Sinistri 4.0: verso un ecosistema sinistri più resiliente ed efficiente con Telematica, GenAI ed ADAS

09:00
Accredito & Welcome Coffee
09:30
Apriamo i lavori con iKN Italy, il punto di riferimento per il tuo aggiornamento e il tuo networking
09:40
L'impatto del Regolatore dall’innovazione tecnologica alla trasparenza nei sinistri: come creare un ecosistema sinistri più resiliente ed efficiente?

Regulatory Speech

  • Come aggiornare gli standard liquidativi per integrare AI e migliorare l’efficienza nei sinistri?
  • Come garantire che l’AI non comprometta la responsabilità, mantenendo la qualità del servizio?
  • Quali criteri seguire per valutare i dinieghi e contrastare le frodi con le evidenze?
  • Come affrontare i rischi emergenti e migliorare la resilienza nei sinistri con tecnologie avanzate?
  • Come aggiornare le metriche CARD per monitorare KPI e bilanciare innovazione e qualità del servizio?

 

10:00
Gestione delle emergenze sistemiche: come si è adattato l'ecosistema sinistri all'evoluzione dei rischi catastrofali e cyber?

Tavola Rotonda

  • Come bilanciare efficienza e flessibilità tra protocollo unico e risposte personalizzate nelle emergenze con nuove tecnologie e AI?
  • Come il leader sinistri può coordinare il processo per garantire tempestività e responsabilità?
  • Quali ritorni assicurativi derivano dalla gestione della collaborazione tra pubblico e privato?
  • Quali strumenti digitali ottimizzano la risposta e gestione delle emergenze?
10:30
Round Table Discussion

Scegli il tema più caldo per te e siediti al tavolo con i tuoi colleghi e i Chief Claim Officer per discutere sulle opportunità, le competenze e le strategie da adottare per migliorare la gestione sinistri .

10:30
Telematica e dati comportamentali: come possono migliorare la gestione dei sinistri e la prevenzione delle frodi?

🗣️ Round Table Discussion 1

  • Come applicare le tecnologie per migliorare la gestione dei sinistri, ridurre le frodi e ottimizzare risorse?
  • Come l’innovazione tecnologica rende più veloci e precisi la stima danni e la prevenzione frodi?
  • Come usare la telematica per automatizzare la stima del danno e accelerare la gestione dei sinistri?
  • Come sfruttare i dati comportamentali per creare soluzioni di pricing dinamico e migliorare competitività?
  • Quali soluzioni basate sui dati comportamentali per ridurre le frodi e migliorare l’efficienza operativa?
10:30
ADAS e guida assistita: come migliorare sicurezza ed efficienza dei modelli liquidativi?

🗣️ Round Table Discussion 2

  • Come ADAS e telematica modificano la responsabilità e i modelli liquidativi nei sinistri?
  • Quali opportunità offre la gestione evoluta dei sinistri con ADAS, migliorando sicurezza ed efficienza?
  • Come la calibrazione dei sistemi ADAS influisce sulla sicurezza e gestione dei sinistri?
  • Quali modelli liquidativi rispondono alle tecnologie di guida assistita e autonoma, influenzando le politiche di responsabilità legale?
10:30
Phygital e AI: chatbot e assistenti virtuali possono davvero ridurre tempi e costi e migliorare la soddisfazione clienti?

🗣️ Round Table Discussion 3

  • Come chatbot e digitalizzazione migliorano l’efficienza nella gestione dei sinistri e l’esperienza cliente?
  • Come misurare l’efficacia operativa, migliorando i tempi di risposta?
  • Come integrare la tecnologia nella rete peritale per velocizzare e migliorare le valutazioni dei danni?
  • Come costruire un modello phygital per migliorare efficienza ed esperienza cliente nella gestione dei sinistri?
  • Quali KPI misurano l’efficienza dei processi automatizzati nella gestione dei sinistri, mantenendo alta la qualità?
11:30
Restituzione tavoli interattivi

Condividi le esperienze e riflessioni emerse al tuo tavolo attraverso il confronto con gli altri Leader.

12:00
Come deve evolvere il ruolo del leader sinistri per essere ancora il pilastro strategico all'interno dell'ecosistema?

Tavola rotonda

  • L’AI e la personalizzazione automatizzata nei processi liquidativi lasceranno spazio ad altre attività, migliorando la gestione dei sinistri?
  • La gestione dei sinistri diventerà una leva per aumentare la fidelizzazione e il Net Promoter Score, migliorando anche l’efficienza operativa?
  • Quali modelli di leadership e competenze tra data literacy, risk governance e change management sono necessari per guidare team ibridi e affrontare il 2026?
  • Come rendere la funzione sinistri resiliente a eventi estremi, evitando bias e garantendo trasparenza nell’uso di AI e analytics?
12:40
Premio Best Claim Leader 2025

🏆 iKN Award

13:00
Networking Lunch riservato

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN