Invitation only | CEO, Direttore Generale, CFO

10:00
Apertura dei lavori a cura dell'Endorser
10:10
Panel
10:45
Tavoli Interattivi
12:00
Panel
12:30
Premio Best CFO & CEO
12:45
Networking Lunch

Invitation only | CIO, Chief DIgital Officer, Chief Innovation, Chief Data Officer, CISO

10:00
Apertura dei lavori a cura dell'Endorser
10:10
Panel
10:45
Tavoli interattivi
12:00
Panel
12:30
Premio Best CIO
12:45
Networking Lunch

Invitation only | Marketing Director, Chief Experience Officer, CRM Director, CDO, E-commerce Manager​

10:00
Apertura a cura dell'endorser
10:10
Panel
10:45
Tavoli Interattivi
12:00
Panel
12:30
Premio Best CMO & CXO
12:45
Networking Lunch

Invitation only | Chief Operating Officer, Responsabile Supply Chain, Logistica e E-commerce

14:00
Apertura dei lavori a cura dell'Endorser
14:10
Panel
14:45
Tavoli interattivi
16:00
Panel
16:00
Premio Best COO
17:45
Networking Cocktail

Invitation only | E.Commerce, Payment

14:00
Apertura a cura dell'Endorser
14:10
Panel
14:45
Tavoli interattivi
16:00
Panel
16:30
Premio miglior Progetto E-commerce
17:45
Networking Cocktail

Invitation only | Marketing Director, Chief Experience Officer, CRM Director, CDO, E-commerce Manager​

14:00
Apertura a cura dell'Endorser
14:10
Panel
14:45
Tavoli interattivi
16:00
Panel
16:30
Premio Best CMO e CXO
17:45
Networking Cocktail

Sessione Plenaria

08:30
Registrazione dei partecipanti
09:00
Apertura dei lavori a cura di IKN
09:10
Trend 2023-2024: i dati nel mondo retail

Panel

Dati Ecommerce

  • I dati dell’Ecommerce italiano
  • Strategie e Trend dell’Ecommerce
  • L’inflazione nell’Ecommerce
  • L’Intelligenza Artificiale nell’Ecommerce

Dati sulla Retail consumerization

  • Da big data a smart data per la valorizzazione della micro-territorialità

Il Sentiment analysis nei consumatori

  • Consumer sentiment
  • Costo vita con focus su Eu con case Italia in confronto ad America -Apac
  • Analisi comportamento dei consumatori in tempi di inflazione
  • Social responsability nelle marche : quanto incide sulla scelta del consumatore?
09:40
L'identità culturale nei Brand come strategia innovativa per attrarre e trattenere GenZ e Millennials

Panel

Cultural currency

  • La nuova moneta del capitale narrativo: Kendrick Lamar e Zeitgeist contemporaneo
  • Lo spirito del nostro tempo sospeso tra appetito per il cambiamento e smisurata urgenza di credibilità

Dal branded-content al docubranded

  • Influencer marketing e saturazione dei contenuti
  • Case worldwide: Nas & Timberland

Un media per le voci culturali

  • Il modello Culture Boutique: editore di voci culturali
  • Case Culture Boutique: Burn & Sneakers

La culture credibility nel new luxury:

  • I principali touch point per lo sviluppo del new luxury:  Movement, pioneer, currency
  • La culture credibilty nel lusso oggi: worldbuilding, curation, entertainment

Analisi dei case di :

  • Milano / Bar Basso per Milano Fashion week
  • Parigi / Cafè de Florè
  • New York / Aimé leon dore

Let’s create what’s next :  Mattel Creations, la piattaforma per collezionisti, appassionati e fan dedicata ai brand iconici dell’azienda

10:05
Nuovi Modelli di Business a confronto. Il retail marketing è la formula per vincere le sfide del mercato?

Tavola Rotonda

  • Il retail media come mezzo per vincere le attuali sfide del mercato
  • Il paradosso GDO: sfide evolutive tra capitale umano, innovazione e sostenibilità
  • KFC: una nuova joint venture made in Italy per portare il brand in tutto il Paese
10:55
Il futuro del negozio fisico nel Fashion 

Case Study

 

Nuovi modelli di vendita nel Fashion

  • Da negozio tradizionale a negozio del futuro
  • La seamless phygital experience nel Fashion
  • La storia di successo di Max Mara
  • Il domani del digital Retail

 

11:10
Quale sarà la prossima disruption nel retail?

Tavola Rotonda

  • ChatGPT: perchè ha successo?
  • Quali regole porre nel retail per uso della Generative AI?
  • Il metaverso è davvero un nuovo scenario per i brand?
11:40
Networking Break

Inizia il tuo networking!

12:00
Trade off tra innovazione incrementale e radicale: cosa scegliere, come prevedere e valutare costi e benefici?

Tavola Rotonda

  • Quando è necessario ragionare in termini di innovazione radicale? Quale spazio dedicarle nella programmazione degli investimenti?
  • Che tempistiche darsi per l’innovazione incrementale? Come si struttura una Vision a lungo termine e progetti operativi nel breve?
  • Come si differenziano le metriche di valutazione tra innovazione incrementale e radicale?
12:30
Assicura il tuo percorso applicativo nei punti vendita, garantendo al contempo la migliore esperienza digitale In-Store: la soluzione è AppNeta

In event Workshop

12:50
Le New Tech per conoscere il cliente, personalizzare l’offerta e posizionarsi rispetto ai competitor

Case Study

  • Da cliente anonimo a conosciuto: sensoristica avanzata, AI e profilazione tramite Sim Mobile
13:00
Come migliorare la Customer Experience grazie a Planet e Bizeta Retail Solutions

In event Workshop

  • Innovare ed ottimizzare l’esperienza di acquisto 
  • Integrare i pagamenti digitali ed il tax-free 
  • Realizzare un approccio Unified Commerce che sia frictionaless, armonizzando il fisico ed il digitale 
  • Aumentare l’efficienza e l’efficacia operativa dei processi retail
13:15
Networking Lunch
14:20
Fireside chat con Retail Institute

Intervista

14:40
In Event Workshop by FLOA
15:00
Carrefour. Il Cloud per ottimizzare la CX online e la Supply Chain grazie alle previsioni di vendita: una soluzione scalabile che ammortizza l’investimento

Case Study

  • Carrefour: Piattaforma dati 100% Cloud entro il 2026. 
  • I vantaggi del Cloud per abilitare progetti di Generative AI e Machine Learning: interazioni con il cliente nelle fasi di acquisto online e previsioni di vendita per ottimizzare la supply chain  
15:10
Come ottimizzare il capitale circolante nel mondo Retail secondo American Express

In event Workshop

15:30
Metodi innovativi di pagamento online: quali strumenti per una maggiore conversione e come integrarli in modo funzionale all’azienda?

Tavola Rotonda

  • Buy Now Pay Later: è ciò che ormai i clienti si aspettano? Qual è l’aumento del carrello medio e il tasso di conversione che ne deriva? Quali sono gli sviluppi e le applicazioni per gli Store fisici?
  • Come armonizzare i diversi strumenti di pagamento? Come automatizzare il processo di pagamento per alleggerire il customer care, agevolare le operations e ridurre i costi?
15:50
Retailer e App mobile: raccolta dati, fidelizzazione e funzionalità Scan & Go. Quali sono i vantaggi e le sfide per l’adoption

Panel

  • L’esperienza di IKEA: i vantaggi dell’App come strumento di Rewarding e le sfide per aumentare l’adoption nello Scan & Go.
  • Come incentivare la fidelizzazione e aumentare il footfall dei punti vendita attraverso le App mobile: Doppelgänger e la strategia di gamification e reward in servizi
  • Personalizzare per velocizzare: come la nuova App di EasyCoop offre il matching con il prodotto perfetto per ciascuno dei suoi clienti
16:20
Work Flow Management: centralizzazione per garantire velocità, tracciabilità e impatto positivo sul fatturato

Case Study

  • Piattaforme integrate per velocizzare i processi di approvazione e favorire la trasparenza
  • Incrementare il fatturato senza aumentare il personale amministrativo
  • Favorire l’autonomia ai punti vendita e ridurre l’impatto ambientale
16:30
Strumenti tecnologici ed emozionali a potenziamento dello store management: dal camerino intelligente ai totem interattivi. I settori Fashion e Editoria a confronto

Tavola Rotonda

  • La tecnologia è la soluzione per attrarre clienti in negozio? App trovalibro, casse self e cilindro esperienziale per bambini: l’esempio del Megastore di Mondadori
  • Come portare la digital experience in negozio? Smart fitting room, RFID e Behaviour Analytics a supporto della CX e del Business
  • Il Visual Merchandising per creare engagement e massimizzare l’investimento sulle tecnologie: l’esperienza di Sportler
  • Quanto è rilevante la misurazione della CX in store per implementare le soluzioni più efficaci? 
17:00
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

Operation & Ecommerce

12:00
L’evoluzione del retailer Grocery in Marketplace: quanto tempo per raggiungere lo standard europeo?

Tavola Rotonda

  • Le logiche dello scaffale online vs scaffale fisico: quali best practice si possono trovare all’estero?
  • Il Grocery italiano diversifica il prodotto nell’E-Shop e propone un piano di promozione ad hoc alle aziende? 
  • La novità di Hey Conad: come integrare un progetto di Ecommerce nazionale al modello operativo di una singola cooperativa? Come sviluppare un piano di promozione specifico per l’online puntando a maggiori vendite e awareness?
12:30
Alla ricerca del punto di equilibrio: la continua sfida della logistica omnicanale

In event Workshop

  • Dal tutto separato al tutto insieme: quali soluzioni per bilanciare le scorte all’interno di uno stesso sito?
  • Dal tutto umano al tutto automatizzato (e viceversa): esiste una via di mezzo con una centralizzazione dei dati e delle operation che mi permette di spostare il punto di equilibrio?
12:50
Il peso del consumatore sulle scelte strategiche per la vendita online

Panel

  • Come comunicare un prodotto online: l’approccio di Beiersdorf 
  • Come creare una community sul prodotto grazie all’Ecommerce di proprietà: gli obiettivi di Bolton Personal Care
  • The right recipe for the online selling: a customer-centric strategy based on behavior analysis and AI for product search on website
  • Qual è il peso del consumatore sulle scelte di comunicazione online e del canale di vendita? 
13:20
Networking Lunch
14:20
Automazione nella Supply Chain per garantire flessibilità e ottimizzazione dei processi

Panel

  • Lo sviluppo della marca privata come driver per l’automazione del magazzino e una supply chain più green: maggiore velocità, produttività ed efficientamento delle rotte
  • Il percorso di Gucci nell’automazione della distribuzione retail: sfide e complicazioni del luxury nella gestione di collezioni stagionali e prodotto continuativo
  • Automazione per la supply chain fashion: come OT Consulting ha tagliato i costi, ottimizzato l’accuratezza del processo e permesso il rispetto della compliance
  • DSV e innovazione: la Fulfilment Factory per la logistica Retail, eCommerce e Fashion
15:00
Predire l'imprevedibile: strategie di prevenzione della frode nei resi, rimborsi e abuso delle promozioni

In event Workshop

Si parla molto dell’abuso di T&C su resi, rimborsi e promozioni e delle significative differenze rispetto alle tradizionali frodi dell’ecommerce, ma quali azioni concrete possono intraprendere i commercianti per affrontare il problema?

Approfondisci con Riskified:

  • La sfida di prevedere i comportamenti dei clienti al checkout
  • Le metodologie utilizzate per sfruttare T&C a proprio vantaggio con insights direttamente dalle communities del Dark Web
  • Le strategie data-driven per salvaguardare il tuo business migliorando allo stesso tempo l’esperienza del cliente
15:20
Da pure player digitale all’integrazione dello store fisico: come trasformare le operations per uno sviluppo omnicanale?

Tavola Rotonda

15:40
Marketing & Operations: Una Poltrona per due? L'alleanza chiave per garantire soddisfazione del cliente e redditività d'impresa

In event Workshop

In un mondo in continua trasformazione, le aziende del retail devono mantenere il loro focus sulla soddisfazione di un Cliente sempre più complesso.

CMO e COO devono abbattere i silos tra vendite e operations per servire al meglio i propri Clienti senza perdere efficienza.

 

Per raggiungere questo obiettivo è necessario essere in grado di:

  • Tracciare in tempo reale i comportamenti del Cliente
  • Allineare le attività di marketing con la gestione dell’inventory
  • Raccogliere gli ordini in modo efficiente
  • Pianificare la domanda e la supply chain
  • Gestire in modo ottimale le attività logistiche

 

La digitalizzazione è l’alleato chiave: le tecnologie oggi disponibili permettono di implementare un modello interconnesso e collaborativo.

Scoprilo con ORACLE

16:00
La triste parabola della consegna ultraveloce: quale sarà l’epilogo per la sostenibilità del Business?

Intervista

  • Quanto costa alle aziende un servizio di consegna ultraveloce?
  • Come renderlo un servizio sostenibile facendolo pagare a giusto prezzo?
  • Come comunicare e far percepire al cliente il valore della consegna ultraveloce?
16:15
Logistica integrata e realmente sostenibile: dai network logistici, ai trasporti, alle soluzioni per l’ultimo miglio

Panel

  • Coca-Cola integra i trasporti per una supply chain green: lo studio dei flussi per investimenti mirati nelle tecnologie e per ridurre le emissioni di CO2
  • Partnership per ridurre gli Empty Miles: i vantaggi economici e ambientali a cui punta Procter & Gamble
16:35
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

Customer Experience, CRM, Loyalty & Omnichannel

12:00
Trend 2023 nella CX: dalla strategia omnichannel verso l'unified commerce per una "Seamless experience"

Panel

  • Analisi delle migliori customer strategy tailor made per far sentire il consumatore al centro
  • L’ evoluzione della carta fedeltà per potenziare la loyalty attraverso la gamification
  • Case di sostenibilità della UX digitale: il volantino su  WhatsApp
  • Smart sensor per creare insight Unici
12:40
Whatsapp & customer life journey: Coop Voce un caso di successo con le soluzioni di Alcméon/Vonage

In event Workshop

  • Le potenzialità di Whatsapp API in Italia
  • Adottare una soluzione omnichannel per una gestione integrata dei touch point digitali
  • Aumentare l’efficienza dei processi con Whatsapp: Processo di recupero MNP failed
13:00
Ducati CX excellent: garantire esperienze memorabili e convertire i ducatisti in brand ambassador

Case Study

13:10
Networking Lunch
14:20
Le nuove strategie omnichannel per personalizzare l' experience: Remote Customer Meeting Point

Case Study

14:35
AI & Retail Media per captare il comportamento dei consumatori attraverso l’analisi della CJ per ottimizzare l’experience

Panel

  • Quali sono le strategie messe in atto dai Brand?
  • AI per ottimizzare la customer journey e comprendere gli insight
  • Come fare attività mirate in real time?
  • Quali sono le innovazioni in store per rendere unica l’ esperienza?
  • La tecnologia per captare il sentiment del consumatore in store
15:25
Il potere della musica per potenziare l'engagement con l'AI

Case Study

15:40
La piattaforma omnicanale per aumentare il Conversion rate e ottimizzare l'Esperienza del Cliente su tutti i canali di vendita

Case Study

15:55
Crm/dato utente/Loyalty uniti in unico assetto per captare il comportamento del consumatore

Tavola Rotonda

  • L’ imporantanza del sentiment analysis per valutare gli stati emotivi del cliente e crare delle call to action mirate
  • Analisi del dato basato su modelli predittivi per determinarne i desideri e la disponibilità di acquisto del cliente
  • Crm come mezzo fondamentale per fare strategie mirate per ridurre il tasso di abbandono dei clienti
  • La personalizzazione del crm per ottimizzare la loyalty attraverso il cluster
  • Strumenti di captazione e reccomandation real – time
  • Customer journey omnichannel: dalla pubblicità al punto vendita, riconosci ogni tuo utente grazie al M.O.S
16:45
La loyalty è Hi-Tech: NFT per creare una comunità digitale

Panel

  • Blockchain come opportunità per creare un nuovo modello di business
  • NFT come mezzo alternativo per implementare la loyalty
  • NFT come trait d’union tra autentificazione, loyalty e personalizzazione del CRM
17:05
Quali sono i principali touch point che i brand utilizzano per personalizzare e fidelizzare la Gen Z & Millennials

Tavola Rotonda

  • La pianificazione delle attività in simultanea in un ambiente Phygital
  • “Community” per aumentare l’ engagement in maniera organica e per personalizzare la UX
16:55
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

Personalization, Data & Analytics

12:00
Data Driven Company e Data Culture: i Data sono le fondamenta del Business?

Tavola rotonda

  • Come rendere il personale in negozio il touch point finale del cliente online e offline: strumenti di misurazione e incentivazione dei venditori adottati da Boggi
  • Strategie per ottenere una Customer View unica: come e perché
  • Data Platform come critical last mile: democratizzazione del dato per abilitare l’autonomia del business secondo il paradigma Data Mesh
  • Data-driven marketing per l’ESG: strategie, data analysis e nuova customer culture per la trasformazione circolare del retail
12:40
Per una customer experience data driven: catturare le emozioni per guidare il cambiamento

In event Workshop

  • Le immagini come nuovo strumento di analisi della relazione tra il cliente e il brand.
  • L’Emotional Score, nuovo KPI che misura il vissuto emozionale lungo il customer journey
  • Il  dato “diffuso” come leva  del cambiamento organizzativo
13:00
Accelerare l'adozione come imperativo per gli advance analytics e l'AI: è questa la vera chiave per massimizzare il potenziale?

Intervista

  • Nel contesto di Market downturn in cui ci troviamo oggi, perché investire in disruptive innovation non é una scelta?
  • Predictive Analytics, AI e Decision intelligence: quanto è essenziale automatizzare e velocizzare il processo decisionale per rimanere competitivi?
  • Qual è l’importanza di una scaled adoption nell’organizzazione?
13:10
Machine learning per ottimizzare il forecasting nelle vendite: il caso Decathlon

Case Study

13:20
Networking Lunch
14:20
Analisi dei dati per corrette Competitive Analysis e strategie di Marketing

Panel

  • Come i dati sul comportamento del consumatore aiutano a costruire nuovi modelli di Subscription: il percorso di Lavazza Group
  • Data culture e Data usage in Campari Group: come creare il need interno per un approccio al dato che abilita corrette Competitive Analysis e decisioni di Marketing
  • Il cliente al centro, non il prodotto: l’approccio data-driven di Alpitour per ridefinire target dei prodotti e strategie di Marketing aumentando il tasso di conversione 
  • Ecosistema Sportler con touch-point interattivi verso il cliente: come curare l’approccio e fidelizzare la customer base partendo dai dati
15:00
In event Workshop by Celonis
15:20
Come gestire l’enorme quantità di dati sui clienti e costruire Customer Journey sofisticati

Panel

  • Come fare data grabbing per alimentare il CRM aziendale e implementare strategie efficaci di vendita, approvvigionamento e definizione del prodotto: l’approccio di Camoilla Italia
15:50
Come alimentare l’AI per ottimizzare la Customer Experience e generare contenuti personalizzati

Tavola Rotonda

16:20
Semplifica gli adempimenti burocratici, aumenta la retention e risparmia con una profilazione light del cliente: è possibile?

Tavola Rotonda

16:40
Intervento a cura di RDS

Case Study

17:00
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

Retail Media & Digital Marketing

12:00
L’avvento del Retail Media: un nuovo metodo per una comunicazione efficiente e diretta al cliente

Panel

  • L’esperienza di MediaWorld, 1° Retailer di Elettronica di Consumo a lanciare soluzioni Retail Media, pioniere in questo settore
  •  Retail Media: istruzioni per rendere questo strategia la carta vincente secondo Decathlon
  •  Principali tecnologie; soluzioni e best practice attivate in Italia per poter applicare questa strategia rivoluzionaria
  • Come monitorare i risultati ottenuti dall’applicazione di questo nuovo strumento: le voci di Mediaworld; Coop Alleanza 3.0 e Decathlon
12:45
Il fenomeno della Live Stream Shopping Retailer

Case Study

  • Danone come prima azienda in Italia del mondo Food Retail che fa uso della Live Stream per la vendita di alcuni loro prodotti di punta
  • Come fare sold out dei propri pezzi da collezione più desiderati in diretta streaming in meno di 24 ore: la strategia di LEGO
13:10
Networking Lunch
14:20
Da Brand Ambassador a imprenditori*: gli influencer sfidano le aziende creando il loro brand

Panel

  • Cosa comporta l’entrata delle influencer nel mondo retail?
  • Qual è il lato negativo della content partnership?
  • Come operano le aziende per sfruttare al meglio la visibilità degli influencer?
  • Come si misura il successo di un’operazione di influencer marketing?
15:00
Strumenti di social commerce per la compravendita online: come incrementare le vendite col potere dei social network

Tavola Rotonda

  • Scopri come di Gattinoni Group; Elisabet e Bofrost fanno uso dei social media per attrarre vecchie e nuove generazioni
  • Kids & media consumption: uno scenario frammentato. Come ri-costruire la reach sui kids 4-7 con il presidio dei digital media. Da Youtube agli altri media: OTT, canali Social, Podcast, Mobile Gaming, Roblox e Console Game secondo IMC Toys
  • Kitoons è oggi il nostro principale Touchpoint per fidelizzare i giovanissimi: il percorso di IMC Toys
  • GenZ e Gen alfa: cosa vogliono i bambini? Quali stili di comunicazione sono più efficaci e come strutturare una campagna marketing efficace secondo Elisabet
  • YouTube e Tik Tok sono la nuova tv per bambini e ragazzi e i marchi della calzatura bambino devono re-inventarsi una strategia differente e su nuovi touchpoint. Scopri come insieme a Elisbet
  • Qual è la chiave che manca per riuscire a utilizzare tik tok come mezzo di promozione?
15:40
Il fenomeno della limited edition: come innovare lo scaffale puntando sul packaging. Il caso di studio di Garofalo e Playstation

Case Study

  • Com’è nata l’idea di un formato di pasta che potesse unire il mondo della cucina alla realtà dei videogame.
  • La pasta come strumento per legare tutte le generazioni. Un progetto che trasforma la cucina in un gioco da fare insieme
15:55
Come le aziende sviluppano contenuti coerenti con la propria brand strategy?

Tavola Rotonda

  • Perché è necessario che le aziende costruiscano una Brand Identity forte per affermarsi sul mercato e avere successo?
  • Anche chi è Digital Native riscontra delle difficoltà?
  • Scopri come affermare la Brand Identity di un marchio straniero in Italia per aumentare la Brand Awareness: l’esperieza di Kiabi
16:50
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

ESG & Retail

14:35
Case a confronto: Circolarità, ESG e strategie innovative nel retail per salvaguardare l' ambiente

Olivami, una strategia per ricostruire il Salento

  • la risposta concreta ai problemi portati dalla Xylella per restituire lavoro, storia e tradizioni
  • Gli ulivi come mezzo di salvaguardia dell’ ambiente per ridurre C02

Ogyre, la start up italiana che promuove la rigenerazione degli oceani facilitando l’azione collettiva

  • 250mila chili di plastica raccolti con l’ obbiettivo di arrivare a mille tonnellate entro il 2024
  • La community di sea lovers che finanzia le attività dei pescatori attraverso un sistema digitale che permette a partner e stakeholder di rimanere informati in tempo reale sull’impatto del loro contributo.

15:00
Tutto quello che c'è da sapere sugli italiani e lo spreco alimentare

Il 97% degli italiani dichiara di prestare attenzione allo spreco alimentare, di cui il 62% è molto attento. Tuttavia, questo problema non riguarda tutti gli italiani allo stesso modo.
Ad esempio, il 66% delle persone 65enni e oltre dichiara di essere molto attento, contro il 46% dei giovani di 18/24 anni.

  • quali fattori influenzano gli italiani in ambito di spreco alimentare?
  • Cosa influisce il percorso di acquisto?
15:15
Come le grandi aziende del mondo retail stanno affrontando il tema della sostenibilità?

Tavola Rotonda

  • Quali certificazioni sociali e ambientali  le aziende hanno introdotto in azienda per essere compliance in materia di ESG?
  • Quali sono i principali touch point utilizzati dai brand per sensibilizzare il cliente finale sulle tematiche della sostenibilità?
16:00
Digitalizzare il loyalty program: l'esperienza di Gestione Carte Conad con le soluzioni Euronovate

Case study

16:15
Sostenibilità finanziaria e strategie "green" per migliorare la redditività economica e sociale

Panel

  • Come è possibile migliorare il rating ESG?
  • Quali sono i principali indicatori in termini di circolarità del prodotto in cui i retailer stanno investendo?
  • Come è possibile trasformare la sostenibilità finanziaria da costo a opportunità?
  • Quali sono i principali touch point per iniziare a creare una strategia di business alla sostenibilità?

Case Desserto: How to improve ESG raiting with cactus ( and why)

  • What is the role of investors in reaching the 1.5-degree pathway
  •  How can companies improve their ESG to reach the 1.5-degree pathway and secure more capital?Why using biomaterials as leather alternatives matter?
  •  Why cactus?

 

16:55
Chiusura dei lavori | Aspettando i Retail Awards, Luca La Mesa intervista Beppe Angiolini di Camera Buyer in Area Expo

Retail Awards

18:00
Premiazione Retail Awards
19:00
Cocktail Retail Awards

Approcci Integrati di Data Management per la Trasformazione DigitaleInvitation Only a cura di Comarch

11:45
Falsi miti e nuove strategie del relationship marketing dedicato ai professionisti dell'area marketing

Le priorità dei marketing managers stanno cambiando velocemente in un momento in cui rimanere al passo con i tempi e anticipare le aspettative dei propri clienti è sempre più complesso: dalla sostenibilita’ ai temi della emotional loyalty.

Durante questo incontro esclusivo discuteremo insieme di strategie che si adattano ai nuovi requisiti del mercato seduti a tre tavoli interattivi, ognuno focalizzato su un aspetto differente del tema della Loyalty.

 

Tavolo 1 –  Customer Retention: quali azioni stanno effettuando le aziende e servendosi di quali strumenti per aumentare il numero dei clienti fidelity?

 

Tavolo 2 –  Up-selling & Cross-selling: quali nuove tecnologie stanno applicando i retailer per consolidare il rapporto con i clienti applicando strategie di up-selling e di cross- selling

 

Tavolo 3 – Strategy Acquisition: Come strutturare un processo di acquisition  di nuovi clienti, efficace, servendosi di campagne social

 

12:40
Quality in, quality out: best practice per la gestione dei processi di interscambio dati nell’ecommerce

Tavola Rotonda

Digitalizzare e automatizzare i processi di interscambio dati tra gli attori coinvolti lungo la filiera consente alle aziende di gestire efficacemente la comunicazione con i partner a livello globale, prevenire gli errori e ridurre le tempistiche di elaborazione dei dati.

In questa round table, metteremo a confronto i processi e i benefici che legano produttori e distributori, analizzando strumenti, vantaggi e standard globali.

Il pranzo degli imprenditori retailUn momento esclusivo dedicato a founder e owener

13:00
Il pranzo degli imprenditori retail

Invitation Only

In occasione del Forum Retail, un momento esclusivo dedicato agli imprenditori del settore che sono stati portatori, con la creazione delle loro aziende, di innovazione e cambiamento.

Nella cornice informale di un pranzo, gli imprenditori avranno l’occasione di scambiarsi opinioni, dubbi e prospettive su quale strada intraprendere tra scelte tecnologiche, sviluppo digitale vs fisico e come far coesistere le due anime del business.

Un’occasione di networking tra peer e contaminazione di idee da cui nascono nuovi spunti per il progresso della propria azienda.

Hai fondato la tua azienda e vuoi confrontarti con gli altri imprenditori del settore?

Richiedi il tuo invito a forumretail@ikn.it

Invitation Only CeoUn incontro a porte chiuse rivolto esclusivamente a CEO e Direttori Generali del mondo Retail

14:30
Un confronto attivo tra peer su temi impellenti per la sostenibilità dell’azienda come:

Invitation Only

  • Employee retention, formazione e valorizzazione del personale – come dare valore ai dipendenti implementando competenze, supporto nelle operations e rewarding attraverso nuove metriche di valutazione?
  • Sostenibilità e impatto ambientale – come implementare strategie sostenibili per l’azienda e per l’ambiente? Circolarità e rendicontazione, packaging e trasporti, tracciabilità ed efficientamento energetico degli edifici: dove concentrare gli investimenti?
  • Inflazione e cambiamento delle abitudini d’acquisto del consumatore – come affrontare una contrazione dei volumi del 3,9% e l’inflazione al 14,4%?1 Le aziende stanno comunicando l’aumento dei prezzi? Come stare al passo con i cambiamenti?

1NielsenIQ – Linkontro 2023

Vuoi partecipare anche tu a questo confronto per una contaminazione di idee per rimanere allineati sulle evoluzioni di un mercato che oscilla?

Hai anche tu le stesse esigenze degli AD e General Manager che hanno già aderito? Quali altri spinte interne ed esterne all’azienda vanno monitorate?

Richiedi il tuo invito scrivendo a forumretail@ikn.it.

I posti sono limitati e l’accesso alla sessione è soggetta ad approvazione.

Startup Gate Organizzato in collaborazione con Gellify

09:20
POV GELLIFY sul futuro delle aziende retail: «I principali elementi per la definizione di una roadmap tecnologica di successo»

Speech

15 min

Open Innovation: perché innovare operando a ecosistema, soprattutto con le startup

  1. Ottimizzazione del core tramite l’omnicanalità e l’estrazione di insight in real time dall’analisi dei dati; soluzioni per HR & sostenibilità
  2. Esplorazione di nuove tecnologie web 3.0, Generative AI e avanzati agenti conversazionali per intercettare al meglio nuove tecnologie, trend di mercato per rispondere al meglio ai bisogni del consumatore di domani sempre più digitale.
09:35
From supply chain data to the final customer: The Blockchain at the service of Traceability and Sustainability

Pitch

15 min

Surge fornisce soluzioni per una delle principali sfide che le imprese devono affrontare: la
gestione di dati complessi per migliorare la collaborazione tra più aziende e parti interessate lungo
la supply chian. Sfruttando la blockchain, Surge consente una visione granulare della catena del
valore che affronta le sfide della tracciabilità e della sostenibilità

 

09:50
Startup Gellify

Pitch

15 min

 

 

10:05
Pitch Jointly

Pitch

15 min

Partner e piattaforma tech che affronta le sfide del Corporate Wellbeing con un approccio integrato, personalizzato,
innovativo e condiviso

10:20
Pitch Up2you

Pitch

15 min

Soluzione che permette alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale. Compensano e
neutralizzano le emissioni di CO2, per poi certificarne l’impegno su blockchain. Incentivano azioni
sostenibili e studiamo modelli di business a basso impatto

10:35
Esplorazione di nuove tecnologie come il web 3.0, Generative AI e avanzati agenti conversazionali per intercettare al meglio nuove tecnologie, trend di mercato per rispondere al meglio ai bisogni del consumatore di domani sempre più digitale
60 min
10:35
Pitch Contents

Pitch

15 min

Contents aiuta le aziende a creare contenuti di qualità attraverso strumenti di generative AI e soluzioni personalizzate

10:50
Personalizzare l'esperienza nel settore retail con l'intelligenza artificiale

Pitch

15 min

Athics è la società di cognitive science del Gruppo Yoda, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale, che opera sul mercato con l’obiettivo di “rendere l’innovazione accessibile a tutti per potenziare la capacità di raggiungere qualsiasi traguardo”. Athics ha sviluppato CRAFTER.AI™: la piattaforma di Conversational AI che consente di creare assistenti virtuali di ultima generazione, in grado di gestire le conversazioni con gli utenti in maniera personalizzata, attraverso il linguaggio naturale e di adattare le risposte al profilo dell’interlocutore. Gli assistenti virtuali di CRAFTER.AI™ possono essere integrati con PortrAIt: la tecnologia Athics, frutto del lavoro di ricerca a cura del MIT di Boston e della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Entro pochi turni di conversazione, PortrAIt permette di rilevare i principali tratti psicometrici dell’interlocutore in tempo reale e di adattare di conseguenza i contenuti e lo stile di comunicazione al profilo dell’utente.

 

11:05
The Real Avatar Is You

Pitch

15 min

IGOODI è un Lab di ricerca e innovazione specializzato nella creazione di una nuova generazione di Avatar: perfette copie 3D fotorealistiche di persone reali integrate da “Smart Body”: dataset di misure del corpo e relativa tabella taglie, indici di Massa Grassa, Massa Magra e Wellness Index, analisi della conformazione corporea e suggerimenti di abbigliamento per valorizzare la propria Body Shape.

IGOODI si configura come pioniere del nascente settore della “Avatar Economy”, in grado di coniugare design e tecnologie avanzate per valorizzare l’unicità di ogni singolo individuo e offrirgli una perfetta integrazione di se stesso con l’universo dei servizi digitali.

11:20
Pitch KPI6

Pitch

15 min

KPI6 è una suite di analisi dei consumatori utilizzata dalle aziende per comprendere meglio le loro
esigenze e definire il loro target. L’intelligenza artificiale di KPI6 estrae informazioni critiche da
fonti alternative come recensioni online, social e pannelli web. Aiuta le aziende a guidare
l’innovazione, valutare le opportunità, la pianificazione strategica e la segmentazione, sviluppare
idee creative e pianificare strategie di marketing

 

11:35
closing a cura di Gellify

Speech

5 min
11:40
Outlook su venture capital e investimenti

Speech

15 min
11:55
Il rapido percorso di crescita di Utravel: una giovane Startup che punta all'internazionalizzazione

Pitch

15 min

Un esempio e modello virtuoso di azienda che  è partita come Startup ed è diventata Scaleup e che ha come obbiettivo l’espansione a livello internazionale entro il prossimo anno!

12:10
Сome rendere l'ambiente collaborativo flessibile, sicuro e smart con ONLYOFFICE

Pitch

15 min

ONLYOFFICE DocSpace è una soluzione creata per connettere persone e documenti nello spazio giusto. In poche parole, ONLYOFFICE DocSpace è una piattaforma di co-working che migliora la collaborazione documentale con clienti, partner commerciali e terze parti.

Crea stanze personalizzabili con permessi di accesso flessibili e diverse tipologie di ruoli, archivi e collabora qualsiasi contenuto (documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni, moduli compilabili, e-book e file PDF e file media).

ONLYOFFICE DocSpace è conforme al GDPR, tutti i dati sono protetti su ogni tappa di lavoro. Grazie allo standard di crittografia AES-256 che protegge i dati inattivi, al protocollo HTTPS che crittografa il traffico in transito, diritti di accesso flessibili e JWT, hai le tue informazioni sotto controllo. Altre opzioni di sicurezza così come monitoraggio attività, audit reporting, modifiche di impostazioni, SSO e altri rendono il tuo lavoro ancora più sicuro.

La piattaforma di collaborazione è disponibile come servizio cloud o server enterprise.

12:25
Pitch Coverflex

startup Pitch

15 min

Coverflex è la soluzione all-in-one per il welfare aziendale, che consente alle aziende di ridurre i costi e aumentare il potenziale di guadagno dei propri dipendenti. I retailer che entrano a far parte del network Coverflex accrescono i propri volumi e fidelizzano nuovi clienti, approfittando di commissioni azzerate, accrediti immediati e implementazione veloce, sia in store che online.

12:40
Smart Retail Tool - la prima piattaforma multicanale per il Retai: La nuova frontiera del marketing, innovazione imminente

Pitch

15 min

Smart Retail Tool è la prima piattaforma di marketing per la gestione dei processi multicanali-multipiattaforma per retailer con una rete di punti vendita sul territorio. Quali sono i vantaggi? Semplifica, organizza, armonizza, controlla, delega, coordina e segmenta. Tutto in un unico posto. Tutto personalizzabile. Tutto semplice. Smart Retail Tool – Facile, Veloce, Come vuoi tu

 

12:55
Pitch Tuidi
15 min
13:10
Pitch DBRIDGE

Pitch

15 min

DBridge è una realtà innovativa che semplifica e accelera l’ingresso nel mondo dell’open business a player di medio-grandi dimensioni. Offriamo componenti tecnologiche e di servizio uniche per abilitare ecosistemi digitali di successo che consentono alle imprese di diversificare il proprio core business aumentando le fonti ricavo attraverso nuovi servizi – Value Added Services –

13:25
Networking lunch

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN?