24 Maggio 2018
Iniziamo “dando i numeri”:
– Quanto vale oggi il mercato di RPA e AI?
– Quanto varrà domani?
– Quali i macro trend mondiali?
– Quanto il polo di innovazione più veloce al mondo sta investendo in Intelligenza Artificiale?
– Quali sono i megatrend di mercato?
– Cosa succederà da qui a 5 anni?
Speaker
FOCUS PROCESSI
Per un workflow “intelligente”: attraverso la presentazione di 4 Case Study, l’obiettivo della Panel Discussion sarà ricostruire un flusso di lavoro completamente digitale e difinire le nuove logiche di processo dettate da RPA
– Passare dal 30% al 100% di digitalizzazione dei documenti tramite OCR e ICR
– Coinvolgere i tecnici: cosa succede quando l’IT è a bordo
– Definire il nuovo processo di Governance di cui i Robot sono parte
– Ingaggiare e fidelizzare i clienti tramite Machine Learning e AI
Moderatore
FOCUS SISTEMI
Un Focus sui fattori strategici che portano a una corretta decisione nella scelta dei partner nei processi di automazione
A partire da un reale Business Case, verranno evidenziati:
- Il processo di selezione progressivo dei fornitori
- La metodologia utilizzata per qualificare le attività
- Il livello di inclusione degli Stakeholder
Speaker
Speaker
- Quali sono i lavori a rischio di automatizzazione?
- Quali lavori verranno eliminati dalle macchine e quali invece verranno creati?
- Quali saranno le skills più richieste nel mercato del lavoro e quali saranno maggiormente remunerate?
- Come ridurre al minimo il numero di perdenti?
– Nuove Competenze
Quali sono? Dove e come collocarle?
Che tipo di rapporto creare con la struttura IT tradizionale?
– Formazione e Risorse
Come riqualificare le risorse esistenti?
COBOT: la collaborazione macchina-uomo è la soluzione?
– Responsabilità
Chi è il responsabile della Formazione dei Robot?
Moderatore
Una sessione interattiva divisa in due momenti:
1° Discussione interattiva – Uditori e relatori discutono attivamente il tema oggetto del Tavolo (75 min.)
2° “Ricapitoliamo” – Per ogni tema un relatore evidenzia i punti emersi dalle singole tavole (15 min.)
TAVOLO 1 – Change Management
Automatizzare non è solo questione di tecnologia e processi:
– Come coinvolgere le persone nei progetti di RPA?
– Come valorizzare la componente umana?
– Come identificare le persone da dedicare ai nuovi progetti?
Moderatore
TAVOLO 2- Dall’Acquisizione al Billing, standardizzare i processi per ridurre il cost-to-serve
- Quali sono i componenti della filiera del SII da standardizzare?
- Quali sono gli impatti del SII sui processi che ognuno sta Standardizzando?
- Quali i possibili utilizzi non convenzionali del SII nell’interazione con i vari Stakeholder?
TAVOLO 3 – Partnership e Startup
– Come individuare la giusta startup con cui collaborare?
– Quali i driver per decidere dove investire
TAVOLO 4 - Make AI accessible: il Toolkit per applicare l’Intelligenza Artificiale nella propria azienda
A partire da esempi pratici di applicazione di Intelligenza Artificiale su diversi processi, i partecipanti al tavolo individueranno quei componenti che ha senso integrare nella propria realtà e industry di appartenenza nel breve, medio, e lungo periodo.
Moderatore