L’80% degli attacchi avviene attraverso l’utilizzo di Deepfake, in aumento del 30% nell’ultimo anno.
Oltre 400 partecipanti all’edizione 2025 del primo e unico evento dell’ecosistema IT: la più influente community IT tra Top Vendor, Distributori, Aziende IT, Consulenti e End User
Cyber Intelligence: il punto di partenza per garantire al business iperconnessione, resilienza per contrastare il timore verso il fenomeno degli attacchi Shadow AI.
- Navigazione nelle nuove normative: NIS 2, 3 e 4 , DORA evolution e Cyber Resilience Act
- Come la Nis 2 impone alle organizzazioni di garantire una postura di sicurezza robusta, regolando i fornitori e il loro impatto sulla catena di approvvigionamento
- La cyber resilience come parte essenziale della business continuity: Business Plan e strategie per affrontare gli attacchi e minimizzare i danni
- Impatti della DORA sugli investimenti in cybersecurity, e come prepararsi per l’implementazione, dotandosi di una solida polizza cyber per scagionare danni dovuti ad attacchi alle terze parti
E ora inizia la roadmap verso Security4Business 2026: save the date!
🤝
Eventi co-located per un triplo Networking
👩💼👨💼
+
0Partecipanti della community di GoBeyond, Security4Business e Trusted&Digital Identity
🌍
Keynote Speech
🎤
Speaker
Unisciti alla nostra community di CISO
Highlight 2025
Come reagire a un Blackout globale dei sistemi secondo Massimiliano Ferrazzi, CIO di Pierre Fabre España
Il nostro Keynote Speaker Internazionale Massimiliano Ferrazzi, CIO di Pierre Fabre España ci ha raccontato come dovrebbero reagire le aziende se internet smettesse di esistere per un solo giorno e tutti i sistemi andassero in down!

CISO a confronto su AI nella detection e response
I punti chiave emersi nella discussione:
🔹 Governare l’AI è fondamentale: solo con formazione, validazione rapida degli strumenti e un governo solido possiamo trarre il massimo dall’AI e non subirla.
🔹 Compliance e normativa: il panorama normativo sta diventando sempre più complesso e la compliance è una necessità da gestire in modo preciso.
🔹 Analisi e gestione interna: comprendere quello che già esiste in azienda, con ruoli ben definiti, è la base per una cyber resilience efficace.
🔹 Sandbox e sviluppo in house: le competenze interne sono essenziali per testare e sviluppare soluzioni adatte alle esigenze aziendali.
🔹 Abilitare il business: l’AI non è solo una protezione, ma una leva per migliorare lo sviluppo aziendale e la governance.
🔹 Cultura del dato: un approccio informato al dato è imprescindibile per una cybersecurity efficace.
🔹 Reti neurali e dati certificati: la democratizzazione dell’AI porta rischi se non gestita correttamente.
🔹 Comitato AI: la creazione di un comitato ad hoc per l’adozione dell’AI è essenziale, ma deve essere ben bilanciato tra business e IT, senza delegare tutto al top management.


Best CISO 2025
Per aver condiviso la sua esperienza nella gestione efficace dell’incidente Crowdstrike dello scorso luglio, dando pillole preziose ai partecipanti per riuscire a capire e individuare in anticipo la presenza di una possibile minaccia, e poter intervenire tempestivamente, scongiurando danni, anche ingenti al business aziendale. Per aver illustrato come portare avanti tempestivamente e con perfezionismo le complesse operazioni di reazione e ripristino delle attività del business, come se l’incidente non fosse mai accaduto! Best CISO 2025 è: Alessandro Vitullo, Senior Cyber Underwriter di Munich RE
Approfondisci le tematiche chiave ai nostri corsi
Un’analisi di 3 casi concreti per un piano di previsione delle minacce IT
Webinar
Live Streaming
dalle 14.30 alle 15.30Mappare i rischi e implementare protocolli di mitigazione e gestione per gli incidenti informatici: proteggere il dato sanitario in compliance…
Formazione Online
online
Unisciti a noi per l’edizione 2026

Incontra i tuoi prospect
Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand grazie ai nostri pacchetti di sponsorizzazione.

Fai sentire la tua voce
Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study

Lasciati ispirare
Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi