IPA Award
Unisciti a noi per valorizzare chi ogni giorno accelera il progresso dell’automazione e trasforma la tecnologia in reale vantaggio competitivo per il business.
Celebriamo successi, valorizziamo eccellenze!
Gli IPA & iKN Award sono un prestigioso riconoscimento dedicato all’eccellenza nell’ambito dell’automazione intelligente e dell’intelligenza artificiale applicata, finalizzato a premiare lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni più innovative per ottimizzare i processi aziendali e migliorare la competitività del business.
La cerimonia di premiazione si terrà il 24 marzo al Nhow Hotel di Milano, al mattino, durante la sessione del mattino.

Hai sviluppato e implementato progetti di Intelligent Process Automation (IPA) o Agentic AI?
Il tuo progetto ha il potenziale per trasformare i processi aziendali, migliorare l’efficienza operativa e creare valore tangibile per le aziende?
Invia il tuo progetto agli IPA Award! Cerchiamo progetti innovativi che hanno utilizzato AI autonoma, tecnologie emergenti per ottimizzare i flussi di lavoro e supportare decisioni aziendali autonome. La giuria, composta da esperti del settore IT, dell’automazione e dell’intelligenza artificiale, selezionerà i progetti che offrono la maggiore innovazione e impatto sul mercato.
Chi può candidarsi?
- Aziende che hanno sviluppato progetti di automazione intelligente o Agentic AI per ottimizzare processi aziendali complessi.
Cosa cerchiamo?
Progetti che utilizzano l’Agentic AI per migliorare la gestione dei processi aziendali, ridurre costi e tempi, e ottimizzare decisioni aziendali in modo autonomo. L’AI deve essere in grado di apprendere, adattarsi e prendere decisioni senza intervento umano diretto, creando un impatto tangibile sul business.

Hai talento o rappresenti un esempio di eccellenza nel mondo dell’automation?
Gli iKN Awards sono l’occasione ideale per mettere in luce il tuo contributo innovativo e strategico nel settore.
Iscriviti a IPA 2026 e candidati per entrare nella selezione dei professionisti che iKN premierà durante l’evento nella categoria
Candidati ora
Tutti i criteri per una candidatura a prova di premio 🏆
Il progetto deve essere presentato in formato PowerPoint o PDF, con un massimo di 10 slide.
La presentazione deve includere obbligatoriamente le seguenti informazioni:
- Introduzione e obiettivi del progetto (2 slide)
- Descrizione dettagliata della strategia e delle tecnologie utilizzate (3 slide)
- Indicazione delle fasi operative e dei tempi di realizzazione (3 slide)
- Risultati ottenuti e impatti concreti sul mercato (2 slide)
Il progetto candidato deve essersi svolto negli ultimi 12 mesi dalla data di candidatura e devono poter essere valutabili e quantificabili dei risultati di realizzazione.
È consentito partecipare a più categorie di premi, presentando al massimo un progetto per ciascuna di esse.
Qualsiasi progetto privo delle informazioni necessarie alla valutazione non sarà preso in considerazione dalla giuria.
Timeline 2026

