Webinar
Scopri il formato più agile e dinamico per affrontare tematiche di particolare attualità per il tuo business. Partecipa attivamente alle sessioni online e confrontati con i nostri opinion leader.

Agilità della fruizione e concretezza dei contenuti: il mix perfetto se hai poco tempo ma vuoi comunque restare aggiornato
I nostri webinar sono appuntamenti gratuiti di circa un’ora in formato online che anticipano alcune delle tematiche dei nostri eventi o corsi di formazione. Grazie al formato interattivo potrai porre domande e confrontarti attivamente e in tempo reale con i nostri relatori.
Scegli la tematica più utile per il tuo business e non perdere i nostri prossimi webinar.
Tutti i webinar in programma
Facciamo il punto sullo stato attuale del mercato dell’energia elettrica in Italia e le proiezioni per i prossimi mesi
Webinar
Live Streaming
dalle 11.30 alle 12.30Quali sono gli step fondamentali per rendere il nucleare in Italia un’opzione reale, sicura e sostenibile?
Webinar
Live Streaming
dalle 11.30 alle 12.30Dalla semplificazione delle autorizzazioni agli accessi ai fondi
Webinar
Live Streaming
dalle 14.00 alle 15.00Una guida pratica per misurare i risultati e le performance delle operation
Webinar
Live Streaming
dalle 14.30 alle 15.30Esploriamo lo stato attuale, dal sentiment dei consumatori alle scelte dei retailer tra attesa e soluzioni alternative
Webinar
Live Streaming
Scopri con Alessandro Dodaro di ENEA, i 3 aspetti cruciali che possono ridefinire il ruolo del nucleare nel mix energetico italiano
Webinar
Live Streaming
Dalle 11:30 alle 12:30Accedi all’archivio dei nostri webinar
AI e rete elettrica: matrimonio felice? Nel webinar del 4 aprile 2025, abbiamo esplorato come l’intelligenza artificiale (ai) stia trasformando la gestione delle reti elettriche. Davide della Giustina, Business Development…
Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano, tra nuove tecnologie, esigenze di sostenibilità e sicurezza e scenari geopolitici in rapido mutamento. Per aiutare professionisti, aziende e stakeholder a…
Il GNL e la sua importanza per il futuro energetico globale Nel contesto delle sfide energetiche globali, il Gas Naturale Liquefatto (GNL) si sta affermando come una delle risorse più…
Dal dato alla decisione: come gli agenti AI stanno trasformando il business editoriale Il 12 marzo 2025 si è svolto un webinar esclusivo a cura di Rocco Michele Lancellotti, Head…
Un Webinar di un’ora che esplora le migliori pratiche per ottimizzare la programmazione chirurgica e migliorare l’efficienza in sala operatoria, attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche informatiche
Il 16 aprile 2025, si è tenuto un webinar esclusivo in collaborazione con AXA, dal titolo “L’offerta salute innovativa e inclusiva di AXA: Costruire un’offerta salute personalizzata e accrescere la…
Si è tenuto il primo dei tre webinar del cliclo Space Economy4Business: “Space Economy nei settori non-space: le opportunità da cogliere subito” che ha offerto uno sguardo approfondito su come…
Il rilascio di farmaci per terapie avanzate (ATMP), siano essi freschi o congelati, è un processo complesso che implica rigorosi controlli di qualità e gestione dei rischi.
Con la pubblicazione della direttiva NIS 2, alle aziende Gas&Power sono imposti requisiti operativi per proteggere le infrastrutture da minacce cyber sempre più sofisticate. Ne abbiamo parlato con Alessandro Manfredini, che ha condiviso 3 suggerimenti da cui partire per adeguare prontamente funzioni, strutture e sistemi