Payments
Registrazione dei partecipanti
Apertura lavori a cura di iKN
Dati e tendenze dei pagamenti digitali nel Retail, Insurance, Automotive, Travel e Gaming
Keynote speech
- Dati di utilizzo dei pagamenti digitali per target in Italia ed Europa
- Social network, donazioni, gaming e servizi on demand come acceleratori di pagamenti digitali
BNPL: come migliorare la valutazione del rischio, garantire la sostenibilità finanziaria e contrastare le frodi?
Tavola rotonda
- Come si sono evoluti i pagamenti rispetto al ruolo originale con BNPL e finanziamenti?
- Quanto incidono oggi BNPL e POS financing sull’offerta di pagamento?
- Quali sono le strategie, i vantaggi e le criticità nella diversificazione del numero di rate tra i vari Paesi? Perché in America si usano 4 rate e non 3?
- Come aumentare la sicurezza in fase di sottoscrizione e mantenere una UX agile e veloce?
- Come efficientare l’analisi dei dati per migliorare la valutazione del rischio ed evitare impatti negativi sulla capacità di rimborso?
- Può facilitare l’inclusione finanziaria o alimentare la spirale del debito?
Tecnologie a confronto: come la biometria qualifica e migliora le performance di vendita, il caso di Aua
Case study
Trasformare gli acquisti alimentari in progetti di abbonamento: il caso di bofrost* in Italia, Croazia e Slovenia
Case Study
- Adattare l’offerta del servizio in abbonamento alle tendenze Paese: acquisti ricorrenti e beni variabili
- Gestire le procedure amministrative e di Compliance
- Velocizzare la gestione burocratica in massima sicurezza
- Adottare un approccio sartoriale per offrire un servizio adatto alle esigenze dei clienti
Networking Break
EUDI wallet, SPID e CIE: l’identità integrata può promuovere lo sviluppo dei pagamenti digitali?
Tavola rotonda
- Come integrare il wallet europeo con i sistemi digitali italiani per contrastare frodi e furti di identità?
- Come bilanciare privacy e trasparenza nel processo di autorizzazione del pagamento?
- Come gestire la presunta mancanza di privacy delle transazioni in Euro Digitale?
- Quali tool possono limitare le ripercussioni sulla UX?
In event Workshop
Come FIDA, PSD3 e PSR1 cambiano la competizione e la gestione del dato?
Tavola rotonda
- Quali sono gli aspetti più impattanti del FIDA e cosa cambierà per via della regolamentazione?
- Chi sarà il titolare del dato? Quali sono gli impatti sull’embedded finance?
- Come si potrà conciliare questa gestione che dal punto di vista del GDPR?
- Quali sono gli impatti sui requisiti di sicurezza? Cosa manca ancora per la tutela dei clienti?
- Come sviluppare una migliore personalizzazione dei servizi e renderli più a misura di cliente?
Networking Lunch
Come velocizzare il cash flow, armonizzare l’offerta e aumentare l’appeal dei pagamenti digitali?
Tavola rotonda
- Come risparmiare sulle commissioni per velocizzare il cash flow e migliorare la disponibilità di impresa?
- Come incentivare pagamenti con App, wearable e mobile nei punti di vendita fisici? E sull’eCommerce?
- Quali tecnologie supportano l’integrazione e l’armonizzazione di soluzioni digitali nei sistemi di cassa?
- Come efficientare la classificazione, la riconciliazione e il controllo di incassi diversificati?
Preparati a partecipare ai tavoli interattivi!
Scopri l'attività
Un momento di confronto aperto e interattivo tra relatori e partecipanti volto ad agevolare la condivisione di esperienze e riflessioni. Il confronto di circa un’ora e mezza ha luogo in un’unica sala e si articola in tre momenti:
STEP 1 – Cinque minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2 – Avvio del dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione e coinvolgono i partecipanti per un confronto interattivo. Il ruolo dei facilitatori è quello di moderare la discussione, tenere i tempi, prendere nota degli spunti emersi. Il tempo a disposizione per il confronto interno a ciascun tavolo tematico è di circa un’ora.
STEP 3 – Restituzione finale: ciascun facilitatore prenderà la parola condividendo con l’intera sala i temi emersi dal confronto emerso all’interno del proprio tavolo. Ciascun tavolo ha a disposizione 5 minuti per la restituzione.
Retail - GDO - Farmacie - Parafarmacie
Tavolo interattivo 1
Velocizzare il checkout e favorire scambi di denaro in movimento per acquisire nuovi clienti in fase di pagamento
- Come possono i pagamenti innovativi facilitare la vita di clienti e merchant? Cosa fare per aumentarne l’adozione?
- Come superare gli ostacoli all’integrazione di un’ampia offerta di pagamenti digitali nei sistemi di cassa?
- Quali metodi riescono a innovare il processo di acquisto e il journey del cliente?
- Come migliorare l’integrazione dei sistemi digitali per ridurre il tempo di attesa al checkout in negozio?
- Come acquisire nuovi clienti in fase di pagamento? Quali tool supportano i pagamenti in movimento?
- Come superare la barriera delle commissioni e andare oltre i pagamenti in CC?
Banche - Factoring - Finanziarie
Tavolo interattivo 2
Cambiare il paradigma per rispondere alle esigenze dei merchant a fronte di inflazione, Euro Digitale e Instant Payment Regulation
- Come possono i pagamenti innovativi facilitare la vita di clienti e merchant? Cosa fare per aumentarne l’adozione?
- Come competere con il BNLP, tornare a essere titolari dei servizi di credito al consumo e migliorare il calcolo del merito creditizio?
- Come l’Euro Digitale andrà a cannibalizzare i pagamenti digitali delle banche commerciali?
- Quali sono gli impatti dell’Instant Payments Regulation (IPR) sulla revisione delle commissioni?
Sanità
Tavolo interattivo 3
Automotive
Tavolo interattivo 4