+

Dall’RPA agli Autonomous Process Agents: come l’AI agent-driven trasforma i processi aziendali


Dal 2016, al tuo fianco per innovare i processi aziendali: da RPA, a RPA + AI fino a Intelligent Process Automation! 

IPA 2026 è l’evento di riferimento per esplorare le soluzioni più avanzate di AI e Agentic Automation applicate ai processi. Confrontati con oltre 130 responsabili operations, innovation e IT per approfondire il successo e l’insuccesso dei progetti sviluppati. 

Siediti fianco a fianco con i tuoi peer per dibattere con loro e capire quali decisioni stanno prendendo su: 

  • Come bilanciare l’innovazione nell’automazione con la regolazione senza incorrere in rischi di compliance 
  • Ruolo dell’automazione e del contatto umano nella percezione della customer experience 
  • Come misurare il vero valore degli Agenti AI 
  • Che investimenti fare per avere una base dati pulita per poter implementare le soluzioni di AI. 

Inoltre, quest’anno abbiamo chiamato una giuria d’eccellenza per selezionare e presentare i casi più innovativi di Agentic Automation. Vieni a scoprire i migliori progetti! 

Partecipa e scopri come l’automazione intelligente può trasformare il tuo business, massimizzando l’efficienza e riducendo i costi operativi. 

🎤

+

0

Speaker

👩‍💼👨‍💼

+

0

Partecipanti

🎯

+

0

Aziende End User 

📊

+

0

Decision Maker Operation & Automation  

🌎

0

Case Study Internazionali su:

  • Implementazione di AI agents in operazioni complesse
  • Hyperautomation nei servizi finanziari
  • Ottimizzazione della supply chain tramite AI

💡

0

Progetti concreti,
tra cui :

  • Superamento degli ostacoli nell’adozione dell’AI con Banca d’Asti 
  • Accelerazione dei processi di riciclaggio e ottimizzazione del monitoraggio della conformità con Nexi Group 
  • Hyperautomation nei processi bancari con Mediobanca Premier

I membri dell’Advisory Board


Highlight 2026


Dall’RPA all’Agentic Automation: orchestra processi intelligenti e decisioni autonome 


  • Quali processi gestire ancora con RPA e quando scegliere l’agente autonomo 
  • Come gli agenti AI orchestrano attività complesse e prendono decisioni rapide in tempo reale 
  • In che modo integrare gli Agent AI nei workflow esistenti senza interrompere le operazioni 

ROI e metriche: misura il valore dell’automazione


  • Quali sono le principali difficoltà nel misurare il ritorno sugli investimenti (ROI)
  • Come definire metriche efficaci per valutare l’efficacia dei processi automatizzati
  • Quali indicatori sviluppare per misurare l’impatto dell’Agentic AI sulle operazioni

Governance e Sicurezza: assicura trasparenza e affidabilità nell’automazione


  • Quali misure adottare per gestire i rischi e i bias nei modelli di AI utilizzati per l’automazione
  • Come garantire la trasparenza delle decisioni prese dagli agenti attraverso auditing ed explainability
  • Come assicurare la protezione dei dati sensibili e la conformità alle normative di privacy e sicurezza
  • In quali casi è necessaria la supervisione umana per garantire la qualità delle decisioni automatizzate

Competenze e Ruoli: guida il team verso l’Automazione Intelligente


  • Come evolve il ruolo del team IT per gestire l’automazione basata su AI agent-driven 
  • In che modo i Citizen Developer possono contribuire alla creazione di soluzioni automatizzate senza competenze tecniche avanzate 
  • Come i professionisti RPA possono adattarsi all’evoluzione verso l’AI 
  • Come promuovere una cultura aziendale dell’automazione, in cui tutti i dipendenti comprendano i vantaggi dell’AI 

Novità 2026: senti la voce degli HR su equilibrio tra agenti AI e lavoro umano


  • Come integrare agenti autonomi e persone in un modello realmente collaborativo 
  • Quali strategie “Human in the Loop” adottare per valorizzare competenze e controllo umano 
  • In che modo l’HR può guidare la trasformazione culturale e ripensare ruoli e competenze 
  • Come affrontare turnover generazionale e nuove sfide del lavoro nell’era dell’automazione 

Novità 2026: IpA & iKN Award 🏆Fatti ispirare dai progetti


Da 10 anni, iKN celebra l’eccellenza e la visione di chi guida la trasformazione dei processi aziendali con RPA, AI e automazione intelligente.

Invia il tuo progetto di Agentic AI: una giuria di esperti premierà i casi più innovativi e ad alto impatto.

Scopri il Best Manager Under 35, il riconoscimento di iKN dedicato ai giovani leader che stanno plasmando la nuova era dell’automazione.

Unisciti a noi per valorizzare chi ogni giorno accelera il progresso dell’automazione e trasforma la tecnologia in reale vantaggio competitivo per il business.

Grazie agli Sponsor: partner essenziali per l’automazione dei processi


Unisciti a noi per l’edizione 2026


sponsor ikn

Incontra i tuoi prospect

Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand.

Lasciati ispirare

Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi

Fai sentire la tua voce

Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study.

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN