Live Training | Contratti per Servizi ICT
Redigere accordi per Servizi Informatici, Cloud Computing e Software per tutelare l’interesse aziendale e creare partnership durature con i fornitori 03 Maggio 2022

Programma

3 Maggio 2022

9.30 -13.00

Conoscere gli elementi necessari per la stesura di un contratto che tuteli l’azienda e coinvolga il fornitore nel raggiungere gli obiettivi del cliente

  • Quali sono gli elementi essenziali da valutare nell’ambito dei contratti aventi ad oggetto progetti e servizi di natura informatica
  • Quali sono le principali criticità da tenere in considerazione
  • Errori e patologie contrattuali più comuni che si verificano nella stesura, negoziazione e gestione del contratto
  • Consigli operativi per mitigare le patologie più comuni
  • Conseguenze della stipula di un accordo non corretto e tutele giuridiche e contrattuali
  • Elementi essenziali dei contratti di system integration, outsourcing, sviluppo software, licenza d’uso.

 

Contratti di Cloud Computing: memorizzare dati in spazi informatici remoti in modo sicuro e allocando correttamente le responsabilità

  • Le caratteristiche e le criticità della contrattualistica sottesa all’erogazione di servizi cloud
  • Le clausole più frequenti nella prassi contrattuale proposta al mercato
  • La valutazione degli Accordi sul Livello di servizio (SLA) e dei relativi meccanismi di penalizzazione
  • Gli impatti principali della normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali sulla contrattualizzazione di servizi cloud
  • Flusso transfrontaliero dei dati e trasferimento di dati personali extra UE

 

14.00 – 17.30

Contratti del software e tutelare i diritti di proprietà intellettuale

  • La tutela giuridica del software
  • Il contratto di licenza d’uso e relativa manutenzione: elementi essenziali, criticità, garanzie
  • Il contratto di sviluppo software: elementi essenziali, garanzie, criticità
  • La cedibilità del software “usato”

 

Rispettare le novità previste in tema di GDPR rispetto alle forniture e ai rapporti titolare/responsabile per evitare sanzioni o contenziosi legali

  • Contenuti obbligatori dei Data Protection Agreement 
  • Responsabilità e compiti dei soggetti coinvolti
  • Profili di sicurezza e controllo della catena di subfornitura
  • Negoziazione degli obblighi relativi al trattamento dei dati personali

 

ESERCITAZIONE: Valutazione legale di un contratto avente ad oggetto la fornitura di servizi informatici

 

Su istruzione del docente e in applicazione della nozioni apprese durante il corso, i partecipanti lavoreranno nell’analisi e nella valutazione giuridica di un contratto avente ad oggetto la fornitura di servizi informatici e si confronteranno sui risultati emersi da tale valutazione.

 

Annamaria Italiano, Partner, P4I-Partners4Innovation

Natalia Jurisch, Legal Consultant, Partners4Innovation