Agenda

Applied AI & Mixed Reality to Web 3Best practice di AI e nuove tecnologie immersive per un'interoperabilità sempre più phygital
Registrazione dei partecipanti
Benvenuti a cura di IKN
Apertura dei lavori a cura del Chairman
Moderatori
Pietro Beimer – Clients & Ecosystem GellifyProactive Intelligence: le aziende devono democratizzare l’AI?
Tavola Rotonda
- Perché nei modelli generativi è ancora più importante rispettare i criteri di eticità?
- È possibile garantire trasparenza e affidabilità degli algoritmi?
- Come trasformare l’hype in vantaggio competitivo per il proprio business?
- In che modo condividere le informazioni in modo autorevole e trasparente così da favorire la democratizzazione dell’AI?
- Come utilizzare al meglio gli algoritmi di AI per elaborare velocemente le immagini e le informazioni dei sensori, in modo da individuare eventuali anomalie?
L'infrastruttura alla base della tecnologia trasformativa: che ruolo ha l'AI nel metaverso?
Keynote Speech
- Quali sono i reali componenti del metaverso?
- Perchè il metaverso non è il Web 3?
- Il ruolo dell’AI: come mitigare i rischi e cogliere le opportunità?
Best Practice di AI e Generative AI per creare valore al Business
Panel
Case Study Miroglio
L’utilizzo del Machine Learning per l’ottimizzazione della distribuzione nel fashion retail: la soluzione di Miroglio
Case Study Banca MPS
Come Banca MPS utilizza l’AI mondo compliance
- Implementare l’AI per le frodi e la gestione del rischio
- AI nel back office bancario: gestione delle sottoscrizioni in sicurezza
- Nuove tecnologie per i servizi anti frode nei pagamenti nel middle office
Case Study Generali Assicurazioni
Generali Assicurazioni: AI per la gestione dei sinistri
- Implementazione di AI per la prevenzione dei sinistri
- Nuove tecnologie per garantire un corretto confronto delle immagini per la verifica dei sinistri
- Metodologie per snellire i processi interni in ambito assicurativo
Case Study Svicom
Come Svicom ha orientato i processi di innovazione
- Come il Sistema BIM (Building Information Modeling) consente di dialogare con il building a partire dal suo modello 3D
- Come l’innovativo sistema CRM Mall Portal volge a far convergere tutti i flussi informativi degli attori di un centro commerciale in un unico ambiente digitale
- Semplificazione della customer journey del cliente e creazione di contenuti di valore grazie alla piattaforma The Place To Do
Speech
Scalabilità: il must per lo storage ai tempi dell’AI. Data center sostenibili e altamente performanti per garantire il supporto al successo dei progetti
Non solo modelli GPT: ottimizzare il Business con l'hybrid AI
In Event Workshop
Networking Coffee
Augmented Intelligence, AI powered analytics e analisi predittiva: qual è il nuovo paradigma di Intelligence Governance aziendale?
Tavola Rotonda
- Quali sono gli AI analytics per mappare comportamenti, competenze e processi?
- Raccolta dati ESG: è possibile rendere il processo più solido e trasparente con l’AI?
- Come integrare le soluzioni di AI e ML senza bias cognitivi e rischi reputazionali?
Best Practice di AI e Generative AI per creare valore al Customer
Panel
Case Study Electrolux
Aumentare le prestazioni delle macchine e l’intelligenza dell’operatore con l’AI
- Ottimizzare l’efficienza del controllo per ridurre il controllo energetico
- Migliorare l’User Experience automatizzando le scelte dell’utente/operatore
- Prevedere l’insorgenza di problemi analizzando grandi moli di dati
- Capacità di adattarsi nel tempo apprendendo le modalità di controllo e utilizzo delle apparecchiature
Case Study Barilla
Computer Vision Ecosystem: il potere delle immagini a supporto della trasformazione digitale
Case Study Leroy Merlin
Leroy Merlin: come usare l’AI per ampliare la conoscenza del cliente e migliorare l’eperienza one-to-one
Speech Elastic
Il contesto aziendale come chiave di successo per la Generative AI
- Perché sono falliti i vecchi Chat-Bot?
- Quali sono le aspettative del customer?
- Come valorizzare il patrimonio dei dati aziendali?
Networking Lunch
Ripresa dei Lavori a cura del Chairman
XR (Augmented, Virtual & Mixed Reality): cosa c’è davvero oltre il metaverso per generare un’esperienza più inclusiva, immersiva e ridurre i rischi?
Tavola Rotonda
- Abbattere le barriere per ridurre il divario tra chi è dentro e chi “resta fuori”: quali device integrare per fornire servizi ad un target sempre più ampio?
- Edge Computing, connettività, cloud: ad oggi l’implementazione di AI e Web 3 corre più veloce dell’adeguamento infrastrutturale?
- Oggi l’AI può essere usata per ottimizzare la protezione dei dati personali: il GDPR è già superato?
Best Practice a confronto: metaverso, blockchain e Web 3
Panel
Non solo uno spazio virtuale ma anche persone: i Meta-Ambassador dall’Online all’Onlife, il caso di Wando
Case Study
- Perchè il Meta-Ambassador non è un Influencer?
- Quali sono i benefici di raccontare il Metaverso direttamente dal Metaverso?
- In che modo i Meta-Ambassador impattano sulla brand reputation?
Trip3: reinventare l’esperienza del viaggiatore e l’ecosistema del travel
Case Study
- Il token come supercharger degli asset turistici e abilitatore di traveler journeys inaudite: in destination, online, nel metaverso
- Il caso d’uso della fidelizzazione nel travel: Loyalty diffusa, federata, IRL
- Blockchain e AI come ingredienti per ripetere le transazioni in una Supply Chain “sparpagliata” come quella del travel: integrazione, contratti, pagamenti e settlement
Il Metaverso esperienziale: dal virtuale al reale grazie a The Nemesis
La roadmap verso la nuova Web 3 Revolution: perchè oggi è così importante decentralizzare?
Tavola Rotonda
- Quale convergenza tra scalabilità e interoperabilità?
- Come cambia la privacy e la data protection nelle piattaforme decentralizzate?
- Internet of Value, Blockchain for business e Decentralized web: creare valore sostenibile è già possible?
Premiazione BEST LEADER in Tecnologie Generative 2023
IKN Awards
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno in tema di innovation & disruption nell’implementazione di tecnologie generative e immersive in azienda
Chiusura dei lavori
Data & AI in Life ScienceGenerative AI e non solo: integrare nuovi strumenti digitali tra ricerca, diagnosi e cura
Registrazione dei partecipanti
Benvenuti a cura di IKN
Chat GPT non deve diventare il nuovo Dottor Google
Keynote Speech
- L‘intelligenza dell’AI corrisponde a quella della persona che la addestra?
- Se ora è in grado di leggere i referti, presto la Generative AI sarà di supporto alla diagnostica?
- In che modo questo strumento potrebbe supportare il Regolatorio?
3 Best Practice a confronto: AI e Digital Platform per snellire i processi
Panel
Case Study
Digital Pathology & Imaging: la digitalizzazione con l’AI a supporto della diagnostica
- L’AI per l’anatomia patologica, la diagnostica e l’ambito oncologico
- L’aumento della precisione ed efficienza nello screening
- Dalla refertazione alla responsabilità clinica
Case Study
AI generativa: un valore di più di 60 miliardi all’industria farmaceutica dai testi alle immagini e video
- Driver del valore: focus on Sales & Marketing
- AI Generativa per testi (Email, Articoli, Scripts per Sales Force)
- AI Generativa per immagini e video (Generazione immagini di brand, video descrittivi del meccanismo d’azione ecc)
Case Study
L’ uso di piattaforme digitali e l’integrazione dei dati per semplificare e snellire i processi
- Cos’è l‘Ospedale Diffuso?
- L’automatizzazione aiuta a tracciare il processo di comunicazione fra il paziente, i medici e gli specialisti?
- Alla tecnologia sono delegati tutti i processi che non hanno bisogno del supporto umano?
In base ai progetti condivisi nel precedente panel: what’s next?
Tavola Rotonda
- Quanto è importante il ruolo delle first line per implementare progetti innovativi?
- Quali KPI considerare per valutare la fattibilità di questi progetti?
- Quali feedback dagli utenti finali e del mercato?
Speaker
Alberto Panese – Direttore S.C. Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo PP. AA. Manuel Mitola – Global Digital Innovation Manager Menarini Elena Bottinelli – Head of innovation and digitalization Gruppo San DonatoModeratori
Gianpio Prencipe – CIO AdvisorNetworking Coffee
Digital Transformation step by step: come cambiare il mindset culturale, innovando i processi con la tecnologia più innovativa?
Tavola Rotonda
- Perché è necessario far comprendere l’importanza dei dati al di fuori dell’ufficio Data management?
- Qual è il margine di azione dell’uso dei dati per la generazione di algoritmi?
- Qual è la validità del concetto di anonimizzazione?
Speaker
Daniel Levasseur – Chief Operations Officer Laboratoires Boiron Elena Peruzzi – Evidence Generation & Data Analytics Head Novartis Marco Frontini – CIDO- Chief Innovation & Digital Officer Cerba HealthcareModeratori
Gianpio Prencipe – CIO AdvisorLa Generative AI può realmente supportare le decisioni cliniche e i processi sanitari?
Tavola Rotonda
- E’ possibile costruire un ChatGPT professionale con la letteratura scientifica?
- L’AI a supporto dei processi interni oggi, può diventare domani una sicurezza per i pazienti e per gli Informatori Scientifici?
- Quali sono i modelli linguistici più elaborati?
Moderatori
Gianpio Prencipe – CIO AdvisorEU4Health e la Piattaforma Nazionale di Telemedicina sono il punto di svolta per l'investimento in telemedicina?
Tavola Rotonda
- Dalla gestione amministrativa, alla certificazione della prestazione medica: cosa manca davvero per parificare il servizio?
- Come ottimizzare gli investimenti tecnologici per rispondere ai criteri di efficacia-facilità di utilizzo, facilità di fruizione-sicurezza-interoperabilità-privacy by design e privacy by default?
- Quali progetti e strumenti di awareness all’utilizzatore finale?
Speaker
Francesca De Giorgi – Chief Information Officer IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Francesco Gabbrielli – Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali Istituto Superiore di Sanità Alberto Lazzero – Chef de Service de eSanté et Télémédecine GHT Alpes du sud, CH de BriançonModeratori
Gianpio Prencipe – CIO AdvisorGenerative AI per migliorare la trasparenza di classificatori deep learning per ECG
Case Study
- Step 1: ricezione di un algoritmo deep learning i cui dati di training e architettura sono sconosciuti
- Step 2: trasformazione dei segnali del dataset di test in altri appartenenti a patologie diverse tramite generative AI
- Step 3: test del modello con i dati reali e trasformati per verificarne le caratteristiche
Networking Lunch
Ripresa dei Lavori a cura del Chairman
Migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria e i risultati clinici: le terapie digitali sono sempre più integrate?
Tavola Rotonda
- Qual è l’integrazione di queste terapie innovative con quelle tradizionali?
- Quali sono gli ambiti di maggiore sviluppo?
- Quali sono gli studi clinici a cui vengono sottoposte?
3 best practice a confronto: Metaverso, Clinical Decison e Mixed Reality per un settore sempre più digital
Panel
Case Study Aboca
L’esperienza di Aboca nel Metaverso: un approccio immersivo e community first per presentare Aboca Life e aumentarne l’engagement
- Aboca Life: la community per vivere in modo nuovo il rapporto con la salute e con ciò che ci circonda
- Il primo presidio di Aboca nel Metaverso per offrire una “vetrina” su Aboca Life e ampliare la strategia omnichannel
- Un’ esperienza multiutente, collettiva e sociale per stimolare la partecipazione in maniera accattivante ed innovativa
Case Study Roche
Gli algoritmi medici a supporto delle clinical decision
- Perchè gli strumenti di supporto alle decisioni cliniche basati sull’evidenza sono così importanti?
- Standardizzare le decisioni mediche aiuta a ridurre la variabilità della soglia nell’attività diagnostica?
- In che modo l’algoritmo aiuta a regolare i piani terapeutici del paziente?
Case Study Thermo Fisher
AES: Augmented System Execution per migliorare le prestazioni e ridurre i costi e l’errore umano
- Perchè l’integrazione tra la realtà e il virtuale è così importante oggi?
- Quale differenza tra i progetti di VR e di MR?
- Quanto è importante il training tecnologico per ridurre l’errore umano?
Networking Coffee
In base ai progetti condivisi nel precedente panel: what's next?
Tavola Rotonda
- Quali sono gli investimenti finanziari, tecnologici e umani necessari per ottimizzare questi processi?
- Quali sono le reali opportunità per un SSN più digitalizzato?
- Perché le partnership con università e start–up sono così importanti oggi?
Premiazione BEST LEADER in tecnologie generative in Life Science 2023
IKN Awards
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno in tema di innovation & disruption nell’implementazione di tecnologie generative e immersive in azienda