Payments 2023
Buy Now Pay Later: soluzione o effetto boomerang contro inflazione e crisi energetica 22 Febbraio 2023 Milano - Novotel Ca Granda

PLENARIA D'APERTURA

09:00
09:25
09:30
  • Perché nonostante l’abitudine al digitale scegliamo ancora il contante? A cosa si deve questa resistenza nei vari settori?
  • Quali sono i vantaggi e i limiti dei pagamenti digitali per aziende e clienti nel contesto attuale?
  • Quali strumenti possono supportare la crescita dei pagamenti digitali e limitare le ripercussioni dell’inflazione?
  • Con quali strategie le aziende possono incentivare i clienti a preferire un pagamento digitale in fase di acquisto? 
  • Come possono i provider aiutare le aziende nel garantire al cliente un ampio ventaglio di opzioni di pagamento mantenendo sostenibili i costi di gestione?
  • Come possono Open Banking e Open Finance spingere la digitalizzazione dei pagamenti?
  • Come si può integrare l’educazione finanziaria e digitale nei portali di acquisto per formare i clienti di oggi e di domani? 


Modera:

10:15
  • Quali opportunità possono emergere dalla revisione della PSD2?  
  • Che impatto avrà il nuovo regolamento eIDAS sui pagamenti digitali in Europa?  
  • Quali i vantaggi nell’utilizzo di un’identità digitale decentralizzata per i cittadini?   
  • Dopo il regolamento MiCA stablecoin e token di pagamento saranno regolamentati anche dalla PSD3? 
  • Regolamento sui pagamenti istantanei: quale impatto avrà sugli strumenti di pagamento innovativi? 


Modera:

11:00
11:05
  • Rispondere istantaneamente alle domande dei clienti e automatizzare interi processi di pagamento
  • Intercettare comportamenti potenzialmente sospetti per prevenire le frodi nel rispetto della privacy
  • Migliorare l’interazione con i pagamenti “conversazionali”
  • Abilitare nuove esperienze di acquisto nel Immersive Commerce e nel metaverso


11:30


11:40


11:55
  • Come è cambiato l’uso dei servizi BNPL in ambito retail nel post-pandemia?
  • Come potrebbe cambiare a fronte di inflazione e crisi energetica?
  • Come si può intervenire per evitare di generare una spirale del debito?
  • Quali sono i vantaggi per le Utility in vista del caro bollette e quali le criticità?
  • Come possono i partner garantire un servizio BNPL di qualità per il cliente ma mantenendo costi sostenibili per le aziende?


Modera:

12:20
  • Quali sono state le considerazioni strategiche alla base della scelta del Gruppo Iren, prima utility in Italia a operare come Payment Initiation Service Provider?
  • A distanza di due anni quali sono le lessons learnt?
  • Cosa ci si aspetta dalla PSD3?


Modera:

12:40
  • Come si sono evolute le strategie di attacco? Che ruolo giocano AI e robot advisor?
  • Quali sono le soluzioni per tutelare i clienti durante i pagamenti contactless e tramite App, wallet e social payments? 
  • Quali sono i punti deboli nelle abitudini di pagamento? Come si possono sensibilizzare i clienti sui rischi?
  • Come si conciliano customer experience, automazione e compliance quando si parla di sicurezza?


Modera:

13:15

Sessione Utility

14:30
  • Come gli adeguamenti della normativa AFIR semplificheranno i pagamenti presso le stazioni di ricarica
  • Come differenziare l’offerta di soluzioni di pagamento e sfruttare le opportunità offerte dalla mobilità sostenibile: il caso di Duferco


14:45
  • Quali sono le leve cruciali che possono incentivare l’uso di soluzioni digitali? Che ruolo gioca la mobilità sostenibile?
  • Quali sono oggi i vantaggi di un’offerta frammentata rispetto all’adozione di una selezione ristretta di soluzioni di pagamento?
  • Quanto incide la capacità di spesa del cliente sulle scelte strategiche di offerta di soluzioni di pagamento?
  • Quali le potenzialità del PagoPA e quali le soluzioni di pagamento più sostenibili nel contesto attuale?


  • Ilenia Setti - Responsabile Clienti, Fornitori, Contabilità e Back Office Incassi AGSM AIM
  • Davide Luvotto - Business Analyst Team Leader Duferco Energia

Modera:

15:10
  • Tips & trikcs sull’applicazione dell’Open Banking 
  • Quali sono i vantaggi per le utility della sinergia tra Open Banking e PagoPA? 
  • Quali le occasioni da cogliere per le Utility? Quali le esperienze a livello europeo? 


Modera:

15:55
16:10
  • Come si stanno muovendo i fornitori di energia sul fronte delle rateizzazioni?
  • Quali sono le strategie operative per garantire un cash flow aziendale?
  • Come i servizi BNPL hanno cambiato la relazione tra utility e clienti privati e business?
  • Quali soluzioni tecnologiche possono aiutare le utility a soddisfare il loro bisogno di liquidità senza rischiare di perdere customer?
  • Quali sinergie si possono creare tra utility, assicurazioni, provider e banche?


Modera:

16:35

Sessione Retail

14:30
  • I vantaggi dei pagamenti in monetica pubblica e privata
  • L’impatto delle nuove modalità di pagamento digitali sui processi esterni e interni
  • La risposta della clientela all’esperienza di acquisto tramite l’App Scan&Go
  • La tokenizzazione dei pagamenti tramite la Carta Socio Coop
  • Il punto di equilibrio tra ampliamento di offerta di pagamenti digitali in cassa ed eliminazione delle barriere in futuro


  • Andrea Furegon - Responsabile Sistemi Informativi di Punto Vendita Coop Alleanza 3.0

Modera:

14:45
  • Quanto pesano i costi di gestione diretti e indiretti dei pagamenti in contanti?
  • Come la digitalizzazione può migliorare la sostenibilità dei costi di gestione dei pagamenti?
  • Quali sono i vantaggi e le criticità in termini di gestione organizzativa e sicurezza nell’adozione di pagamenti digitali?  
  • Quali le evoluzioni tecnologiche, organizzative e normative necessarie? 
  •  Come sfruttare la diffusione di wearable, contactless e App per diffondere i pagamenti dematerializzati? 
  • Come automatizzare i processi di controllo e di codificazione delle strutture contabili per evitare la dispersione delle risorse? 


Modera:

15:20
  • La strategia di lead generation
  • La user experience ibrdia: dal web allo store
  • L'integrazione e il valore dei pagamenti digitali
  • Il rapporto tra pagamenti digitali e loyalty


Modera:

15:35
  • Come innovare i pagamenti digitali per un’esperienza multicanale sicura e frictionless?
  • Quali tecnologie possono creare un ecosistema di pagamenti che soddisfi aziende e clienti?
  • Come aumentare l’armonizzazione dei pagamenti tra shop fisico e digitale?
  • Come possono i grandi gruppi superare le difficoltà organizzative dell’multicanalità?
  • Come cogliere e soddisfare le esigenze di pagamento e aumentare il comfort dei customer in fase di pagamento?
  • Come ampliare l’offerta dei pagamenti digitali sull’eCommerce e migliorare la CX?
  • Come integrare i pagamenti con criptovalute nella rete fisica e online? Quali i vantaggi?


Modera:

16:00
16:15
  • Quali soluzioni permettono di annegare il pagamento nella transazione commerciale?  
  • CRM e modalità di pagamento: può il subscription model risolvere i problemi legati all'eccedenza di carrelli abbandonati? 
  • È possibile sfruttare i sistemi di pagamento digitali come strumento di loyalty frictionless? 
  • Come può il social commerce accrescere la customer loyalty e spingere l’adozione di pagamenti digitali?  
  • Social commerce e incremento della notorietà, quali sono la relazione fra le due KPI? 
  • Quali i gateway di pagamento proposti dalle fintech?  


Modera:

16:40