Agenda della giornata

08:30
Registrazione dei partecipanti

cAIo HubSessione esclusiva, solo su invito per un confronto senza filtri tra 20 AI Leader sull’AI governance operativa

08:45
Richiedi il tuo invito

 

➡️ Clicca qui

08:45
Welcome Coffee

Inizia il tuo networking davanti a un caffè! 

09:00
Apertura dei lavori a cura del Chairman
09:05
AI e governance operativa: dall'efficienza individuale alla trasformazione organizzativa con l’AI Factory
  • Superare l’automazione dei singoli task per potenziare il sistema decisionale e operativo aziendale 
  • Implementare una governance dell’AI orientata alla scalabilità, con processi ottimizzati e monitorabili nel tempo 
  • Usare l’AI Factory per rendere l’adozione dell’AI accessibile, governata e integrata nei flussi dei team 
09:15
Abbiamo davvero bisogno del cAIo o solo di maggiore awareness?

Live Survey

Inquadra il QR code, rispondi alle domande e non perdere i commenti dei nostri esperti per condividere i prossimi scenari organizzativi! 

 

  • Chi è il vero responsabile dell’AI? 
  • Il linguaggio dell’AI è condiviso? 
  • La governance multidisciplinare è la più efficace? 
09:25
Perchè è così difficile definire un linguaggio dell’AI condiviso?

Tavola Rotonda

  • Come evitare 35 min di spiegazione sull’AI ad ogni meeting con il Top Management? 
  • Il cAIo è davvero essenziale o è possibile ottenere gli stessi risultati con una maggiore consapevolezza aziendale? 
  • Quali sono gli strumenti efficaci di awareness? 
10:00
Chisura della cAIo Hub

Agenda della giornata

10:00
Benvenuti a cura di IKN Italy e Speed Networking

Stringi la mano al collega seduto accanto a te e genera nuove connessioni! 

10:10
Apertura dei Lavori a cura del Chairman
10:15
AI between sovereignty and security: the challenge of governing artificial intelligence in a globalized world

International Keynote Speech

  • Is global AI an opportunity or a threat to our national and corporate security?
  • Is it truly possible to protect sensitive data when every country has different regulations?
  • Does AI regulation stifle innovation, or is it the only way to prevent a digital catastrophe?
10:30
Dall’ approccio di FOMO all’incertezza del mercato: l’urgenza di adottare l’AI o il rischio di un’adozione affrettata?

Tavola Rotonda

  • Gli investimenti in AI sono effettivamente rallentati dai dazi imposti dall’amministrazione Trump?
  • Tra quanto la governane dell’AI diventerà una commodity?
  • In un mercato instabile, quali criteri guidano una decisione efficace su quando, dove e come investire nell’AI?
11:00
Trasforma lo sviluppo del software, potenzia l’innovazione e costruisci applicazioni intelligenti con il Low-Code e la GenAI

In-event Workshop

I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day.  

11:20
Networking Coffee
12:00
“Troppa governance uccide l’innovazione”: best practice di AI governance efficace a confronto

Panel

  • Il giusto bilanciamento tra controllo normativo e libertà di sperimentazione per stimolare l’innovazione senza compromettere la sicurezza e l’affidabilità dell’AI
  • L’integrazione di differenti funzioni aziendali, dal management alle operation, senza rallentare i processi decisionali
  • La governance chiara e trasparente per rispondere alle sfide etiche, legali e sociali
  • Flessibilità e reattività per rispondere rapidamente ai cambiamenti tecnologici e alle nuove opportunità
12:45
Human AI collaboration: ruoli, responsabilità e governance nell’integrazione tra persone e sistemi AI

In-event Workshop

I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. 

13:05
Valutare la maturità organizzativa per implementare il nuovo modello operativo, con un cronoprogramma adeguato: scopri i risultati della survey KPMG

Data Insight

13:20
Networking Lunch
14:30
Agentic AI: l’hype del 2025 o il nuovo tool rivoluzionario?

Tavola Rotonda

  • Cosa è Agentic AI e cosa non lo è? 
  • Le esigenze degli Agentic AI possono essere soddisfatte semplicemente da una formula Excel? 
  • L’adozione di Agentic AI è davvero un’opportunità per l’efficienza operativa, o si trasformerà in una nuova fonte di complessità? 
15:00
Risolvi questioni legate alla scarsità e alla qualità dei dati con i dati sintetici: garantisci conformità e protezione della privacy

In-event Workshop

I contenuti e il formato del workshop sono progettati per offrire soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, ai problemi reali affrontati nel day-by-day. 

15:20
Dalla teoria alla pratica: best practice di AI a confronto per un’implementazione reale ed efficace
  • AI al servizio dell’HR per la gestione dei talenti, dei bias e per migliorare la performance del recruitment in termini di tempi ed efficacia 
  • Hyper personalization e automazione delle campagne per aumentare il ROI e migliorare la comunicazione Marketing 
  • L’AI per anticipare la domanda e ottimizzare il pricing per migliorare la soddisfazione del cliente nelle vendite commerciali 
  • L’automazione del reporting e la gestione dei rischi per garantire decisioni finanziarie più precise 
16:05
Centralising & Navigating Responsibility & Accountability in Organisations: The AI Challenges 2026
  • How can organisations centralise responsibility and accountability to ensure AI safety? 
  • What best practices should be adopted to form dedicated Responsible AI (RAI) teams and manage productivity? 
  • How do organisational culture and internal priorities influence AI management and trust between teams? 
16:20
Upskilling e AI Governance: come preparare persone e organizzazioni a gestire l’AI in un mercato incerto?

Think Tank

Il formato del Think Tank promuove il brainstorming e l’ideazione di soluzioni innovative alle problematiche comuni agli esperti di AI. I partecipanti sono incoraggiati a pensare in modo creativo e a condividere idee fuori dagli schemi.  

 

  • Come strutturare percorsi di upskilling interni per costruire capacità reali di governo dell’AI, evitando dipendenze esterne e colli di bottiglia tecnologici? 
  • Quali strategie per attrarre e formare nuovi talenti con skill specifiche sull’AI governance, anche in presenza di pressioni economiche e instabilità del mercato? 
  • Che ruolo hanno le partnership con università, centri di ricerca e startup per accelerare l’upskilling e rafforzare l’ecosistema interno? 
16:45
Premiazione IKN Award

iKN Italy, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, premia  

  • il BEST AI Leader che si è contraddistinto per aver integrato la strategia AI Driven in modo innovativo e sostenibile, creando un vantaggio competitivo attraverso l’ottimizzazione dei processi, dei costi e delle persone 
  • Il BEST AI Leader Under 35 che ha saputo condividere una prospettiva fresca, agile e innovativa nella gestione dei dati, plasmando il futuro dell’innovazione aziendale  
17:00
Chiusura dei lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN