Programma
Il DaaS per soddisfare le esigenze di asset di dati: dai raw data alla condivisione di informazioni strutturate
- Processi decisionali strategici multidimensionali: la combinazione di dati interni ed esterni basati su fattori sociali ed economici
- Aumento del volume e della complessità strutturale dei dati odierni e relativo aumento della frequenza richiesta per la delivery degli asset di dati
- Gestione dei silos informativi in cui risiedono dati che devono essere unificati
- Esposizione per il consumo di analytics ad hoc per accelerare il processo decisionale
A cura di
Gabriele Obino
VP Southern Europe & Middle East
DENODO
Tavola Rotonda
Abilitatore di DaaS, consumatore di DaaS o entrambi: la virtualizzazione dei dati per abilitare il Data as a Service
- In che modo il DaaS è applicabile all’interno del settore farmaceutico, bancario e pubblico?
- Quale sarà l’evoluzione del mondo dati nei prossimi anni?
Partecipano alla discussione
Giorgio Pinci Director Strategy & Innovation Merck Serono
Francesco Fragale Chief Data Officer Société Génerale Securities Services
Massimo Fedeli CIO ISTAT