RPA & Intelligent Automation 2022
Sviluppo di piattaforme Low Code e Robotic Process automation per digitalizzare i processi in maniera veloce e rispondere alle urgenze di business 25 Maggio 2022 Milano - Novotel Ca Granda

Agenda della giornata

08:30
09:00
09:15
  • Tra data analytics & machine learning: la visione di SKF
  • Le tecnologie e le risorse adeguate per la gestione e l’analisi dei dati al fine di rilevare guasti e tempi di inattività
  • Il ruolo dei centri diagnostici da remoto nel mentenimento predittivo


Modera:

09:35
  • Risolvere l'interazione tra uomo e macchina per fare scelte migliori, aumentare l'agilità, la coerenza e la precisione
  • Colmare la necessità di competenze di programmazione con applicazioni visive che possono essere utilizzate da manager meno esperti di tecnologia
  • Scoprire, monitorare e migliorare i processi così come sono e trasformare i dati in informazioni e azioni

 


Modera:

10:25
  • Processi aziendali: quali sono e come gestirli
  • Come disegnare un processo
  • Un processo da solo non basta
  • I vantaggi di un sistema integrato


Modera:

10:40
  • L’importanza di una governance unica nella valutazione dei benefici in tutte le Country/BUs
  • Gli strumenti necessari per determinare correttamente i benefici correlati all’automazione
  • Il ruolo dell'IA nel trasformare i benefici delle soluzioni RPA dalla mera efficienza alla creazione di valore


Modera:

11:00
  • I vantaggi di creare in-house l'automazione dei processi aziendali
  • La formazione interna come fattore strategico di successo


Modera:

11:15
11:50
  • Ottimizzazione della forza lavoro digitale e del processo di presidio della robofarm
  • Evoluzione del COE da modello centralizzato a modello ibrido
  • Gestire la digital workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica
  • Evoluzione da RPA a Intelligent Automation in Groupama
  • Come gestire la forza lavoro digitale per ridurre il rischio dei sitemi ibridi uomo-robot


Modera:

12:30
  • Quali i benefici dell’RPA nel processo di automazione in termini di risparmio di tempo e costi
  • Quali i modelli di progettazione e implementazione, le opportuità e le criticità nell’analisi e nell’ottimizazione dei processi aziendali
  • Quanto conta la cultura aziendale nel processo di implementazione dell’RPA
  • Qual è il valore della sperimentazione e della libertà di movimento rispetto alle esigenze di business

 


Modera:

13:10
14:15
  • Cosa serve per cominciare un efficace approccio al Digital Twin
  • La valutazione del merito creditizio nella vendita di una carta di credito: il percorso di Credem  

 


Modera:

14:30
  • Il vantaggi del process mining nell’individuare velocemente dove è necessario implementare l’utilizzo dell’RPA
  • Il ruolo della Simulation nel Process Mining per creare scenari "To-Be" e calcolare il ROI dell’automation


Modera:

14:45
  • Come l’RPA può contribuire a rispondere velocemente alla necessità di gestire volumi operativi inusuali
  • Quando l’utilizzo dell’RPA si rivela indispensabile e quando invece è preferibile ricorrere a soluzioni differenti
  • Quali sono le principali funzionalità e componenti innovative nella gestione di bot
  • Come sfruttare tecnologie diverse per realizzare soluzioni sagomate sulle esigenze di business


Modera:

15:30
  • Come l’utilizzo della tecnologia può orientare le decisioni e generare valore di business attraverso l’analisi dei fenomeni e dei processi
  • Quali sono i vantaggi dell’RPA nella gestione dei processi di back office e nella semplificazione del processo di formazione delle risorse interne
  • Come l’AI può aiutare ad automatizzare e trasformare radicalmente i processi gestionali


Modera:

16:00