Chief Artificial Intelligence Officer

Il primo evento in Italia su responsabilità
e implementazione dell’AI guidate dal Chief AI Officer 

🫵🏻Diventa Chief AI Officer


In attesta della 2° edizione di cAIo il 23 settembre, iKN ti propone un percorso formativo per diventare Chief AI Officer con due Masterclass consecutive e progressive che ti consentono di governare la complessità tecnica e organizzativa dell’AI.

Capisci come valutare le condizioni di partenza della tua azienda, gli obblighi normativi e le caratteristiche distintive degli strumenti di AI per definire un piano di implementazione efficace.

Comprendi come supervisionare tutte le fasi dei progetti AI, sviluppa un framework solido per l’implementazione, assicurandoti che sia misurabile, scalabile e rispondente agli obiettivi aziendali anche nel medio-lungo termine.

📌Scegli e abbina i corsi secondo le tue esigenze


AI, Data e Tech

Governare le scelte strategiche e impostare i progetti di AI secondo i bisogni interni, i partner tecnologici, gli obiettivi e…

06 Mag 2025 > 04 Giu 2025

Masterclass

online

PROMO FLASH
AI, Data e Tech

Compiti e responsabilità tecniche e manageriali per governare l’implementazione e integrazione dell’AI in modo sicuro, robusto e scalabile  

17 Giu 2025 > 08 Lug 2025

Masterclass

online

PROMO FLASH

🎉Festeggia il tuo successo


A conclusione del percorso Chief AI Officer riceverai un VIP PASS per la prossima edizione di cAIo, l’unico evento in Italia dedicato al ruolo nascente del Chief AI Officer, che si terrà a Milano il 23 settembre 2025.
Sarà l’occasione per incontrarsi tra partecipanti e docenti e celebrare insieme il traguardo raggiunto.

cAIo si conferma l’unico evento in Italia dedicato al ruolo nascente del Chief AI Officer


Si è concluso con successo l’evento del 28 novembre con oltre 170 partecipanti e 40 speaker!

Il 28 novembre 2024, cAIo ha dato vita a un incontro imperdibile per chi vuole esplorare il ruolo emergente del Chief AI Officer e la crescente influenza dell’intelligenza artificiale nelle aziende. L’evento, tenutosi presso il moderno STEP Futurability District di Milano, ha offerto uno spazio di discussione e riflessione sulle sfide e le opportunità legate all’adozione e alla gestione dell’AI.

cAIo ha riunito esperti del settore, leader aziendali e innovatori, creando un ambiente fertile per il confronto su tematiche cruciali come:

  • l’integrazione dell’AI nelle strategie aziendali
  • la gestione etica e sostenibile dell’intelligenza artificiale
  • il ruolo strategico del CAIO nel guidare la trasformazione digitale.

L’esperienza di networking è stata un altro valore aggiunto, con professionisti e decision maker pronti a condividere idee e collaborazioni per un futuro in cui l’intelligenza artificiale è sempre più centrale nelle scelte aziendali.

🙋🏻‍♀️

0

Partecipanti

🎤

0

Speaker

💲

0

Sponsor

🗞️

0

Partner

Grazie agli Speaker che hanno condiviso la loro esperienza


Highight 2024


La Commissione Europea per l’implementazione dell’AI Act 


Unisciti a noi per l’imperdibile intervento di Elinor Wahal, Legal and Policy Officer dell’AI Office della Commissione Europea e scopri il suo ruolo di supervisione ed elaborazione di normative e politiche relative all’AI, con l’obiettivo di garantire che le tecnologie siano sviluppate e implementate in modo sicuro, etico e conforme alle regolazioni europee. 

È tutta questione di governance


Incontra le best practice cross sector e lasciati ispirare da chi ha già affrontato le criticità della governance dell’AI come Maddalena, Octo Telematics e Santagostino:

  • È possibile prevenire le criticità con l’analisi del rischio?
  • La data quality è alla base dell’eliminazione dei bias?

Sei pronto per agire o resti a guardare?


Sei in grado di valutare la maturità organizzativa per implementare il nuovo modello operativo, con una timeline adeguata? 
Richiedi il tuo invito per partecipare alla sessione a porte chiuse, ascolta in anteprima i risultati della survey condotta da IKN e KPMG e commentali con Generali Real Estate, Zegna, Electrolux e Svicom

Human in the loop 


Oltre al training iniziale anche la validazione finale spetta ancora all’essere umano. 

  • Perchè è importante il fattore umano per misurare il successo dell’AI? 
  • Esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how?
  • Quali sono le strategie per attrarre, gestire e trattenere i talenti di AI?

Ne parliamo con Snaitech, Biogen, Nexi, Assintel, Generali Real Estate e Klarna

Abbiamo premiato la Best Leader in AI 2024


Noi di IKN Italy, grazie ai nostri 35 anni di esperienza, selezioniamo, celebriamo e valorizziamo i manager che nell’arco dell’ultimo anno si sono distinti per leadership e innovazione.   

Nello specifico per l’edizione 2024, abbiamo premiato Francesca D’Amato, Group Chief Data and AI Officer di RCS MediaGroup.

Per il suo impegno costante nel coniugare tecnologia e creatività in grado di ridefinire gli standard di eccellenza, posizionando l’azienda come un modello di riferimento nel panorama digitale globale.

Perché cAIo?


Diventa Leader e non Follower: guida la tua azienda verso un’adozione efficace dell’AI e previeni rischi non calcolati  

Trova soluzioni concrete dai nostri case study, dalla condivisione di POC e dai nostri Partner tecnologici 

Unisciti a noi e cogli l’opportunità di confrontarti e partecipare ai nostri unici momenti di Networking e confronto diretto come i Think Tank, Workshop, i Tavoli interattivi e i Lunch 

Scopri giochi di riflessi, esperienze immersive, ologrammi, schermi multimediali per entrare in contatto con robot e droni che non vedono l’ora di conoscerti

In una sede così immersiva abbiamo creato un’agenda dinamica: scegli quale tematiche approfondire tra Workshop e Think Tank

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN