziative Eurostack. Quali scelte per PA e aziende critiche?

Speech

11:00
Privacy e Sicurezza in un contesto geopolitico instabile: Impatti sulla fiducia digitale e soluzioni innovative per garantire la protezione dei dati

Panel

  • Cybersecurity e Resilienza: strategie integrate per la protezione degli asset digitali e fisici, con un focus sulle indicazioni dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) 
  • Sovranità del dato, localizzazione e compliance: Data center e GDPR, DORA, NIS2: impatti su progettazione e governance 
11:30
Networking break

INFRASTRUTTURE E SOSTENIBILITA’Analizzare sinergie nell’ecosistema infrastrutturale, con focus su AI, soluzioni di connettività avanzata e Green IT

12:00
Data Center A.I. Ottimizzazione dell'infrastruttura per carichi di lavoro di inferenza e Retrieval-Augmented Generation (RAG)

Speech

12:15
Reti Moderne e Connettività: Tecnologie di networking avanzate, gestione dei costi e nuovi modelli di business per la connettività

Speech

12:30
DC e Green Deal. "Carbon-aware computing": strategie e tecnologie per ridurre l'impronta carbonica dei data center e dei servizi IT

Panel

13:15
Networking Lunch

DATACENTER ECOSYSTEM Approfondire quali strategie sviluppare e quali nuove partnership stringere per coniugare performace, sostenibilità ed efficienza energetica

14:30
Il Data Center come Hub di Innovazione: Evoluzione verso i data center hyperscale di prossima generazione, bilanciando iper-performance e sostenibilità ambientale

Tavola Rotonda

15:10
Dati Geospaziali per l'Industria dei DC: utilizzo di informazioni geospaziali per la localizzazione ottimale, la gestione delle fonti energetiche e la pianificazione infrastrutturale

Speech

15:25
Sviluppo di servizi innovativi, certificazioni e assessment: vantaggio competitivo e trust building

Speech

15:40
Quali soluzioni possiamo attivare per garantire che i data center funzionino esclusivamente con energia rinnovabile, senza compromettere affidabilità e costi?

Think Thank

L’obiettivo è avviare una discussione strategica sull’intersezione tra il settore dei data center e il mondo dell’energia, esplorando opportunità e sfide legate alla sostenibilità e alle nuove partnership. Accesso all’energia, sostenibilità ed efficienza energetica sono elementi che sempre più determineranno la scelta di servizi e provider da parte degli utenti.

 

  • Impatto sulla generazione e distribuzione di energia: quali sviluppi in tema di integrazione di fonti rinnovabili per i Green Data Center, partnership tecnologiche innovative nel settore energetico e nuove forme contrattuali per l’approvvigionamento energetico?
  • Come integrare minigrid e smart grid all’interno di un modello di sviluppo locale sostenibile e interconnesso?
  • Accesso all’Energia e Adeguamento dell’Infrastruttura Elettrica: quali sono i fattori critici per la crescita e lo sviluppo dei data center e quali visioni innovative per il futuro della sostenibilità e sicurezza degli approvvigionamenti?
16:15
Progettazione strategica: inspirational good practice nella progettazione di data center, considerando la disponibilità di aree edificabili e i vincoli energetici

Intervista

16:25
Orbital Datacenter Capability

Keynote Speech

Una prospettiva visionaria e all’avanguardia sul futuro dei data center, presentando un progetto innovativo come quello di Axiom Space relativo a data center orbitali

iKN Award

16:40
🏆Premiazione a cura di iKN Italy

IKN Italy, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, seleziona, celebra e valorizza i leader e le aziende che nell’arco dell’anno, si sono distinti per lo sviluppo di progetti innovativi e muovi modelli di business. 

Nell’ecosistema DC& Infrastructure iKN premierà:  

  • Il miglior nuovo modello di business  
  • Il miglior nuovo modello di partnership  
17:00
Chiusura dei Lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN