Una giornata ad alto contenuto su formulazioni, principi attivi, claim, strategie di lancio e mercati
Più di una fiera: un evento pensato per chi prende decisioni strategiche su quale prodotto lanciare, come posizionarlo e dove distribuirlo.
Regolatorio, R&D, Marketing e distributori fianco a fianco per approfondire come portare un ingrediente o una formula sul mercato, che claim usare, quali certificazioni richiedere e su quali mercati puntare.
Un’occasione concreta di networking tra professionisti che sviluppano, producono, importano e vendono: autorità regolatorie, distributori di materie prime, produttori e brand company a confronto.
🎯
Cos’è davvero un postbiotico e come lo comunico?
💸
Come posso conciliare l’attrattività del formato con la redditività?
🌎
Dove posso esportare, con quali prerequisiti e certificazioni?
🔎
Quali sono le aree grigie e le esenzioni nella normativa attuale?
⚖️
Come coinvolgo il marketing in un processo ancora dominato dal regolatorio?
🤳
Come sfruttare i social media senza incorrere in violazioni?
Il nostro Advisory Board
Highlight 2026
Nuove regole del gioco: comunicare in modo conforme sui Social
Un confronto diretto con gli enti regolatori e di vigilanza per prepararsi alle evoluzioni normative del settore
- Quali sono le linee guida emergenti per la comunicazione via social nel settore health & nutrition
- Come agire in attesa di una regolamentazione più precisa su probiotici, postbiotici e novel food biotech
- Cosa è lecito dire oggi e come prevenire sanzioni e blocchi comunicativi


Dal Ceppo al Claim: navigare la complessità regolatoria
Strategie per valorizzare gli ingredienti senza rischiare l’effetto commodity
- Regole e limiti nell’uso di claim su postbiotici, probiotici e botanicals
- Claim scientificamente solidi per distinguersi e restare sul mercato
- Rischi derivanti da claim generici e sovraffollamento competitivo
Espandersi con strategia: vincere nei mercati complessi
Case Study di successo per esportare in aree regolatorie difficili.
- Sfide normative e culturali in mercati come Emirati Arabi, USA (FDA), Nord Africa e Asia
- Approcci vincenti per registrazioni, partnership locali e gestione documentale
- Errori da evitare e risorse da attivare per un ingresso efficace e sostenibile


Dati osservazionali: come fare la differenza
Accelerare la validazione del prodotto senza attendere anni
- Studi osservazionali su materie prime per supportare claim
- Strategie per differenziarsi con evidenze pratiche e accessibili
- Approccio “lean” alla validazione scientifica per lanciare più velocemente
GenZ e GenX: come comunicare e convertire
Adattare i linguaggi e i canali per colpire target diversi con efficacia
- Parlare alla GenX: trend, format e tone of voice vincenti
- Conquistare la GenZ: il ruolo degli influencer
- Sviluppare una comunicazione multi-generazionale: strategie vincenti

Unisciti a noi per l’edizione 2026

Incontra i tuoi prospect
Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand grazie ai nostri pacchetti di sponsorizzazione.

Fai sentire la tua voce
Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study

Lasciati ispirare
Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi
Approfondisci le tematiche chiave ai nostri corsi
Struttura contratti efficaci, convalida la catena di stakeholder e gestisci gli audit di terze parti per garantire alti standard qualitativi…
Formazione Online
online
Gestisci i controlli post-novità normative per un rilascio lotti efficace e ridurre il rischio di ritiro di prodotti e gmp…
Formazione Online
online
In promozioneGestire e utilizzare i dati Chemistry, Manufacturing and Control per garantire la sicurezza del Drug Product e ridurre i tempi…
Formazione Online
online
Tecniche di annealing e ottimizzazione di transfer e scale-up del processo per mezzo di metodologie avanzate di monitoraggio e design…
Formazione Online
online
Interpretare il Reg. EU 2015/2283 per verificare i casi di applicabilità e predisporre la documentazione da presentare a stati membri…
Formazione Online
online
Gestire e utilizzare i dati Chemistry, Manufacturing and Control per garantire la sicurezza del Drug Product e ridurre i tempi…
Formazione Online
online
Tecniche di annealing e ottimizzazione di transfer e scale-up del processo per mezzo di metodologie avanzate di monitoraggio e design…
Formazione Online
online
Interpretare il Reg. EU 2015/2283 per verificare i casi di applicabilità e predisporre la documentazione da presentare a stati membri…
Formazione Online
online
Struttura contratti efficaci, convalida la catena di stakeholder e gestisci gli audit di terze parti per garantire alti standard qualitativi…
Formazione Online
online
Gestisci i controlli post-novità normative per un rilascio lotti efficace e ridurre il rischio di ritiro di prodotti e gmp…
Formazione Online
online
In promozioneSiamo a tua disposizione per maggiori informazioni