Live Training | Agile Fast Track
Lean & Agile, Scrum & Kanban 10 12 Maggio 2023

Overview

Il pacchetto Agile Fast Track è pensato per offrire una soluzione completa e conveniente, in grado di fornire una solida conoscenza dei fondamenti della metodologia Agile.


Modulo 1:

FUNDAMENTALS OF LEAN AND AGILE

Fondamenti di Lean e Agile fornisce una formazione esaustiva di cosa significa essere Lean e Agile.

In questo corso, i partecipanti non solo apprenderanno il valore e le basi dell'esecuzione Lean e Agile, ma apprenderanno anche molti degli altri elementi necessari per qualsiasi ambiente agile di successo.

Il curriculum include panoramiche sulla filosofia Lean e Agile, sui miti e su come funzionano insieme, panoramiche sui metodi di erogazione iterative e continui, panoramiche su Scrum e Kanban e panoramiche su come il lavoro Lean e Agile viene generato,

valutato, dimensionato e rappresentato; tutto ciò contribuisce a una chiara comprensione dell'universo Lean e Agile in preparazione a concetti e tecniche più avanzati.

 

Modulo 2:

ITERATIVE DELIVERY WITH SCRUM AND KANBAN

Iterative Delivery with Scrum and Kanban è un corso pratico che spiega a team e team leader come eseguire la consegna iterativa del lavoro utilizzando Scrum e Kanban.

La consegna iterativa è uno dei due metodi principali di consegna del lavoro in modo agile e si sposa bene con gli effort di lavoro basati su progetti.

Il corso fornisce un apprendimento specifico e garantisce un’ esperienza basata sull'applicazione pratica, utilizzando Scrum e Kanban per completare i deliverable durante la lezione.

Il corso presuppone che i partecipanti conoscano già gli elementi fondamentali di Lean e Agile.

 

Modulo 3:

CONTINUOUS  IMPROVEMENT WITH LEAN AND KANBAN

CONTINUOUS  IMPROVEMENT WITH LEAN AND KANBAN è un corso per team e team leader che insegna come eseguire il miglioramento continuo del proprio lavoro utilizzando Lean e Kanban.

Questo corso fornisce un apprendimento specifico e garantisce un'esperienza basata sull'applicazione pratica utilizzando Lean e Kanban per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Il miglioramento continuo è uno dei due metodi principali per fornire un lavoro snello e agile che si sposa bene con gli effort del lavoro a flusso continuo.

Il corso presuppone la conoscenza degli elementi di base di Lean e Agile

 

Il corso si terrà il 10, 11 e 12 maggio online