Formazione Online | Accise Alcole per farmaci e prodotti per la persona
Accise Alcole per farmaci e prodotti per la persona
Adempimenti autorizzativi e documentali per usufruire delle esenzioni e ridurre il rischio di sanzioni
- 02 Ott 2023 > 05 Ott 2023
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
“Corso molto interessante in quanto molto specifico e di nicchia, difficile reperire materiale formativo valido sull’argomento trattato”
Coordinatore amministrazione, finanza e controllo di gestione di Valpharma Group
Accise Alcole per farmaci e prodotti per la persona è l’unico appuntamento formativo dedicato a verificare quali adempimenti autorizzativi e documentali occorre operativamente mettere in atto in azienda per usufruire dell’esenzione accise nel caso si detenga e utilizzi alcol con la funzione di ingrediente dei prodotti.
Spesso gli ispettori durante i loro controlli, presso i locali aziendali, riscontrano una sommaria gestione degli adempimenti amministrativi necessari per usufruire dell’esenzione accise emettendo conseguentemente delle cartelle esattoriali per migliaia di euro.
È fondamentale quindi trattare con molta attenzione il tema delle accise sulle alcole sia in relazione agli aspetti autorizzativi sia di gestione dei registri di carico e scarico.
Per darti gli aggiornamenti normativi e individuare le compiti e responsabilità dei soggetti coinvolti nel processo di gestione fiscale dell’alcol in azienda approfitta di 7 ore di confronto diretto con un esperto di accise che ci aiuterà a capire come:
- gestire le giacenze contabili e le giacenze disponibili per una reale corrispondenza dei valori
- essere pronti ad affrontare le verifiche inventariali da parte degli ispettori preposti
- registrare e documentare correttamente i cali e le eccedenze per non incorrere in sanzioni fiscali e penali
- effettuare e mantenere la licenza di deposito per gli impianti di trasformazione di prodotti alcolici per usi esenti
- conoscere il regime sanzionatorio applicato dalle autorità per ridurre il rischio di emissione di cartelle esattoriali a debito
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
Gli appuntamenti del 2 e 5 ottobre sono di interesse per tutti coloro che sono coinvolti nel processo di gestione delle accise sull’alcol.
Approfitta delle possibilità di usufruire delle tariffe speciali per iscrizioni multiple e garantire l’aggiornamento per chi si occupa della gestione dei carichi e scarichi dell’alcol e per chi dedica all’adempimento degli aspetti fiscali e autorizzativi.
Nello specifico è di interesse per:
- Addetti Accise e fiscali
- Responsabile Logistica e Magazzino
- Responsabile Produzione e Plant Manager
- Responsabile Acquisti
- Planning Supervisor
Perchè partecipare
“Docente preparato e proveniente dal settore interessato. Qualità audio video buone e argomenti trattati interessanti”
Responsabile Magazzino e Materie Prime di Lundbeck Pharmaceuticals Italy
Perché è sempre molto difficile reperire le informazioni necessarie per implementare tutte le procedure autorizzative per usufruire dell’esenzione accise sull’utilizzo di alcol e negli appuntamenti del 2 e 5 ottobre hai la possibilità di trattare il tema a 360°.
Perché per non incorrere in sanzioni per migliaia di euro occorre gestire in modo estremamente puntuale tutta la documentazione relativa all’utilizzo dell’alcol in produzione e durante il corso hai la possibilità di confrontarti con un esperto in tema di accise che ti aiuterà ad ottimizzare il tuo modus operandi.
Perché occorre essere pronti a gestire ispezioni dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane quindi approfitta dell’opportunità di confrontarti con un docente che ha condotto centinaia di ispezioni presso aziende produttrici di farmaci, cosmetici e prodotti per la cura della persona.
Perché è indispensabile individuare la modulistica e le procedure interne per garantire la corrispondenza tra giacenza contabile della quantità di alcole in azienda e la giacenza disponibile in magazzino e nelle 7 ore di formazione online puoi individuare come gestire al meglio i processi interni.
Iscriviti al corso specifico dedicato alle Accise per le Alcole per:
- essere compliant alla normativa che spesso è generale e lascia ampi dubbi interpretativi
- ottimizzare il processo di gestione fiscale, contabile e documentale dell’utilizzo del alcol per fini produttivi
- ridurre il rischio di sanzioni che possono dare origine a cartelle esattoriali per migliaia di euro se si pensa che per ogni l/anidro la tassazione ammonta a più di €10.
Programma
2 e 5 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 17.30
Imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi di prodotti alcolici
- Accise:
- Ambito applicativo della norma tributaria e disposizioni generali
- Alcole e prodotti alcolici:
- Prodotti alcolici sottoposti ad accisa
- Oggetto dell’imposizione fiscale e determinazione dell’accisa
- Identificazione e disciplina dei soggetti che possono trasferire, detenere e trasformare all’alcole etilico per la realizzazione dei processi produttivi aziendali:
- Depositi fiscali
- Depositi assoggettati ad accisa
- Destinatari registrati
- Circolazione dei prodotti alcolici
- Documenti di trasporto e-Ad (“Documento Amministrativo Elettronico”)
- Documenti di trasporto e-DAS (“Documento d’Accompagnamento Semplificato Elettronico”)
Alcole etilico impiegato in usi esenti da accisa
- Alcole e prodotti alcolici in esenzioni dall’accisa – Identificazione degli usi esenti
- Alcole etilico impiegato per la realizzazione e vendita di alcole etilico denaturato con denaturante generale o con denaturanti speciali;
- Impiego di alcole in esenzione d’accisa per la produzione di medicinali o prodotti alimentari
- Impiego di alcole per analisi e per prove di produzione
- Modalità di riconoscimento dell’agevolazione
- Aspetti sanzionatori di natura amministrativa e penale, relativi a difformità rinvenibili in sedi di controlli da parte degli organi competenti.
A cura di
Esperto in materia Accise
Date e sedi
online
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Piani di controllo analitico e microbiologico per garantire la sicurezza del farmaco e ridurre il rischio di contaminazioni
Formazione Online
online
Garantire identità, integrità, tracciabilità e qualità dei medicinali lungo la catena della fornitura dalle materie prime alla somministrazione al paziente
Formazione Online
online
In promozioneOttimizzare la creazione dell’impianto in conformità alle richieste regolatorie e alle novità sull’etichettatura ambientale
Formazione Online
online
In promozione