14 Febbraio 2018
Un caffè in area expo con Massimiliano De Blasi, CRM Manager di Nissan per un brainstorming informale sulle ultime notizie dal mondo Automotive:
“Marchionne: sarà Ferrari a fare la prima supercar elettrica” 16 gennaio, 2018
“Vendita auto: in Cina Alibaba sta installando i primi distributori automatici di vetture” 14 dicembre, 2017
Moderatore
Sessione plenaria di apertura
- Come cambierà il modo di relazionarsi con il veicolo?
- Quanto investiranno i carmakers nei prossimi 3/5 anni per questo segmento?
- Quali partnership per le soluzioni di Connettività, Cloud, Algoritmi e Intelligenza Artificiale saranno indispensabili per rendere la guida autonoma una realtà?
- Quale impatto sull’urbanistica e l’ambiente?
* Intervento video-registrato
Dai il tuo contributo e rispondi alle domande sulla nostra App!
- L’auto elettrica è la soluzione per il futuro? Quali implicazioni per il mondo Automotive? Nuovi benefici o nuove criticità?
- Come lanciare le auto elettriche in modo coerente con il brand e trasmettere il valore aggiunto delle novità tecnologiche avanzate?
- Verso un’auto che diventerà sempre più un'estensione di sé: come si plasmeranno i servizi di Infotainment ai desiderata del cliente?
- Sharing o Owned? Autista o autonoma? La mobilità è in rivoluzione e i carmakers sono al centro della sfida
- Trasporto merci e mobilità del futuro: veicoli connessi a guida autonoma e sostenibili?
- Quali implicazioni con il settore insurance?
Moderatore
10.30 - 11.15 Coffee & Networking Break
Sessioni parallele mattino
Realizzare una gestione integrata e personalizzata dei clienti basata sulla mappatura real time dell’esperienza, come soddisfare le cosiddette ‘liquid expectations’?
FordPass: il motore più potente a dimensione di smartphone
Evoluzione IoT del CRM: esperienze marketing, sales e support nell'automotive
Moderatore
“non solo social ma anche un luogo fisico in cui toccare con mano passioni e desideri”
Alcuni spunti emersi dal Networking Caffè a curda di Massimiliano De Blasi, CRM Manager di Nissan
Focus Prodotto
- Stile di vita e stile di guida per la previsione dei consumi: come l’auto connessa facilita la vita del cliente e dialoga con ciò che gli circonda?
- Connected car e Smart Mobility: come sfruttare l’intelligenza e le informazioni che arrivano dai veicoli per una mobilità integrata e sostenibile?
- Il costo del servizio sarà a carico del carmaker, del gestore della piattaforma o del cliente?
- Un trattore “di design” che si sposta da solo, prevede il maltempo, prende le decisioni in funzione della migliore produttività possibile ora è realtà. I dati potranno essere rielaborati dagli agronomi o inviati a banche e assicurazioni, per il calcolo della quotazione di un future sulle derrate agricole. Come sarà il trattore del futuro?
- Connected Vehicles & Sitecore Experience Platform: Cloud e Marketing Contestuale, come elementi abilitanti per i Customer Portal connessi
Focus Vendita e Comunicazione
Suddivisi in Tavoli Rotondi i partecipanti potranno liberare la loro fantasia ed entrare in un’officina di innovazione
Moderatore
Tavolo 1 - La monetizzazione delle soluzioni integrate di connettività è ancora debole: quali potrebbero essere i modelli di business sostenibili?
Tavolo 2 - Quali potrebbero essere i nuovi servizi che il cliente realmente vuole nella sua (o condivisa) auto connessa?
Tavolo 3 - Come comunicare al cliente o al prospect (sia nella vendita che nell’adv) i tecnicismi e il valore dei sevizi connessi?
Dai il tuo contributo e rispondi alle domande sulla nostra App!
Commenteremo i risultati con:
Luigi Fanizzo, Fleet & Facilities Manager, EPSON ITALIA e Michele Antolini, Resp. Flotte LGH Linea Group Holding
Un confronto tra Fleet Manager sulla diffusione delle black box a bordo delle flotte con il contributo dell’Avvocato Grasso per far chiarezza sulle implicazioni legali relative all’installazione delle black box
- Come legittimare l’installazione delle scatole nere a bordo del parco auto?
- La gestione delle Informazioni telematiche: le black box possono essere “silenziose”?
- È necessario diffondere una cultura telematica?
Moderatore
13.15 - 14.30 Lunch a Buffet in Area Expo e VIP Lunch
Sessioni parallele pomeriggio
“digitali sì ma con il cuore”
- Personalizzazione: i consumatori sono sempre più abituati alla personalizzazione dell’esperienza. Come offrire un'esperienza su misura in concessionaria? Quali servizi?
- Differenziazione: “Same Same… but Different!” La concessionaria del futuro passa dal venditore 2.0? Da venditore a consulente: quali competenze per differenziarsi?
- Localizzazione: dal coinvolgimento nelle iniziative locali al Proximity Marketing per un nuovo approccio legato al territorio
Moderatore
Suddivisi in Tavoli Rotondi i partecipanti verranno guidati da alcuni relatori della giornata ad approfondire le soluzioni dei case study presentati e potranno discutere liberamente delle tematiche più rilevanti per gli addetti ai lavori
Tavolo 1 - Dealer HR Revolution: Come sviluppare nuovi percorsi di formazione e sviluppo per incontrare le esigenze del cliente? Il sistema IADA
Tavolo 2 - Automotive Event: quali iniziative per coinvolgere il cliente? Clinic o Entertainment? Come comunicare i benefici della rivoluzione telemat
Verso l’autonomia totale e l’ampliamento dell’offerta per un mercato che ha visto un rialzo del 500% negli ultimi 3 anni
- Cosa ci sarà dopo il Dieselgate? Come comunicare il taglio delle emissioni di CO2 delle auto?
- Autonomia e infrastruttura di ricarica: siamo davvero pronti?
- Come alcune città diventeranno “electric car friendly” e come alcune zone potranno essere favorite dal turismo con le colonnine di ricarica?
- Come impostare l’aftersales?
- Sharing e disintermediazione
- Auto elettriche: opportunità e difficoltà per un parco auto aziendale
- Tra quando sarà davvero sostenibile avere una flotta interamente elettrica?
- Test drive: quali sono i modelli più performanti?
- Ascoltiamo i social: quali sono i riscontri dalla rete?
- Quali competenze professionali per ricoprire questo ruolo all'interno di un'azienda?
- Come far fronte alle esigenze delle imprese, degli individui e delle istituzioni?
- Quale contributo alla realizzazione di una mobilità aziendale sempre più sostenibile?
- Car Sharing & Car Pooling: l'interoperabilità è il prossimo passo?
Moderatore
Ne discutiamo alla sessione Auto Elettriche nel teatro accanto
17.00 – 17.15 Tea & Networking Break
Sessione plenaria di chiusura
- I Carmarkers sono pronti con vetture a Guida Autonoma Livello 3 ma l’auto fatica a “parlare” lo stesso linguaggio della città. Come far fronte a questo gap? Come dialogare con le istituzioni per realizzare quartieri digitalizzati con segnaletica a capacità predittiva?
- Quali sono i passi da portare avanti a livello europeo per rendere la guida autonoma una realtà?
- Come far fronte alla carenza delle infrastrutture di ricarica?