Sinistri 4.0: verso un ecosistema sinistri più resiliente ed efficiente con Telematica, GenAI ed ADAS

09:00
Accredito & Welcome Coffee
09:30
Apriamo i lavori con iKN Italy, il punto di riferimento per il tuo aggiornamento e il tuo networking
09:40
Come può il Regolatore supportare l’evoluzione delle Direzioni Claims tra AI, nuovi standard liquidativi e trasparenza nei sinistri?

Regulatory Speech

  • Come aggiornare gli standard liquidativi integrando l’AI per garantire efficienza, trasparenza e qualità nel servizio?
  • Qual è il perimetro regolatorio per un uso responsabile dell’AI nei sinistri, assicurando accountability e migliorando la gestione dei rischi?
  • Come affrontare i nuovi rischi emergenti e rafforzare la resilienza operativa nelle direzioni sinistri, aggiornando le metriche e i KPI per monitorare innovazione e soddisfazione del cliente?
10:00
AI in process: enabling co-workers in claims with control

International Speech

  • Addressing fragmented data and lack of control in claims processes can streamline operations, reducing manual tasks and enhancing overall efficiency
  •  Applying AI with a strategic focus on practical use cases allows for more effective automation, driving both improved internal workflows and better support for customers
  • By focusing on real-world applications, AI can transform claims processes, delivering measurable improvements in efficiency, accuracy, and customer satisfaction
10:15
Gestione delle emergenze sistemiche: come si è adattato l'ecosistema sinistri all'evoluzione dei rischi catastrofali e cyber?

Tavola Rotonda

  • Come bilanciare efficienza e flessibilità tra protocollo unico e risposte personalizzate nelle emergenze con nuove tecnologie e AI?
  • Come il leader sinistri può coordinare il processo per garantire tempestività e responsabilità?
  • Quali ritorni assicurativi derivano dalla gestione della collaborazione tra pubblico e privato?
  • Quali strumenti digitali ottimizzano la risposta e gestione delle emergenze?
10:45
Tavoli Interattivi

Un confronto diretto e informale tra top leader, pensato per stimolare un brain storming collettivo su priorità e criticità operative.

Scegli il tema più rilevante per te e confrontati con i tuoi peer su competenze, opportunità e strategie per innovare la gestione sinistri.

 

 

• STEP 1 – Apertura:
I facilitatori introducono i temi del tavolo e forniscono una breve overview per orientare la discussione.

• STEP 2 – Confronto diretto e informale:
Facilitatori e partecipanti avviano un confronto interattivo di circa 1 ora, volto a far emergere idee, esperienze e proposte concrete. I facilitatori hanno il compito di stimolare il dibattito e raccogliere gli spunti principali.

• STEP 3 – Restituzione e brain storming collettivo:
I facilitatori condividono i punti chiave emersi da ciascun tavolo, offrendo una visione corale e trasversale delle idee, delle esperienze e delle prospettive emerse dal confronto.

10:45
E' possibile conciliare rapidità nella liquidazione dei sinistri, efficienza dei costi e un’eccellente customer experience nel Claim Journey?

🗣️Tavolo Interattivo 1

  • Come ottimizzare la capillarità territoriale e il controllo operativo per garantire supporto tempestivo al cliente, gestire efficacemente le riparazioni e accelerare i processi tramite la tecnologia?
  • Quali strategie bilanciano velocità nella liquidazione dei sinistri e controllo dei costi, assicurando al contempo un’esperienza cliente di alta qualità e un equilibrio tra efficienza e soddisfazione del cliente?
  • Come misurare e condividere in tempo reale la customer satisfaction per ottimizzare il claim journey, utilizzando strumenti tecnologici che rendano i processi più rapidi, efficienti e orientati al cliente?
10:45
Come ADAS e guida assistita possono migliorare sicurezza ed efficienza dei modelli liquidativi?

🗣️ Tavolo Interattivo 2

  • In che modo ADAS e telematica stanno modificando la responsabilità e i modelli liquidativi nei sinistri?
  • Quali opportunità offre la gestione evoluta dei sinistri con ADAS, migliorando sia la sicurezza che l’efficienza operativa?
  • Come influenzano i dati essenziali e la calibrazione dei sistemi ADAS la sicurezza, la gestione dei sinistri e le partnership tra compagnie, case auto e tech provider?
10:45
Come l’AI può trasformare il caos dei dati in efficienza, controllo e clienti soddisfatti?

🗣️ Tavolo Interattivo 3

  • Come integrare la tecnologia nella rete peritale per velocizzare e migliorare le valutazioni dei danni?
  • Quali strategie e KPI misurano l’efficacia operativa e migliorano la soddisfazione dei clienti e i tempi di risposta?
  • Come superare la frammentazione dei dati per generare valore dall’AI e integrarla nei flussi operativi?
  • Quali sono i principali driver dell’AI, tra efficienza operativa, controllo dei costi, supporto al personale e soddisfazione del cliente?
11:45
Restituzione tavoli interattivi e brainstorming collettivo

Come portavoce dei singoli tavoli interattivi, i facilitatori condividono con l’intera platea spunti, idee, soluzioni e nuovi quesiti emersi.

 


Un momento di restituzione collettiva per mettere a fattor comune prospettive diverse e valorizzare una visione condivisa del settore.

12:15
Come essere il leader del cambiamento all'interno dell'ecosistema?

Roundtable Discussion

Un confronto tra leader, su palco e in platea, per riflettere insieme su come il leader può restare pilastro strategico dell’ecosistema assicurativo.

 

 

  • Quali nuove logiche di business e tecnologie può adottare il leader per migliorare la gestione dei sinistri e impattare positivamente sull’ecosistema?
  • E’ possibile perseguire una Partnership Sostenibile con la rete dei riparatori fiduciari  in maniera innovativa e più professionale, con l’obiettivo comune di  ridurre il costo dei sinistri e perseguire insieme i nuovi  obiettivi ESG?
  • Come la gestione dei sinistri può diventare una leva per aumentare la fidelizzazione e migliorare l’efficienza operativa, influenzando il Net Promoter Score?
  • Quali competenze e modelli di leadership sono necessari per affrontare il 2026, tra data literacy, risk governance e change management, per guidare team ibridi?
12:50
Premio Best Claim Leader 2025

🏆 iKN Award

13:00
Networking Lunch Riservato

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN