Business competence center & advanced AI solutions e l'avvento dell'Agentic Automation
Registrazione dei partecipanti
Benvenuto a cura di iKN Italy
Dall'automazione alla decision intelligence con l'AgenticAI : la ricetta per la combo ottimale processo –tecnologia
Tavola Rotonda
- Analizzare dettagliatamente i processi end to end per evitare criticità nell’applicazione di soluzioni avanzate come GenAI e agenti virtuali nei call center
- Orchestrare l’utilizzo di RPA, AI e GenAI: RPA per processi deterministici e ripetitivi e AI e Gen AI per decisioni predittive e comunicazione avanzata
- Definire una roadmap strutturata per l’adozione progressiva della GenAI
Speaker
Matteo Posterli – Director Customer Care and Development Online Retail Sisal Fabio Picena – Head of Anti Money Laundering Operations Nexi Group Cosimo Papagna – Head of Operation Banca CF+ Antonio Di Feo – Chief Transformation Officer Indosuez Wealth Management Giovanni Morandi – Regional Vice President Italy UiPath ItalyReliable AI: the opportunities encountered with our R&D Confluence RAG-agent
Keynote International speech
- Come l’AI sta trasformando l’automazione aziendale
- Sbloccare la creatività e l’innovazione con l’AI Generativa
- Il cambiamento verso la iper-personalizzazione nel business
- Sfide etiche e impatto dell’avanzamento rapido dell’AI
Automatizza qualsiasi workflow: trasforma le idee in azione con gli Agenti AI e il Low-Code. Crea la tua app con noi!
In-event Workshop
-
Automazione dei workflow: scopri come ServiceNow sta rivoluzionando l’automazione dei flussi di lavoro con Agenti AI e una piattaforma Low-Code.
-
Agenti AI: agenti digitali intelligenti che risolvono autonomamente sfide aziendali complesse.
-
Creazione con AI Agent Studio: crea Agenti AI personalizzati usando il linguaggio naturale, senza scrivere codice.
-
Sfruttare ServiceNow: trasforma idee in soluzioni operative, automatizzando workflow e creando applicazioni su misura.
Generative AI in azione: Agentic Automation nell'Industria editoriale e dei media
Case Study
- LLM come cuore del progetto e la capacità di orchestrare agenti che operano su contenuti redazionali prodotti da giornalisti per accompagnare il cliente nella sua CJ
- L’AI vista come un supporto operativo, non una sostituzione
- Focalizzarsi sull’assistenza agli utenti per trovare articoli rilevanti rispetto ai loro gusti
- Costruzione Dashboard come base per attivare e disattivare agenti in modo agile, in funzione dei bisogni emergenti
Speech a cura di Alecsandria Digital
Speech
La GENAI applicata al Processo di Compliance Leonardo: sfida, strategie e lesson learned raccontate in un Case Study a 2 voci
Case Study
- Un progetto, due mondi: AI e Compliance a confronto: come Leonardo e Leonrado Labs hanno reso i processi di compliance più efficaci, tracciabili e intelligenti con l’AI
- Quali sono state le fasi chiave del progetto dal doppio punto di vista dei team coinvolti: dalle prime difficoltà di linguaggio e approccio, fino alla costruzione di uno strumento operativo efficace
- Quali sono state le Lesson Learned maturate a livello di squadra?
La test automation accende l’energia: Il caso Repower e OT Consulting
In-event Workshop
- Un progetto di innovazione congiunta per portare automazione e Intelligenza Artificiale nel cuore dei processi IT.
- Dalla complessità alla semplicità: l’AI Generativa accelera e migliora il testing applicativo.
- OT Consulting e Repower trasformano il testing software in un motore di efficienza e affidabilità per il settore energetico.
Networking Break
Riapertura dei lavori a cura di iKN Italy
Upskilling e Reskilling era: abilitare le persone all’uso di tecnologie avanzate e comprenderne i limiti
Panel
- Valutare per primi le competenze delle giovani risorse tocca all’HR o al Responsabile IT?
- Coinvolgere attivamente i talenti nei progetti IT dell’azienda evita la fuga di cervelli?
- Promuovere una cultura diffusa sull’AI è compito dell’HR?
- Creare team interdisciplinari con AI engineering, data scientist e risorse di business che ritorno dà?
Virtual assistant e personalizzazione – addestrare l’AI a interfacciarsi e ad aiutare il cliente nella sua CJ
Speech
- Introduzione di assistenti virtuali per semplificare la gestione documentale e migliorare la customer experience
- Personalizzazione dei contenuti tramite KPI specifici per ciascun utente
Persone, AI e automazione: nuove tecnologie e forme di collaborazione tra digitale e umano
Speech
Analizzare, correggere e ripartire: quando l’AI non è la soluzione ed una analisi dei processi end to end consente di evitare costi e inefficienze. Il caso di Shell
Case Study
- Su quali strategie ha ragionato Shell nella scelta di automatizzare alcuni dei suoi processi
- Su quali attività operative l’agente non si è rivelato un aiuto ma un ostacolo
- Come è stata creata la roadmap definitiva per lo studio dei processi al fine di ridurre costi e ottimizzare il lavoro delle risorse interne
- Dove Shell sta sperimentando l’utilizzo di GenAI e Agenti.
Networking Lunch
In-event Workshop
RPA, AI o GenAI? Quanto è importante effettuare una business Roadmap dettagliata per scegliere la corretta tecnologia da applicare a ciascun processo?
In-event Workshop
- Utilizzo della Generative AI (GenAI) per automatizzare audit e individuare potenziali rischi.
Agentic automation verso il cliente finale per aumentare la velocità di risposta ed efficientare la cx: catastrofe o rivoluzione?!
In-event Workshop
Roadmap dei processi, compliance normativa e GenAI nella trasformazione della customer experience
In quali ambiti l’alleanza tra RPA , Low & No Code Platform e AI apre nuovi scenari di efficienza operativa per un'automazione veloce, accessibile e senza limiti IT
Tavola Rotonda
- L’RPA e l’AI sono veramente l’uno la faccia della medaglia dell’altro?
- Perchè l’AI predittiva è migliore nella gestione della supply chain e del customer service?
- Utilizzo di RPA & modelli di AI avanzati per velocizzare la supply chain, ottimizzare lo stoccaggio di prodotti e garantire una migliore user experience
AI e dati sintetici: studi clinici accessibili digitalmente in tempo zero e a misura di paziente. Il caso Sifi
Case Study
- I dati reali hanno costi elevati e tempistiche lunghe: come ridurre queste barriere con la generazione sintetica dei dati?
- La tecnologia non solo come monitoraggio, ma come strumento di accompagnamento del paziente nel suo percorso terapeutico
- Utilizzo dell’AI per semplificare l’accesso e la traduzione automatica dei documenti.
5 reasons you should or should not invest in BPM and Process Mining to improve quality, consistency and automation outcomes: JTI’s schooling
International Case Study
- Purpose of process mining – what it can be used for in the organization – how to set up expectations about first and later results
- Choosing the suitable process for PoC and scaling
- E2E approach to process mining – is it always feasible, what are the drawbacks
- Technical preparations and alignments needed – there is rarely immediate “plug and play”
- Challenges with data / pitfalls related to unstructured data
Lucilla, un’assistente virtuale…illuminata! Quando l’AI conversazionale migliora la CX e ottimizza i processi aziendali
Case Study
- Applicazioni della GenAI per accelerare il feedback clienti e supportare decisioni rapide.
Agentic Automation: tanto hype o nuova promessa e next step dell’automazione?
Intervista
iKN Italy Award
IKN, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, seleziona, celebra e valorizza i professionisti che nell’arco dell’anno si sono distinti per Leadership e Innovazione nelle seguenti categorie:
- Best Operation Manager
- Best Woman in RPA
- Best Operation Manager under 35