cAIo HubUna sessione esclusiva di confronto, pensata per un gruppo selezionato di AI Leader come te. La partecipazione al cAIo Hub è inclusa nel Pass Prime.

08:30
Registrazione dei partecipanti del cAIo Hub
08:45
L'implementazione dell'AI tra cultura, hype e tecnologia: vuoi essere un Leader o un Follower?

Sessione di confronto Inclusa nel Pass Prime

Discussione aperta a partire da tre domande fondamentali:

  • Per parlare un linguaggio comune dell’AI, abbiamo bisogno di un Chief AI Officer o solo di maggiore alfabetizzazione?
  • I benefici dell’AI Agentica sono reali o si tratta dell’ennesimo hype?
  • La scelta della tecnologia AI può definire il tuo posizionamento tra Leader o Follower: i costi sono l’unico fattore da considerare?

(Si inizia con un Caffè ☕️)

Scopri qui chi ha già confermato la presenza all'Hub e come partecipare
10:00
Chisura dei lavori cAIo Hub

cAIo - Chief AI Officer

09:30
Registrazione dei partecipanti
10:10
Benvenuti a cura di iKN Italy e Speed Networking

Stringi la mano al collega seduto accanto a te e genera nuove connessioni! 

10:15
Da sapere a saper fare: perchè la GenAI non è solo per smanettoni ma anche per Leader strategici

Keynote Speech

  • Prompt Design per ruoli strategici: scrivere richieste efficaci per scopi diversi
  • Automatizzare processi, ridurre gli errori e migliorare l’efficienza senza essere un
    esperto
  • Dall’innovazione alle operation attraverso marketing e technology: le applicazioni nei
    processi real
10:40
Dall’approccio di FOMO all’incertezza del mercato: l’urgenza di adottare l’AI o il rischio di un’adozione affrettata?

Tavola Rotonda

11:20
GenAI e modernizzazione legacy: la nuova via per l’evoluzione dei sistemi mission-critical

🗣️ In-event Workshop

  • L’accumulo di debito tecnico e i costi della mancata modernizzazione
  • Come cambia il paradigma della legacy software modernization implementando la GenAI: da rischio sistemico a vantaggio competitivo
  • Agenti AI, architettura multi-agente e processo di modernizzazione end-to-end con GenAI
  • Metriche di performance reali: l’impatto della GenAI sulla modernizzazione legacy
11:40
Networking Coffee
12:10
“Troppa governance uccide l’innovazione”: best practice di AI governance efficace a confronto

Panel

  • AI e governance collaborativa in ambito sanitario: l’approccio multidisciplinare del Gruppo San Donato
  • Implementare una governance etica dell’AI: il caso Randstad e il suo Responsible AI Program
  • Siram Veolia: un approccio su misura per l’autonomia del business con governance, formazione e tecnologie a supporto
12:40
Dall’intuizione all’insight: GenAI e Semantic Layer al servizio del retail con Strategy Mosaic e AutoBot

🗣️ In-event Workshop

  • Come creare un Universal Semantic Layer no-code con Mosaic per democratizzare e governare l’accesso ai dati aziendali
  • AutoBot in azione: generazione automatica di insight e analisi in linguaggio naturale per velocizzare le decisioni di business
  • Il caso MD: implementazione pratica di GenAI nella GDO per l’analisi delle categorie e prezzi per la competitività sul mercato
13:00
AI Maturity & Ambition: quanto siamo davvero pronti e dove vogliamo arrivare? Scoprilo con i risultati della survey KPMG

Data Insight

  • Maturità AI: l’evoluzione naturale della Data Maturity
  • 2024 vs 2025: la maturità in crescita e l’influenza dell”AI Act
  • AI Ambition: la scala di maturità interna delle aspettative vs il posizionamento sul mercato

 

Partecipa alla Live Survey e scopri, in base al punteggio, se la tua azienda vuole essere leader o follower dell’AI!

13:15
Governare l’AI con fiducia e resilienza: il modello ENIA tra Sandbox, Red Teaming e Giurie di Comunità dell’AI

Speech

  • Metti alla prova la tua AI in sicurezza con la Horizon Sandbox per testare soluzioni ad alto rischio in un ambiente controllato e conforme alle regole
  • Scopri i punti deboli prima che lo faccia il mercato con il Red Teaming Civico per simulare attacchi e criticità con squadre esperte e approcci predittivi
  • Coinvolgi chi sarà davvero impattato dalla tua AI e integra il giudizio dei cittadini con le Giurie di Comunità, per costruire fiducia e legittimità
13:30
Networking Lunch
14:30
Ripresa dei lavori a cura di iKN Italy
14:35
Agentic AI: l’hype del 2025 o il nuovo tool rivoluzionario?

Tavola Rotonda

  • Cosa è Agentic AI e cosa non lo è? 
  • Le esigenze degli Agentic AI possono essere soddisfatte semplicemente da una formula Excel? 
  • L’adozione di Agentic AI è davvero un’opportunità per l’efficienza operativa, o si trasformerà in una nuova fonte di complessità? 
15:05
Risolvi questioni legate alla scarsità e alla qualità dei dati con i dati sintetici: garantisci conformità e protezione della privacy

🗣️ In-event Workshop

I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. 

15:25
Il Playbook dello sviluppatore di AI: lo use case di Alpitour

Speech

  • Flussi di lavoro agentici in pratica: come gli agenti AI collaborano durante i cicli di sviluppo negli ambienti aziendali
  • Integrazione MCP di FairMind: connettività seamless tra diversi tool di sviluppo e processi
  • Coding contestuale: sviluppo AI-powered che comprende il contesto specifico del tuo progetto
15:40
Dalla teoria alla pratica: best practice di AI a confronto per un’implementazione reale ed efficace

Panel

  • Comportamenti fraudolenti sotto la lente dell’AI: il caso Snaitech per anticipare i comportamenti sospetti
  • Hyper personalization e automazione delle campagne per aumentare il ROI e migliorare la comunicazione Marketing: l’esperineza di Leonardo 
  • Hyperautomation in BMW Bank: RPA e AI per l’automazione integrale dei processi aziendali
  • Dal laboratorio alla produzione: come Intesa Sanpaolo traduce la data science in soluzioni AI operative
16:20
Upskilling e AI Governance: come preparare persone e organizzazioni a gestire l’AI in un mercato incerto?

🧠 Think Tank

Il formato del Think Tank promuove il brainstorming e spunti innovativi per le problematiche comuni agli esperti di AI. I partecipanti sono incoraggiati a pensare in modo creativo e a condividere idee fuori dagli schemi.  

 

  • Come strutturare percorsi di upskilling interni per costruire capacità reali di governo dell’AI, evitando dipendenze esterne e colli di bottiglia tecnologici? 
  • Quali strategie per attrarre e formare nuovi talenti con skill specifiche sull’AI governance, anche in presenza di pressioni economiche e instabilità del mercato? 
  • Il fallimento nei progetti AI: ostacolo da evitare o leva per apprendere e migliorare?
16:45
🏆Premiazione iKN Award

Noi di IKN Italy, grazie alla nostra esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, selezioniamo, celebriamo e valorizziamo i Leader dell’AI che, nell’arco dell’anno, si sono distinti per innovazione, strategia e risultati. Se ti sei riconosciuto in queste caratteristiche, vogliamo premiarti nelle categorie:

 

  • il BEST cAIo che si è contraddistinto per aver integrato la strategia AI Driven in modo innovativo e sostenibile, creando un vantaggio competitivo attraverso l’ottimizzazione dei processi, dei costi e delle persone 
  • Il BEST AI Leader Under 35 che ha saputo condividere una prospettiva fresca, agile e innovativa nella gestione dei dati, plasmando il futuro dell’innovazione aziendale
17:00
Chiusura dei lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN