Agenda

10:00
Benvenuto a cura di IKN
10:05
Apertura dei lavori a cura del Chairman

5 tips per integrare un piano di transizione climatica per rendere l’azienda sostenibile e redditizia

10:15
Definire la strategia climatica, riorganizzare i processi e scegliere gli strumenti di monitoraggio: quale roadmap per il Net Zero Goal 2050?

Tavola Rotonda

  • Individuare i KPI: qual è l’approccio più profittevole tra la Carbon Neutrality e la Decarbonizzazione?
  • Effettuare un’adeguata analisi del rischio climatico: come garantire la resilienza aziendale?
  • Analytics per una stategia Data-Driven: quali metriche ESG utilizzare?
10:50
Best practice a confronto: Novo Nordisk, illycaffè, Epson e A2A

Panel

Case Study Novo Nordisk
Azzerare le emissioni di CO2 entro il 2030: l’obiettivo di Novo Nordisk con il progetto Circular for Zero

  • Raggiungere lo zero attraverso il 100% di elettricità rinnovabile: quale riscontro su operation e supply chain?
  • Come ripensare la progettazione di prodotti per ridurre i rifiuti di domani?

 

Case Study illycaffè
I progetti di sostenibilità in illycaffè: preservare le risorse, diminuire le emissioni di gas e prendersi cura dell’ecosistema globale

  • Agricoltura sostenibile, caffè sostenibile, rispetto dell’ambiente: quali sono i pilastri del modello di sostenibilità dalla pianta alla tazzina?
  • Un impegno così forte verso la sostenibilità si concilia con la creazione di valore e risultati economici?

 

Case Study Epson
Decarbonizzazione: la strada verso la transizione sostenibile di Epson

  • Turn down the heat: perchè è importante fare qualcosa di concreto?
  • Come condurre attività di due diligence sull’intera catena di fornitura?

 

Case Study A2A
La transizione ecologica come opportunità comune: i progetti di A2A per generare valore condiviso sui territori attraverso il dialogo con gli stakeholder

  • Da multiutility a Life Company: come contribuire in modo concreto e misurabile a una transizione ecologica e condivisa?
  • Stakeholder engagement: perché puntare sul dialogo quotidiano con gli stakeholder territoriali?
12:00
Dalla strategia climatica ai finanziamenti economici attraverso il monitoraggio di dati e metriche ESG: quale rapporto tra investimenti e aziende?

Tavola Rotonda

  • Quale collegamento tra la parte finanziaria e la valutazione di metriche ESG?
  • In che modo gli investitori si stanno adeguando e come definiscono le premialità?
  • Quali governance sono necessarie per accedere alle risorse finanziarie?
12:30
Chiusura dei Lavori

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN?