Torna agli insight

Soft Skills per un Super CIO 

Soft Skills per un Super CIO

Come Trasformarsi in un Leader Strategico nell’Era Digitale


Nel mondo della tecnologia e dell’innovazione, il ruolo del Chief Information Officer (CIO) sta evolvendo rapidamente. Non si tratta più solo di gestire le infrastrutture IT, ma di diventare un vero leader strategico capace di influenzare le decisioni aziendali e guidare l’azienda nel cammino della trasformazione digitale. Massimiliano Ferrazzi, CIO di Pierre Fabre, ci offre uno spunto interessante su come un CIO possa trasformarsi in un “Super CIO”, un leader capace di combinare competenze tecniche con un approccio umano e strategico. Questi concetti sono stati esposti da Ferrazzi durante il suo intervento sul palco di GoBeyond, il primo e unico evento in Italia dedicato all’ecosistema IT. 

Il Ruolo del CIO nell’Era della Disruption Tecnologica 


L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno modificando profondamente il panorama aziendale. Come sottolinea Ferrazzi, la vera domanda non è cosa l’AI farà per noi, ma cosa vogliamo che faccia. In un mondo dove la disruption tecnologica è all’ordine del giorno, i CIO devono adattarsi a questa nuova realtà, combinando competenze digitali con capacità di leadership umana. Qui entra in gioco la necessità di sviluppare Soft Skills per un CIO: competenze trasversali che permettano di gestire persone, comunicare efficacemente e prendere decisioni strategiche. 

Soft Skills CIO: Le Chiavi per Diventare un Super CIO


Le soft skills per un CIO sono essenziali per affrontare le sfide del futuro digitale. Massimiliano Ferrazzi identifica diverse caratteristiche che un Super CIO dovrebbe possedere per avere successo: 

  1. Visione Strategica: Un Super CIO deve avere la capacità di guardare al futuro e di prevedere le nuove tecnologie, non solo per reagire ad esse, ma per preparare l’azienda ad affrontarle con successo. Questo significa anticipare le tendenze e adattare rapidamente la propria organizzazione. 
  1. Innovazione e Adattamento: Essere innovatori è una delle caratteristiche distintive di un Super CIO. Deve essere pronto a prendere rischi calcolati, sperimentare con nuove tecnologie e soluzioni, e fare da catalizzatore per il cambiamento all’interno dell’organizzazione. 
  1. Empatia e Intelligenza Emotiva: La gestione dei team e la capacità di comprendere le emozioni degli altri sono cruciali. L’intelligenza emotiva consente al CIO di navigare nelle sfide interpersonali e creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo. 
  1. Comunicazione Efficace: Un Super CIO deve essere in grado di comunicare in modo chiaro e convincente, non solo con il team IT, ma con tutti i leader aziendali. Deve saper “tradurre” la tecnologia in linguaggio comprensibile per i non tecnici, mostrando il valore strategico delle soluzioni digitali. 
  1. Gestione del Cambiamento: La capacità di guidare il cambiamento all’interno dell’azienda è fondamentale. Un Super CIO deve essere un leader del cambiamento, pronto a gestire transizioni difficili e a stimolare la cultura dell’innovazione all’interno dell’organizzazione. 

La Leadership Strategica nel Contesto Digitale 


Oltre alle soft skills, il CIO del futuro deve anche sviluppare un forte business acumen. Ciò significa comprendere appieno come l’azienda genera valore, come si affrontano le sfide competitive e come le tecnologie possono contribuire alla crescita dell’impresa. Ferrazzi suggerisce che un CIO deve diventare un “consulente strategico” per il CEO e gli altri leader aziendali, andando oltre la mera gestione tecnologica. 

Un Super CIO è anche un partner del business, capace di tradurre la tecnologia in opportunità di crescita, efficienza e innovazione. Deve essere pronto a lavorare fianco a fianco con altri dipartimenti per allineare le iniziative tecnologiche agli obiettivi strategici dell’azienda. Un approccio orientato alla crescita, al rischio e alla cost efficiency è fondamentale per prendere decisioni informate che portano l’azienda verso il successo. 

L’Importanza della Cybersecurity e della Resilienza


La sicurezza informatica è un altro aspetto cruciale per un Super CIO. La capacità di gestire i rischi informatici e sviluppare soluzioni scalabili è essenziale. Ferrazzi sottolinea che la resilienza digitale non riguarda solo la protezione da attacchi, ma la capacità di riprendersi rapidamente da eventuali interruzioni operative. Un buon Super CIO deve quindi saper gestire e rispondere prontamente a qualsiasi minaccia, garantendo la continuità operativa dell’azienda. 

Costruire un Personal Brand come Super CIO


In un mondo sempre più interconnesso, il personal branding del CIO è diventato un elemento strategico. Piattaforme come LinkedIn sono strumenti potenti per costruire una reputazione solida e visibile nel panorama digitale. Un Super CIO deve essere consapevole della propria immagine e lavorare per mantenere un profilo pubblico che rifletta le sue competenze, esperienze e valori. 

Conclusione: la Strada verso il Successo del Super CIO


Il futuro del CIO è inevitabilmente legato alla capacità di adattarsi, innovare e comunicare in modo efficace. I CIO che sapranno integrare le tecnologie emergenti con le soft skills necessarie per gestire le persone e influenzare le decisioni aziendali saranno quelli che guideranno il cambiamento in azienda. Diventare un Super CIO richiede impegno, visione e un costante aggiornamento delle proprie competenze. 

L’era digitale sta cambiando rapidamente, e i CIO sono chiamati a essere i leader di questa trasformazione. Se un CIO vuole fare il salto da semplice manager tecnologico a leader strategico, deve sviluppare le giuste soft skills e diventare un agente di cambiamento all’interno dell’organizzazione. La sfida è grande, ma con le giuste competenze, il CIO può diventare il vero supereroe del futuro digitale.

Approfondisci il tema ai nostri corsi ed eventi

AI, Data e Tech

Governare le scelte strategiche e impostare i progetti di AI secondo i bisogni interni, i partner tecnologici, gli obiettivi e…

06 Mag 2025 > 04 Giu 2025

Masterclass

online

AI, Data e Tech

Lasciati ispirare da un caso d’eccellenza nell’efficientamento dei processi produttivi e nella semplificazione della pianificazione logistica e delle scorte.  

07 Maggio 2025

Webinar

Live Streaming

Dalle 12.00 alle 12.45
AI, Data e Tech

Mappare i rischi e implementare protocolli di mitigazione e gestione per gli incidenti informatici: proteggere il dato sanitario in compliance…

07 Mag 2025 > 08 Mag 2025

Formazione Online

online

In promozione

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN