Procurement Forum

AI & Digital Wave per la nuova CPO leadership

I CPO sono stati chiari, ecco come sarà il Procurement dei prossimi 5 anni: con un mix di nuove competenze, digitale, avanzato con l’AI, strategico e senza dubbio sfidante 

Con oltre 200 partecipanti per l’edizione 2025, Procurement Forum è il principale evento B2B dedicato al settore degli acquisti, riunendo le figure chiave tra CPO, Buyer e decision maker per una giornata di networking e innovazione


Tutti i focus che sono stati affrontati a Procurement Forum 2025: 

  • Strategie di supply chain per ridurre il rischio geopolitico e rendere la catena di fornitura stabile e resiliente 
  • Tutte le leve che il Procurement può attivare per ridurre l’impatto ambientale e contribuire agli obiettivi ESG aziendali 
  • Percorsi di change management efficaci, che portano avanti di pari passo persone, tecnologia e processi 
  • Strategie e consigli di Team Branding per rendere visibile il ruolo strategico del CPO 

Con case study, confronto diretto, demo live e testimonianze internazionali: Procurement Forum è l’evento per restare sempre un passo avanti.    
Ti aspettiamo a Marzo 2026!

Grazie ai nostri Speaker


Highlight 2025


Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie statistiche, marketing

Fabio Zonta, CPO di Raxio Olanda, ci ha svelato i passi essenziali per resistere all’effetto Trump


Raxio Group – sede in Olanda, core business in Africa e Big Tech statunitensi come clienti: a Procurement Forum 2025, il punto di vista privilegiato del CPO su come affrontare le trasformazioni geopolitiche.  

La resilienza è l’unica forza in grado di affrontare l’imprevedibilità del nuovo governo, mentre il paradigma delle Big Tech – qualità, velocità e costi – rimane un riferimento stabile senza preoccupare l’Europa. Per fare fronte all’impatto imprevedibile dei dazi, le aziende devono puntare sulla Twin Transformation che unisce investimenti in tecnologia e sostenibilità.

Sei interessato a come evolveranno i dazi per l’Europa?
Guarda l’intervista e approfondisci questi temi alla 25^ edizione di Forum Retail.

Amadori, VivaTicket e F2i Holding sul Change Management: processo graduale e fondamentale 


Un processo di trasformazione continua, accelerato da digitalizzazione, volatilità dei prezzi e nuove normative, su cui è necessario investire. I CPO di Procurement Forum 2025:  

  • Amadori dimostra che anche un’azienda con radici nella tradizione può innovare con successo… un passo alla volta. 
  • VivaTicket punta sul Design Thinking: sperimentazione e collaborazione sono un potente alleato per generare valore concreto. 
  • F2i Holding Portuale investe su team coesi e solidi per un cambiamento strutturato e consapevole: fondamentale partire dal valore del feedback positivo che potenzia le soft skills. 

Supply Chain e sostenibilità: il Procurement guida l’80% dell’impatto aziendale 


A2A, Chiesi, BNL e Tecniplast hanno dimostrato il valore strategico ed economico di un Procurement sostenibile, con focus sull’impatto della Carbon Footprint di ogni singolo prodotto.  

Con normative come CSRD, Tassonomia Verde e CBAM sempre più estese, e il nuovo pacchetto Omnibus, il ruolo del CPO si è rivelato centrale per garantire compliance e competitività.  

La supply chain rappresenta oggi fino all’80% dell’impatto ambientale dell’intera azienda*.

*Fonte: EY, 2022

Italgas, Bulgari e Chiesi: basta nascondersi, il CPO è cruciale per la performance del Business 


  • Italgas: Raffaella Marcuccio ha evidenziato il ruolo tecnico e trasversale del Procurement, rafforzato dal supporto del CEO, a cui il CPO riporta direttamente per centralizzare progetti condivisi. 
  • Bulgari: Matteo Perondi ha sottolineato che il CPO può contare anche senza riportare al CEO: l’importante è essere nell’area più strategica, variabile per ogni settore.
  • Chiesi: Guido D’Agostino ha raccontato come la sostenibilità abbia rafforzato il Procurement, unificato sotto il CFO con obiettivo net zero entro il 2035.  

L’AI nel Procurement: non ci sostituirà, ma chi la usa sì! 


Con Generali, Eni e Autoguidovie abbiamo esplorato come l’AI sta trasformando il loro lavoro.  

Bulgari e partner, sottolineano che in Italia il 24% dei lavoratori ha già utilizzato soluzioni AI e 1 azienda su 3 investirà in AI nel prossimo anno (EY, 2024), segno di un cambiamento imminente.  

Essenziale la data governance come base per implementare progetti di AI: lo affermano Ferrovie dello Stato Sud Est, Autoguidovie e RGI Group. A conferma, Hossam Elsaadany di Egyptian Refining Company sui più efficaci strumenti di AI che liberano tempo per attività strategiche. 

 

iKN Award


Abbiamo celebrato l’innovazione e l’eccellenza nel settore Procurement, premiando le professioniste e i professionisti che si sono distinti nel loro campo! 

  • 🏅Best Head of Procurement 2025 in Digital Innovation & AI Integration: Karène Zencker, Head of Procurement di Generali Italia per aver trasformato la funzione acquisti in un motore di innovazione, integrando l’AI e accelerando la digitalizzazione.
  • 🏅Best CPO 2025 in Digital Innovation & AI integration: Raffaella Marcuccio, Direttore Procurement e Material Management di Italgas per aver consolidato il ruolo strategico del Procurement, introducendo il Procurement Business Partner e guidando il change management. 
  • 🏅Procurement Advisory Excellence 2025: Vincenzo Madonna, CPO di Huber AgroSolutions per il costante supporto strategico e il contributo alla diffusione di conoscenza e innovazione nel settore.

Lasciamo parlare i numeri


👩🏻

0

Partecipanti

📣

0

Speaker

🤝

0

Momenti interattivi

📌

0

Case study

Le opinioni di chi ci ha scelto


Unisciti a noi


Incontra i tuoi prospect

Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand grazie ai nostri pacchetti di sponsorizzazione.

Fai sentire la tua voce

Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study.

Lasciati ispirare

Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi.

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Visualizza pagina

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN