Overview
Obiettivo sostenibilità ambientale: per evitare, ridurre e compensare le emissioni.
Un approccio ben preciso, che diventa un prezioso alleato per le imprese, ma come?
Secondo una recente previsione, entro il 2040 le auto elettriche arriveranno a rappresentare il 35% delle immatricolazioni a livello globale.
Le aziende come si attiveranno per percorrere la strada verso una mobilità autenticamente virtuosa?
L’offerta di vetture elettriche continua a non sfondare nel settore delle grandi flotte aziendali. Lo dimostra la reticenza di molte imprese ad investire in veicoli elettrici a causa dei limiti di autonomia, rete infrastrutturale insufficiente e scarsa conoscenza del prodotto frenano i driver che preferiscono affidarsi ancora a veicoli diesel per i propri spostamenti.
Piace l’ibrido e l’idrogeno, soluzione già oggi affidabile ed efficace, strategica per la transizione verso la svolta elettrica.
Com’è stata la mobilità nelle flotte auto aziendali durante il periodo dei lockdown imposti dal Covid19?
Unisciti ai Fleet Manager per approfondire come:
- sviluppare strategie di mobilità eco-sostenibili a bassa emissione di C02
- misurare i costi di sostenibilità ambientale nel contesto urbano e metropolitano
- orientare i vantaggi offerti dagli strumenti telematici più diffusi e le diverse opportunità che i Big Data potranno offrire alle aziende la possibilità di disporre di informazioni e di un monitoraggio in tempo reale dei dati al consumo
Data e Orario
Data 4 marzo 2021
Orario 12.00-12.45