Agenda Meter to Cash
08:40
Registrazione dei partecipanti
09:00
Apertura dei lavori a cura di iKN
09:10
Survey | Misure quartorarie, nuova bolletta e sviluppi dell'AI: come si stanno muovendo gli operatori?
- Hai già rivisto i tuoi sistemi di billing per allinearti alla nuova Bolletta 2.0?
- Vedi nella nuova Bolletta 2.0 un’opportunità per distinguerti dalla concorrenza?
- I tuoi sistemi sono pronti per il superamento del PUN del 2026?
- La tua azienda sta sviluppando soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale?
- Pensi che l’AI potrà migliorare la tua operatività?
- State investendo in tecnologie per supportare pagamenti digitali più evoluti?
- La tua azienda sta valutando il Buy Now Pay Later come soluzione per offrire maggiore flessibilità nei pagamenti ai clienti?
09:25
La regolazione della nuova Bolletta rende davvero il mercato libero?
Speech
- Quadro normativo e dubbi interpretativi
- Difficoltà nel rispettare le informazioni dell’offerta da esplicitare nel documento di fatturazione
- Impatto sulla customer operation e potenziali opportunità
09:40
Analizziamo gli adeguamenti software richiesti per la nuova Bolletta 2.0: un caso pratico
- Frontespizio unificato
- Scontrino dell’energia
- Box dell’offerta
- Elementi informativi essenziali
- Tracciato di stampa
09:55
Revisione della Regolazione della Bolletta 2.0: come rimanere competitivi sul mercato?
Tavola Rotonda
- Quanto costerà adeguare i sistemi di billing e ottimizzare i processi interni?
- Come usare la rigidità della nuova bolletta ai fini commerciali?
- Come misurare l’impatto sulla customer experience
Speaker
Antonella Moroni – Customer Operation Manager | Claim&Conciliation Manager ENGIE Marco Poggetti – Direttore Operations Power & Gas and Energy Efficiency AGN Energia Paola Maggio – Direttore Customer Operation NovaAEG Niccolò Busnari – Agile Product Owner Plenitude Sara Cervone – Head Of Billing Improvement and Revenues Forecast Enel Energia
10:35
Servizio a tutele graduali e clienti vulnerabili: siamo veramente in un mercato libero?
Tavola Rotonda
- Sono veramente vulnerabili? Il criterio è corretto o andrebbe rivisto secondo un nuovo metodo finanziario-economico?
- I clienti in tutela graduale ricchi o poveri? Oppure ricchi e poveri?
- Il cliente vulnerabile, differenza tra grande e piccolo venditore nei costi
- Il cliente vulnerabile se lo conosci lo eviti o no?
- Possibilità al vulnerabile di entrare nel stg, impatti su cliente e imprese
11:05
Il nuovo Meter-to-Cash della soluzione Neta di Engineering
Speech
- Le caratteristiche chiave del meter-to-cash del futuro: automazione, personalizzazione, esperienza;
- Gli ingredienti essenziali del processo: dalla centralità dei dati alla gestione dell’efficienza operativa, passando per modularità e scalabilità delle soluzioni applicative
- I benefici della soluzione Neta di Engineering: gestione end-to-end, ottimizzazione dei processi operativi, miglioramento dell’esperienza del cliente
11:15
Coffee Break
11:45
Misure quartorarie e superamento del PUN: i sistemi saranno in grado di gestire la maggior granularità del dato?
Tavola Rotonda
- Sarà necessario cambiare tutti i sistemi di metering e billing?
- Come gestire l’aumento del volume dei dati e minimizzare gli sbilanciamenti?
- Quali sono le reali opportunità per il business?
12:25
Gli sviluppi dell’AI per l’ottimizzazione del processo di Meter to Cash
Panel
- L’esperienza di A2A nell’applicazione della Gen AI nelle Operation delle società di Distribuzione: aree di intervento per massimizzare i risultati
- L’esperienza di Edison nell’applicazione della Gen AI come strumento autoformativo a supporto degli operatori nella gestione del cliente
12:55
Networking Lunch
14:05
Spinta verso i pagamenti digitali: come guidare i clienti verso forme più evolute?
Tavola Rotonda
- Cosa ricerca il cliente nei pagamenti digitali e come può essere guidato?
- Quali ulteriori azioni possono essere intraprese per digitalizzare i clienti?
- Quanto si sono evolute le app aziendali? Come sono state usate per portare alla digitalizzazione?
14:35
Buy Now Pay Later: strumento di pagamento o finanziamento?
Tavola Rotonda
- Qual è l’apprezzamento dei clienti verso questa forma di pagamento?
- In che modo influenza la stabilità finanziaria delle aziende?
- Quanto è commerciabile questa soluzione?
15:05
Sessione Tavoli Interattivi
Tavoli Interattivi
Tavolo 1: Strumenti e strategie per la gestione degli indennizzi da letture mancate nei contatori gas
- In che modo la Delibera ARERA 269/2022 impatta sugli indennizzi per letture mancate e come gestisce i dati di consumo il sistema?
- Come può l’Intelligenza Artificiale ottimizzare il processo di gestione delle letture e degli indennizzi?
Tavolo 2: Processi di trasformazione IT nella misurazione e nella fatturazione
- Quali sono le sfide operative legate all’adeguamento dei sistemi IT e alla gestione di volumi crescenti di dati?
- L’automazione come può essere sfruttata per migliorare la gestione dei dati di misurazione e ottimizzare i processi di fatturazione?
Tavolo 3: Servizi a valore aggiunto (VAS) come strumento competitivo e di fidelizzazione
- Quali VAS possono offrire il maggior valore ai clienti e come integrarli efficacemente nelle offerte aziendali?
- Servizi come il BNPL e altre forme di pagamento digitale possono migliorare la customer experience?
16:20
Verso il nuovo regolamento europeo sui servizi di pagamento: cosa cambia con la PSD3?
Tavola Rotonda
- Cosa aspettarsi dalla PSD3?
- I bonifici istantanei sono davvero il miglior strumento per la digitalizzazione e per l’efficienza operativa?
- Spingere verso certi pagamenti è effettivamente utile lato cliente e emittente di crediti?
16:50
Premiazione iKN Award
- Best Team Operation
- Best AI Operation
- Best Woman in Operation
17:00