MODELLI VINCENTI, NUOVI CONSUMATORI e INNOVAZIONE

09:15
Registrazione dei partecipanti
09:30
Conosciamoci davanti a un caffè

Welcome Coffee

10:00
Apriamo i lavori con iKN Italy e il moderatore della sessione

Da oltre 38 anni, accompagniamo i manager nella loro crescita professionale con eventi business che attivano networking e ispirazione, grazie a format unici come questo. 

 

Grazie alla guida esperta di un professionista selezionato, verremo accompagnati per tutta la sessione alla scoperta delle soluzioni tecnologiche più efficaci e faremo le giuste domande agli Expert Contributor che possono fare la differenza per il tuo business. 

10:05
Analizziamo i dati da tenere d’occhio: focus sui consumer trend con BVA Doxa

Data Insight

Con BVA Doxa, scopriamo i trend di acquisto, chi sono i nuovi consumatori e cosa cercano dai retailer: cosa monitorare come leader d’azienda 

 

10:20
Facciamo domande dirette e svisceriamo i dati insieme a chi li ha raccolti

Q&A

Cogli l’opportunità di avere gli Istituti di Ricerca che hanno raccolto ed elaborato i dati sull’evoluzione dei consumatori e sui modelli vincenti in un mercato inflattivo: fai domande e valuta quali strategie sviluppare a livello di sistema e quali nella tua azienda 

10:30
Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti: community e territorio, e investimenti in AI

Round Table Discussion

Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette. Unisciti ai 10 CEO&CFO per valutare rischi e opportunità delle scelte di integrazione fatte.

 
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.   
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione. Inizia poi la discussione interattiva tra i vari partecipanti.   
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.

 

RTD1 – Investire nel legame con il territorio e la community ha ritorni positivi in termini economici? 

Davide Lardera, CEO di Scalo Milano, e Stefania Sblendorio, Head of Expansion, Franchising, and Retail Operations di Città del Sole, discuteranno come il radicamento nel territorio e la vicinanza alla comunità possano rafforzare la fidelizzazione e generare ritorni economici concreti

 

RTD2 – CFO & AI: qual è il ruolo del CFO e del Board per indirizzare gli investimenti nelle più efficaci soluzioni di AI per il proprio Business?

Dario Spinelli, CFO di Antonioli Group, affronta la tematica e apre la discussione sulle responsabilità e valutazioni che Board e CFO devono affrontare per valutare correttamente gli investimenti in soluzioni di AI che possono avere un impatto concreto sul business: dalla gestione dello stock, ai pagamenti e alla personalizzazione

11:45
Approfondiamo modelli di business retail in evoluzione: tradizione che innova, digitale che si radica

Case Studies

Modelli opposti, un’unica traiettoria: evolvere senza snaturarsi. Città del Sole, storica insegna del giocattolo educativo, e Artknit Studios, nativa digitale del fashion sostenibile, raccontano il loro percorso di adattamento e trasformazione.

 

  • Città del Sole: rafforzare territorio, identità e performance
    Un caso emblematico di innovazione nella continuità. Dal ripensamento del franchising all’evoluzione del profilo imprenditoriale, Città del Sole racconta come consolidare la propria identità nei punti vendita, adattarsi ai cambiamenti del mercato e ottimizzare l’efficienza operativa e finanziaria attraverso scelte strategiche e misurabili

 

  • Artknit Studios oltre il consumo: un nuovo modello per il Made in Italy consapevole
    Dalla nascita del brand alla scelta di un modello diretto e artigianale, Artknit Studios risponde alla crescente domanda di autenticità e qualità con una filiera corta, trasparente e sostenibile. Un approccio slow e internazionale che unisce digitalizzazione e manifattura, con l’obiettivo di scalare in modo responsabile nel premium fashion
12:30
Facciamo domande dirette sui progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

Approfitta del contesto a porte chiuse per risolvere tutti i tuoi dubbi: poni domande ai tuoi pari che hanno implementato progetti di efficientamento energetico con significativi impatti sui margini e scopri quanto è importante prevenire attacchi cyber per la continuità e la reputazione del tuo business 

12:40
Celebriamo il tuo impegno: consegniamo il premio al Best Leader!

iKN Award

Per il tuo impegno quotidiano in una leadership virtuosa e responsabile, per guidare la tua azienda verso obiettivi ambiziosi che coniugano crescita, responsabilità sociale, innovazione e attenzione al dipendente, vogliamo celebrare il Best Leader della sessione consegnando il nostro iKN Award 

13:00
Continua a pranzo il tuo Networking

Networking Lunch

Retail Media Coffee Talk

11:30
Conosciamoci davanti a un caffè e incontriamo i C-level che ascolterai e con i quali ti confronterai

Unisciti alle aziende che hanno già aderito al confronto:

  • LUISAVIAROMA
  • KIKO
  • WELLA COMPANY
  • DR MAX
  • LEROY MERLIN
  • VALIUZ
  • PEDICO
  • COSTA CROCIERE
  • GRUPPO VE’GE’
  • CORTILIA
  • MEDIAWORLD
  • LE SAC
  • UGA NUTRACEUTICALS
  • AUTOGRILL ITALIA
11:45
Apriamo i lavori con iKN Italy
11:50
Presentazione e introduzione alla tematica da parte di Samsung e Next Different
12:10
Iniziamo una discussione informale e concreta sul Retail Media

Mettiamo a fuoco uno dei temi più strategici per chi lavora nel retail oggi: il Retail Media come leva per monetizzare i dati e generare nuove opportunità di business.

13:10
Continua a pranzo il tuo Networking

Networking Lunch

DATA DRIVEN RETAIL, COMPETENZE E CROSS-CHANNEL

09:15
Registrazione dei partecipanti
09:30
Conosciamoci davanti a un caffè

Welcome Coffee

10:00
Apriamo i lavori con iKN Italy e il moderatore della sessione

Da oltre 38 anni, accompagniamo i manager nella loro crescita professionale con eventi business che attivano networking e ispirazione, grazie a format unici come questo. 

 

Grazie alla guida esperta di un professionista selezionato, verremo accompagnati per tutta la sessione alla scoperta delle soluzioni tecnologiche più efficaci e faremo le giuste domande agli Expert Contributor che possono fare la differenza per il tuo business. 

10:05
Conosciamo Retlay tra AI & GenAI per il Retail: dall'In-store all'E-commerce

Expert Contributor Speech

Scopriamo come l’Intelligenza Artificiale, tramite le piattaforme RETLAY e Look Composer, sta trasformando l’esperienza in-store. Attraverso l’analisi di un caso pratico, esploreremo come l’integrazione di queste tecnologie risponde a specifici bisogni dei negozi, ottimizzando l’efficienza operativa e migliorando la relazione con il cliente, per un’esperienza di acquisto più personalizzata e coinvolgente

10:20
Diamo parola ai CIO su come superare le sfide della cross-canalità: data-driven strategy oltre ai silos, standardizzazione e sensibilità al GDPR

Case Studies

  • Sembra una vecchia storia, ma non è così: la cross-canalità esiste solo senza silos. Qual è il ruolo del CIO per garantire la cross-channel experience grazie a strategie data-driven condivise tra le business unit  

 

  • Standardizzare i processi su scala globale e costruire internamente la leadership tecnologica: esploriamo il percorso di trasformazione tech-driven di tra cloud, AI e change management nei punti vendita.

 

  • Personalizzazione e GDPR Compliance: come ottimizzare la raccolta del consenso e sensibilizzare il cliente sul valore dei dati per ottenere l’esperienza su misura che cerca 
10:50
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

11:00
Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette: oltre la CDP e l’hype dell’AI, e strategia oltre all'expertise tecnico

Round Table Discussion

Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette. Unisciti a 10 CIO e CDO per valutare rischi e opportunità delle scelte di integrazione fatte.

 

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate. 
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione. Inizia poi la discussione interattiva tra i vari partecipanti. 
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.

 

RTD1 – Oltre la CDP e l’hype dell’AI: quali scelte di investimento in tecnologia sono giuste per il proprio business?

Con Marco Antognazzi, Adtech & Martech Advisor di LUISAVIAROMA.COM e Andrea Valli, Marketing & Lead Generation Manager di Retlay analizziamo come scegliere tra CDP, AI e soluzioni omnicanale in base agli obiettivi di business. Tra promesse e realtà, focus su casi concreti che migliorano customer experience, stock, raccomandazioni e integrazione eCommerce-store. Tecnologie diverse, un’unica domanda: cosa funziona davvero?

 

RTD2 – Strategia oltre all’expertise tecnico: a cosa serve l’infrastruttura se mancano le competenze per governarla al meglio?
Luca Nerozzi, Group CIO & Innovation Lead di Coop Reno e Giuseppe Miriello, Digital Director, E-Commerce & CRM di Miamo aprono il dibattito e  sulle nuove skill ormai necessarie nel dipartimento IT e come trovarle o formarle: competenze che vanno oltre l’expertise tecnico e che richiedono visione strategica e d’insieme per governare una struttura sempre più complessa e interconnessa tra dipartimenti e tra canali

12:15
Parola ai CIO su tutti i benefici del Data driven Retail: AI per la gestione del personale, assistenza al cliente e previsione della domanda in tempo reale

Case Studies

  • Basta perdere tempo, lo fa l’AI: come Bata ottimizzare turni e produttività, grazie a domanda e forza lavoro sempre bilanciati. Scopriamo come ridurre i costi operativi e ottenere più efficienza nei punti vendita 

 

  • Il frutto di un’integrazione perfetta dei touch-point e di un’interfaccia funzionale: come avverare una consulenza tailor made in store e quali infrastrutture alla base 

 

  • Algoritmi predittivi per anticipare picchi di acquisto: come integrarli per avere sempre a disposizione i prodotti giusti, senza i costi dell’over o i danni dello stock-out 
12:45
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

12:55
Celebriamo il tuo impegno come Leader nelle strategie digitali: consegniamo il premio al Best CIO e CDO! 

iKN Award

Per la tua capacità di guidare con successo strategie di innovazione, ottimizzando processi, infrastruttura e favorendo la formazione digitale dei dipartimenti, vogliamo celebrare il Best CIO e CDO con il nostro iKN Award 

13:10
Continua a pranzo il tuo Networking

Networking Lunch

REAGIRE AI DAZI, AUTOMAZIONE E COSTI DA ABBATTERE

09:15
Registrazione dei partecipanti
09:30
Conosciamoci davanti a un caffè
10:00
Apriamo i lavori con iKN e il moderatore della sessione

Apertura Lavori

Da oltre 38 anni, accompagniamo i manager nella loro crescita professionale con eventi business che attivano networking e ispirazione, grazie a format unici come questo. 

 

Grazie alla guida esperta di un professionista selezionato, verremo accompagnati per tutta la sessione alla scoperta delle soluzioni tecnologiche più efficaci e faremo le giuste domande agli Expert Contributor che possono fare la differenza per il tuo business. 

10:05
Conosciamo BearingPoint: un partner per approfondire i benefici del Connected Planning

Expert Contributor

La crescente complessità dei mercati e le interruzioni della supply chain richiedono una pianificazione agile, che bilanci servizio e costi. I modelli di Connected Planning sono la chiave per ottimizzare i processi decisionali e favorire la collaborazione interna. Come gestire la complessità operativa mantenendo efficienza e qualità?

Vieni a conoscere BearingPoint, Expert Contributor della sessione, e scopri come i modelli di Connected Planning possono trasformare la tua supply chain

10:10
Retail Planning Excellence: il Connected Planning per ottimizzare i ricavi e i livelli di stock

Expert Contributor Speech

Le sfide odierne esogene ed endogene (Crescente complessità dei mercati, Interruzioni delle catene di fornitura, misure commerciali protezionistiche, etc…) spingono le aziende Retail ad essere sempre più efficaci nella gestione dei processi di pianificazione, cercando il giusto “trade-off” tra livello di servizio al cliente e controllo sui costi operativi. Occorre quindi per le aziende cambiare paradigma e adottare modelli di “Connected Planning” che migliorino i processi decisionali in tempo reale e favoriscano la collaborazione tra le funzioni aziendali sfruttando le tecnologie e gli asset digitali a disposizione

10:20
Approfondiamo con Natuzzi la rivoluzione nelle catene del valore globale: innovazione, resilienza e vicinanza al cliente per competere nel nuovo scenario industriale

Case Study

Scopriamo con Natuzzi come le catene del valore globali si trasformano grazie a innovazione, automazione e integrazione digitale. Un approfondimento su come queste evoluzioni permettono di aumentare velocità, resilienza e vicinanza al cliente, trasformando le operations in un vantaggio competitivo concreto

10:40
Conosciamo So.De: il Last Mile Delivery che rispetta le persone e l’ambiente

Case Study

Scopriamo con So.De come il Last Mile Delivery si trasforma grazie a sostenibilità, inclusione sociale e formazione. Un modello innovativo che migliora qualità del lavoro e tutela l’ambiente, creando valore reale

10:50
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

11:00
Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette: allerta dazi, e last mile & cross-channel 

Round Table Discussion

Scegli tra i 2 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette. Unisciti ai 10 COO per valutare rischi e opportunità delle scelte di integrazione fatte.

 

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate. 
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione. Inizia poi la discussione interattiva tra i vari partecipanti. 
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.

 

RTD1- Allerta dazi, dobbiamo preparaci in anticipo per mitigarne gli effetti?
Con Gianluca Sacchi, Head of Consumer Goods & Retail di BearingPoint Italia analizziamo scenari e strategie per affrontare l’impatto dei dazi sulle supply chain. Discutiamo di negoziazioni, alternative di approvvigionamento e modelli di pricing per mantenere la competitività.

 

RTD2– Last Mile & Cross-Channel: efficienza operativa e customer experience vanno a braccetto?

Con Domenico Ricchiuti, Global COO di Natuzzi, Marco Albino, Group Supply Chain Director di Physiodent GroupStefano Di Bartolo, Omnichannel Operations Director di MediaWorld e Filippo Bandini, CEO di E’QUI si discute di soluzioni smart per contenere i costi dell’ultima miglia e della gestione omnicanale, senza perdere di vista efficienza e customer experience. Tecnologie, dati e strategia al centro del confronto.

12:15
Ascoltiamo la best practice di Zucchi: come l'automazione ha generato ritorni oltre le aspettative

Case Study

Scopriamo con Zucchi come l’investimento su macchinari di automazione ha rivoluzionato il magazzino, riducendo drasticamente i consumi e costi. Un esempio concreto di automazione pensata per gestire con efficienza la preparazione last minute delle scatole, trasformando la complessità della personalizzazione in un vantaggio competitivo tangibile.

12:30
Approfondiamo il case study di Carrefour: la GenAI a supporto dei dipendenti per potenziare la supply chain in sicurezza

Case Study

Scopriamo il progetto di Carrefour nello sviluppo di una GenAI interna per aumentare le produttività del personale nella supply chian e la capacità di prevenire le inefficienze, trasformando la gestione operativa in un vantaggio competitivo e concreto.

12:45
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

12:55
Celebriamo il tuo impegno come Logistic Leader: consegniamo il premio al Best COO e Direttore Logistica!

iKN Award

Per il tuo impegno quotidiano nella gestione strategica per garantire la resilienza e l’innovazione della Supply Chain, per anticipare le interruzioni e creare una rete di fornitori solida e sostenibile, vogliamo celebrare il Best COO e Direttore Logistica della sessione consegnando il nostro iKN Award 

13:00
Continua a pranzo il tuo Networking

Networking Lunch

ESPERIENZE MEMORABILI, RETAIL MEDIA E FIDELIZZAZIONE

13:00
Registrazione dei partecipanti
13:10
Conosciamoci al Networking Lunch e incontriamo i CMO e CXO che ascolterai e con i quali ti confronterai 

Networking Lunch

14:40
Apriamo i lavori con iKN e il moderatore della sessione

Apertura Lavori

Da oltre 38 anni, accompagniamo i manager nella loro crescita professionale con eventi business che attivano networking e ispirazione, grazie a format unici come questo.   

 

Grazie alla guida esperta di un professionista selezionato, verremo accompagnati per tutta la sessione alla scoperta delle soluzioni tecnologiche più efficaci e faremo le giuste domande agli Expert Contributor che possono fare la differenza per il tuo business. 

14:45
Conosciamo Fingroove: il ponte tra loyalty e finanza per un’esperienza integrata e personalizzata

Expert Contributor

Il Ponte tra Loyalty e Finanza per un Futuro Innovativo: Fingroove si propone come la fintech che trasforma la loyalty in un’esperienza integrata con la finanza, creando un ecosistema dove premi e vantaggi non sono solo accumulabili, ma anche spendibili, investibili e personalizzabili. Scopri come la tecnologia finanziaria possa alimentare relazioni più strette e durature tra brand e consumatori

 

14:50
Reinventare la Loyalty: finanza e tecnologia al servizio della fiducia del cliente

Expert Contributor Speech

Fingroove presenta come l’embedded finance, unita all’uso di tecnologie innovative come la Generative AI, possa rivoluzionare l’esperienza del programma di loyalty. Attraverso l’analisi di un caso di successo, scopriremo come la sinergia tra finanza e tecnologia possa trasformare semplici transazioni in esperienze che consolidano la fiducia dei clienti, creando legami più forti e duraturi con il brand

15:00
Parola ai CMO su progetti di Fullfunnel integrato: marketing automation e marketing intelligence incontrano l’intelligenza umana

Case Studies

  • Rendere il marketing mix automatico nella personalizzazione di e-mail, chatbot e advertising: Approfondiamo strumenti e piattaforme digitali che stanno davvero facendo la differenza

 

  • Unire marketing intelligence, contesto e ascolto umano: scopriamo come dare senso ai dati per anticipare i bisogni e rendere davvero produttiva l’automazione.
15:30
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

15:40
Scegli tra i 3 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette: brand market killer, brand identity ed experience

Round Table Discussion

 Scegli tra i 3 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette. Unisciti ai 10 CMO e CXO per valutare rischi e opportunità delle scelte di integrazione fatte.

 

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate. 
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione. Inizia poi la discussione interattiva tra i vari partecipanti. 
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.

 

RTD1 – Come combattere i brand market killer senza una politica di pricing aggressiva?
Federica Agrò, Marketing Manager di Fingroove apre il dibattito su strategie alternative alla guerra dei prezzi. Discutiamo di personalizzazione dell’offerta, loyalty e brand positioning per difendere il valore senza sacrificare i margini.

 

RTD2 – Il valore del brand: quali strategie per consolidare l’identità e supportare le strategie retail?

Roberto Profera, CMO di Cortilia e Nicola Antonelli, CMO di LUISAVIAROMA.COM avviano il dibattito sull’importanza di lavorare anticipatamente sul brand e sull’immagine per fidelizzare e raccogliere dati strategici. Analiziamo come due solide identità possono precedere e supportare la strategia retail.

 

RTD3- Qual è il valore strategico dell’esperienza e come si sta trasformando il ruolo dello Store?
Taddeo Bruno, International Markets & Retail Director di illyCaffè, e Annamaria Minio, Head of B2B Digital Channels di Fastweb | Vodafone, guidano la discussione sul nuovo valore dell’esperienza e gli impatti concreti per brand e retailer: frictionless, phygital e con un nuovo ruolo per gli store che richiede diversi KPI.

16:55
Curioso di sapere quali campagne di Retail Media hanno funzionato in Italia? Tra lacune e assenza di ecosistema, esploriamo con i CMO progetti e risultati

Case Studies

  • Approfondiamo come MediaWorld ha sviluppato strategie di Retail Media efficaci: vantaggi concreti per l’azienda e per i brand 

 

  • Dati e insight per un Retail Media che funziona: sveliamo approcci e risultati delle campagne omnichannel di Valiuz

 

  • Analizziamo come integrare il retail media nelle strategie cross-channel dell’azienda 

 

17:25
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

17:35
Celebrazione Award

iKN Award

17:50
Fine dei lavori... ma il tuo Networking continua!

Resta in contatto con iKN e i tuoi pari conosciuti durante la sessione

ORCHESTRARE I CANALI DIGITALI E STRATEGIE CROSS-CHANNEL

13:00
Registrazione dei partecipanti
13:10
Conosciamoci al Networking Lunch e incontriamo gli Ecommerce e Marketplace Director che ascolterai e con i quali ti confronterai 

Networking Lunch

14:40
Apriamo i lavori con iKN Italy e il moderatore della sessione

Apertura Lavori

Da oltre 38 anni, accompagniamo i manager nella loro crescita professionale con eventi business che attivano networking e ispirazione, grazie a format unici come questo.   

 

Grazie alla guida esperta di un professionista selezionato, verremo accompagnati per tutta la sessione alla scoperta delle soluzioni tecnologiche più efficaci e faremo le giuste domande agli Expert Contributor che possono fare la differenza per il tuo business. 

14:45
Conosciamo Nebulab x Cometeer: personalizzazione, omnicanalità ed AI per un e-commerce di successo

Expert Contributor Speech

Come trasformare personalizzazione, omnicanalità e AI da semplici buzzword a elementi strategici? Il case study sul lavoro fatto da Nebulab per Cometeer illustra un approccio concreto e intenzionale.

Scopriremo come un algoritmo di subscription personalizzato abbia rivoluzionato l’esperienza dei clienti, come la strategia omnicanale integri punti vendita fisici e digitali con ruoli complementari, e come il machine learning stia evolvendo questo modello attraverso il collaborative filtering.

Un case study pratico che dimostra come l’innovazione tecnologica possa diventare parte integrante del business model di un brand

15:00
Approfondiamo la strategia Marketplace di Boggi: come guidare la crescita globale e la redditività omnichannel

Case Study

Scopriamo la strategia Marketplace di Boggi: espansione globale con investimenti ridotti, controllo su brand e prezzi, integrazione online-offline e marketing mirato per massimizzare vendite e redditività

15:15
Affrontiamo sfide, leve per crescere e fattori critici per il successo tra Digitale e Omnicanalità: quali strategie efficaci mettere in campo?

Tavola Rotonda

Dalla moda, al mondo del caffè, fino al beauty, raccontiamo approcci complementari alla crescita digitale: dall’integrazione omnicanale alla gestione dello stock, fino alla performance su marketplace globali. Un confronto pratico tra visione strategica, tecnologia e leve operative per accelerare davvero.

15:45
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

15:50
Scegli tra i 3 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette: logistica ecommerce e last mile, omnichannel, Retail Media 

Round Table Discussion

Scegli tra i 3 argomenti quello su cui vuoi confrontarti e fare domande dirette. Unisciti ai 10 Ecommerce e Marketplace Director per valutare rischi e opportunità delle scelte di integrazione fatte

 

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate. 
STEP 2) 45 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione. Inizia poi la discussione interattiva tra i vari partecipanti. 
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.

 

RTD1 – Customer Experience nell’Ecommerce: come trasformare AI e personalizzazione in opportunità reali?

Alessandro Desantis, Partner di Nebulab, e Sara Della Corte, Global Head of Digital Caffè Borbone, aprono il dibattito e moderano la discussione su cosa significhi davvero Customer Experience oggi, analizzando metodologie efficaci e l’impatto concreto della personalizzazione nel commercio online. Il confronto si focalizza inoltre su come l’intelligenza artificiale stia cambiando le regole del gioco e su come valutare un replatforming tra costo necessario e leva strategica per la crescita.

 

RTD2 – Il cliente è omnichannel, le aziende non lo sono: conviene risolvere questo impasse?
Con Jacopo Laganga, Head of Digital Sales & Marketing di Pinko, e Davide Sutton, E-commerce & Digital Marketing Director di Le Sac, aprono il dibattito sulle difficoltà di realizzare una vera e completa strategia omnichannel, valutando se sia l’unica alternativa possibile per tutte le aziende retail

 

RTD3 – Retail Media: come sfruttare al meglio i dati Ecommerce per advertising?
I marketplace ed i retailer online generano una quantità enorme di dati sul comportamento d’acquisto: con Davide Casaleggio, CEO di Casaleggio Associati e responsabile dell’Osservatorio Ecommerce Italia, ci confrontiamo su quali sono i migliori modelli di advertising data-driven per massimizzare il ROI

 

16:55
Approfondiamo come Electrolux affronta le sfide di last-mile distribution: Ottimizzare la Logistica Ecommerce riducendo i costi e migliorando la CX

Case Study

Presentiamo il caso di Electrolux con focus su:

  • Come sviluppare una consumer-centric Supply Chain per accelerare la crescita del business
  • Come definire il range ottimale per ottimizzare product offering e cost-to serve
  • Come aumentare le reasons-to-buy espandendo il portafoglio di delivery options
17:10
Ascoltiamo un caso controcorrente: perché Le Sac ha scelto di interrompere l’omnicanalità

Case Study

Le Sac ha scelto di disconnettere i canali dopo un’esperienza omnicanale fallimentare. I risultati? Migliori performance e maggiore efficienza. Un case study che dimostra che l’integrazione non è sempre la soluzione giusta.

17:25
Analizziamo la best practice di Passione Beauty: come costruire un brand di successo senza pubblicità, sfruttando la forza della Community

Case Study

Passione Beauty in circa 10 anni è diventata leader in Italia nel settore nails, grazie a un ecommerce proprietario e a una community che conta oggi quasi 200.000 membri. Condivideremo le sfide che affronta un brand che vende solo online e i progetti di personalizzazione e co-creation, che trasformano la community in un motore di crescita.

17:40
Sveliamo tutti i segreti dei progetti presentati nella sessione precedente

Q&A

17:45
Celebriamo il tuo impegno come Leader nelle strategie digitali: consegnamo il premio al Best Ecommerce e Marketplace Director! 

iKN Award

Per la capacità di guidare con successo strategie di ecommerce e marketplace, ottimizzando processi, tecnologie e team per offrire esperienze di valore, vogliamo celebrare il Best Ecommerce e Marketplace Director con il nostro iKN Award 

18:00
Fine dei lavori... ma il tuo Netwoking continua!

Resta in contatto con iKN e i tuoi pari conosciuti durante la sessione

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN