Chief Artificial Intelligence Officer

Il primo evento in Italia su responsabilità
e implementazione dell’AI guidate dal Chief AI Officer 

L’hype degli Agentic AI non sostituirà la priorità di governance 

Unisciti alla community di C-Level e AI Leader, responsabili dell’implementazione dell’AI per un confronto diretto e senza filtri nell’incertezza di un mercato complesso 


Se nel 2025 pensavi di non sentir più parlare di governance, ti sbagliavi!

Il 28 marzo si è riunito il nostro Advisory Board per dare il via alla roadmap verso cAIo 2025: queste sono le domande condivise  

  • Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? 
  • L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? 
  • Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? 
  • Solo il 16% delle aziende monitora il ROI dell’AI: se non rientri in questa percentuale, sei consapevole dei rischi? 
  • Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale?  
  • La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? 

A cAIo 2025 non perdere l’occasione di incontrare il nostro Advisory Board e confrontarti con oltre 150 leader dell’AI che, come te, ogni giorno devono prendere decisioni e valutare rischi in un mercato sempre più complesso e incerto.

Resta aggiornato: l’agenda è in costante evoluzione e segue lo sviluppo dei mercati nei mutevoli equilibri globali.

📊

Dazi UE alle Big Tech USA: che impatto sugli investimenti in AI? 

🤖

Per governare l’AI serve davvero il cAIo, o solo maggiore awareness?

💲

L’AI Act rappresenta un freno per l’innovazione del tuo business?

🌿

Sostenibilità dell’AI: è vero che si fa meno di quello che si dice?

I numeri attesi


+

0

Partecipanti

+

0

Speaker

+

0

Aziende

Highight 2025


Scopri l’AI Factory per una governance efficace nel cAIo Hub 2025 


Dopo il successo della prima edizione, abbiamo aggiornato i contenuti della nuova edizione del cAIo Hub: una sessione esclusiva, solo su invito per un confronto senza filtri tra 20 AI Leader sull’AI governance operativa. 

  • Perchè è così difficile definire un linguaggio dell’AI condiviso?  
  • Il cAIo è davvero essenziale o è possibile ottenere gli stessi risultati con una maggiore consapevolezza aziendale?   

Confrontati con Alpitour, PwC, Biogen, Randstad e non solo. 

Valuta la maturità della tua azienda per l’implementazione dell’AI 


3 survey tematiche per approfondire le 9 dimensioni dell’AI: 

  • Strategia, infrastruttura e dati 
  • Privacy & compliance 
  • Persone, competenze, processi e organizzazione 

Sull’onda del forte riscontro ottenuto dalla survey di KPMG a cAIo 2024, continuiamo il percorso di analisi per comprendere la maturità dell’AI.  

La tua partecipazione è fondamentale per delineare l’evoluzione dell’AI nelle aziende! Ti sei perso il risultati della Survey 2024?  

FOMO: l’approccio vincente in un mercato incerto? 


In un mercato segnato da politiche di isolamento e protezionismo, investire nell’AI senza un’analisi del ROI e della sostenibilità a lungo termine potrebbe implicare ulteriori rischi, invece di rappresentare una reale opportunità di crescita. 

  • Gli investimenti in AI sono effettivamente rallentati dai dazi imposti dall’amministrazione Trump?   
  • Siamo nella fase di passaggio tra l’immobilità totale e la maturazione dell’uso effettivo ed efficace? 

Non c’è governance senza awareness: condividi un linguaggio comune per governare l’AI 


Se è vero che “troppa governance uccide l’innovazione”, l’awareness è fondamentale per gestire l’AI in un mercato incerto.  

  • Come strutturare percorsi di upskilling interni per costruire capacità reali di governo dell’AI, evitando dipendenze esterne e colli di bottiglia tecnologici? 
  • Che ruolo hanno le partnership con università, centri di ricerca e startup per accelerare l’upskilling e rafforzare l’ecosistema interno?  

Celebra con noi il tuo successo! 


IKN Italy, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, seleziona, celebra e valorizza i Leader dell’AI che nell’arco dell’anno, si sono distinti per innovazione, strategia e risultati nelle categorie: 

  • Best cAIo 
  • Best AI Leader under 35 

I nostri Sponsor


📌Scegli e abbina i corsi secondo le tue esigenze


AI, Data e Tech

Governare le scelte strategiche e impostare i progetti di AI secondo i bisogni interni, i partner tecnologici, gli obiettivi e…

06 Mag 2025 > 04 Giu 2025

Masterclass

online

AI, Data e Tech

Compiti e responsabilità tecniche e manageriali per governare l’implementazione e integrazione dell’AI in modo sicuro, robusto e scalabile  

17 Giu 2025 > 08 Lug 2025

Masterclass

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN