CISO Hub
Milano, 4 marzo 2025 – Accesso esclusivo solo su invito

Security4Business 2025 prende il via con una sessione riservata esclusivamente ai CISO e ai C-Level del mondo cyber a confronto su quali sono i principali metodi e tecnologie per la detection di minacce imminenti.
Agenda dell’incontro
09.00 | Welcome Coffee
☕ Inizia il tuo networking davanti a un caffè!
09.30 | Apertura dei lavori a cura di iKN e Speed Date
🤝 Stringi la mano al collega seduto accanto a te e genera nuove connessioni!
09.30 | Sessione Interattiva
L’adozione dell’ AI nelle tecnologie di protection, detection e response: quanto è reale e quanto è solo marketing?
Un momento di confronto e dibattito aperto e interattivo tra partecipanti esperti del settore volto ad agevolare la condivisione di esperienze e riflessioni. La sessione ha la durata di un’ora e mezza.
- Quali risultati concreti sono stati raggiunti dai vostri business a seguito dell’impiego di tecnologie di AI per la detection e response?
- Quanto le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale riescono effettivamente a migliorare la precisione nelle segnalazioni di sicurezza rispetto ai metodi tradizionali?
- Quali sono le lacune delle attuali tecnologie di AI nel contrastare attacchi complessi come quelli zero-day o le minacce insider?
- Quali sono le principali sfide operative nell’implementare soluzioni di AI in infrastrutture IT/OT esistenti e complesse?
- Esistono indicatori chiave affidabili per la valutazione delle promesse di fornitori di tecnologie AI nel settore cybersecurity?
Alessio Paccariè, Head of Marketing di CY4GATE
Francesco Mastrandrea – CIO Groupama
Fabrizio Di Staso – Direttore Security Trenord
Giampiero Bonfiglio – CISO | ISSM for Italy and Greece L’Oreal
10.45 | Chiusura dei lavori