Utility Award
by Utility Day

I vincitori degli Utility Award 2025


Best Marketing, Social & Communication Campaign 

Octopus Energy

“Ho scelto Octopus”

Il progetto di Octopus si distingue per la sua capacità di trasformare un’idea tradizionale in un’iniziativa altamente efficace: il progetto è stato ben congegnato e ha saputo creare un vero e proprio engagement con i clienti. L’approccio fresco, sociale e digitale, con una forte attenzione all’esperienza dell’utente, ha permesso di mettere davvero il cliente al centro.La campagna, costruita come un concorso coinvolgente, ha generato una fiducia autentica e un passaparola spontaneo tra i partecipanti. Con un tasso di conversione del 47%, il progetto ha dimostrato una straordinaria efficacia nella generazione di relazioni solide e nella crescita della customer base.


“Greta Conversational AI”

Il progetto si distingue per l’approccio innovativo nella gestione di due aspetti cruciali nella relazione con il cliente: l’onboarding e il recupero crediti.

Questa soluzione, che punta a creare efficienza aziendale, è pensata per garantire anche un’ottima esperienza per il cliente, dimostrando come la standardizzazione e la digitalizzazione possano essere applicate con successo per migliorare non solo i processi interni, ma anche il rapporto con il brand.Il progetto unisce perfettamente efficienza operativa e customer experience, affrontando con successo sia la tempestività e velocità dell’onboarding, che la gestione del recupero crediti, risolta con soluzioni rapide e mirate. Un esempio di come l’automazione possa supportare la relazione con il cliente, rendendo la gestione operativa più fluida e al tempo stesso migliorando la soddisfazione complessiva del cliente

Best Loyalty Program

 

A2A Energia

“Ghost & non-ghost loyalty”

Il progetto si distingue per la sua visione innovativa nel campo della loyalty, partendo da un presupposto completamente nuovo che mette al centro le reali esigenze del cliente.

Rispetto ad altre soluzioni tradizionali, questo progetto supera le vecchie logiche di fidelizzazione, proponendo un approccio più dinamico e all’avanguardia, che risponde in modo puntuale e personalizzato alle aspettative del cliente moderno.L’approccio innovativo e attento alle nuove necessità dei consumatori segna un significativo passo avanti nella creazione di programmi di loyalty che non solo premiano, ma costruiscono una relazione più profonda e duratura con il brand.

Best ESG & Sustainability Project 

ènostra: Cooperativa Energetica

“Ampère”

Il progetto si distingue per la sua innovatività nel campo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), affrontando uno dei principali ostacoli di questo settore: la gestione e la condivisione dei dati.

La piattaforma sviluppata rappresenta una risposta concreta e necessaria a una delle sfide più grandi delle CER, offrendo uno strumento che permette una gestione più efficiente e la condivisione fluida delle informazioni tra promotori e utilizzatori. Grazie alla sua capacità di affrontare un problema reale, il progetto si è contraddistinto per il suo approccio pratico e gli investimenti già attivati per supportarne la realizzazione.In un settore tradizionalmente percepito come tradizionale, la leadership che ha sponsorizzato questa iniziativa ha dimostrato grande lungimiranza, promuovendo soluzioni che riorientano il settore su molteplici fronti e creano nuove opportunità di sviluppo sostenibile. Un esempio di come l’innovazione possa dare risposte efficaci alle necessità contemporanee.


“Diversamente Uguali'”

Il progetto ‘Diversamente Uguali’ di ETRA si distingue per il suo approccio olistico alla diversità e inclusione, integrando la certificazione UNI/PdR 125:2022 con iniziative concrete come ETRA Camp, che promuovono un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile. L’iniziativa ha avuto un forte impatto sull’employer branding, migliorando l’attrattività esterna e creando valore per i dipendenti, favorendo l’innovazione e la performance attraverso la parità di genere e la valorizzazione delle diversità


Best Startup

 

Granular Energy

Granular Energy si è distinta da un importante concorrenza per la capacità di introdurre un’innovazione concettuale che rende trasparenti e intelligenti le tariffe verdi, supportando le utility nell’evoluzione verso un ecosistema energetico realmente decarbonizzato. Questo premo di IKN vuole riconoscere la solidità del modello SaaS, l’approccio strategico di collaborazione con i partner e la qualità del reporting che ne evidenziano il ruolo pionieristico e l’elevato potenziale di impatto


I premi conferiti da iKN


Best Woman Leader delle Utility


Quest’anno, siamo orgogliosi di assegnare il premio Best Woman Leader delle Utility a Giovanna Marzolla.

In qualità di Marketing, Communication & Digital Channels Director in Edison Energia, Giovanna ha saputo trasformare l’approccio dell’azienda alla comunicazione e al marketing, con un focus innovativo sul digitale e sulle nuove modalità di interazione con i clienti. La sua capacità di anticipare le tendenze, guidare il cambiamento e mettere in atto strategie vincenti è una delle ragioni per cui è ampiamente riconosciuta come una delle figure di riferimento nel settore.

La sua leadership è un esempio di come competenza, determinazione e intraprendenza possano trasformare e ispirare un settore.Per la sua visione, il suo impegno costante e la sua capacità di innovare con creatività, siamo felici di premiare Giovanna Marzolla come Best Woman Leader delle Utility

Best Under 35 delle Utility 


Quest’anno, il premio viene assegnato a Martina Ravasi, una professionista che ha saputo coniugare competenza e visione a un impatto concreto nel settore.

Come Regulatory Affairs Specialist in Gruppo Dolomiti Energia, Martina vive e affronta le sfide normative che le Utility devono quotidianamente affrontare; in qualità di Responsabile del CT Servizi Flessibilità in AssoESCo, gioca un ruolo cruciale nell’innovare e promuovere soluzioni flessibili per il mercato energetico, che oggi sono essenziali per un sistema sempre più dinamico. La sua capacità di coniugare le esigenze del settore con soluzioni compliant con la complessa regolazione, e la sua visione innovativa la rendono un modello di riferimento nel mondo delle utility. Per queste ragioni, Martina Ravasi si aggiudica il riconoscimento come Best Under 35 delle Utility. 

Best Utility Case Study 


Per aver fornito contenuti approfonditi e pratici sulle strategie di pricing, sulle dinamiche di mercato e sulla gestione di rinnovi contrattuali e di fidelizzazione, premiamo Jonathan Perrotta, Chief Pricing Officer in Union Gas e Luce.

Ha accompagnato i partecipanti attraverso esercitazioni pratiche e ha risposto alle loro richieste, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo e produttivo.Con disponibilità e competenza ha trasformato la formazione in un’opportunità concreta di scambio e di crescita .

Best Engaged Company 


Per il secondo anno consecutivo, il premio “Best Engaged Company” viene conferito a Plenitude, Società controllata da Eni, in riconoscimento del suo impegno continuo e della partecipazione attiva durante l’evento Utility Day.La preziosa partecipazione dei suoi rappresentanti all’evento dimostra l’importanza che l’azienda attribuisce alla formazione, al networking e al miglioramento professionale continuo. Questo premio celebra un esempio virtuoso di coinvolgimento attivo e di condivisione del sapere, confermando Plenitude quale realtà di riferimento per l’intero settore. Complimenti a Plenitude per aver saputo tradurre in pratica il valore del coinvolgimento aziendale e della crescita condivisa

Le categorie in gara


Best Marketing, Social & Communication
Campaign 

La categoria celebra l’eccellenza nell’ideazione, pianificazione e attuazione di campagne di marketing, di campagne social e di comunicazione. La giuria premierà la migliore iniziativa/progetto che ha dimostrato innovazione, creatività e risultati significativi, migliorando l’immagine del brand, raggiungendo e ingaggiando efficacemente il pubblico di riferimento attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate.

La categoria riconosce l’eccellenza nell’uso innovativo e trasformativo dell’intelligenza artificiale (AI) per risolvere problemi reali, migliorare l’efficienza operativa e creare nuove opportunità di business. La giuria premierà lo use case che dimostra un alto livello di innovazione, impatto in termini di miglioramenti tangibili in termini di efficienza, produttività, precisione o esperienza dell’utente derivanti dall’implementazione dell’AI

Best ESG &
Sustainability Project

La categoria riconosce e celebra l’eccellenza dei progetti che promuovono approcci innovativi per promuovere pratiche ambientali, sociali e di governance sostenibili.

La giuria premierà il progetto ESG che dimostrerà un impegno significativo e risultati concreti nel contribuire a un futuro più sostenibile, migliorare la responsabilità sociale e rafforzare la governance aziendale, grazie anche all’impiego di tecnologie avanzate.

Best Diversity, Equity & Inclusion HR Project 

La categoria riconosce e celebra l’utilizzo di approcci innovativi nei progetti di risorse umane che promuovono l’implementazione di politiche e pratiche volte ad assicurare l’equità e l’inclusione a tutti i livelli. La giuria premierà i progetti che migliorano l’ambiente di lavoro, favoriscono una cultura inclusiva e contribuiscono alla crescita e al benessere di tutti i dipendenti. 

Best Loyalty Program 

La giuria premierà il miglior programma di loyalty che ha saputo creare una relazione solida con i clienti attraverso personalizzazione, engagement e innovazione tecnologica.

Se hai rivoluzionato il concetto di fidelizzazione, candidati ora! 

Best Startup 

La giuria premierà la startup più innovativa, capace di portare disruption con soluzioni all’avanguardia, dal digitale alla sostenibilità. Se la tua startup ha una visione rivoluzionaria, candidati e conquista il pubblico!


Gli Utility Award alla loro 2°edizione vogliono essere un punto di riferimento per l’eccellenza del settore della vendita gas&Power e riflettono la volontà del mercato di promuovere l’innovazione attraverso il digitale e la tecnologia.
Gli Utility Award sono rivolti a Utility e Reseller.

Gli step degli Utility Award


Verso la finale!

Ecco gli step che ci accompagnano verso gli Utility Award: la premiazione dei progetti si terrà il 25 novembre nella splendida cornice di Utility Day alla conclusione dei lavori della giornata.

Festeggiamo insieme le eccellenze delle utility Italiane! 

Candidati ora


Tutti i criteri per una candidatura a prova di premio 🏆

  • Il progetto deve essere presentato in formato PowerPoint o PDF, con un massimo di 10 slide.
  • La presentazione deve includere obbligatoriamente le seguenti informazioni:
    • Introduzione e obiettivi del progetto (2 slide)
    • Descrizione dettagliata della strategia e delle tecnologie utilizzate (3 slide)
    • Indicazione delle fasi operative e dei tempi di realizzazione (3 slide)
    • Risultati ottenuti e impatti concreti sul mercato (2 slide)
  • Il progetto candidato deve essersi svolto negli ultimi 18 mesi dalla data di candidatura e devono poter essere valutabili e quantificabili dei risultati di realizzazione.
  • È consentito partecipare a più categorie di premi, presentando al massimo un progetto per ciascuna di esse.

Qualsiasi progetto privo delle informazioni necessarie alla valutazione non sarà preso in considerazione dalla giuria.

Categorie ad Honorem

🏆Best Woman Leader delle Utility
Questo premio celebra le donne leader che, con visione, innovazione e determinazione, stanno trasformando il settore delle utility. 

🏆Best Under 35 delle Utility
Questo premio onora i giovani talenti under 35 che si sono distinti per creatività, strategia e capacità di innovare nel mondo delle Utility. 

🏆Best Engaged Company
Questo premio riconosce l’azienda più rappresentata a Utility Day 2025. 

🏆Best Utility Case Study
Questo premio riconosce il migliore Case Study dei corsi di Ikn Italy per i settore Power&Gas.


Ecco tutti i vantaggi per i vinvitori

  • Targa ufficiale Vincitore di Categoria 
  • Logo vincitore Categoria Utility Award 2025 
  • Visibilità su sito Utility Day 2025. 
  • Post sui social media con foto della premiazione 
  • Menzione nel comunicato stampa ufficiale 

I vincitori degli Utility Award 2024


Best Marketing, Social & Communication Campaign 

Edison Energia

Per aver ideato e realizzato una campagna di comunicazione multimediale che, in linea con la strategia di medio e lungo termine dell’azienda e il nuovo posizionamento commerciale Risolve, cattura l’attenzione con la dinamicità delle scene girate in virtual set con una tecnologia simile a quella utilizzata nei videogiochi e la colonna sonora iconica. “Call me” si abbina perfettamente al messaggio della piattaforma innovativa  di servizi per la gestione delle utenze e della casa come una centrale operativa a disposizione degli utenti per risolvere le problematiche quotidiane  della propria abitazione 24/7 grazie ad una consistente rete di tecnici. 

Primo operatore ad avere un’unica piattaforma per tutti i servizi di gestione della casa, creando sinergie virtuose per semplificare e migliorare la vita dei clienti, premiamo Edison Energia.

Il progetto ha presentato lo sviluppo di un’architettura tecnologica potenziata dall’intelligenza artificiale, mirata a ottimizzare i servizi offerti e a personalizzare la relazione con ciascun cliente sulla base delle specifiche esigenze. Questo approccio integrato, ideato per rispondere efficacemente alle sfide del gruppo, consente di garantire affidabilità, efficienza, flessibilità e sicurezza dei dai a protezione della privacy.  

Il progetto si distingue per il forte impegno verso i criteri ESG e un utilizzo etico e responsabile dell’AI: pone al centro l’approccio human-oriented e genera un impatto positivo sulle performance e sull’ambiente, mettendo la tecnologia al servizio della transizione energetica e del cambiamento sostenibile

Best Diversity, Equity & Inclusion HR Projec
 

uBroker

Attraverso il progetto “DAI! – Smart Districts, Smart Activities, Smart Intuitions”, l’azienda ha creato spazi di lavoro moderni e confortevoli, che favoriscono la produttività e la coesione del team. I dipendenti godono di benefit giornalieri, oltre a iniziative annuali che rafforzano il senso di appartenenza. L’azienda ha inoltre strutturato un processo di onboarding personalizzato e orientato al feedback, che garantisce un’accoglienza efficace per i nuovi arrivati. Grazie a queste iniziative, si pone come un modello di innovazione nella gestione delle risorse umane, promuovendo un ambiente di lavoro dove diversità e inclusione sono alla base del successo aziendale. Per l’implementazione di iniziative all’avanguardia che promuovono un ambiente di lavoro inclusivo e attento al benessere dei dipendenti, il premio va a uBroker. 

Best Digital Innovation Project 

Hera Comm

Il progetto sfrutta tecnologie avanzate, dati e analytics per offrire un’esperienza digitale superiore e personalizzata agli utenti. La nuova APP è uno strumento innovativo di digital self-service che può diventare un fattore differenziante ad alto potenziale poiché da un lato riduce i costi di supporto ai clienti, dall’altro consente loro di gestire i loro servizi in modo autonomo e rapido. 

Incentivando gli utenti a spostare i consumi in fasce orarie non di punta, non solo consente loro di beneficiare di proposte mirate in relazione alle specifiche abitudini di consumo, ma permette anche di bilanciare la domanda e ridurre la pressione sulla rete.

Best ESG & Sustainability Project 

Iren Spa

Il progetto è stato decretato vincitore grazie alla sua capacità di coniugare molteplici aspetti ricompresi nell’acronimo ESG.  

In primo luogo si è posto l’obiettivo di incrementare l’efficienza ambientale della rete di teleriscaldamento di una grande città del nord Italia, garantendo lo stoccaggio del calore non utilizzato, con chiari impatti in termini di pieno utilizzo del calore prodotto e momentaneamente non utilizzato. In secondo luogo il progetto prevede un incremento dell’area verde nel quartiere in cui si realizzerà, migliorando la qualità dell’aria e mitigando la percezione estiva di calore. Inoltre si prefigge di essere  elemento di riqualificazione urbana grazie allo sviluppo dello stesso con il supporto di architetti in grado di contemperare anche esigenze di estetica.

I premi conferiti da iKN


Best Energy Woman Leader


Il premio è stato consegnato a Isabella Malagoli, CEO di Hera Comm, che ricopre – tra le poche in questo settore – un ruolo prestigioso e di responsabilità come CEO di una delle principali multiutility italiane. Si distingue per le sue straordinarie capacità manageriali, che uniscono conoscenza del settore, determinazione e risultati concreti, e per una leadership inclusiva e costruttiva, capace di ispirare e ottenere il consenso del top management. La sua visione strategica le consente di anticipare sfide e opportunità, guidando l’azienda verso un futuro sostenibile e competitivo.

Best Engaged Company 


Si è aggiudicata il premio Eni Plenitude per il suo straordinario impegno e coinvolgimento dimostrato durante l’evento Utility Day

Plenitude, società controllata da Eni, si distingue non solo per la qualità delle sue iniziative nel settore energetico, ma anche per la capacità di creare una cultura aziendale che valorizza il capitale umano. La numerosa presenza delle persone di Plenitude all’evento sottolinea l’importanza attribuita dall’azienda alla formazione, al networking e al continuo aggiornamento professionale. 

Questo riconoscimento celebra un modello virtuoso di partecipazione attiva, confermando Plenitude come esempio di eccellenza e ispirazione per l’intero settore

Complimenti a Plenitude per aver reso tangibile il valore della condivisione della conoscenza e del coinvolgimento aziendale

Best Training Program


Con questo riconoscimento, IKN Italy premia Repower per il costante impegno nel valorizzare la formazione come leva strategica per raggiungere l’eccellenza.  

L’azienda si è distinta per la straordinaria fedeltà e partecipazione ai nostri programmi formativi, dimostrando una visione lungimirante e una dedizione alla crescita professionale delle proprie risorse. 

Repower rappresenta un esempio virtuoso di come l’investimento continuo nella conoscenza e nello sviluppo delle competenze possa generare un impatto positivo e duraturo, non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche nel settore di riferimento. 

Un modello di ispirazione per tutte le aziende che credono nel potere trasformativo della formazione 

Best Utility Case Study 


Assegniamo il premio ‘Best Case Study’ a ENGIE, che si è distinta per il suo approccio innovativo nella gestione e prevenzione delle pratiche commerciali scorrette. Attraverso strumenti digitali avanzati, un rigoroso processo di certificazione e formazione dei venditori, e controlli sistematici, ENGIE ha saputo garantire trasparenza, tutelare i consumatori e rafforzare la fiducia verso il proprio brand. Questo esempio virtuoso non solo ha portato risultati concreti in termini di conformità e reputazione, ma rappresenta anche un modello di riferimento per tutto il settore. .

Best Process Transformation Project 


Si è aggiudicata il premio Dolomiti Energia per avere ridisegnato in toto i processi sfruttando le potenzialità dell’innovazione digitale grazie al ricorso a tecnologie evolute migliorando al contempo la customer experience; per avere rafforzato il business grazie a una maggiore agilità, velocità ed efficienza che questo nuovo assetto ha abilitato; per avere adottato una strategia di change management che ha reso possibile un’ulteriore evoluzione digitale. 

Gender Equality Award


Premio di Ikn Italy e Winning Women Institute

Per l’impegno autentico nel raggiungere obiettivi sfidanti in termini di parità di genere a tutti i livelli dell’organizzazione, incardinando la promozione della diversità e inclusione tra i suoi valori nonché come finalità di beneficio comune, il premio speciale che Winning Women Institute e IKN Italy per la Gender Equality va a Eni Plenitude Spa Società Benefit. Il premio è ritirato da Cristina Chiorazzi – Head of Diversity & Inclusion di Eni Plenitude.

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN