DataViz Day
Data governance, data quality e data visualization: le risposte concrete per la data Revolution 13 Novembre 2019 Milano - Enterprise Hotel

Plenaria di apertura

08:45
09:10

Modera:

  • Alessandro Musumeci - Docente di Sistemi Informativi Aziendali (SIA) Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
09:15


09:30
  • Eticità e consapevolezza: come la Viz puo’ aiutare a verificare i Bias e usare i dati in modo consapevole
  • Da Human IN the loop a Human OVER the loop: l’importanza del ruolo umano nei processi di automazione intelligente


09:45


10:00


Coffee & Networking Break 10.10 - 10.40

Data Viz tra quality e governance

10:40
  • Dashbording, navigazione dei dati, strumenti di data sourcing e masterdata management
  • Inform-Azioni governate contestuali, disponibili a tutti, in qualsiasi momento: il nuovo paradigma dell’HyperIntelligence™


10:55


11:10


La combinazione perfetta per il dream team con il giusto mix di It, Business e Data Strategy – l’esperienza di  Monte Titoli


From BI integration to Data Visualization: un team cross funzionale per un caso di successo – Safilo

11:35
  • Come ridurre e ottimizzare i costi e le fonti del dato


12:10

..... la progressione nel campo degli analytics è legata al valore generato passo dopo passo: senza una monetizzazione degli investimenti in persone e in tecnologia non è possibile progredire in maniera sostenibile su larga scala

 


12:30


Networking Lunch 13.00 - 14.00

Speciale start up pitch

14:00


Data Visualization per il management

14:30


14:45


15:00


15:15


15:30

Immagini e colori per visualizzare kpi e trend di vendita di 1000 negozi: come ci sono riusciti gli 871 soci di Pac2000A CONAD
In 3 anni PAC2000A Conad è passata dall’era del dettaglio all’era dell’indicatore: ha abbandonato i vecchi fogli excel per adottare dashboard di BI.
Grazie anche a una formazione ad hoc per migliorare la capacità di lettura del dato dedicata ai soci imprenditori ed alle figure di assistenza a loro dedicate in PAC200A i risultati raggiunti sono stati :

  • Uniformità dei dati e condivisione del punto di partenza di ogni strategia
  • Tutti i settori, e quindi la sede centrale , Assistenti vendite, Specialisti e Soci riducono i tempi di analisi e prendono decisione condivise

Speaker

15:45


Networking Tea 16.00 - 16.20

Plenaria di chiusura

16:20
  • Come la combinazione tra l'intelligenza artificiale e l'enorme capacità delle reti 5G aumenterà le soluzioni di pubblica sicurezza - Lo use case di Telecom Italia


  • Nicola Vanin - Data Governance & Information Security Senior Manager | Artificial Intelligence | 5G TIM
16:40


16:55