Novel Food
Verificare l’ambito di applicazione del Regolamento Europeo a prodotti finiti, sostanze, estratti vegetali e altri ingredienti per non incorrere in ritiri dal mercato nei Paesi UE ed extra UE
- 23 Gen 2024 > 24 Gen 2024
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 21/12
Un ingrediente o una sostanza, ad azione fisiologica o nutrizionale, per poter essere usata in un integratore alimentare deve aver fatto registrare in ambito UE un pregresso consumo significativo come prova di sicurezza, altrimenti, ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283, è da considerare un Novel Food e, un eventuale impiego, richiede una preventiva autorizzazione a livello europeo.
Pur essendo la normativa datata 2015 negli ultimi mesi si è assistito ad un incremento, da parte di alcuni stati membri, dell’attenzione su varie sostanze che sono state considerate Novel Food.
Tale incremento ha causato importanti ritardi nello sviluppo di nuovi prodotti con un aggravio, non preventivato, degli iter registrativi.
Pertanto, in un mercato in costante sviluppo e in cui l’innovazione dei prodotti e degli ingredienti è la chiave del successo, occorre verificare con certezza quali sono gli alimenti/ingredienti che richiedono una preventiva autorizzazione europea anche alla luce delle sempre più stringenti interpretazioni delle autorità locali.
Per fare chiarezza sul tema e creare un momento di confronto tra operatori è stato creato il corso Novel Food in cui, attraverso l’esperienza sul campo del docente, puoi:
- capire quali ingredienti e sostanze alla luce delle nuove interpretazioni rientrano, oggi, nella classificazione di novel food
- individuare le prassi operative delle diverse autorità nazionali in merito alla classificazione novel food per non incorrere in ritardi o sanzioni
- verificare come i novel food sono gestiti in ambito extra europeo in modo da ottimizzare le fasi di sviluppo e registrative nei mercati di interesse
- implementare le procedure idonee per una corretta valutazione tecnica per far fronte alle esigenze produttive
Programma in fase di aggiornamento. Richiedi Informazioni per ricevere l’anteprima
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
Il corso Novel Food è dedicato a tutti coloro che si occupano della creazione e dello sviluppo di Integratori Alimentari e Nutraceutici.
È un appuntamento dedicato a chi nell’area R&D o Regolatoria vuole sciogliere dubbi interpretativi della normativa europea e verificare concretamente se i prodotti del proprio portfolio rientrano o meno nella classificazione Novel Food.
Nello specifico è di interesse per
- Regulatory Affair
- R&D Manager
- Formulation Manager
Perchè partecipare
Approfitta di 7 ore di formazione in Live Streaming per un confronto diretto e concreto sul tema della classificazione novel food.
È l’occasione per:
- implementare le strategie corrette per un’adeguata valutazione di ingredienti/sostanze/prodotti in funzione del mercato di riferimento
- verificare la strategia regolatoria adeguata alla nuova normativa per ridurre il rischio di sanzioni e ritardi nell’immissione in commercio
- capire come le autorità locali intra-eu interpretano il regolamento europeo per garantire la corretta esportazione dei prodotti nei diversi paesi
- analizzare i recenti interventi giurisprudenziali per individuare nel concreto le attività oggetto di sanzioni da parte delle autorità preposte
Programma
Programma in fase di aggiornamento. Richiedi Informazioni per ricevere l’anteprima
Cosa si deve intendere per novel food
- Inquadramento scientifico e normativo per integrare le conoscenze per lo sviluppo dei prodotti
- Differenza tra novel food autorizzato e non autorizzato
- Evoluzione della normativa dal 1997 per individuare le regole applicabili agli integratori
- Situazione precedente al 1997 e il novel food catalogue
Procedure autorizzative e documentazione a supporto
- Novel food autorizzati:
- iter autorizzativo
- lista dell’Unione
- conformità ai requisiti
- Valutazione delle specifiche tecniche di un novel food non autorizzato
- Categorie dei novel food e valutazione del Novel Food Status
- La richiesta di consultazione e analisi di esempi di richiesta di consultazione
- Analisi della documentazione da predisporre e relativo contenuto
- Itinerario di determinazione del novel food status dal punto di vista scientifico e giuridico
Analisi di casistiche particolari
- Gestione delle particolarità in caso di sostanze botaniche
- Principi di partenza e processi da applicare per l’utilizzo dei novel food
- Analisi della recente giurisprudenza per verificare le aree di maggior rischio
- Attività e procedure per ridurre il rischio di sanzioni
Integrazione tra normativa europea e normative locali eu e extra ue
- Gestione di richieste particolari da parte di autorità locali sul territorio europeo
- Novel food e classificazioni extra ue:
- Usa
- Canada
Date e sedi
online
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Ottimizzare la scelta degli ingredienti e della preparazione in compliance alle richieste regolatorie e alle esigenze produttive e di business
Masterclass
online
Strategia regolatoria per adeguarsi alle normative locali in tema di notifica, claim ed etichettatura per affrontare i mercati esteri
Formazione Online
online
In promozioneRaccogliere e utilizzare dati e informazioni per documentare conformità e sicurezza del prodotto finito dalla gestione delle materie prime all’immissione…
Formazione Online
online
In promozione