Programma
Introduzione al Rischio
- Definizione e caratteristiche del “rischio”
- Elementi e fattori del rischio:
- Evento (avvenimento futuro)
- Probabilità (uncertainty)
- Impatto (amount at stake)
- Tipi di rischio
- I componenti della gestione del rischio:
- Identification
- Quantification
- Response development
- Response control
Pianificare la gestione del Rischio e Identificare il Rischio
- Pianificare la gestione del rischio
- Identificare il rischio
- Gli strumenti e le tecniche di generazione delle idee
Le basi dell’analisi
- Probabilità e impatto
- Presentare i rischi:
- Narrative
- Qualitative
- Quantitative
- Probability analysis
Analizzare e Definire le priorità del Rischio
- Determinare le tolleranze al rischio
- Analizzare i rischi
- Stabilire e valutare la redditività
- Strumenti e tecniche finanziarie per l’analisi del rischio
- Analisi dell’Expected Value
- La tecnica degli Alberi decisionali (Decision tree)
- Definizione delle priorità dei rischi
Pianificare la Risposta ai Rischi
- Le strategie di risposta ai rischi per le minacce e per le opportunità
- Accettare il rischio
- Evitare il rischio
- Mitigare il rischio:
- Probability minimisation
- Impact minimisation
- Transference
- Stabilire le riserve
Eseguire, Valutare e Aggiornare
- Monitorare e controllare la risposta ai rischi
- Eseguire le strategie del rischio
- Il piano delle riserve e i workaround (Contingency plans)
- Valutare il rischio
- Riesaminare il rischio
- Documentare il rischio