Overview
Come è cambiato il modo di fare scouting fornitori in un anno di pandemia?
Come sta evolvendo il modo di gestire il network fornitori attraverso i canali digitali?
“Supplier as a partner”: Quale ruolo del digital?
Con l’emergenza Coronavirus molte aziende hanno dovuto rivedere i loro processi di acquisto e la loro gestione tradizionale dei fornitori. In questo contesto, la gestione digitale dei processi è stata uno dei fattori abilitanti alla business continuity.
L’invito è quello di ripensare la propria supply chain in ottica di resilienza, intesa non come risposta reattiva, ma come pianificazione strategica e strutturata.
In contesti di mercato sempre più complessi e competitivi, una solida soluzione di e-procurement permette di automatizzare e di ricavare valore dall’intero arco degli acquisti anche di quello indiretti, “trivial many” delle imprese moderne, dando la possibilità all’azienda di mantenere le relazioni con i fornitori strategici e al contempo lasciare al buyer spazio per attività ad alto valore aggiunto.
Abbiamo pensato per te un’ora e mezza di confronto strategico, in un formato nuovo e interattivo - un VIRTUAL THINK TANK nel quale comprendere come:
- potenziare la gestione digitale degli acquisti indiretti e del relativo parco fornitori
- automatizzare i processi di acquisto indiretti ed elevare il tuo ruolo di CPO nell’impresa.
Attraverso la guida di un esperto di e-procurement avrai modo di conoscere gli elementi indispensabili per abbattere il TCO e i costi di processo per essere in grado di utilizzare in maniera corretta un marketplace digitale, visionando il catalogo dei prodotti presente analizzando le migliori offerte in linea con le esigenze del tuo business e riuscendo a potenziare la relazione con i tuoi fornitori in modo: digitale, trasparente e collaborativo.
Data 18 maggio 2021
Orario 11.30 -13-00