Programma Working Group

08:45
Registrazione dei partecipanti
09:00
Overview Regolatoria (nuove delibere Arera e specifiche AU) e Focus su fattibilità Comunità Energetiche
09:30
Introduzione dei temi oggetto di discussione durante i gruppi di lavoro a cura dei Facilitatori
09:50
Sessione Interattiva

La platea è divisa in 2 gruppi paralleli ciascuno moderato da manager della vendita e della distribuzione.  Durante il confronto si toccheranno i seguenti focus:

  • Avvio gestione delle prestazioni EE – MOROSITA’ che non prevedono il booking sul SII: come procedere? sospensione e riattivazione per morosità e tracking delle due prestazioni
    • Delibera 638/2022: disposizioni in materia di centralizzazione nel SII delle prestazioni di sospensione della fornitura per morosità e successiva riattivazione, nel settore elettrico.
  • Switching con Voltura lato power: che problematiche sono state riscontrate e quali le possibili soluzioni da proporre al SII?
  • Bonus Sociale: quali sono le applicazioni operative e le possibili evoluzioni?  Quali sono le procedure per il bonus gas?  Come integrare sul SII il processo relativo al bonus per disagio fisico?
  • CMOR: a che punto siamo con il processo? Ci sono delle prospettive di semplificazione?
    • Registro Centrale Ufficiale RCU: a che punto è l’aggiornamento?
  • Codice offerta: come le aziende di vendita posso procedere alla corretta compilazione dei campi?
  • Processi non standardizzati e nuovi servizi: come procedere?
  • Telegestione GAS: che implicazioni di sicurezza ci possono essere nell’utilizzo del contatore gas come il contatore elettrico?
11:30
Networking Coffee
11:55
Presentazione degli output emersi dal confronto

I moderatori di ciascun gruppo di lavoro riportano in platea gli spunti e gli output generati durante il dibattito

12:45
Come trasmettere le misure power su cloud

Speech

13:00
Networking Lunch
14:15
Overview sugli sviluppi e sui rischi dell’uso idrogeno in Italia e impatti sul SII

Speech

14:30
Sessione Interattiva

La platea è divisa in 2 gruppi paralleli ciascuno moderato da manager della vendita e della distribuzione.

Durante il confronto si toccheranno i seguenti focus:

  • Settlement gas: come procedere con l’applicazione operativa? Come trattare gli esclusi e gli incoerenti?
    • Settlement gas e DCO 114/2023
  • Pubblicazione dei flussi di misura e ricerca degli stessi: come gestire un processo macchinoso, non molto regolato che crea delle difficoltà sulla verifica del flusso corretto?
    • Sviluppi in tema di misurazione gas e power:
      • ​​​ le evoluzioni nel processo di metering
      • i contatori 2g e il potenziale per il processo di Meter to Bill
      • Energia reattiva
    • Piattaforme e segnalazioni pubblicazioni mancanti: è possibile implementare piattaforme per tener traccia in maniera efficiente e strutturata delle pubblicazioni dei flussi di misura da parte dei Distributori, sul SII, e di un sistema per le Società di vendita di segnalare le pubblicazioni mancanti?
  • Riforma della Capacità: come sta evolvendo il DCO? Quali sono le possibili implicazioni della delibera 147/2019 su riforma conferimenti capacità presso city-gate rete trasporto Snam (entrata in vigore ottobre 2023)? Quale è la capacità gas attribuita da acquirente unico?
  • Riforma del codice di rete tipo distribuzione gas CRDG
16:10
Presentazione degli output emersi dal confronto

I moderatori di ciascun gruppo di lavoro riportano in platea gli spunti e gli output generati durante il dibattito

17:00
Chiusura dei Lavori

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN?