Meter to Cash | Plenaria di Apertura

08:40
Registrazione partecipanti
09:00
Apertura dei lavori a cura dei Chairman
09:15
Liberalizzazione e fine tutela: come gestire l'assegnazione dei clienti vulnerabili, l'adeguamento delle strutture dei fornitori e l'organizzazione dei sistemi delle aste?

Tavola Rotonda

  • In che modo può essere garantita l’equità nei meccanismi delle aste? 
  • Quali strategie per adeguare le tariffe all’aumento dello switch? 
  • Chi gestirà i clienti vulnerabili e in che modo?  
  • Come saranno organizzati i pagamenti ai clienti vulnerabili?

Metering & Billing

10:15
Quali sono le prospettive legate alla pressione normativa sui processi di metering e billing e in che modo può essere ridotta?

Tavola Rotonda

  • Quali sono gli effetti del bonus sociale e quali altri bonus sono previsti?
  • Quali espedienti possono usare le aziende per diminuire la pressione normativa?
  • Come approcciare alla delibera 269/22/R/Gas sul servizio di misura?
  • In che modo gli organi preposti possono interagire per ridurre problematiche sulla fatturazione e gli incassi?
11:00
Come migliorare il sistema indennitario a partire dal C-Mor e attraverso la diversificazione delle fonti di finanziamento?

Tavola Rotonda

  • Come gestire le casistiche di switch con voltura per evitare che vengano evasi gli incassi? 
  • Come individuare le potenziali richieste di indennizzo? 
  • Come caricare e recuperare automaticamente i flussi condivisi con il Sistema Informativo Integrato? 
  • Chi gestisce gli annullamenti? 
  • Come sfruttare le assicurazioni e i fondi di riserva per affrontare le richieste di risarcimento? 
11:20
Networking Break
11:50
Educazione al consumo: come rendere coerente la spesa sostenuta con il sistema delle agevolazioni?

Tavola Rotonda

  • Come aiutare il cliente a capire meglio i propri consumi e i cambiamenti in bolletta? 
  • In che modo adeguare il bonus sociale a consumi e fasce climatiche? 
  • Come prepararsi ad eventuali eventi climatici gravi per garantire una corretta emissione delle agevolazioni? 
  • Che revisione occorre fare al sistema dei bonus? 
  • Come monitorare meglio l’emissione dei bonus affinché siano coerenti con la spesa sostenuta effettiva?
12:10
In event Workshop
12:30
Quali soluzioni innovative per intensificare l’automatizzazione dello smart metering per garantire risparmio alle aziende attraverso l’AI?

Tavola Rotonda

  • Come automatizzare ulteriormente i flussi legati allo smart metering? 
  • È possibile utilizzare l’Intelligenza Artificiale per ridurre le attività di back office? 
  • A che punto si è per rendere definitivamente machine to human i contatori intelligenti? 
13:15
Networking Lunch
14:30
Comunità Energetiche Rinnovabili: quale impatto sulle attività di metering e billing?

Tavola Rotonda

  • Come affrontare le sfide economiche iniziali? 
  • Come facilitare l’accesso dei clienti ai finanziamenti? 
  • In che modo aumentare la consapevolezza dei clienti? 
14:50
Speech
15:10
Fatturazione energetica: come ottimizzarla al meglio per evitare fatturazioni errate ai clienti e garantire una corretta pianificazione del budget?

Tavola Rotonda

15:50
Cybersecurity oltre la privacy policy e fuga di dati dal Sistema Informativo: come organizzarsi per la manutenzione ordinaria dei dati oggettivi del cliente?

Case Study

  • Come evitare transazioni errate o fatturazione duplicata? 
  • In quali software vale la pena investire per evitare problematiche di gestione del dato?  
  • Che tipo di formazione occorre fare al personale per scongiurare la fuga di informazioni? 
  • Come evitare che debba essere il distributore a gestire i dati del cliente? 
16:10
Inizio premiazione IKN Award e cocktail di chiusura
16:30
Chiusura dei lavori

Pagamenti

10:15
Le nuove frontiere dei pagamenti digitali da Pay Pal a Pago PA: è possibile evitare la staticità e migliorare il cash flow?

Tavola Rotonda

  • Quali sono ad oggi i circuiti più utilizzati? 
  • Come evitare la staticità di sistemi come Pago PA? 
  • Come rendere l’esperienza più user friendly per il cliente? 
11:00
In Event Workshop
11:20
Networking break
11:50
Request to Pay: come garantire conformità, sicurezza e chiarezza nelle comunicazioni?

Tavola Rotonda

  • Come strutturare al meglio il servizio attraverso l’abilitazione dei pagamenti transazionali? 
  • Quanto è importante per le utility avere date precise per i pagamenti rateali? 
  • Come evitare tariffe e costi associati per scongiurare lo scetticismo da parte dei clienti? 
12:20
Buy now Pay Later: quali metodi per un corretto utilizzo dalla gestione del credito all’educazione dei clienti?

Panel

  • Chi sono i principali clienti BNPL? 
  • Come valutare la solvibilità dei clienti prima di offrire il servizio? 
  • Qual è il grado di complessità nella gestione del cash flow nel caso in cui si implementi il servizio? 
  • Quali sono concretamente le prospettive di rischio? 
13:00
Speech
13:15
Networking Lunch
14:30
Differenze nei pagamenti tra carte di credito e bonifici

Case Study

  • Come effettuare la riconciliazione degli incassi dai bonifici?
  • Quali sono, oltre la velocità, i vantaggi del bonifico istantaneo?
14:50
Speech
15:10
Il nuovo corso europeo su pagamenti e finanza digitale: cosa aspettarsi dalla PSD3?

Tavola Rotonda

  • Ci si aspettava una rivoluzione con la PSD2, cosa non ha funzionato? 
  • Cosa non è andato bene nei modelli AISP e PISP? 
  • Cosa aspettarsi concretamente dalla PSD3? 
15:40
Prospettive future e metodologie per migliorare i propri meccanismi di pagamento in attesa di Euro Digitale: gli Stable Coin possono essere la soluzione?

Tavola Rotonda

  • Questa valuta è utile solo nel metering o in tutto il processo? 
  • Perché scegliere queste monete “brandizzate”? 
  • Gli stable coin sono concretamente una soluzione in attesa di capire come evolverà Euro Digitale?
16:10
Inizio premiazione IKN Award e cocktail di chiusura
16:30
Chiusura dei lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN